|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-07-2006, 11:39
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da bikelink
..ci sono harley, goldwing , il gs stesso..,e tante tante altre...
c'è chi ha lt ma stacca la spina dopo 400 km e chi si fa 400 km di passi alpini con i tassellati e monocilindrici...
|
Quoto100%! Io ho preso la R1100S perchè èperfetta per me "Stacco la spina dopo 380Km
|
|
|
27-07-2006, 12:09
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Bisogna sempre considerare tutto, quando si acquista una moto...
Vogliamo davvero trascurare il fatto che la BMW non ha mai smesso di fare progressi, anche come casa costruttrice, mentre la Guzzi non si sa se chiude o no...
La rete assistenza BMW non la considerate?
In giro per l'Europa la Guzzi dove la trovate?
2 anni fà, all'isola di Man, un amico ebbe un piccolo incidente con il suo 1100 replica BMW, dopo una innoqua scivolata...in 24 ore era tutto risolto...i pezzi di ricambio, ordinati alle 16,30del giovedì, sono arrivati alle 11,00 del venerdì...non so se sarebbero arrivati dei pezzi sostitutivi della Guzzi!!!
Potrei citare altri casi come questo di cui sono stato testimone diretto, non per sentito dire.
Secondo me...solo e sempre BMW...a vita! E con questo ho detto tutto.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-07-2006, 12:36
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Bisogna sempre considerare tutto, quando si acquista una moto...
Vogliamo davvero trascurare il fatto che la BMW non ha mai smesso di fare progressi, anche come casa costruttrice, mentre la Guzzi non si sa se chiude o no...
La rete assistenza BMW non la considerate?
E con questo ho detto tutto. 
|
Come non darti ragione su questo? Forse l'unica Europea che può vantare questo indubbio vantaggio!
Ahimè, i nostri bei "Marchi" su problemi del genere possono far passare qualche notte insonne.
Sinceramente non sò se Guzzi, Ducati, etc..hanno "EuropeAssistance" o altro almeno per il rientro spesato
|
|
|
27-07-2006, 12:44
|
#129
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Bisogna sempre considerare tutto, quando si acquista una moto...
|
Sono sostanzialmente d'accordo con quello che dici però lo sono anche con Muttley che, anche se parte in causa, dice il vero sugli sforzi per il miglioramento della rete.
Io posso parlare del mio piccolo mondo: prima la concessionaria Guzzi a FI era in centro, si entrava in un lungo corridoio con a fianco 4-5 moto in pronta consegna, in fondo al corridoio si snodava l'officina.
Luci (poche) al neon, una generale sensazione di disordine e, mi si passi il termine, trasandatezza.
La nuova concessionaria è molto più facilmente raggiungibile, luminosa, pulita, ordinata ed anche il trattamento del cliente mi sembra migliorato.
Se è vero che anche questo tipo di immagine conta per il cliente (e Bmw fa scuola anche in questo) mi sembra che in Guzzi le cose stiano migliorando e non poco anche se, lo sappiamo, c'è molto da fare, ci sono da recuperare anni di cattiva gestione (ricordate la famosa vernice goffrata delle V11 di cui veniva fornito il kit con tanto di pennellino per rimediare?)
Cmq non dimentichiamo che qualche tempo fa anche la Bmw fece una ristrutturazione della rete di vendita perché qualche magagna c'era anche lì.
Possiamo aspettare, o no?
Se poi mi parli della rete Bmw in Europa e mi porti il caso sopra descritto io posso risponderti portando il caso di Jenk (& Barba) sulla via per Capo Nord quando ha rotto la finale o il cambio, ora non ricordo, e le difficoltà per rimediare alla situazione, dipende molto da dove ti trovi e Jenk, se non sbaglio, era addirittura in Germania.....
Ultima modifica di mototour; 27-07-2006 a 12:46
|
|
|
27-07-2006, 12:48
|
#130
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Tourer55
Sinceramente non sò se Guzzi, Ducati, etc..hanno "EuropeAssistance" o altro almeno per il rientro spesato
|
Guarda che ormai il rientro spesato te lo danno un sacco di "card" oltre a numerose compagnie di assicurazione per non parlare delle Case come Triumph, ad esempio, che quando comprai la Sprint nel 2000 aveva già l'Europe Assistance inclusa (credo) per due anni.
|
|
|
27-07-2006, 12:48
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Feb 2004
ubicazione: GAETA
Messaggi: 1.247
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Bisogna sempre considerare tutto, quando si acquista una moto...
