|
04-07-2010, 20:54
|
#151
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 12 Jun 2010
ubicazione: Tra il paese del Maiale e la parte più a sud della Germania
|
Borsa Kappa
Ciao,
ieri sono passato da un negozio molto ben fornito di Modena e mi hanno consigliato la Kappa TKB743 con relativo attacco per serbatoio con cinghie. Purtroppo non ce l'avevano disponibile per provarla...
Ero orientato per la Famsa, ma confrontando foto, dimensioni e capacità, sembrano praticamente gemelle!!! E anche come costo sono entrambe sui 100 neuri...
Nessuno di voi ha avuto modo di "toccare con mano" la Kappa?
Grazie mille per l'aiuto!
PS: posto il link al sito Kappa...
http://www.kappamoto.com/catalogo-on...DA+SERBATOIO*/
__________________
La R1200R logora chi non ce l'ha.
|
|
|
06-07-2010, 00:10
|
#152
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
|
Io sono con Dax, mi trovo strabene col brutto e costoso "panettone"
Te la consiglio, almeno per 3 semplici motivi,
1 x la Tasca unica e capiente
2 x la totale impermeabilità senza cappucci svolazzanti
3 si fissa in 3 secondi e si toglie in 2 con totale assenza di cinghie e cinghiettine varie fissate sulla moto...
certo l'impatto estetico non è il migliore..
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
06-07-2010, 07:20
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Ed io ti confermo la qualità della Famsa.
Come hai notato tu molto simile alla Kappa.
Io la preferisco in quanto il supporto che rimane sulla moto è molto più "pulito" senza tra l'altro quegli antiestetici bottoni cromati. Migliore a mio avviso il fissaggio della borsa sul supporto tramite cerniera. Molto più stabile, borsa e supporto diventano un tutt'uno.
La Famsa è derivata dal modello standard e modificata per la F800GS in particolare sul davanti dove è sagomata per permettere un facile accesso al blocchetto delle chiavi.
L'impermeabilità è perfetta grazie al cappuccio su misura che sta li piegato buono buono in una delle tasche laterali, pronto a coprire la borsa in caso di diluvio. La capottina in tessuto gommato secondo me rappresenta un vantaggio rispetto ad una borsa impermeabile di suo in quanto quest'ultima comunque all'esterno si inzuppa e resta tale per parecchio...
Ultima nota, comune direi anche alla Kappa, è la comodissima cinghia per il trasporto a tracolla e la possibilità di espansione del volume. Alla massima apertura è veramente capiente ed assomiglia come ingombro al panettone di Andrix63 & Co.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
06-07-2010, 23:08
|
#154
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
|
Brus dammi retta, Kappa e Famsa vincono solo sul prezzo e sull'estetica, per tutto il resto non c'è storia.... Te lo dico a ragion veduta proprio perchè ho entrambe le ottime marche citate, sia il tubo che vedi dietro la sella che il bauletto sono per l'appunto Kappa, poi ho una Famsa a tasca unica magnetica che ho usato per tantissimi anni sulle precedenti moto, mia moglie per il suo cbf 600 ha 2 Kappa magnetiche (una piccolissima da città e l'altra per i viaggi) veramente molto ben fatte...
ma la BMW è un'altra cosa, oltre alle altre cose già citate ottimo è anche il bordo che rimane rigido, sia a borsa piena che vuota.
Invece per quanto riguarda l'impermeabilità "de gustibus" per me vale lo stesso sistema delle giacche, ovvero si preferisce una cordura e gore-tex o una giacca più eventuale mantellina da mettere sopra in caso di pioggia..???
Sempre riguardo alla mantellina delle borse, per la mia esperienza con metti e leva, sventolio, intemperie ecc è molto più soggetta a strapparsi,bucarsi,deformarsi...
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
Ultima modifica di Adrix63; 06-07-2010 a 23:10
|
|
|
07-07-2010, 08:05
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Le altre vincono su BMW per prezzo ed estetica.
Anche la Famsa ha il bordo rigido quindi anche da vuota è completamente indeformabile.
