|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
12-06-2024, 20:10
|
#1651
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.108
|
Credo che il balzo in avanti sia dovuto al fatto che la frizione è calettata direttamente sull'albero motore e quindi gira molto forte rispetto alle classiche frizioni dei motori trasversali.
La riduzione primaria viene eseguita tra la frizione e l'albero primario del cambio.
Sui motori ad albero trasversale la frizione è calettata direttamente sull'albero primario del cambio e gira 3-4 volte più piano dell'albero motore.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
12-06-2024, 22:49
|
#1652
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Aug 2005
ubicazione: Dolomiti (BL)
Messaggi: 11.761
|
Mi sembra un'ottima spiegazione
Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
|
|
|
13-06-2024, 07:29
|
#1653
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
Messaggi: 6.846
|
Grande professore
|
|
|
13-06-2024, 09:22
|
#1654
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Sep 2002
ubicazione: Varese
Messaggi: 324
|
Il professore ha ragione, è una spiegazione che avevo già letto mi pare proprio da un tecnico "interno" al gruppo, resta il fatto che deliberare una tale ..caratteristica, boh, mantengo tutte le mie perplessità. Oltretutto di un cambio che, lungi dal farsi perdonare questo aspetto, per mio gusto è decisamente troppo duro e contrastato durante l'utilizzo. Però la folle la trovavo con discreta facilità
|
|
|
13-06-2024, 10:48
|
#1655
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
la spiegazione ha senso, potevano anche pensare di farla multidisco a secco ma sarebbe stato un po' piu' complicato.
Multidisco perche' purtroppo su diametri piccoli non puoi farla monodisco come la struttura automobilistica e guzzi-bmw aria (che e' tipicamente automobilistica).
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-06-2024, 11:43
|
#1656
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.835
|
Insomma … non sono capaci di approntare una frizione che stacchi a dovere.
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
13-06-2024, 11:58
|
#1657
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
strutturalmente il guzzi nuovo e' sostanzialmente uguale al bmw nuovo, a parte la V o il 180, la parte "bassa" mi sembra analoga.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
13-06-2024, 17:50
|
#1658
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.108
|
La GS 1300 dovrebbe avere la frizione nella parte anteriore del motore e sotto l'albero motore, quindi con una primaria classica. Poi il cambio si sviluppa sotto ed a fianco dell'albero motore come sulla Guzzi, ma andando all'indietro.
La Guzzi ha la frizione dietro al motore ed il cambio va verso avanti, se cosi si puo' dire. Vantaggio della Guzzi e' l'alternatore come quello di un'auto, mentre la GS ha quello classico inglobato nel volano.
Vantaggio della BMW la possibilita' di smontare facilmente la frizione, mentre non so come si potra' fare sulla Guzzi.
Globalmente, sono entrambi motori molto ben studiati, anche come disposizione degli organi accessori (pompa acqua etc).
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
13-06-2024, 19:04
|
#1659
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 473
|
C'è poco da fare... nel 2024 siamo diventati signorine con lo smalto alle unghie!
Oddio fa klonc quando inserisci la marcia, che nerda di moto!
Oddio non ha le sospensioni elettroniche, eh non è al passo con i tempi!
Insomma... ci stiamo a prendere per il culo noi stessi!!!
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
13-06-2024, 19:08
|
#1660
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.539
|
Sgualfone...quando ti incontro ti do la borsetta in testa...
__________________
Senza una BMW..
|
|
|
13-06-2024, 19:09
|
#1661
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 473
|
Sei pazza? Mi rovini la permanente e rischi di spezzarti un'unghia!
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
|
|
|
13-06-2024, 19:40
|
#1662
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: pescara
Messaggi: 1.257
|
@sgualfone ti straquoto !!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Ducati multistrada V4s ,, Ktm 990 adventure, Yamaha wr 250 F
|
|
|
13-06-2024, 21:08
|
#1663
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.313
|
Io poi quella cosa che premi il pulsante ed il motore si avvia… proprio non mi va ne su ne giù
Hedonism by mobile
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-06-2024, 22:18
|
#1664
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.595
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgualfone
C'è poco da fare... nel 2024 siamo diventati signorine con lo smalto alle unghie!
....
Insomma... ci stiamo a prendere per il culo noi stessi!!!
|
Quoto anche le virgole
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
14-06-2024, 06:35
|
#1665
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.835
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgualfone
C'è poco da fare... nel 2024 siamo diventati signorine con lo smalto alle unghie!
!!
|
Sarà come dici Tu. Ma io uso ancora moto degli anni 80, con una frizione che fa il proprio dovere….
