Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-06-2009, 12:01   #1
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

il fatto che sia uscito un "Service" a marzo sul sensore livello carburante, non vuol dire che tutti i sensori siano necessariamente difettosi e da sostituire, lo fanno quando il cliente segnala il problema; il mio va benissimo ad esempio, col cavolo che ci faccio mettere le mani.
Ti do ragione sul fatto che gli altri richiami il tuo concessionario avrebbe dovuto farteli anche perchè è roba di poco conto (fanno fare un giro diverso ai cavi anteriori, solito manicotto, aggiornamento centralina, controllo bulloni corona posteriore, serraggio pignone..), non è che doveva aprire il motore! Purtroppo c'è chi lavora con scrupolo e chi invece tira a campare

se la moto non si spegne è facile che non serva nemmeno aggiornare la centralina e che tu abbia già l'ultimo software disponibile

Ultima modifica di MagnaAole; 11-06-2009 a 12:03
MagnaAole non è in linea  
Vecchio 11-06-2009, 12:02   #2
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

per quel che ne sappiamo potrebbe essere già aggiornata in tutto,quando fanno la scheda lavoro devono inserire il numero telaio ed il computer evidenzia tutto quello che c'è da fare per quel telaio

Ultima modifica di doic; 11-06-2009 a 12:05
 
Vecchio 11-06-2009, 12:05   #3
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da doic Visualizza il messaggio
e quindi ,secondo te ,l'aggiornamento centralina per gli spegnimenti a cosa dovrebbe servire ?
Se ti si spegne la moto, serve per non farla piu spegnere, se invece non hai l anomalia delllo spegnimento serve per fare in modo che dopo l aggiornamento ti si spenga nelle scalate. Ho vinto qualche cosa?
Sto ancora aspettando l aggiornamento del mio cervello...
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 11-06-2009, 12:11   #4
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da chiccof800 Visualizza il messaggio
Se ti si spegne la moto, serve per non farla piu spegnere, se invece non hai l anomalia delllo spegnimento serve per fare in modo che dopo l aggiornamento ti si spenga nelle scalate. Ho vinto qualche cosa?
Non sei visionario nel frattempo ho cambiato il testo del messaggio..........comunque la regola principale è che se si è soddisfatti della moto ovvero non si spegne o non ha problemi particolari legati all'erogazione non si aggiorna la centralina ed aggiornarla non è un obbligo
Faccio presente che io l'ultimo aggiornamento l'ho fatto a 13 mila km nella primavera 2007 e da allora di release ne sono uscite parecchie per la S/ST ma mi son tenuto la mia.....la moto và bene e quindi evito di metterci le mani....notare che sono a 51mila
 
Vecchio 11-06-2009, 12:04   #5
Ugo2002
infante Mukkista
 
L'avatar di Ugo2002
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Mantova
Messaggi: 26
predefinito

Non lo sò, non è il mio lavoro, però posso assicurarti che prima di rimanere a piedi tutto andava bene.
Ugo2002 non è in linea  
Vecchio 11-06-2009, 12:05   #6
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

Quote:
e quindi ,secondo te ,l'aggiornamento centralina per gli spegnimenti a cosa dovrebbe servire ?
... a mettersi il cuore in pace!!!


















.... con i forumisti di QdE!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea  
Vecchio 11-06-2009, 12:07   #7
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

a furia di comprare moto del caxxo, l ho sempre detto io! Se volete ho una laverda 125 va da dio e non consuma un ostia! gli basta la benza e un colpo per partire, e se volete si può pure endurizzare brutalmente
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 11-06-2009, 12:17   #8
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Io starei attento ad accenderla, se c'è qualche richiamo sul pistone poi sono dolori se passa la sella, potresti avere una bomba in garage, o sentito dire che succede hai 52 mila spaccati proprio la serie s/st e proprio a chi non aggiorna la moto dalla primavera del 2007, se vuoi, la laverda è sempre disponibile
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 15-06-2009, 16:18   #9
Ugo2002
infante Mukkista
 
L'avatar di Ugo2002
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Mantova
Messaggi: 26
predefinito

Oggi ho ricevuto la raccomandata R.R. della BMW Motorrad Italia,
ogg. azione di modifica 0000270900 (serraggio bulloni corona) relativa alla mia moto.
Evidetemente Paola ha messo in moto qualcosa che a mio avviso non guasta.
Se qualcuno vuole piangere può farlo.