Io preferisco non rimanere con la giacca zuppa, viaggio con cordura/goretex ma se diluvia non vedo perchè inzuppare la giacca, quindi indosso l'antipioggia). Questo discorso si applica anche alla borsa.
Sono d'accordo con la possibilità di usurare la mantellina col tempo... poi faccio un paio di conti... prezzo... quantità delle volte che ho montato la mantellina... vince Famsa!
Non ho capito quindi quali sono i punti su cui vince BMW.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
07-07-2010, 08:21
|
#156
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
|
famsa + 10
io ci metto dentro anche il casco e me lo porto a spalla
e poi, come dice il brus,
il metodo di aggancio con cerniera è stabilissimo e quando levi la borsa sta una figata
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
07-07-2010, 12:18
|
#157
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Quoto in pieno bigbe@r!
Io il supporto per la borsa lo tengo sempre montato e devo ammettere che quelle poche volte che l'ho tolto, il serbatoio sembrava molto più piccolo... effetti visivi ovviamente ma che confermano che ci sta davvero bene!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
07-07-2010, 15:03
|
#158
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
|
Mica vi voglio convincere... ci mancherebbe.. 
ho solo dato un mio personale giudizio visto che di borse da serbatoio ne ho avute diverse in 30 anni di viaggi in moto, nelle mie personalissime esigenze sulla scelta di una borsa da serbatoio ci metto...
1 Scomparto unico e grande (si carica meglio)
2 Facilità di montaggi e smontaggio (il top rimangono le magnetiche) ma in mancanza di ferro credo che il sistema di aggancio BMW sia il più rapido e senza fronzoli attaccati alla moto..
3 ribadisco l'impermeabilità.. quando viaggio meno impicci mi porto e meglio è, questo vale anche per l'antipioggia... infilo un cordura e gore-tex e via..
Brus mi chiedevi dov'è che vince BMW..??
"Sempre secondo le mie esigenze" sui punti 1,2 e 3 appena citati...
altrimenti avrei preso l'altra..
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
07-07-2010, 15:21
|
#159
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
|
Sto cercando di montare la Famsa...ma non riesco bene a capire come vanno sistemate le due cinghie posteriori laterali.. Voglio dire, si fa passare la cinghietta attorno al tubo del telaio..e fin qui tutto bene. Si uniscono le parti in velcro e tutto è regolare, ma a che servono i due occhielli di plastica che rimangono liberi? O sbaglio qualcosa o.... 
Grazie per chi vorrà darmi un dritta!
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
07-07-2010, 16:11
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
@teafrasto: in realtà sono un po' ridontanti i due occhielli, servono come sicurezza in più in maniera che la cinghietta non si sfili, usali come gli occhielli di alcuni caschi.
@andrix63: nessuna gara ci mancherebbe. Continuo a leggere i vantaggi che scrivi offerti dalla BMW ed in realtà li trovo tutti presenti nella Fasma. MI sa che purtroppo io scrivo senza conoscere la BMW e tu senza conoscere la Famsa (non modelli in generale, quello specifico per la F800GS). A mio avviso offrono tutte e due gli stessi assoluti benefici, e senza fare classifiche, penso che ciò che importa di più è che la Famsa è la più economica.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
07-07-2010, 16:20
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
|
sono con brusuillis...
ho la famsa e va una meraviglia.. anche se trovo un minimodi fastidio quando metto il bloccasterzo prima di levarla.. la cerniera è proprio sotto il clacson ...
vabbè.. capiente e non da fastidio
con il profilattico in dotazione non si bagna nulla e lo stesso non si rovina perchè è bello spesso
|
|
|
07-07-2010, 16:35
|
#162
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Ti consiglio di prendere la protezione clacson della Wunderlich... una genialata!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
07-07-2010, 20:11
|
#163
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
|
teofrasto Sto cercando di montare la Famsa...
con la BMW non hai nessuno di quei problemi
brusuillis nessuna gara ci mancherebbe...
Certo nessuna gara.. alla fine sono d'accordo sul fatto che tutto si racchiuda sul "Famsa è la più economica"..!!
