|
07-02-2011, 19:46
|
#151
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
|
Io mi sarei incazzato se avessero provato la MIA moto a 120 Km/h !!!!! Una curiosità con cosa hai misurato il "leggero spostamento dell'asse di sterzo" (che immagino a Lecco sia il cannotto) a destra ????
|
|
|
07-02-2011, 21:21
|
#152
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Jan 2011
ubicazione: firenze
Messaggi: 13
|
...In effetti non credo possano farlo. Il mancato centraggio del manubrio si nota in rettilineo, praticamente è leggermente girato a destra. Credo comunque che un bravo meccanico, che ne capisca di moto, e che testa la moto prima di consegnarla si accorgerebbe immediatamente di questi difetti, senza arrivare a 120 allora. ;-)
__________________
Ducati 600ss, Yamaha Xt600, Tdm900...BMW F800GS
|
|
|
07-02-2011, 23:46
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jun 2010
ubicazione: Pescara
Messaggi: 8.722
|
Se lo sterzo è leggermente spostato a destra, non c'è bisogno nemmeno di accenderla per verificarlo
__________________
papipapi *58* la moto e' una passione incommensurabile.
R1200R
Ciao Robbè
|
|
|
08-02-2011, 00:07
|
#154
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
e magari non c'entra un piffero il cannotto di sterzo ma solo una regolazione dei silent bloc del manubrio!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
08-02-2011, 18:55
|
#155
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 07 Feb 2010
ubicazione: Padova e Ravenna
Messaggi: 24
|
Più che l'avantreno è l'aerodinamica (F650GS) a creare problemi: ai 120 se c'è un'auto a mezzo chilometro il casco (e la testa che c'è dentro...) balla da tutte le parti e sei aggrappato al manubrio. Non so chi abbia voglia di arrivare ai 200 in queste condizioni...: meglio godersela andando a spasso.
|
|
|
08-02-2011, 22:10
|
#156
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 288
|
Mi spiace contraddire fratelli ma tutto sto sbacchettamento io non lo avverto proprio:a 120 è l'anda ideale e tenete presente che uso un casco aperto Nolan N42E, bah...
Zigo
|
|
|
09-02-2011, 02:11
|
#157
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: REGGIO CALABRIA
Messaggi: 60
|
Tranquillo Davidino, come dice Remo, e solo questione di regolazione dei silent block del manubrio. Cmq effettivamente prima di consegnarla dovevano conrollarla meglio. Per l'ondeggiamento dell'avantreno vai tranquillo fai qualche kilometro il tempo di far assestare le gomme. Cmq questa spiacevole sensazione l'avrai a velocità più sostenute, ma è un fatto congenito, in quanto sotto abbiamo sempre una ruota da 21!
|
|
|
09-02-2011, 02:27
|
#158
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: REGGIO CALABRIA
Messaggi: 60
|
Zigo forse non hai un F 800 GS, ma un'altra moto magari da strada e con cerchio da 17 all'anteriore........con sigla F 800 R.....Scherzi a parte tutte le F 800 GS si allegeriscono all'avantreno e non lo dico io che sono un utente qualsiasi ma tutti i piloti che l'hanno testata per le prove recensite nelle riviste specialistiche di settore. Poi questa spiacevole sensazione può essere più accentuata o meno come concausa di molteplici fattori come marca pneumatici, usura gomme, peso pilota, regolazioni mono, ecc....
|
|
|
09-02-2011, 08:44
|
#159
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 98
|
Se può essere utile per un ipotetico sondaggio, vi dico con assoluta certezza che la mia F800GS 30° anniversary equipaggiata di serie con i pirelli scorpion trail NON soffre di alcun ondeggiamento/sbacchettamento a qualunque velocità io l'abbia portata sia con il cupolino basso che con il touring BMW che adesso monto, anche con bauletto vario e passeggero. Vero è che la mia esperienza motociclistica è prevalentemente "enduristica" e, specialmente con moto di qualche anno fa, si imparava presto per esempio a non aggraparsi troppo allo sterzo con l'aumentare della velocità. Sono molto perplesso dunque quando leggo che a qualcuno la moto ondeggia a velocità di poco superiori a quella di codice, e la cosa secondo me non è assolutamente normale anche se la ruota anteriore è da 21. Il mio consiglio è di non accontentarsi dando per scontato che sia un difetto congenito di questa moto, anzi pretendete dal concessionario di controllare tutta la ciclistica per scoprire dove sta il problema
__________________
F800GS Triple Black
|
|
|
09-02-2011, 10:36
|
#160
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2010
ubicazione: PADOVA
Messaggi: 288
|
@sololu:
tengo F650GS...che sia una disgrazia?