Vogliamo davvero trascurare il fatto che la BMW non ha mai smesso di fare progressi, anche come casa costruttrice, mentre la Guzzi non si sa se chiude o no...
La rete assistenza BMW non la considerate?
In giro per l'Europa la Guzzi dove la trovate?
2 anni fà, all'isola di Man, un amico ebbe un piccolo incidente con il suo 1100 replica BMW, dopo una innoqua scivolata...in 24 ore era tutto risolto...i pezzi di ricambio, ordinati alle 16,30del giovedì, sono arrivati alle 11,00 del venerdì...non so se sarebbero arrivati dei pezzi sostitutivi della Guzzi!!!
Potrei citare altri casi come questo di cui sono stato testimone diretto, non per sentito dire.
Secondo me...solo e sempre BMW...a vita! E con questo ho detto tutto. 
|
Ma che dici????? Sei pazzo???? Sei solo un talebano che scambia il gusto personale con l'obbiettività........
BUAHHHAHHHHHAHHHHAHHHA!!!!!!!!!!!
__________________
R1200RT/K1200RS (Mumu è mio fratello....)
Se Dio esiste, spero che abbia delle buone scuse.
|
|
|
27-07-2006, 13:23
|
#132
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Lago Maggiore
Messaggi: 74
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Bisogna sempre considerare tutto, quando si acquista una moto...
Vogliamo davvero trascurare il fatto che la BMW non ha mai smesso di fare progressi, anche come casa costruttrice, mentre la Guzzi non si sa se chiude o no...
|
'azz ho dimenticato di chiedere il bilancio a Colaninno prima di prendere il V11.... accidenti.... e adesso? E se domani la Guzzi chiude  ????
ragazzi sono seriamente preoccupato....
|
|
|
27-07-2006, 13:55
|
#133
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 04 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 355
|
Caro Franz, anche a me ha fatto molto piacere leggerti, forse saremo "maturi" al punto giusto per comprare una Guzzi quando uscirà la nuova Quota (tipo GS), la prossima settimana sei ancora in Piemunt? potremmo vederci per un giretto(anche da Dolza) dato che sarò quasi in vacanza.
A presto Dani
__________________
R1200Gs (08) R80G/S (81)
|
|
|
27-07-2006, 14:09
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da MyWay
Ma che dici????? Sei pazzo???? Sei solo un talebano che scambia il gusto personale con l'obbiettività........
BUAHHHAHHHHHAHHHHAHHHA!!!!!!!!!!!
|
Fa piacere veder ridere la gente di gusto.
ma imho non ne hai troppi motivi.
Ti sei mai trovato all'estero con una Guzzi?
Ti risulta che la Guzzi stia chiudendo visto che Mary dice che non si sa se lo stia facendo?
Alla faccia dell'obbiettività: nel 2005 le vendite Guzzi sono cresciute del 76% (intervista a D. Bandiera motociclismo di Luglio).
Hai letto le magagne Bmw, stavolta con i concessionari, sul forum o ti sono bastati i links dell'altra volta? O magari vuoi leggere la lettera a Motociclismo di questo mese in tema?
Cosi magari ridi con più gusto...
Imparate da Mototour su cosa significa valutare obbiettivamente se non volete essere considerati talebani.
Se avessi dovuto considerare esperienze dirette di amici del mio gruppo con Bmw R1150 RS, 1200GS e K1200RS non avrei mai dovuto comperare la mia Mukkina, che per altro a soli 40 mila km ha dovuto cambiare tutti i cuscinetti del cambio e ruote.
Hai scritto
«La Norge non si avvicina nemmeno lontanamente alla RT» Le hai provate entrambe?
Sei un tester per parlare cosi? “Nemmeno lontanamente” è una argomentazione pesante e che va supportata da prove e non da chiacchiere.
Hai scritto:
« In ultimo, sfido chiunque a trovare una "MOTOPESANTE" agile e piegosa come la RT, vero esempio di bravura progettuale e di risposta ai bisogni di chi con la moto viaggia davvero».
