Venerdì sono finalmente riuscita provarla. Come sempre, provo la moto con moglie. Il fine è trovare una sostituta per la GS1250 che infastidisce entrambi per l'eccessiva rumorosità di scarico nella marcia autostradale e infastidisce me per la rumorosità meccanica e per le plastiche che vanno in risonanza a certi regimi.
Tutte cose che riducono il nostro piacere di andare in moto.
Breve giro con un tratto di superstrada e tratto guidato. Modalità touring. Non mi dilungo perché tutto mi pare perfetto: posizione di guida eccellente, sale di giri con una facilità impressionante, in un attimo si raggiungono velocità improbabili in assoluta tranquillità con la moto perfettamente stabile e una protezione aerodinamica perfetta, lo scarico non disturba per nulla e il motore frulla senza dare l'impressione di esplodere da un momento all'altro (a differenza del boxer sopra i 150). Nel misto sembra agile almeno quanto la GS anche se un pizzico più rigida di sospensioni, ma immagino che variando le impostazioni si possa fare di tutto. Il cambio sembra nettamente migliore di quello della GS, ma non è facile far peggio, la frizione altrettanto morbida.
Uniche note appena appena stonate: trovo che ci sia un leggero scollamento fra la manopola dell'acceleratore e motore ai bassi regimi, come se l'elettronica filtrasse troppo, e, in superstrada, mi accorgo che gli specchietti restituiscono l'immagine sfocata, segno che stanno vibrando anche se non avverto assolutamente nulla alle manopole. Sembrano davvero inezie.
Rientro in concessionaria pensando che ne uscirò con un contratto in mano (per quanto sarebbe la prima volta che dò indietro una moto con un solo anno di vita), parcheggio e domando a moglie che ne pensa. E lei, lapidaria: "Tutto perfetto, salvo vibrazioni fastidiose alla sella da 80 e insopportabili alla pedane sopra i 110 al punto che dopo pochi minuti ho avvertito formicolio alle gambe".


Beh… provo a illudermi pensando che sia un difetto di quell'esemplare. E quindi sabato ci dirigiamo verso un'altra concessionaria: nuova prova e ahimè stesso risultato. Ecco cosa scrive moglie a proposito: "Ci sono rimasta male, non me lo aspettavo proprio, e peccato perché per il resto la moto è fluida e silenziosa anche a velocità sostenuta! Non so se dipenda dalla mia stazza, ma mi sembra strano perché sono una persona di taglia media, non è che in Ducati non potessero prevedere passeggeri della mia corporatura. Però la sella vibra: in accelerazione sempre, a velocità costante dagli 80 km/h in su, ed è abbastanza fastidiosa, seppur sopportabile. Quello che era insostenibile per più dei 15-20 minuti della prova però erano le vibrazioni sulle pedane a 110 km/h. Sembrava il minipimer quando mi faccio il frullato a colazione. Assurdo. Non è pensabile fare viaggi lunghi con lunghi trasferimenti autostradali in quelle condizioni"
Nota: moglie, a differenza di marito, è relativamente giovane (41 anni) di statura media (166cm) e in perfetta forma fisica (56kg).
Premesso che la sensazione di fastidio per le vibrazioni è cosa sempre molto personale, nel caso intendiate usare la moto con passeggero su tratte medio-lunghe, suggerisco di non provarla soltanto da soli. Se invece il passeggero volete tenerlo lontano dalla moto… 
In conclusione, multi scartata: per ora mi tengo la GS.