Parlando di bauletto ad esempio, ho preso il Kappa solo ed esclusivamente perché costava meno..!! si può anche dire che il kappa è più capiente, è 100% impermeabile, ha il catarifrangente e che alla fine fa egregiamente il lavoro che fanno le Vario con meno della metà del prezzo...
ciononostante sono convinto che le Vario siano migliori...
nessun problema chiave e nessuna protezione clacson con la BMW che è sagomata per stare sul fintoserbatoio...
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
07-07-2010, 23:27
|
#164
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2008
ubicazione: sulle strade d'Europa e qualche giorno ad Alessandria
|
Quoto in pieno: la Famsa è migliore dal punto di vista economico. Ma ora che l'ho montata sono più che soddisfatto, anche per quanto riguarda la sua qualità. E' stabilissima, e mi sembra anche costruita con ottimo materiale. Poi...senz'altro l'originale BMW non è da meno, sicuramente.
__________________
La libertÃ* è un'emozione con due ruote..
R 1200 RT LC 2014
|
|
|
08-07-2010, 00:14
|
#165
|
Guest
|
certo e' che se bmw prende degli ottimi risultati e la famsa pure, beh insomma ci ballano 200 euro.
per me lo scopo della borsa e' l'utilita' non la bellezza e anche se la famsa o la givi fossero costruite male e si strappano o che so io si rovinano, 2 di quelle costano meno di una di bmw.
discorso diverso e' invece il set valige che deve essere anche bello resistente secondo me.
Ultima modifica di blackbart; 08-07-2010 a 00:16
|
|
|
08-07-2010, 07:44
|
#166
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
|
Giusto per non fare confusione e non creare allarmismi: la Famsa non ha problemi di fissaggio/posizionamento, non crea problemi di accesso al blocchetto chiave e non interferisce col clacson.
Concludendo quindi questa impossibile comparazione... Quotando a caratteri cubitali Blackbart e non addentrandomi sul perché scegliere un accessorio rispetto ad un altro ed in particolare BMW o della concorrenza, mi resta la voglia di toccare con mano la borsa. BMW e di provarla in tutte le sue caratteristiche.
Peccato non potermela permettere solo per fare una prova...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
|
|
|
08-07-2010, 08:54
|
#167
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
|
Quote:
Originariamente inviata da bigbe@r
famsa + 10
io ci metto dentro anche il casco e me lo porto a spalla
e poi, come dice il brus,
il metodo di aggancio con cerniera è stabilissimo e quando levi la borsa sta una figata 
|
che casco ci metti dentro?
integrale o jet?
questa cosa è moooooooolto interessante
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
|
|
|
08-07-2010, 20:20
|
#168
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da blackbart
beh insomma ci ballano 200 euro.
|
Un mio amico, l' ho convinto a comprarsela (quella originale)proprio sabato scorso al conce di (FR) l'ha pagata 170 € scontata... Speriamo che non legga il tuo msg perché se scopre che la famsa gliela regalavano con addirittura all'interno altri 30€ mi si inc......!!! 
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
08-07-2010, 20:36
|
#169
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da blackbart
discorso diverso e' invece il set valige che deve essere anche bello resistente secondo me.
|
Ti posso garantire che i GIVI e o i Kappa sono resistenti, per la bellezza vale il discorso fatto poc'anzi da te...
In questo caso tra Vario e Kappa ballano davvero 350€...!!!
Questo tris di valige GIVI montate sulla moto di mio fratello sono mie e le ho dal 1990 con qualche centinaia di migliaia di km fatti da me e da chi le ho prestate sovente...
ti garantisco che sono ancora in ottime condizioni.. quindi sulla robustezza GIVI garantisco personalmente....
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
08-07-2010, 20:57
|
#170
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Roma
|
La mia eperienza: in un negozio a Roma ho avuto modo di vedere sia la Famsa che la Wunderlich. Entrambe mi sono sembrate di buona qualità, in cordura... Una scelta non facile. Alla fine, solo per un mero gusto estetico ho scelto la Wunderlich, soprattutto perchè il supporto della base si adatta perfettamente alla parte centrale del finto serbatoio e, un pò come avviene per l'originale BMW, non vi sono cinghie ai lati da fissare al telaio.
