Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-11-2009, 17:03   #151
sella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Fra le montagne
Messaggi: 62
predefinito

Ciao Michele58,
per andare sul sicuro ho contattato la ditta in Germania . Ti faccio sapere cosi togliamo i dubbi.
Ti faccio sapere

Pubblicità

sella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 17:08   #152
miche58
Mukkista doc
 
L'avatar di miche58
 
Registrato dal: 19 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
Messaggi: 2.480
predefinito

Grazie! la cosa mi interessa.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
miche58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2009, 17:47   #153
sella
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Fra le montagne
Messaggi: 62
predefinito

Mi hanno risposto, in effetti bisogna iviare l'originale e poi lo rimandano modificato. Poi ci si deve pensare da se a rimontarlo. Intanto ti invio le indicazioni in tedesco ma ho richiesto so esitono anche in italiano o almeno inglese.
Saluti

demonteiren = smontare
einschicken = inviare in ditta
wieder einbauen = rimontare
Immagini allegate
Tipo di file: jpg Untitled.jpg (85,3 KB, 524 visite)
sella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-2009, 12:02   #154
$ ROB $
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 01 Oct 2008
ubicazione: napoli
Messaggi: 154
predefinito

interessante! e sembra anche una soluzione reversibile.

oltre a diminuire l'altezza, credo dovrebbe diminuire anche notevolmente il precarico della molla che parte può essere recuperato agendo sul registro.
$ ROB $ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-02-2010, 21:02   #155
Rik71
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Firenze, ma vorrei essere altrove...
Messaggi: 305
predefinito

Non è che con questa modifica si invalida la garanzia del pezzo o si pregiudica la geometria della moto (per eventuale perizia di una assicurazione)?
purtroppo si attaccano a tutto per non pagare...
__________________
F 800 GS - "La vita è un viaggio e viaggiare è vivere due volte"
http://www.mongolrally2011.it
Rik71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2010, 00:37   #156
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

se ti capita qualcosa alla forcella sono dolori
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2010, 08:59   #157
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
predefinito

IO ho il tuo stesso problema, ma al momento dell'acquisto ho chiesto di poterla avere ribassata, perche sono piccolino
Il conce non ha creato problemi ed ha ordinato tutto a Touratech e nel giro di poco mi hanno consegnato la moto perfettamente equilibrata senza problemi e ancora in garanzia.

Ho pensato di afre così propio per mentenere la garanzia ufficiale altrimenti l'avrei persa se avessi fatto i lavori da solo scosiglio !!!!

Comunque dopo l'intervento la moto non ha perso le sue caratteristiche

Bububiri
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-02-2010, 12:07   #158
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

mi e' venuta voglia di montare le cartucce regolabili Bitubo con le relative molle, sia per avere delle regolazioni, sia per alzare un po' l'anteriore che con il kit e' troppo "afflosciato" verso il basso...tra il becco della moto e il parafango passano 5 dita..
Il problema sta nel fatto che cosi' l'anteriore della moto tornerebbe all'altezza iniziale, mentre al posteriore lasciando la molla del kit willbers sarebbe piu' bassa di 5cm.
Secondo voi, se sfilo la forca di 2cm e lascio il mono con la molla ribassata, stravolgo troppo le geometrie???
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-02-2010, 15:49   #159
Toro Toro
Mukkista doc
 
L'avatar di Toro Toro
 
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.619
predefinito

jo

di quanto chiedi tu se ne parla qui

http://www.quellidellelica.com/vbfor...189436&page=10
__________________
BORN TO RUN

KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
Toro Toro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 11:32   #160
titti73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Dec 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 9
predefinito versione ribassata F650GS e cavalletto laterale

ciao a tutti! ... ho bisogno un piccolo aiuto per capire alcune cose della mia moto:
ho acquistato, usata di un anno, la mia BMW F650 GS twin già con sella ribassata. Mi hanno detto che oltre alla sella ribassata esiste la versione già con assetto ribassato, ma in questo caso la moto non dovrebbe avere il cavalletto centrale, la mia invece ce l'ha. Come posso fare a distinguere di che versione si tratta? (chiaro che queste cose sono un pò un mistero per me, ma dall'alto dei miei 157 cm tutto fa....).

