|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
24-05-2008, 21:40
|
#151
|
Guest
|
|
|
|
24-05-2008, 22:45
|
#152
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Eccomi di ritorno dalla visita al conce yamaha fatta questa mattina, l'effetto appena mi trovo davanti alla nuova Ténéré è piacevole, anche se il nero non le dona molto. Il frontale è moderno e protettivo ed il fanale sembra poter garantire un ottimo fascio luminoso. Nella vista laterale l'insieme è ben riuscito, anche gli scarichi e le maniglione per il passeggero, che in foto sembrano surdimensionati, in realtà sono piacevoli da tutte le angolazioni li si guardi. Salgo in sella e son dolori..è alta, molto alta, ed io che sono 1,73 tocco con entrambi i piedi solo di punta..  la situazione non migliora quando a salirci è mio cognato che supera il metro e ottanta..  complici l'ammo posteriore poco cedevole e la sella dura, mi trovo più in difficoltà rispetto al Ténéré ed al Superténéré avuti in passato, che avevano selle molto più morbide, cedevoli e confortevoli, come si usava una volta. Per capirci siamo alla stessa altezza di una Adv1150, credo circa 900mm. Ma a parte questo, la posizione che si assume una volta in sella è molto valida, le gambe aderiscono perfettamente al serbatoio, le pedane disposte correttamente fanno assumere una posizione adatta alle lunghe percorrenze e le braccia, una volta afferrate la manopole, raggiungono una posizione ampia e comoda, poco comune nelle enduro stradali, tranne il gs a cui in questo somiglia molto. La qualità percepita è molto alta, i materiali, i comandi, gli assemblaggi, i cablaggi, gli specchi, il tappo del serbatoio, il blocchetto d'accensione, il traversino smontabile, la strumentazione, tutto è ben studiato e realizzato, unica stonatura sono quelle plastiche laterali di protezione, che sono di una plastica poco piacevole al tatto e lasciate di quel colore grigio topo stonano con tutto il resto, avrei preferito fossero verniciate dello stesso colore della carrozzeria, ma si può provvedere da se.. 
Quello che mi premeva capire era dove fosse il peso dichiarato nelle prove delle riviste, davvero eccessivo per un mono. La sensazione in sella è che il baricentro sia alto, ma questo è normale per una moto che si sviluppa in verticale e con una sella così in alto. Penso però che con il pieno di benzina la situazione non dovrebbe peggiorare, infatti il serbatoio si sviluppa in parte sotto la sella, e la distribuzione dei pesi con il pieno non è da dare per scontata ed è tutta da verificare. Il peso in assoluto non mi è sembrato eccessivo, si posiziona a metà strada tra una XT ed un GS.
La moto era gommata con le Metzeler Tourance (non sono tubeless), il disegno è molto adatto ad un uso stradale con qualche possibilità di affrontare un minimo di off. Sono gomme ottime che ho avuto modo di testare nel GS1100 e nel Superténéré e che molti di voi già conosceranno. Di primo equipaggiamento ci sono anche le Michelin Sirac, che però non conosco e mi sembrano meno adatte ad un uso stradale.
Insomma, la nuova Ténéré mi è piaciuta, certo andrebbe portata su strada fino alle velocità di crociera per capire meglio come si comporta (vibrazioni, comportamento sospensioni, assetto in curva, beccheggio in frenata, etc..) e se può tenere medie autostradali per lunghi tratti, ma il primo contatto è stato davvero positivo. Per quel prezzo poi (si prende a 6.500€!) non so cosa si può chiedere di più..
Ecco alcune foto del ponte di comando e del solido portapacchi..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
24-05-2008, 22:49
|
#153
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
..ed altre degli pneumatici e dell'ammo posteriore..
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
26-05-2008, 09:23
|
#154
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
come sarebbe che le tourance non sono tubeless?
|
|
|
26-05-2008, 09:31
|
#155
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
come sarebbe che le tourance non sono tubeless?
|
Dipende dal cerchio, non dalle gomme!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
26-05-2008, 12:06
|
#156
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Mar 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 176
|
Premetto che l'ho vista solo in foto (mai dal vivo).
IMHO la trovo veramente orribile.
Forse sono troppo vecchio (41 anni) ma quel frontale col doppio faro è osceno. Sembra la moto (di gomma) di Mazinga
Per la cronaca, ho avuto due Yamaha XT 600 (my 84 e my 87).
IMHO la XT 600 my 87 (per intenderci: la prima della serie XT col freno a disco anche al posteriore) è la più bella e la migliore enduro non specialistica mai costruita.
Trovo meraviglioso anche il Tenerè (anni '80) postato qui in foto da un altro forumista.
Tornando al nuovo Tenerè, circa le doti di motore, ciclistica, affidabilità, versatilità, rapporto qualità prezzo non discuto, nel senso che condivido le considerazioni positive fatte da altri. Ma è davvero troppo brutta!
