Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-05-2006, 12:52   #1
mj
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Enrocoso
mapicc oltre all'HP2 c'ha pure l'Adv1200 e anche su quella c'ha messo l'aggeggio, poi io ho provato il 1200 di Antanik e anche su quello c'e' il cipollotto e pure StefanoTS l'ha provato anche se gia' aveva la centralina wunderlich.
quindi enro ?
mi sai dire,per favore, se ad andature pedonali l'aggeggio elimina i seghettamenti e le irregolarità ?
 
Vecchio 27-05-2006, 13:04   #2
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mj
quindi enro ?
mi sai dire,per favore, se ad andature pedonali l'aggeggio elimina i seghettamenti e le irregolarità ?
assolutamente si..........
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 10:26   #3
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
non conosco nessuno per ora che l'abbia messa sul gs 1200 anche se maurizio ne ha fatte molte
appena fabsalem rientra dalle regate la ordiniamo per la sua
comunque di certo la moto andrà meglio visto che il motore è come il mio
quindi in conclusione
la uso sul GS1200 ...da circa un mese...e come ho gia' scritto anche nell'altro 3d precedente a questo ... non ho una storia motociclistica di "spessore" tale da cogliere tante sfumatura ma vedo che le mie impressioni sono state un "COPIA/INCOLLA" quelle degli altri.....

riporto quanto scritto nell'altro topic in risposta ad una domanda di Ex_Tk:

E' un modulo aggiuntivo: una scatoletta nera con due cavi, smonti la fiancatina sx, sfili lo spinotto che si trova sotto il serbatoio, ci attacchi un capo del modulo e l'altro lo colleghi al fascio di cavi sfilato prima. Stai piu' a svitare le palstiche che altro.... E' un'operazione che puoi fare anche da solo... non ci sono cablaggi da fare bypass etc. etc. e' come attacare/staccare una spina. Oggi se ce la faccio mollo un po' di viti e faccio una fotina.

Io l'ho installata sul GS1200 e ho notato un miglioramento dell'erogazione che diventa piu' omogenea e piu' lineare ....e' come se la moto fosse "carburata" meglio... gira come un orologio senza buchi o zone vuote.
Inoltre e' un po' calato il freno motore... ora piu' umano, prima sembrava si attivassero i freni ... specialmente ai bassi regimi

I consumi nell'andatura quotidiana citta/statali con andatura medio bradipa mi sembrano uguali se non leggermente inferiori.... ma ho fatto solo un pieno quindi per avere una media significativa ci vuole un po' di piu'. Maurizio mi diceva che hai un aumento dei consumi con un uso nella parte alta del contagiri....

Sottolineo che la moto NON E' DIVENTATA UNA KR da 160cv... ma e' diventata per me piu' piacevole nella guida...

Se valga o meno gli euri che costa... mah non so queste sono cose che non si possono valutare nel mero valore materiale dei componenti.... ma nello studio che c'e' a monte.. nell'esperienza di motociclista maturata negli anni... parafrasando una barzelletta:

"...azzz 100 eur per una martellata ?... no, 1 euro per la martellata e 99 per sapere dove darla "

Comunque la cosa migliore e provare... le mie sensazioni posso essere diverse dalle tue


Ciao
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"

Ultima modifica di antanik; 29-05-2006 a 10:48
antanik non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 11:37   #4
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

quindi a questo punto mi pare che tutti quelli che hanno montato la scatoletta magica sono più che soddisfatti..............
aiutatemi a ricapitolare i modelli:

- HP2
- GS 1200
- GS 1200 ADV
- R 1150 R
- K 1200 R

che manca??
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 27-05-2006, 04:16   #5
xover
Mukkista
 
L'avatar di xover
 
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
predefinito

Giusto per aggiungere un informazione che magari neanche serve..