Inoltre, sul cavalletto laterale la moto si inclina molto, tanto da fare fatica a raddrizzarla (con la precedente F650st non avevo problemi). Il cavalletto è original e sembrerebbe in perfetto stato, é normale?

grazie per le risposte!!!!
Mary
titti73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 11:39   #161
fabinhaus
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Feb 2010
ubicazione: italia
Messaggi: 80
predefinito

Ciao titti , dalla tua descrizione dovrebbe essere solo la sella ribassata , infatti le gs con l'assetto se non sbaglio dovrebbero avere solo il cavalletto laterale.....
fabinhaus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 11:48   #162
pierangelo75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 183
predefinito

Ciao Mary,
se hai il cavalletto centrale puoi essere certa che si tratta della versione normale con sella bassa, altezza da terra 790 mm
La versione con assetto ribassato ha l'altezza sella di 765 mm, per cui guadagneresti 2 cm e mezzo, ma comporta la modifica delle sospensioni e va ordinata così, dovresti informarti in concessionaria se esiste un kit after-market
ciao!
__________________
Pierangelo - F650GS Twin
pierangelo75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 13:46   #163
titti73
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 30 Dec 2009
ubicazione: piacenza
Messaggi: 9
predefinito

grazia per i chiarimenti sulla altezza.
ma nessuno fa fatica a solevare dal cavalletto laterale.
nessuna altra donzella ha problemi per il cavalletto laterale ???................
titti73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-02-2010, 17:07   #164
mad
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Sep 2007
ubicazione: Torino
Messaggi: 243
predefinito

Io ho la 650 con la sella ribassata, ma non noto affatto una particolare inclinazione della moto sul cavalletto laterale e non faccio fatica a raddrizzarla.

Lamps
Giovanii
__________________
Corri Fiero, Vivi Libero
BMW F650GS Twin
ex Transalp 650 ; BMW R1100R ; BMW R1200C ; Honda SLR650
mad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 12:56   #165
mimmospe
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Nov 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 97
predefinito

anch'io ho la versione ribassata, e non ho il cavalletto centrale, data la mia "altezza" sento la moto molto più gestibile e sono molto soddisfatto.
Effettivamente la moto si inclina un po' col cavalletto laterale, ma non mi sembra moltissimo.
Ciao!
mimmospe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 13:06   #166
chiccof800
a me piace il C1
 
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
predefinito

@titti73:si, faccio leva sulla pedana opposta, è un pelo piegato e ha preso gioco il dado di tenuta, lo stringo e dopo poco sono punto a capo (con l'800) quando ho i bauletti, si impunta e la moto si ribalta da sola, quest' estata mentre mi fumavo una sigaretta l'ho vista andare giu.Lo uso poco per non rischiare, farò qualche cosa per quest'estate, non so cosa, o meglio ho solo un paio di idee
__________________
www.sandandust.com

Ultima modifica di mattia; 01-03-2010 a 15:18 Motivo: Quoting!
chiccof800 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-2010, 20:17   #167
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
predefinito

Per il problema del cavalletto laterale io ho forzato un poco la moto sullo stesso in modo da aumentare l'angolo, senza cambiarlo con quello della F 650 me lo ha fatto direttamente il meccanico dopo il primo tagliando.
Per quanto riguarda il cavalletto centrale, l'unico problema che ho riscontrato è quello di trovarlo troppo sotto le padaline del passeggero, però utilizzando le staffe delle borse laterali, precisamente quella propio sopra la marmitta, si alza senza sforzi.
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 15:34   #168
rober969
Mukkista
 
L'avatar di rober969
 
Registrato dal: 15 Dec 2009
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 786
predefinito

Mi rivolgo a chi ha installato il kit abbassamento 5cm per la F800GS della Hyperpro, desideravo chiedervo visto che sono interessato all'acquisto se effettivamente ne vale la pena o avete riscontrato problemi particolari di stabilità.Grazie mille per i consigli che mi darete.
rober969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-04-2010, 17:07   #169
mattia
voglio un GS boxer BMW
 
L'avatar di mattia
 
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
Messaggi: 10.112
Thumbs down

Leggere quello che è già stato scritto sull'argomento nelle pagine precedenti pare così brutto o hai difficoltà? In tal caso consiglio un buon paio di occhiali!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
mattia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 07:57   #170
Bububiri
Mukkista doc
 