Bene, alla tua sfida quanto a piegosità e agilità delle due moto
rispondono Motociclismo e Due Ruote. Un po spocchiosetta poi l'affermazione: chi in moto viaggia davvero.
Hai scritto:
« Ah, dimenticavo: Guzzi se la fa pagare troppo, per ora. La differenza con una RT è poca. Il mercato si crea diversamente, credo».
Su questo ti ha risposto Muttley.
Hai scritto:
«Semplicemente, la Guzzi ha tanto da farsi perdonare, che ce ne vuole ancora; finiture, cromature, impianti elettrici, strumentazioni, ruggine: continuo? ».
Su questo rispondono i links postati l’altra volta se li hai letti, aggiungendo l'interesante topic sulle borse che si spaccano.
Se poi per te la BMW è tutto il mondo motociclistico sono felice per te, ma certo non dai, quando ne parli, l'idea di essere obbiettivo.
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 27-07-2006 a 15:53
|
|
|
27-07-2006, 17:25
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Già vi ho parlato di un certo giuramento...
Ho avuto 7 Moto Guzzi...ed ho giurato che mai più...
Se vi piace e siete contenti così, comperatela pure.
Talebano proprio no!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
27-07-2006, 17:42
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Già vi ho parlato di un certo giuramento...
Ho avuto 7 Moto Guzzi...ed ho giurato che mai più...
Se vi piace e siete contenti così, comperatela pure.
Talebano proprio no! 
|
Ne ho avuta una e ne ho comperate altre tre...
Ne comprerò sicuramente altre come mi rifarò un'altra R1100S quando venderò quella che posseggo. Però tra le Guzzi e la mukka, chi mi ha dato più problemi è la mukka. Ultimo della serie la rottura di due paraoli.
Comprendo però la tua sfiducia, certamente argomentata
hasta siempre
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
27-07-2006, 18:03
|
#137
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Per Paolo
se richiedi obiettività devi essere il primo a darne, non credi
cosa ha risposto muttley su questi 3.000 euro? esistono, me li puoi giustificare offerte commerciali alla mano?
guarda che trovarsi all'estero con una guzzi in panne devi solo sperare che sia un guasto generico, andava ancora bene coi vecchi modelli, in futuro sarà veramente da pellegrinaggio a mandello prepartenza
per quanto riguarda le critiche che leggi sul nostro forum, beh, metti 20 guzzi in mano a dei BMWuisti per una settimana e non ci faranno neppure un km, staranno sempre in ufficio a scrivere critiche e dilemmi, fidati
Possiamo parlare di utenze diverse, aspettative diverse e caratteristiche diverse per le due case? Io credo di si, e lo vedi anche leggendo i forum, se da AG i report di viaggi riguardano bellissimi giri in sardegna armati di fil di ferro e gastroprotettivi per lo stomaco, qui da noi prevale il racconto di viaggio nelle terre di atlantide armati dell'ultimo satellitare in produzione e di completini bmw che per un guzzista valgono più della sua moto usata
Io credo che le utenze di questi due marchi (salvo sporadici casi di avventati consumatori e di motociclisti a cui poco importa del mezzo basta andare) resteranno ben separati e distinti
te lo dico come possessore di entrambi i marchi di moto
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
27-07-2006, 18:58
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
mon ami eccomi a te  .
Parlo per quello che so ovviamente.
ho appesa chiuso il telefono dopo aver parlato con un mio caro amico possessore di R1200RT. Si chiama Loris C., ha una moto pluriaccessoriata, presa a Gennaio; lo puoi chiamare se vuoi.
Cito <<ho speso sui 19 mila euro senza contare il satellitare>>. Non si ricordava quanto lo avesse pagato. Va aggiunto. va poi tolto però il prezzo dell'Esa che la Norge non ha.
Ovviamente ha avuto uno sconto; presa da Palma di Pg.
Norge GTL (manopole riscaldate, borse laterali, bauletto posteriore, parabrezza elettrico, sistema di navigazione satellitare, paraspruzzi e paragambe) a 15.500 Euro. Tutti i prezzi si intendono chiavi in mano. E qui andrò considerato penso uno sconto come lo ha avuto il mio amico. In piu rispetto a quella del mio amico Bmwista c'è calcolato il satellitare. Credo che Muttley si riferisse ad una cosa così. E cmq immagino possa essere più chiaro e preciso.