Quando ho messo la mi R1200GS sul DYNORUN, la carburazione e magrissima fino a quando la moto non inizia a camminare , cio e fino i 5.2 - 5.500 RPM, dopo di che la miscela (a gas tutto aperto) diventa normale (abastanza grassa).
__________________
R1200GS
status: Ok
xover non è in linea  
Vecchio 27-05-2006, 19:36   #6
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

RICORDATE CHE IL MIGLIOR COMPROMESSO TRA EMISSIONI, GUIDABILITA' E PRESTAZIONI LO RAGGIUNGE SOLO LA CASA MADRE CHE OLTRE AD AVERE LE ATTREZZATURE GIUSTE, SPENDE CENTINAIA DI ORE (e di motori) AI BANCHI INERZIALI CON SIMULATORI PER MAPPARE I NS. AMATI MOTORINI
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 27-05-2006, 19:49   #7
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
RICORDATE CHE IL MIGLIOR COMPROMESSO TRA EMISSIONI, GUIDABILITA' E PRESTAZIONI LO RAGGIUNGE SOLO LA CASA MADRE CHE OLTRE AD AVERE LE ATTREZZATURE GIUSTE, SPENDE CENTINAIA DI ORE (e di motori) AI BANCHI INERZIALI CON SIMULATORI PER MAPPARE I NS. AMATI MOTORINI
appunto ma a noi delle emissioni e delle varie restrizioni non interessa.........................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 14:28   #8
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

we we
evitiamo cazzeggi .......
qui si parla di cose serie .....
dalle impressioni che noi postiamo la gente decide di comprare o meno.................
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 14:33   #9
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
we we
evitiamo cazzeggi .......
qui si parla di cose serie .....
dalle impressioni che noi postiamo la gente decide di comprare o meno.................
Scusa capo....cmq eravamo rimasti a questi punti:

- effetti (cioè eventuale ingrassaggio carburaz) del modulo aggiuntivo udinese

- commenti e disquisizioni sull' istallazione, alternativa al modulo di cui sopra, di una resistenza, la cui ratio è espressa qui...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=29
 
Vecchio 29-05-2006, 14:37   #10
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Scusa capo....cmq eravamo rimasti a questi punti:

- effetti (cioè eventuale ingrassaggio carburaz) del modulo aggiuntivo udinese

- commenti e disquisizioni sull' istallazione, alternativa al modulo di cui sopra, di una resistenza, la cui ratio è espressa qui...

http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=29
esatto...............
però da ignorante credo che la resistenza che hai messo su vada bene solo in determinate condizioni
mi spiego meglio.............
se dovessi fare un giro come quello del mukken dove passi dalla pianura (25 gradi) alla montagna (2700 mt) con una temperatura probabilmente sui 10-12 la tua moto dovrebbe avere delle incertezze.............

la centraina di udine invece andrà alla perfezione
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 14:54   #11
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pepot
esatto...............
però da ignorante credo che la resistenza che hai messo su vada bene solo in determinate condizioni
mi spiego meglio.............
se dovessi fare un giro come quello del mukken dove passi dalla pianura (25 gradi) alla montagna (2700 mt) con una temperatura probabilmente sui 10-12 la tua moto dovrebbe avere delle incertezze.............
Questo è vero......dovresti fermarti e sostituirla con un' altra meno potente, cioè meno resistente....
 
Vecchio 29-05-2006, 14:56   #12
Arian
CAPADIBOMBA
 
L'avatar di Arian
 
Registrato dal: 24 Jun 2005
ubicazione: Catania ~~Vista mare~~
Messaggi: 2.095
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Questo è vero......dovresti fermarti e sostituirla con un' altra meno potente, cioè meno resistente....
Bimbo, lascia stare ste robe. Sono cose da grandi!!
__________________
Your Potential. Our passion

Hp2e Sold...Now:
Adv Lc
Arian non è in linea  
Vecchio 29-05-2006, 14:58   #13
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Però dico anche un' altra cosa: siccome sto agendo sul sensore della temperatura motore, e non su quello dell' aria in aspirazione, sto indiscriminatamente ingrassando di un pelo la carburazione......tuttavia, il sensore dell' aria in aspirazione resta libero di dare il suo imput, che non ho toccato.

Quindi, dovrei ottenere come risultato un semplice ingrassaggio della carburazione che prescinde dalle condizioni atmosferiche (alle quali viene data rilevanza dal sensore, appunto, della temperatura esterna).

Quanto sopra è solo un pensiero.....non so se sia vero......
 
Vecchio 29-05-2006, 20:34   #14
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Originale inviato da pepot
esatto...............
però da ignorante credo che la resistenza che hai messo su vada bene solo in determinate condizioni
mi spiego meglio.............
se dovessi fare un giro come quello del mukken dove passi dalla pianura (25 gradi) alla montagna (2700 mt) con una temperatura probabilmente sui 10-12 la tua moto dovrebbe avere delle incertezze.............