Se questo mi rende diversamente etero, me ne farò una ragione
Dpelago Honda AT 1100
|
|
|
14-06-2024, 10:18
|
#1666
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.517
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
vi metto l'elenco delle "raccomandazioni" che diedi a chi compro' il mio kawa mach 3, vi fate due risate oggi che pensate all'infotainment...
|
ci credo dai, più o meno apparteniamo alla stessa generazione ...quella dei pochi soldi , moto di... "recupero", fil di ferro & pinze sempre a tiro...
e a va bin parei
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
14-06-2024, 11:37
|
#1667
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 6.886
|
beh, le moto moderne hanno altri problemi rispetto a un tempo ...plastiche a volte mediocri, elettronica che fa i capricci e filtra la guida, frizioni che non frizionano bene, forcelle che si rompono, motori che esplodono perché ci hanno messo poco olio di proposito
una volta le moto si rompevano per altri motivi ma si rompevano uguale
preferisco i problemi vintage
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
|
|
|
14-06-2024, 18:16
|
#1668
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.183
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgualfone
Oddio fa klonc quando inserisci la marcia, che nerda di moto!
|
Il Klonk! è un falso problema, ma il contestuale balzo in avanti non mi farebbe gridare di gioia
PS Che ci siamo un po' infrociti comunque è vero
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
14-06-2024, 22:26
|
#1669
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Jan 2015
ubicazione: Roma
Messaggi: 286
|
@ilprofessore sul V100 la frizione mi pare facilmente raggiungibile, c’è un coperchio dedicato (quello dove è montato l’attuatore).
__________________
Andreac
--l'essenziale è invisibile agli occhi--
|
|
|
15-06-2024, 00:36
|
#1670
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.108
|
Può essere, anche se vedo il forcellone molto vicino.
Per me è un non problema, mai toccato la frizione su alcuna mia moto, anche se sono arrivato a 250.000 km su una.
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
|
|
|
15-06-2024, 13:07
|
#1671
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.114
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba;
Il Klonk! è un falso problema, ma il contestuale balzo in avanti non mi farebbe gridare di gioia
PS Che ci siamo un po' infrociti comunque è vero 
|
Quoto, quel balzo da veramente fastidio sia sulla Stelvio che sulla più divertente Mandello.
…imbarazzante avviare la moto con la 1. inserita per eludere “il problema”…
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
|
|
|
18-06-2024, 09:40
|
#1672
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.171
|
se avviando con la prima inserita (ovviamente a frizione tirata)non fa il balzo allora la frizione e' innocente. Il mistero si infittisce.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
18-06-2024, 10:31
|
#1673
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2014
ubicazione: Forlimpopoli Pasuviese di Cantalupa Portuense in Sottana da Sopra il Colle (To)
Messaggi: 7.180
|
Se con la marcia dentro, motore spento e frizione tirata, si effettua l’ avviamento, e la moto non balza in avanti, potrebbe dipendere dal fatto che, se anche la la frizione fosse “incollata” ma con il treno di ingranaggi collegati alla ruota ferma, il movimento dell’albero motore che parte da fermo, scolli la frizione con un piccolo movimento angolare, senza far balzare in avanti la moto.
Invece il balzo col motore in moto dovrebbe derivare dagli ingranaggi del cambio, che magari assorbono poca potenza per raffinatezza costruttiva, che girano anche se la frizione é tirata per trascinamento, e nel momento che inserisci la marcia, l’energia degli alberino del cambio in rotazione a 1000 giri, spinga la moto in avanti.
Io per abitudine quando inserisco la prima premo sempre il freno anteriore….
.
__________________
Honda Forza 750
|
|
|
18-06-2024, 10:53
|
#1674
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2018
ubicazione: SERENISSIMA VENETA REPUBBLICA
Messaggi: 2.136
|
Boh davvero non capisco , avete provate moto nuove di pacca (vogliamo parlare del cambio dei boxer?) : dategli il tempo di rodarsi e vedrete che il saltello (e non salto di 10 centimetri come ho letto....) non lo farà più .
Il clonk si , ma è un falso problema come lo è sui boxer LC .
Poi se a Guzzi non si vuole perdonare niente a prescindere è un altro discorso.
|
|
|
18-06-2024, 10:54
|
#1675
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Brianza analcolica
Messaggi: 4.585
|
Quote:
Originariamente inviata da Michelesse
...Io per abitudine quando inserisco la prima premo sempre il freno anteriore….
.
|
L'Italico Ingenio!
Un Tedesco non avrebbe risolto così, perchè questa procedura sul manuale non è riportata.
E' inutile: siamo avanti.
__________________
C'è qualquadra che non cosa.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:00.
|
|
|