Ultima modifica di Ugo2002; 15-06-2009 a 16:21
Ugo2002 non è in linea  
Vecchio 15-06-2009, 16:21   #10
doic
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

non vorrei deluderti ma quelle raccomandate sono in giro già da tempo..............
 
Vecchio 15-06-2009, 16:27   #11
Ugo2002
infante Mukkista
 
L'avatar di Ugo2002
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Mantova
Messaggi: 26
predefinito

Non mi deludi, lo sapevo già (come avete correttamente riportato precedentemente), solo che sulla mia moto dall'anno scorso nonostante sia andata più volte in officina non è mai stata effettuata la modifica, adesso sì come per il livello serbatoio e spero tutto quanto s'ha da fare.
Ugo2002 non è in linea  
Vecchio 01-07-2009, 15:17   #12
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

Secondo me il mio computer di bordo è un tantino sfasato. Non è mai andato oltre un'autonomia di 199 km anche riempiendo il derbatoio all'orlo.
Qualche giorno fa sono stato dal conce x recuperare 2 viti perse x strada, mi ha chiesto come andasse la moto e mi sono inventato che sono rimasto a secco con autonomia segnata di circa 50 Km. E' saltato fuori un richiamo con sostituzione di un sensore o qualcosa del genere. Se non avessi detto nulla? Mi avrebbe avvisato??? Boh, ghe credi mia tant.....
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea  
Vecchio 01-07-2009, 15:19   #13
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Il galleggiante. Io non l ho ancora camniato, la mia va bene, però noto che cambia l autonomia residua in base al pranzo! piu che altro se ho il passeggero o no, quindi penso sia sensibile
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 06-08-2009, 16:45   #14
pop
infante Mukkista
 
Registrato dal: 03 Apr 2007
ubicazione: genova
Messaggi: 16
predefinito computer, autonomia

Ma secondo voi è normale che fatto il l pieno , quindi con circa 400 km di autonomia reale , il computer si pianta per mezzo serbatoio a : " maggiore di 200" e inizia a segnalare giusto solo alla fine ?
E' vero, sono pignolo, e quello che serve è alla fine , ma non capisco il perchè e mi dà fastidio .
Lo fa anche a voi ? ( anzi, nell'ultimo tagliando mi hanno, credo, cambiato il galleggiante come da richiamo e rifatto la mappatura della centralina ( l'effetto on/off non è cambiato per nulla) e la situazione è peggiorata .
prima mi segnalava circa >275 km, ora >200 , sempre al pieno
pop non è in linea  
Vecchio 06-08-2009, 17:00   #15
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

Il mio non è mai andato oltre i 210 km di autonomia, pur leggendo di gente che ne fa oltre 400 con un pieno.
Io semplicemente non mi fido del mio strumento che reputo approssimativo e più estetico che pratico (e pensare che c'era anche lui compreso negli oltre 10.000 € sganciati all'acquisto). Il mio conce: "Si si, sappaiamo già tutto, appena hai mezza giornata passa di quì che lo sistemiamo (.......).
Che cce voi fà?! Me lo tengo così x il momento.....
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea  
Vecchio 06-08-2009, 21:58   #16
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

la moto (la mia!) ha una autonomia con guida allegrotta di ca.350 Km. In uso fuoristrada arrivo ai 280/300 che è proprio il limite!
In autostrada a 100 km orari di media la moto fa regolarmente 32 km/lt.
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea  
Vecchio 07-08-2009, 09:10   #17
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

Allora l intervento al galleggiante non è andato a buon fine, l indicatore e i km residui sono sballati. Ma nel caso uno rimane a piedi per la benzina, mi è successo con una macchina a disel, ho dovuto spurgare gli ingettori. Con la moto la procedura è la stessa?? non mi è mai capitato in moto grazie a dio
__________________
www.sandandust.com
chiccof800 non è in linea  
Vecchio 07-08-2009, 09:59   #18
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

si chicco, sotto la sella c'è una specie di pompetta che devi stantuffare dopo aver rimesso il pieno, bastano 4-5 pressioni e la benzina rientra in circolo!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea  
Vecchio 07-08-2009, 16:00   #19
lelottogs
Mukkista doc
 