Per fare un paragone, ho sentito parlare un gran bene (sia su riviste di moto che qui sul forum) del KTM 950 Adventure. L'ho vista anche dal vivo in un paio di occasioni qui a Roma: sono rimasto 10 min. a guardarla da tutte le angolazioni possibili.
Sono sicuro che sia una moto eccezionale ma, non me ne vogliano i colleghi forumisti carotoni, IMHO non si può guardare da quanto è goffa e sgraziata.
Se me la regalassero, la darei via per una moto meno "eccezionale" ma più aggraziata nelle forme.
In conclusione, IMHO il nuovo Tenerè è quasi brutto quanto il KTM 950 Adventure.
P.S.
IMHO = in my humble opinion (nella mia umile opinione)
__________________
Gelände/Strasse 1150 Adventure, my 2003, nera/gialla
ex R 850 R, my 2000, 75.860 Km
DR 650, XT 600
|
|
|
26-05-2008, 12:51
|
#157
|
Kappista doc
Registrato dal: 19 May 2004
ubicazione: In autostrada.. Genova - Pavia - Milano
Messaggi: 3.949
|
__________________
Non sai mai quanto sei forte, finchè essere forte è l'unica scelta che hai..
|
|
|
26-05-2008, 13:18
|
#158
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
220 kg un monocilindrico in ordine di marcia? Ma di cosa è fatto, ferro battuto? 
|
con il pieno di benzina, 25lt...
la mia AT con il pieno (23 lt) ne pesa 235 e ha 10 cv in piu'...
pero' il Tenere' nuovo a me piace..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
26-05-2008, 13:36
|
#159
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2006
ubicazione: Alcamo (TP)
Messaggi: 1.070
|
Il peso è tanto, ma c'e' anche da dire che la moto è dimensionata bene e che e' stata progettata per fare off con una bella quantità di bagaglio sopra, quindi non credo si sia lesinato sulla struttura. Siccome per il costo che doveva avere non si poteva fare tutta in ergal o titanio, ecco spiegati i tanti chili. Almeno suppongo...
__________________
Marcello su Yamaha Tracer 900 GT
|
|
|
04-06-2008, 23:25
|
#160
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Nel post che si sta sviluppando su ADVrider, in uno degli ultimi interventi c'è un proprietario di un'Africa Twin che la sta ridando indietro dopo aver provato il nuovo Ténéré ed il nuovo F800GS, proprio per acquistare il nuovo Ténéré!!.. 
Questi i suoi commenti:
I've driven the BMW GS800 and the new Ténéré, and to me the Ténéré is the better bike, handling, wind protection, gas tank (22liter compared to 16), brakes, price. Only the power is uncompareble, that GS800 is really sporty.
I was very impressed with the riding the Ténéré on the highway, at 4000 rpm I was doing about 120 km/h (my AT 750 does 5000 rpm at 110km/h) so cruising was very comfortable, overtaking was no problem either, with swifth acceleration to 140/150 km/h. Wind protection was very good exept for the legs.
The seat is very comfy, but for long distances I think I will take my old trust sheepskin, because the seat doesn't allow much repositioning.
This was my greatest concern, because I thought the singel 660 would be a little underpowered on the motorway, but it wasn't, very impressive.
I like the Ténéré so much I'm selling the Africa Twin next month.
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
Ultima modifica di CMB; 04-06-2008 a 23:27
|
|
|
04-06-2008, 23:51
|
#161
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
Quote:
Originariamente inviata da CMB
I was very impressed with the riding the Ténéré on the highway, at 4000 rpm I was doing about 120 km/h (my AT 750 does 5000 rpm at 110km/h)
|
mi sembra assurdo che con un mono a 4000 giri possa andare a 120 kmh considerando il fatto che non ha la 6a....
sono andato a vedere la trasmissione primaria e finale del Tenere'
75/36 (2.083)
45/15 (3.000)
quella dell'AT 750
67/38 (1.763)
45/16 (2.812)
differenza c'e' ma non mi ricordo mai per la primaria se maggiore il numero piu' corto il rapporto o viceversa.. considerando che le moto da cross l'hanno alto, dovrebbe essere corto..
quella finale e' chiaramente piu' corta nel Tenere' avendo una corona da 45 al posteriore e un 15 all'anteriore invece del 16.. il che corrisponde a quasi un 48 al posteriore a parita' di pignone..
Io sull'AT avevo montato un 47/16 e avevo spostato di 3/400 giri circa... con un 48 almeno ti freghi almeno 500 giri..
Per poter fare 120 a 4000 deve avere dei rapporti veramente lunghi..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
Ultima modifica di Flying*D; 04-06-2008 a 23:55
|
|
|
04-06-2008, 23:56
|
#162
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
appunto,quindi a 7000 giri farebbe i 210 abbondanti...