Per la Guzzi in panne all'estero: conosco persone che vivono in germania, inghilterra ed hanno Guzzi. Non fanno salti di gioia ma non tentano il suicidio appendendosi il California al collo.
Un dato e certo. La rete concessionari Guzzi - e mi pare gia altre volte se ne era discusso - e da rifondare. Sia in Italia che all'estero. In questo senso BMW è un gigante, Guzzi pollicino. E' un dato di fatto su cui Mary ha ragione. Toppa quando dice che Guzzi sta per chiudere, perche stando al mercato il suo nuovo corso paga.
permettimi un appunto personale: il mio riferimento all'obbiettività sta solo e soltanto nella critica a frasi apodittiche quanto ridicole che rimarcano una superiorità assoluta di un marchio sull'altro, come si è detto di RT rispetto a Norge. Accetto frasi del genere solo da chi sa cosa dice per esperienza. Una GROSSA esperienza intendo.
Mototour ha fatto un test equilibrato e tali sono stati i suoi giudizi.
Lo stesso fastidio nota bene mi da sentire i guzzisti affermare apoditticamente la superioritù dell'Aquila rispetto ad altre moto. Non hai idea delle critiche che mi sono attirato quando ho comperato la S. Me ne sbatto. Per me è splendida e rispondo per le rime a chi fa della spocchiosità - in questo caso tutta guzzista - un diritto alla critica.
Se poi mi dici che tutti i Bmwisti con una Guzzi in garage farebbero cio che tu descrivi...beh allora ho sbagliato ad aver una considerazione così alta di loro  E ho sbagliato anche forum  .
Spero però che non sia così grave la cosa
Devo dire infatti che mi pare di aver trovato molti mukkisti che amano la Guzzi, o a cui piace, indipendentemente dal fatto di comperarla o meno. Specie per quanto riguarda il nuovo corso.
Io resto convinto però che mukkisti e guzzisti siano cugini perche amano nella moto sensazioni, emozioni, storia, anima, passami il termine che li accomunano.
Senza togliere nulla agli harleisti e ai jap
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
Ultima modifica di paolo chiaraluna; 27-07-2006 a 19:13
|
|
|
27-07-2006, 19:03
|
#139
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
Messaggi: 25.862
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
(..)tutti i Bmwisti con una Guzzi in garage (..)
|
Ci sono anche BMWisti (di serie C perchè hanno un K elaveraBMWèsoloboxereblablabla) che sono soci del Motoclub Guzzi della loro città..
Alla fine non conta la marca, conta, sempre e solo, la testa delle persone.
Poi, vabbè, si può anche discutere se la percentuale di TdC sia lievemente maggiore o minore in alcune categorie merceo-sociologiche, ma tant'è..  
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
27-07-2006, 19:08
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo b
Ci sono anche BMWisti (di serie C perchè hanno un K elaveraBMWèsoloboxereblablabla) che sono soci del Motoclub Guzzi della loro città..
Alla fine non conta la marca, conta, sempre e solo, la testa delle persone.
|
fuggiamo insieme in sella ad una K
Guarda anni fa facevano un raduno vicino Venezia, Moto Guzzi. Ci andai ero fresco di california e quale fu la mia sorpresa di vedere gli organizzatori in sella a delle K. Li per li ci rimasi male poi mi spiegavano che in garage avevano entrambe. Fu una cosa che mi fece un piacere boia allora. Oggi ancora di più
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
27-07-2006, 19:14
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2002
ubicazione: Canavese
Messaggi: 2.514
|
Quote:
Originariamente inviata da Dani 1
Caro Franz, anche a me ha fatto molto piacere leggerti, forse saremo "maturi" al punto giusto per comprare una Guzzi quando uscirà la nuova Quota (tipo GS), la prossima settimana sei ancora in Piemunt? potremmo vederci per un giretto(anche da Dolza) dato che sarò quasi in vacanza.