Quote:
Originariamente inviata da Roxter
Questo è vero......dovresti fermarti e sostituirla con un' altra meno potente, cioè meno resistente....
ESATTAMENTE IL CONTRARIO: Minore la temperatura ambientale minore l'effetto della modifica. Della modifica con resistenza, sia chiaro. L'ho anche scritto chiaramente nel post che hai citato.
E quella modifica vale solo per il sensore aria. Il sensore di temp. olio ha altri valori e agisce in modo completamente differente nel programma della centralina!

Poi, ancora una volta, la centrlina del conce di Udine non ha lo stesso effetto della modifica con la resistenza, è stato dichiarato che ingrassa la miscela solo nella fase di accelerazione/ripresa. Quindi non possiamo confrontare mele con pere, gli effetti sono diversi.

Personalmente sconsiglio vivamente di intervenire sul sensore di temp olio, sopratutto mettendo resistenze alla cieca. Il rischio e di girare con lo starter inserito, un anticipo motore ridotto, ecc.
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 29-05-2006 a 20:39
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 09:19   #15
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

adesso si ragiona......................................
ma le super candele????
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 12:06   #16
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Se io cerco di ingannare la centralina nei momenti in cui sono a "manetta" costante, la lambda farà il suo dovere ossia riporta i valori come da tabelle memorizzate.

La chiave di volta, senza intervenire in centralina, è quella agire nei transitori ovvero quando le logiche del ciclo di controllo della lambda sono "escluse", come, appunto, nei momenti in cui "apro" (ve le ricordate le vecchie pompette di ripresa?)...............

ma dico, NON C'E' NESSUNO CHE MI PROCURI LA CENTRALINA DELLA POWER CUP????
__________________
KTM 1290 Super Adventure T

Ultima modifica di dgardel; 30-05-2006 a 12:08
dgardel non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 13:51   #17
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
Se io cerco di ingannare la centralina nei momenti in cui sono a "manetta" costante, la lambda farà il suo dovere ossia riporta i valori come da tabelle memorizzate.

La chiave di volta, senza intervenire in centralina, è quella agire nei transitori ovvero quando le logiche del ciclo di controllo della lambda sono "escluse", come, appunto, nei momenti in cui "apro" (ve le ricordate le vecchie pompette di ripresa?)...............
Non è così, ti ho risposto nell'altro thread.
Niente ciclo lambda in WOT

Benvenga poi la seconda parte del tuo discorso. Magari un'azione combinata di entrambi. Un arricchimento temporaneo nei soli transitori di accelerazione non sarebbe efficace in wot.
Ciao
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 14:01   #18
Roxter
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Non è così, ti ho risposto nell'altro thread.
Niente ciclo lambda in WOT

Benvenga poi la seconda parte del tuo discorso. Magari un'azione combinata di entrambi. Un arricchimento temporaneo nei soli transitori di accelerazione non sarebbe efficace in wot.
Ciao
Ma la modifica della resistenza, è fattibile anche sul R1200** che come impianto elettrico utilizza il CAN-Bus ?!?
 
Vecchio 30-05-2006, 15:38   #19
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
Talking

minkia raga
qui in ufficio vi leggiamo tutti i giorni
.... ....siete grandi...HAAHAHAHAHAHAHAHA

mappo di qua ingrasso di la....10 cv 20 cv....il cambio fluido....

ormai al posto dei pps in pausa pranzo .....ce siete solo voi......

GRAZIE...siete forti
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 16:07   #20
guglemonster
MEMBRO
 
L'avatar di guglemonster
 
Registrato dal: 21 Mar 2006
ubicazione: barcelona chapter here we go!!!!!!
Messaggi: 3.562
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto
minkia raga
qui in ufficio vi leggiamo tutti i giorni
.... ....siete grandi...HAAHAHAHAHAHAHAHA

mappo di qua ingrasso di la....10 cv 20 cv....il cambio fluido....

ormai al posto dei pps in pausa pranzo .....ce siete solo voi......