Zigo
|
|
|
09-02-2011, 12:17
|
#161
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Oct 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 32
|
Con l'800 in curva mi trovo meglio che con la pegaso street che avevo in precedenza, riesco a stringere di più e in usita sono più veloce.
L'effetto galleggiamento non l'ho mai riscontrato, magari chi arriva da una stradale può avvertirlo ma io nada!!
Sono troppo contento di questa moto, anche se a 210 non ci sono arrivato (max 180).........il motore è a palla a quella velocità.......preferisco prendere un bel curvone a 130 e godermi un pò di piega.o zigzagare per tornanti in mezzo a un bosco cercando il primo sentierino dove infilarmi e saltellare su un pò di buche!!!
|
|
|
09-02-2011, 12:24
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
|
purtroppo bisogna stare attenti a parlare di moto diverse.... F650 e F800 hanno due comportamenti totalmente differenti su strada... con i loro pro e contro. Quasi quasi credo sia il caso di fare due stanze diverse per i problemi tecnici. Stessa stanza per parlarne visto che si tratta di moto dalla stessa base e stesso motore... ma i comportamenti, le impressioni di guida, e tanto altro sono completamente differenti!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
|
|
|
09-02-2011, 12:57
|
#163
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Jan 2011
ubicazione: firenze
Messaggi: 13
|
Grazie Ragazzi, sono davvero contento di avere a disposizione un forum con cui discutere della nostra F800Gs. Lunedì prossimo ho già fissato dal concessionario, vi faccio sapere come va a finire (sicuramente bene).
Nel frattempo un augurio a Robert Kubica, che si fatto parecchio male in un incidente ad un rally. Speriamo torni presto in F1 magari al volante di una Ferrari !
__________________
Ducati 600ss, Yamaha Xt600, Tdm900...BMW F800GS
|
|
|
09-02-2011, 18:03
|
#164
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 22 Apr 2009
ubicazione: REGGIO CALABRIA
Messaggi: 60
|
Cerchiamo di comprendere una volta per tutte, almeno spero, il fenomeno ondeggiamento/sbacchettamento dell'avantreno. La nostra moto (parlo della F800GS.....scusami zico!) non soffre di nessuno dei due fenomeni citati, ma solamente (cosa ben diversa) di un lieve allegerimento dell'avantreno a velocità molto elevate e prossime a quella max. E' chiaro che questa sensazione la si avverte maggiormente se raffrontata ed esperienze di guida con altre tipologie di moto. Chiaramente ciò che dico deriva dal fatto di aver provato la stessa moto di annualità e gommature diverse riscontrando lo stesso allegerimento, e che comunque a mio avviso questo fenomeno è del tutto normale per il tipo di moto con ruota da 21 pollici.
Buon lamps a tutti!
|
|
|
09-02-2011, 19:49
|
#165
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 May 2010
ubicazione: napoli
Messaggi: 98
|
Perdonami sololu ma credo che la maggioranza dei possessori di questo tipo di moto sia consapevole che un lieve alleggerimento dell'avantreno alle altissime velocità sia assolutamente normale, proprio come dici tu. Quando però l'alleggerimento dell'avantreno è eccessivo, può associarsi instabilità come conseguenza dell' ondeggiamento/sbacchettamento che va ad innescarsi, fenomeni di cui si lamentano molte persone intervenute in questa ed altre discussioni. La cosa più strana è che qualcuno riferisce di avere questo problema a velocità ben lontane da quella massima. Siccome non ho motivo di dubitare delle loro sensazioni ne tantomeno delle loro capacità di guida, ritengo che ci possa essere qualche problema legato alla regolazione della ciclistica delle loro moto…..
__________________
F800GS Triple Black
|
|
|
09-02-2011, 19:56
|
#166
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.899
|
Quote:
Originariamente inviata da maluga
Volevo chiedere a qualche possessore di f800gs come si comportava la moto sull'anteriore alle alte velocità.Se si creava quel fastidioso effetto di galleggiamento della ruota anteriore che rende meno rigorosa la traiettoria della marcia superati i 170-180 km/h.
Saluti
|
...passiamo alla domanda numero due...     