A presto Dani
|
non vado via fino al 14 o 15, odio il casino agostano  ...la GS è da Adry  , che con ben 200 €  mi ha smontato il cardano, cambiato i cuscinetti andati a donne di facili costumi, rimesso olio e rimontato il tutto, non senza averla provata ben benino su per i bric  ...da Dolza diria 'd no, giretto pi facil...ti smsesso del caso, altrimenti si riprende a Setember , meno pizzaioli e caldo
Cerea a W
__________________
Franz
dal Canaveis
Bmw R 1250 Gs Rally "Galadriel"
|
|
|
27-07-2006, 19:22
|
#142
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da paolo chiaraluna
Se poi mi dici che tutti i Bmwisti con una Guzzi in garage farebbero cio ch etu descrivi...beh allora ho sbagliato ad aver una considerazione così alta di loro. E ho sbagliato anche forum. Spero che non sia cosi grave la cosa
io resto convinto però che mukkisti e guzzisti siano cugini perche amano nella moto sensazioni, emozioni, storia, anima, passami il termine che li accomunano.
Senza togliere nulla agli harleisti e ai jap 
|
Era chiaramente una critica a "noi" bmwuisti, spero che si capisse
che si sia cugini non lo metto in dubbio, sapessi quanti guzzisti conosco, sinceramente son le persone con cui mi trovo meglio a parlare, alcuni li conosco ai semafori e ci si saluta in giro per la città e ci si trova per due chiacchiere nei forni che vendono focaccia aperti di notte, non nego certo che il motociclista italico storico, anche più giovane dei miei 40 ann  i, quello con la passione per la moto, sia uno stereotipo GUZZISTA, anche per questo amo sto marchio, oltre che per le sue moto
io stesso ho amato ed odiato una guzzi e due ne tengo in famiglia
per il discorso estero ovviamente non era rivolto per chi risiede all'estero che in qualche modo se la cava sempre, logico, ma per chi all'estero ci va in viaggio, li, relata refero, i problemi potrebbero essere tosti
per il costo 19.000 euro significa che quella moto ha su tanti di quegli optionals che non è paragonabile alla Norge
ESA?
Radio lettore CD?
Sella riscaldabile?
computer di bordo con cruise control?
altri mazzi e lazzi che non immagino neppure?
tutte stupidate certo, ma non è colpa mia se uno ce le mette sopra e ci spende dei soldi
vero è che a fine anno Moto Guzzi per recuperare quote di mercato in classifica ha fatto sempre delle svendite di fine stagione, li si allora che i 3000 euro potrebbero uscire, a discapito di chi la moto l'ha comprata due mesi prima a prezzo pieno, ma queste cose basta saperle....
concludo sul prezzo
Tutte le guzzi son sempre state care, e questo (per quel poco che so) è inevitabile, per una azienda che deve stare sul mercato con piccoli numeri di produzione. Amiamola e compriamola senza pensare ai soldi ed alla svalutazione dei primi 10 anni di vita del mezzo, e per prima cosa speriamo che ci soddisfi dal punto di vista motociclistico, se iniziamo a monetizzare le sensazioni al manubrio (sono 15 anni che mi batto contro questa logica) è finita.
L'importante però è esserne coscienti fin dall'inizio
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
27-07-2006, 19:27
|
#143
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
per paolo
i kappisti sono bmwuisti geneticamente selezionati
direi quasi OGM, peraltro soggetti a divieto in italia
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
27-07-2006, 19:35
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Feb 2004
ubicazione: Tra Viamaggio e Bocca Serriola
Messaggi: 10.948
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Era chiaramente una critica a "noi" bmwuisti, spero che si capisse
che si sia cugini non lo metto in dubbio, sapessi quanti guzzisti conosco, sinceramente son le persone con cui mi trovo meglio a parlare, alcuni li conosco ai semafori e ci si saluta in giro per la città e ci si trova per due chiacchiere nei forni che vendono focaccia aperti di notte, non nego certo che il motociclista italico storico, anche più giovane dei miei 40 ann  i, quello con la passione per la moto, sia uno stereotipo GUZZISTA, anche per questo amo sto marchio, oltre che per le sue moto
io stesso ho amato ed odiato una guzzi e due ne tengo in famiglia
per il discorso estero ovviamente non era rivolto per chi risiede all'estero che in qualche modo se la cava sempre, logico, ma per chi all'estero ci va in viaggio, li, relata refero, i problemi potrebbero essere tosti
per il costo 19.000 euro significa che quella moto ha su tanti di quegli optionals che non è paragonabile alla Norge
ESA?