L'avatar di lelottogs
 
Registrato dal: 01 Feb 2009
ubicazione: Quel ramo del lago di Como...
Messaggi: 1.218
predefinito

A qualcosa a che fare col compressorino??
Comunque la pompetta ce l'ho anch'io. Sul gommone, però!!
__________________
La curva è la più appagante distanza fra due punti
lelottogs non è in linea  
Vecchio 08-08-2009, 21:54   #20
foreverafrica
Pivello Mukkista
 
L'avatar di foreverafrica
 
Registrato dal: 06 Apr 2009
ubicazione: Quattro Castella (RE)
Messaggi: 142
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da -REMO- Visualizza il messaggio
si chicco, sotto la sella c'è una specie di pompetta che devi stantuffare dopo aver rimesso il pieno, bastano 4-5 pressioni e la benzina rientra in circolo!!
A causa della pompetta,ho ricevuto l'ennesimo richiamo,alla mia,occorrevano 15/20 pressioni per fare rientrare in circolo la benza ora,con l'aggiornamento eseguito,è sufficiente una sola pompata.
Il conce,mi ha suggerito inoltre di montare sul manubrio,un pulsante che puo'attivare automaticamente la pompa.
Ci penserò......................
__________________
Africaforever-F800GS.
foreverafrica non è in linea  
Vecchio 08-08-2009, 14:59   #21
Ugo2002
infante Mukkista
 
L'avatar di Ugo2002
 
Registrato dal: 25 Oct 2008
ubicazione: Mantova
Messaggi: 26
predefinito

La mia una volta rimessa la benzina è partita al primo colpo senza problemi!!!
Ugo2002 non è in linea  
Vecchio 05-09-2009, 17:42   #22
$ ROB $
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: napoli
Messaggi: 154
predefinito

no notato che alla mia f650gs, quando si accendeva la spia della riserva, il computerino mi indicava 65 km di autonomia.
Durante le vacanze invece, per 4-5 volte all'accendersi della spia il computerino mi segnava 54 km e nel fare benzina entravano si e no 13 litri.
stamattina all'accendersi della spia torna a segnare 65 km...

c'è un richiamo anche sul sensore benzina?
$ ROB $ non è in linea  
Vecchio 02-05-2010, 11:09   #23
mc.clane
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: Taranto
Messaggi: 4
predefinito Serb. Pieno = autonomia > 168 km. Perche'??

Ciao a tutti,

domanda: quando faccio il pieno, il contachilometri mi indica autonomia > 168 km e non va mai oltre.

Ma perchè? è quasi come se fosse settato su un serbatoio più piccolo. Se ci metto 14-15 litri, e il consumo istantaneo mi da 20km/l, come autonomia dovrebbe segnarne circa 300, invece io il mio computer non l'ho mai visto segnare piu di 168 o al max 170.

Succede anche a voi?
l'ho portata in concessionaria ma non hanno risolto nulla. Ok, non è certo la fine del mondo, ma se hanno messo la funzione dell'autonomia residua, perchè farla funzionare ad capocchiam?

lamps
mc.clane non è in linea  
Vecchio 02-05-2010, 11:21   #24
bigbe@r
Mukkista doc
 
L'avatar di bigbe@r
 
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
predefinito

ti dice autonomia superiore a 168 km....

poi tu azzera un trip ad ogni pieno e sai, in liena di massima, quanti km puoi farci
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
bigbe@r non è in linea  
Vecchio 02-05-2010, 11:30   #25
T]-[e Ce||@
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 10 Apr 2010
ubicazione: Ascoli Piceno
Messaggi: 62
predefinito

Ciao
io ho notato che il galleggiante impiega qualche minuto a segnalare il giusto livello di carburante.
Dopo aver fatto il pieno, l'on board computer impiega qualche minuto prima di segnalare il giusto livello di carburante.
T]-[e Ce||@ non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©