scusa Maluga, ma non ho proprio saputo trattenermi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
19-02-2011, 19:28
|
#167
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Jan 2011
ubicazione: firenze
Messaggi: 13
|
Oggi ho finalmente ritirato la moto dal concessionario...appena 300km. Va chiarito prima di tutto che l'oscillazione di cui parliamo non si verifica alle alte velocità ma attorno ai 100Km/h. I due sono fenomeni differenti, il primo (ondeggiamento alle alte velocità) riguarda la frequenza di risonanza del telaio della moto assieme al corpo del pilota che ne definiscono appunto la meccanica e dinamica in movimento, questo è del tutto normale che si verifichi su moto di questo tipo. Il secondo tipo di oscillazione al manubrio, è relativo non alla ciclistica, ma bensì alla ruota anteriore. In questo caso può succedere che a basse velocità (circa 100Km/h) si possa incontrare una V critica ( o di risonanza ) del pneumatico+cerchio. Come volevasi dimostrare il conce non ha risolto un tubo ( e menomale che l'hanno provata in 2...così mi hanno detto). Purtoppo oggi ho avuto modo di provarla e il difetto persiste ( scriverò direttamente alla bmw ). Sono quasi sicuro che il problema sia derivante dalle gomme, nel mio caso pirelli scorpion trail... onestamente queste gomme non sono adatte alla giessina, non sono ne da strada ne da fuoristrada, spero che rodandole bene il fenomeno diminuisca, ma in sostanza non vedo l'ora di mettere delle buone gomme da enduro intermedie, sicuramente più adatte al tipo di moto. In ogni caso la giessina è una signora moto, 30km di fuoristrada+70km di curve oggi mi hanno regalato un pieno di felicità. A presto ed un lampeggio a tutti ! D
__________________
Ducati 600ss, Yamaha Xt600, Tdm900...BMW F800GS
|
|
|
14-05-2011, 10:37
|
#168
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 31 Jan 2011
ubicazione: firenze
Messaggi: 13
|
Per i problemi con le Pirelli, ondeggiamento all'anteriore, scrivo direttamente alla BWM... O risolvete il problema o vi potete riprendere la moto e ridarmi i soldi. Risposta immediata, porto la moto al tagliando dei 1000km, ed esce con un paio di scarpe nuove , Michelin Anakee... provo subito la moto, dritta come un treno, molto più progressiva e docile sullo sconnesso. Finalmente è la moto che desideravo.
Ergo Le pirelli scorpion non sono scarpe da BMW F800, lasciamole alle false enduro. Un lampeggio
__________________
Ducati 600ss, Yamaha Xt600, Tdm900...BMW F800GS
|
|
|
14-05-2011, 14:40
|
#169
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Jun 2010
ubicazione: Milano , Romagna , Marche
Messaggi: 365
|
come sei prolisso .... prova a regolare il mono post come si deve..... ;-)
__________________
exBmw-xr 400-tiger 800 abs.
|
|
|
14-05-2011, 18:19
|
#170
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Aug 2010
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.018
|
Sottoscrivo l'invito di Giessino. Con le Pirelli S. T. di primo equipaggiamento, in presenza dello stesso ondeggiamento, é bastato stringere un pó il precarico per annullare la risonanza di cui parli. Un minimo minimo resta, a causa dell'anteriore da 21, ma ora in confronto va dritta come un fuso e trasmette sicurezza
__________________
R9T Scrambler
(ex: GS Adv 2010, GS Adv 2009, F800GS)
|
|
|
14-05-2011, 19:25
|
#171
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 753
|
a me sui 300 si alleggerisce perchè sono in fase di decollo..
|
|
|
15-05-2011, 07:58
|
#172
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 08 Jul 2009
ubicazione: San Tammaro
Messaggi: 35
|
Ragazzi se parlate di ondeggiamenti su questa moto provate prima la Transalp 700.Io l'ho avuta e vi posso garantire che camminavo a zigzag,giuro.La moto aveva 500 km quindi nuova e gomme nuove.Andai in una concessionaria-officina ufficiale Honda e mi dissero che era normale...x loro però!!!
Sarà forse per questo che dopo Aprilia,ducati,honda i difetti delle Bmw mi sembrano poco rilevanti....
|
|
|
15-05-2011, 14:30
|
#173
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jan 2011
ubicazione: Lucca
Messaggi: 1.992
|
Quote:
Originariamente inviata da Davidino_80
Per i problemi con le Pirelli, .....
|
Quote:
Originariamente inviata da Giessino09'
come sei prolisso .... prova a regolare il mono post come si deve..... ;-)
|
   Prolisso? Capperi, se con una lettera a BMW ti montano le gomme nuove........quasi quasi...anche se con le scorpion mi trovo bene (e solo quelle, al momento, ho provato!) aspetto altri 4000 km e poi ci provo!!!!

__________________
R 1200 GS "Milady"
Antani, blinda la supercazzola prematurata con scappellamento a dx?
Ultima modifica di mattia; 15-05-2011 a 15:30
Motivo: Quoting!
|
|
|
15-05-2011, 14:54
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
io ho scritto alla BMW dicendo che la mia non faceva le penne....
mi hanno mandato uno scatolo di farfalle
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
19-05-2011, 12:11
|
#175
|
Mukkista
Registrato dal: 08 Feb 2011
ubicazione: roma
Messaggi: 753
|
io devo dire che regolando l'ammo posteriore ho notato un miglioramento nella stabilità della moto..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:11.
|
|
|