Radio lettore CD?
Sella riscaldabile?
computer di bordo con cruise control?
altri mazzi e lazzi che non immagino neppure?
tutte stupidate certo, ma non è colpa mia se uno ce le mette sopra e ci spende dei soldi
vero è che a fine anno Moto Guzzi per recuperare quote di mercato in classifica ha fatto sempre delle svendite di fine stagione, li si allora che i 3000 euro potrebbero uscire, a discapito di chi la moto l'ha comprata due mesi prima a prezzo pieno, ma queste cose basta saperle....
concludo sul prezzo
Tutte le guzzi son sempre state care, e questo (per quel poco che so) è inevitabile, per una azienda che deve stare sul mercato con piccoli numeri di produzione. Amiamola e compriamola senza pensare ai soldi ed alla svalutazione dei primi 10 anni di vita del mezzo, e per prima cosa speriamo che ci soddisfi dal punto di vista motociclistico, se iniziamo a monetizzare le sensazioni al manubrio (sono 15 anni che mi batto contro questa logica) è finita.
L'importante però è esserne coscienti fin dall'inizio
|
ESA si, è compreso nel prezzo come ho detto sopra; ma considera che in quel prezzo manca il navigatore che va aggiunto alla cifra dei 19.000.
No sella riscaldabile; no radio.
Si cruise control.
Solo Muttley però da professionista del settore puo essere preciso al pelo. Non credo si discosti molto, euro piu euro meno però dal vero.
Le Guzzi sono state care si. Nel 1997 pagai il mio California 19 milioni circa. Un bel botto per essere 10 anni fa. Il Centauro, nuovo costava due botti, complice una componentistica di prim'ordine dalle bielle Carrillo, ai Wp, ai Brembo oro da 320, tubi in treccia, ed altri sarcazzi messi gia 10 anni fa. La Guzzi - dici bene- è minuscola rispetto a BMW; mettici poi le traversìe che ha patito da De Tomaso ad Aprilia (partita bene e finita male) è grasso che cola quello che ha fatto e fa.
Sul servizio estero, ribadisco, hai ragione. non ci piove. E' come paragonare un gigante ed una formica. Bmw è anche automobili non dimentichiamolo.
Tranquillo si capiva tutto e bene ed stato un post che mi ha fatto davvero piacere leggere. Era già capitato prima d'altronde
__________________
Bmw S1000 RR
Triumph Speed Triple R
Moto Guzzi California 1100
|
|
|
27-07-2006, 19:59
|
#145
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2006
ubicazione: Lago Maggiore
Messaggi: 74
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
se iniziamo a monetizzare le sensazioni al manubrio (sono 15 anni che mi batto contro questa logica) è finita.
L'importante però è esserne coscienti fin dall'inizio
|
applausi per KLT
|
|
|
27-07-2006, 20:11
|
#146
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Era chiaramente una critica a "noi" bmwuisti, spero che si capisse 
|
Noooone! Sei KriptikoElleTI, tu sei un........
|
|
|
31-07-2006, 09:29
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Jun 2004
ubicazione: Milano/Pianello del Lario
Messaggi: 3.193
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
Guarda che ormai il rientro spesato te lo danno un sacco di "card" oltre a numerose compagnie di assicurazione per non parlare delle Case come Triumph, ad esempio, che quando comprai la Sprint nel 2000 aveva già l'Europe Assistance inclusa (credo) per due anni.
|
Finalmente riesco ad entrare nel Forum!
Immaginavo che ci fosse questo Tool, peraltro molto comodo e che alle case costa un contratto (essendo un servizio esterno a pagamento!).
Io capisco le perplessità per possibili problemi all'estero con Benelli TNT, MotoMorini"Corsaro", o altri prodotti "sofisticati" di meccanica che nessun Meccanico sia in grado di conoscere.
Ma per un macigno come Guzzi, moolto tradizionale e datato di progetto, un po' come il Boxerone..non mi porrei grossi problemi!
Certo che la sfi@a è più cieca della fortuna..se arriva arriva...anche se hai motore di riserva...ANCHE SE FORSE E' PIù UTILE NUA CENTRALINA!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.
|
|
|