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
04-06-2008, 23:59
|
#163
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Non è detto che riesca a prendere il limitatore in quinta...
Almeno gran parte delle moto di serie non riescono a prendere il limitatore con la marcia più alta o addirittura hanno la centralina che limita i giri o la velocità!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
05-06-2008, 08:43
|
#164
|
Mr. Guy Montag
Registrato dal: 18 Jan 2006
ubicazione: Masaniello's town
Messaggi: 4.000
|
A me nun me piàs.......
__________________
nineT
|
|
|
05-06-2008, 09:32
|
#165
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
Messaggi: 18.853
|
Quote:
Originariamente inviata da Devilman83
Non è detto che riesca a prendere il limitatore in quinta...
Almeno gran parte delle moto di serie non riescono a prendere il limitatore con la marcia più alta o addirittura hanno la centralina che limita i giri o la velocità!
|
anche l'AT, in 5a arriva alla zona rossa ed entra i limitatore... comunque il Tenere' ha la zona rossa a 7500 giri circa, quindi i 7000 in 5a li dovrebbe prendere..
Ma il GS riesce ad andare a 120 kmh a 4000 giri?
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
05-06-2008, 09:51
|
#166
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
Messaggi: 18.796
|
no.......!
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
05-06-2008, 11:20
|
#167
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 123
|
Sono abituato al mono della f 650 gs e devo dire che nel misto stretto è un gran bel motore. I 50 cv sonno sufficienti per divertirsi in montagna e le percorrenze autostradali con bagagli e passeggero si affrontano tranquillamente a 130/140 kmh solo la vibrazione del manubrio infastidisce (ma provando oggi il mio 1200 appena arrivato mi pare che il manubrio vibri altrettanto). In città il mono è il mono e gli ingombri sono minimi. Insomma alla fine un buon mono è meglio di un bicilindrico così così.
Per fare off....beh si dovrebbero usare i monocilinfrici.
Ovviamente 200 kg non sono il massimoper le mulattiere, ma per comuni percorsi in terra battuta io con l'f650 non ho mai avuto problemi nonostante la ruota da 19". Poi il nome sarebbe evocatico di scenari africani quindi niente sentierini.
__________________
Chi si addormenta col culo che prude si sveglia col dito che puzza.
|
|
|
06-06-2008, 16:11
|
#168
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jun 2004
ubicazione: tra marche e umbria
Messaggi: 2.548
|
Questi i regimi di rotazione del mono minarelli e la relativa velocità di crociera:
3000 giri = 90 Km/h
4000 giri = 118 km/h
5000 giri = 135 km/h
5200 giri = 140 km/h
__________________
Il giorno che smetterai di andare in moto è il giorno in cui inizierai ad invecchiare..
|
|
|
10-06-2008, 16:59
|
#169
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Sep 2007
ubicazione: AbruzzoMarche
Messaggi: 822
|
Oggi ho visto dal vero la versione bianca : 2,5 - 3 Tenerè = 1 ADV 1200 , come costo d'acquisto intendo.
Pur volendo considerare il numero dei cilindri  , o la yamaha costa poco ( e lo diciamo sussurrando ) o la BMW costa troppo ( e lo diciamo con tono medio-alto )  .
__________________
R 1200 GS ADVENTURE
|
|
|
10-06-2008, 17:15
|
#170
|
Mukkista
Registrato dal: 15 Apr 2007
ubicazione: Alba..... sul mare TE
Messaggi: 674
|
Oggi ho visto dal vero la versione bianca : 2,5 - 3 Tenerè = 1 ADV 1200 , come costo d'acquisto intendo.
Pur volendo considerare il numero dei cilindri , o la yamaha costa poco ( e lo diciamo sussurrando ) o la BMW costa troppo ( e lo diciamo con tono medio-alto ) .
__________________
E con ciò............?
__________________
Kappa
|
|
|
10-06-2008, 18:22
|
#171
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Ichnusa
Messaggi: 267
|
anche io sono stato contagiato dal Tenere'.
Sono andato a vederla e.. porca pupazza quanto e' alta.
non tocco nemmeno con le scarpe dei cugini di campagna.
Peccato.
Le rifiniture sono piu' che discrete, le borse fanno cagare (tm).
Le prestazioni dovrebbero essere piu' che sufficienti, IMHO
__________________
________________________________
[B]Buell Xb12X Ulysses[/B]
[I]Killing Orange[/I]
________________________________
|
|
|
10-06-2008, 19:27
|
#172
|
l'endurista
Registrato dal: 13 Feb 2008
ubicazione: Emilia
Messaggi: 3.295
|
a me piace. Cambierei qualche cosa (scarico) eliminerei qualcos'altro, un bel paio di forecelle usd e un mono discreto, il motore può rimanere quello che è. Diventerebbe un bel mezzuccio...
__________________
"...perché l'unico modo per fare, é fare sul serio!"
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:31.
|
|
|