Tra la base e il finto serbatoio ho pazientemente messo le strisce adesive sagomandole alla forma dello stesso, strisce che sono fornite assieme alla borsa e questo per evitare che tra il supporto - che comunque aderisce perfettamente alla parte alta del finto serbatoio - e la plastica non possano penetrare sassolini, sabbia o quant'altro che con le vibrazioni rischiano di graffiare la vernice. Del resto ho deciso di non togliere il supporto della borsa, visto che quotidianamente la utilizzo, trasportandola poi sulle spalle quando scendo dalla mia giessina.
La settimana scorsa ci ho viaggiato per 1.700 km (Roma, Liguria, Piemonte - Monferrato - Langhe e ritorno): stabilissima alle alte velocità (quelle consentite dal codice ovviamnete) che negli sterrati che sulla strada del Sassello ogni tanto si incontrano per scendere nell'adiacente torrente Erro.
Un'ultima considerazione: la Wunderlich possiede un piccolo foro impermeabile in adiacenza della presa accanto il blocchetto di accensione: ho comprato un adattatore per presa accendisigari, ho dissaldato i fili per permettere il passaggio degli stessi nel foro... e adesso ogni volta che monto la borsa, posso ricaricare il mio cellulare o l'interfono da dentro la borsa durante i miei tragitti. Utile pure il portadocumenti, cellulare, portapenne che si trova nella parte alta della borsa.
Spero di aver dato un piccolo contributo nella descrizione di questo prodotto, del quale sono pienamente soddisfatto (non è mia intenzione fare comparazioni, ma solo fornire dati utili a chi vuole scegliere).
Resto a Vostra disposizione e spero di inserire qualche foto appena... prendo un pò di dimistichezza con gli strumenti di questo meraviglioso forum.
|
|
|
09-07-2010, 11:29
|
#171
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: pavia
|
ciao ma le strisce le hai incollate sul finto serbatoio?
|
|
|
09-07-2010, 14:42
|
#172
|
infante Mukkista
Registrato dal: 13 Apr 2010
ubicazione: Roma
|
Si, come hai visto nelle foto che ti ho inviato in mp, sono strisce adesive trasparenti fatte ad ok per non "sciogliersi" al calore ed allo scopo di proteggere il finto serbatoio. Un pò come quelle che trovi quando acquisti un nuovo televisore, a protezione della cornice...
Si possono facilmente levare e non lasciano traccia alcuna.
Almeno per ora...
|
|
|
09-07-2010, 18:52
|
#173
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Apr 2010
ubicazione: pavia
|
si visto ora nit ..perfetta per me
grazie
|
|
|
11-07-2010, 00:51
|
#174
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
|
grazie per le info molto dettagliate
quello del rischio che la vernice si potesse rovinare a lungo andare con la base della borsa era in effetti una mia paura , avendo pero' io la Famsa non avevo mai pensato siceramente alla plastica adesiva  adesso che mi hai dato il suggerimento provo a cercare qualche pellicola che possa andare bene come protezione !
altri suggerimenti se no ? si lo so sono troppo paranoico forse  pero' ci tengo troppo alla mia motina  d'altronde se con la Wunde danno in dotazione gli adesivi vorrà dire che il rischio che si rovini la vernice c'è !
@ "brus" : e tu che hai pure la Famsa e mi sembra di aver capito che sei molto scrupoloso non ti eri posto questo problema ?!? se si come lo hai risolto ?
|
|
|
11-07-2010, 00:55
|
#175
|
voglio un GS boxer BMW
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Bologna
|
Cos'è che danno in dotazione con la borsa serbatoio della Wunderlich? 
A me hanno dato solo il pezzo sotto che serve x agganciarla e che fa anche da protezione, ma non certo degli adesivi.  E non avrebbe neppure senso mettere degli adesivi protettivi e sopra l'aggancio della borsa!
__________________
Mattia sarai sempre nel mio cuore e nei miei ricordi... un bacio.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|