Registrato dal: 22 May 2008
ubicazione: Livorno
Messaggi: 1.282
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rober969 Visualizza il messaggio
Mi rivolgo a chi ha installato il kit abbassamento 5cm per la F800GS della Hyperpro, desideravo chiedervo visto che sono interessato all'acquisto se effettivamente ne vale la pena o avete riscontrato problemi particolari di stabilità.Grazie mille per i consigli che mi darete.
Montalo pure non mi ha dato praticamente nessun problema.......
__________________
Il giorno più bella della mia vita 30 Maggio 2011

MyWebsite: http://bububiri.blogspot.it/
Bububiri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 10:44   #171
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

non è vero che non da nessun problema, dipende....;
io ne ho provata una con l'assetto ribassato completo, cioè molle accorciate all'anteriore a mollone con una spira in meno al posteriore.
Io peso 90 kg, metti che vestito con casco giaccone e stivali arriverò a 100 e con quella provata da me mi è successo di toccare in curva molto più facilmente che con la mia col cavalletto laterale e anche con la punta dello stivale.
Se poi irrigidisci troppo il precarico dell'ammortizz, oltre che a spaccarti la schiena dopo pochissimo tempo, il posteriore può rimbalzare troppo, e questo non è bello, ...
Come premesso dipende dal tuo peso, da come vai in moto, da quello che ci vuoi fare...; tieni sempre presente che è un ripiego a una situazione non prevista dal Costruttore, sopperisce al problema di chi gli manca quei 3 - 5 cm per appoggiare il piede e sentirsi più sicuro nelle manovre da fermo ma nello stesso tempo abbassa di un bel po' l'assetto della moto cambiandone il comportamento.
Qualcuno ha montato solo il mollone posteriore più corto per non rinuciare alla capacità di assorbimento delle forche originale quando si fa off, è una soluzione intermedia.
Ecco, aggiungo e poi concludo, io ho potuto verificare queste diversità proprio perchè ho avuto la possibilità scendendo dalla mia e salendo su quella ribassata di fare un confronto diretto e immediato, poi se uno la guida fin da nuova con l'assetto ribassato o ci va a spasso e non fa off e magari pesa 70 kg vestito, allora son sicuro che problemi ne ha molti di meno; e se poi uno non può farne a meno perchè rischia di cadere ad ogni semaforo da fermo, allora lo si monta e stop .
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 18:43   #172
rober969
Mukkista
 
L'avatar di rober969
 
Registrato dal: 15 Dec 2009
ubicazione: Sicilia
Messaggi: 786
predefinito

Per Medmetro, le varie risposte delle pagine precedenti le avevo già lette grazie, la mia domanda era rivolta a chi aveva montato il kit se a distanza di tempo e di km percorsi aveva avuto problemi di stabilità.

Grazie MagnaAloe per la tua disamina accurata, certo il problema di toccare terra nelle curve non è da poco personalmente peso 74 kg, ma aggiungo che non vado sempre da solo, in due potrei avere problemi.
rober969 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-04-2010, 22:33   #173
stefly
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 13 Oct 2009
ubicazione: pesaro
Messaggi: 29
predefinito

premetto che peso intorno ai 72 kg ho montato il kit hiperpro e ho percorso circa 400 km per il momento non ho toccato ne col cavaletto ne con lo stivale ma magari non sono un gran manico e la percorrenza non è significativa per fare un bilancio, cmq anche con la zavorrina (extra slim) tutto ok. Unica perplessità sento un rumore metallico proveniente dalla forca anteriore quando do un pò di gas da fermo. Sarebbe logico pensare che una persona che monta il kit per il ribassamento non pesi un centinaio di kg., in tal caso forse meglio investire i 230 e passa euri in abbonamento palestra o in qualche centro specializzato per dimagrimento
stefly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 10:28   #174
jo76
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2007
ubicazione: Bologna
Messaggi: 210
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole Visualizza il messaggio
non è vero che non da nessun problema, dipende....;
Qualcuno ha montato solo il mollone posteriore più corto per non rinuciare alla capacità di assorbimento delle forche originale quando si fa off, è una soluzione intermedia.

io per ora non ho avuto nessun problema.
Magna ma secondo te, montando solo la molla posteriore, non si apre di brutto l'angolo di sterzo????
Cosi' la geometria della moto andrebbe completamente a rotoli..
jo76 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 12:01   #175
MagnaAole
Mukkista doc
 
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
predefinito

Jo,

forse, se non ricordo male, ti potrebbe rispondere la Med; mi sembra di ricordare che lei sulle forche non aveva fatto modifiche, però forse ricordo male
MagnaAole non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©