GRAZIE...siete forti

ma tra una risata ed un'altra, allora ste bobine sono in serie o no??? ce l'ho pure io la scintilla a perdere o è a lunga conservazione???

boia fuas,....
__________________
Guglemonster
___________________________
R1100S Black KTM ADV 990 Black
FLORENCE CHAPTER
guglemonster non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 19:33   #21
dgardel
Mukkista doc
 
L'avatar di dgardel
 
Registrato dal: 14 Jan 2004
ubicazione: Daniele - Mestre - VE e Casale Monferrato - AL
Messaggi: 2.672
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Non è così, ti ho risposto nell'altro thread.
Niente ciclo lambda in WOT

Benvenga poi la seconda parte del tuo discorso. Magari un'azione combinata di entrambi.
Ciao
No forse non mi hai capito o mi sono spiegato male, so benissimo che in WOT non c'è loop lambda, ma se siamo in gradiente di giri positivo la "leggera" ingrassatura data dal sensore di T taroccato è ben poca cosa

Quote:
Un arricchimento temporaneo nei soli transitori di accelerazione non sarebbe efficace in wot.
Guarda che se tu sei in WOT ed il motore è in ripresa (accelerazione dei giri positiva) la centralina continua ad arrichire (e di questo ne sono strasicuro)........

Se noi dobbiamo agire in questo frangente, ed è dove la guidabilità ne trae maggiore vantaggio
Sei poi intendi WOT a pieni giri......

In pista eravamo in WOT per il 35% ca della gara (media dei circuiti) in strada quanto ci vai????
__________________
KTM 1290 Super Adventure T
dgardel non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 20:11   #22
Alessandro S
L'unico verde doc
 
L'avatar di Alessandro S
 
Registrato dal: 07 May 2004
Messaggi: 2.396
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel
No forse non mi hai capito o mi sono spiegato male, so benissimo che in WOT non c'è loop lambda, ma se siamo in gradiente di giri positivo la "leggera" ingrassatura data dal sensore di T taroccato è ben poca cosa



Guarda che se tu sei in WOT ed il motore è in ripresa (accelerazione dei giri positiva) la centralina continua ad arrichire (e di questo ne sono strasicuro)........

Se noi dobbiamo agire in questo frangente, ed è dove la guidabilità ne trae maggiore vantaggio
Sei poi intendi WOT a pieni giri......

In pista eravamo in WOT per il 35% ca della gara (media dei circuiti) in strada quanto ci vai????
Si avevo capito male io, intendevo il pieni giri.
E' vero, è ben poca cosa, secondo i miei conti rispetto alla situazione base anche l'effetto pompa di ripresa è trimmato ad. es. a +1.6% di ricchezza a 25° ambiente. Non è che la staratura non agisce anche in ripresa, diciamo che agisce poco, come hai detto tu.

Bisogna prendera stà cosa per quello che è, un gioco, con tutti i suoi limiti.

Altrimenti bisognerebbe combinare l'effetto con l'hold del picco di aumento di tensione ai capi del sensore in fase accelerazione ( dovuto al repentino aumento di resistenza). Ma bisogna sperimentare non poco, perchè non sapendo ogni quanto tempo la ecu aggiorna il dato di temperatura nel calcolo interno non abbiamo basi teoriche per agire. Vogliamo provare, così per gioco, con 4,7uFarad?
__________________
Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**

Ultima modifica di Alessandro S; 30-05-2006 a 20:22
Alessandro S non è in linea  
Vecchio 31-05-2006, 04:06   #23
Arbreacames
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 05 Apr 2005
ubicazione: Virginia, USA
Messaggi: 104
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Vogliamo provare, così per gioco, con 4,7uFarad?
Si, io son pronto. Datemi pure i valori e vado a bruciar le gomme.
Immagini allegate
Tipo di file: jpg adjustments.jpg (93,7 KB, 366 visite)
__________________
Carlos D. /R1150R/2002
Arbreacames non è in linea  
Vecchio 30-05-2006, 23:37   #24
nalidach
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Caro Pepot sono daccordo con te non si possono vedere i consumi con queste moto...............................altrimenti a tutti quelli che sono attenti ai consumi suggerisci di andare a vela....si risparmia
 
Vecchio 31-05-2006, 10:21   #25
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nalidach
Caro Pepot sono daccordo con te non si possono vedere i consumi con queste moto...............................altrimenti a tutti quelli che sono attenti ai consumi suggerisci di andare a vela....si risparmia
comunque fino ad ora ho visto che in consumi in città sono assolutamente in rispetto a prima
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©