|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
30-08-2021, 00:41
|
#126
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.731
|
Quote:
Originariamente inviata da Fiskio@62
Ok sono balordo. Ho avuto un t3 un t4 e un r850
|
eh ma il boxer doveva essere un 2v... 
t3 e t4 invece vanno bene... io gs100pd e 850t
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
30-08-2021, 00:44
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2008
ubicazione: CARMIGNANO (PO) Castel San Gimignano (SI)
Messaggi: 5.646
|
Azz vero devo comprarmi un ravatto
__________________
“Mi fanno male quelli che sanno tutto, e prima o poi te lo dicono” Gaber
|
|
|
30-08-2021, 08:59
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
E' che se devo sostituirci la v7 che avevo preso come muletto poco impegnativo da uso disimpegnato mi sa che sono un po' ...impegnative
|
sono senz'altro una diversa categoria di moto, per peso, dimensioni, potenza ecc
ma comunque la breva 1100 o il 1200 sport, che ho avuto, sono moto "facili", bella ciclistica, molto equilibrate: una cosa a meta' strada tra il vecchio R1100R e successivo R1200R di bmw, con un carattere peculiare pero'. Si tratta di moto ormai "vecchie", uscite nel 2005.
Il griso e' piu' impegnativo, ma ha un fascino tutto suo (che pero' non riusciro' mai a sostituire a quello del V11  ), si guida bene, ma io mi ci sono trovato meno a mio agio rispetto al 1200 sport. Rispetto a Breva ha subito piu' evoluzioni, e fino al 2014 credo, e' stato sempre aggiornato, oltre che nel motore, anche nell'ergonomia. Mai scattata la molla pero'.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
30-08-2021, 09:11
|
#129
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
la breva e la griso mi piacciono perche' sono ancora moto a forma di moto. Pure la r1200R , che infatti nelle ultime versioni mazinga non mi piace per niente (sara' per l'inevitabile cambio di gusti conseguente all'eta')
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-08-2021, 09:28
|
#130
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.512
|
la breva mi suscita la stessa emozione di un uovo sodo...
La Griso almeno dice qualcosa, poi può piacere o meno, ma ha un messaggio. La Breva potrebbe essere la copia cinese di una Moto Guzzi.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
30-08-2021, 09:52
|
#131
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
la griso e' una scultura. La breva daccordo non particolarmente emozionante ma mi da' l'idea di una cosa solida, ben fatta e aliena dalle mode. Ne ho vista una sullo stelvio e non finivo piu' di guardarla. Unica cosa sproporzionata quei manubri che vengono su che sembrano infiniti.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-08-2021, 10:06
|
#132
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.731
|
Quote:
Unica cosa sproporzionata quei manubri che vengono su che sembrano infiniti.
|
però evitavano che uno comprasse la moto con il manubrio figo e poi ci mettese un kit per rialzarlo o lo sostituisse con uno più adatto all'uso della moto, come spesso accade
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
30-08-2021, 10:41
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2008
ubicazione: Mantova destra Po
Messaggi: 1.920
|
Perchè dite "la Griso"? Griso è maschile. (Manzoni docet)
__________________
Vado piano perchè ho fretta.
|
|
|
30-08-2021, 11:24
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
lNe ho vista una sullo stelvio e non finivo piu' di guardarla. Unica cosa sproporzionata quei manubri che vengono su che sembrano infiniti.
|
ti riferisci al griso o alla breva?
io avevo il 1200 sport: l'unica cosa che ho cambiato sono stati i risers che nella versione del 1200 sport 8v miglioravano la posizione di guida (erano un cm piu alti e piu' proiettati verso il pilota) e da quel momento in poi e' stata perfetta per me.
Sulle linee e' vero che il griso e' stato dirompente e decisamente piu' appariscente e particolare.
Io pero' ho continuato a preferirgli le linee del 1200 sport. Quello che avrei cambiato, cercando di mitigarne l'effetto, era il volume delle appendici in plastica e dei fascioni ai lati del serbatoio. Anche il serbatoio nudo era molto bello (eccetto per le zone di attacco dei suddetti fascioni) .
Ma proprio la Breva/1200sport completamente spogliata delle sovrastrutture era bella, era bello il telaio a traliccione, erano belle le proporzioni rispetto al motore ecc. Non ha avuto evoluzioni, come non le ha avute la Stelvio (solo un restyling nel 2012 se non ricordo male che peraltro l'aveva gia' migliorata tanto). Quindi peccato.
Ricordo una breva modificata con forca ohlins a steli rovesciati davanti e il giro dei collettori del griso che m'aveva fatto impazzire da quanto migliorava esteticamente la moto, senza stravolgerne l'equilibrio generale.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
Ultima modifica di noiseiskinky; 30-08-2021 a 11:27
|
|
|
30-08-2021, 12:03
|
#135
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
mi riferisco alla breva, con i due "semimanubri" in alluminio alti mezzo metro
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-08-2021, 12:06
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
mi riferisco alla breva
|
ok, si anche a me non piacevano, ma erano perfetti sulla Norge
__________________
calm down,it's only ones and zeros
|
|
|
30-08-2021, 12:15
|
#137
|
Kappista doc
Registrato dal: 06 Aug 2003
ubicazione: Serenissima Repubblica di Genova
Messaggi: 27.731
|
ispirati fortemente ai manubri della R850-1100R, cui tutta la brevona era in effetti ispirata
__________________
K100RS16V 1992, K1 1991, ̶X̶̶̶L̶̶̶6̶̶̶0̶̶̶0̶̶̶L̶̶̶M̶̶̶ ̶1̶9̶8̶7̶.
MP pieni.... mandate email!
|
|
|
30-08-2021, 12:25
|
#138
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Breva è stata una moto classica. Griso rompeva questo schema portando un minimo di contemporaneitá. A chi piaceva.
I semimanubri di breva serie grossa e Norge erano indicativi della vocazione turistica, classica, non per giovani. Ma neanche per vecchi nostalgici.
Quando hanno abbandonato breva serie piccola per v7, cioè dal classico all'antico sono tornati indietro di almeno 50 anni.
Ma questo è ciò che volevano i guzzisti, moto antiche.
Oggi, a distanza di 15 anni si sono accorti che la platea a cui si rivolgevano ha superato gli 80 anni, se ancora vivi.
Se vogliono stare a galla devono ripartire da breva.
|
|
|
30-08-2021, 12:37
|
#139
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.512
|
boh io sulla v7 vedo solo 30-40enni
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
30-08-2021, 12:49
|
#140
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.102
|
Quote:
Originariamente inviata da tobaldomantova
Griso è maschile
|
Perché è una moto. Femminile
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
30-08-2021, 13:00
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
|
La 1200 Sport mi è sempre piaciuta però effettivamente, dovendo oggi prendere un usato di quel tipo andrei sulla r1200r "pre - mazinga" molto bella e, credo, con prestazioni migliori della Guzzi
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
|
|
|
30-08-2021, 13:13
|
#142
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Quote:
Originariamente inviata da RedBrik
boh io sulla v7...
|
Fin che dura il vintage...
Quando finirà, presto, se non tirano fuori qualcosa di attuale, affondano. Già col custom sono due anni che hanno smesso.
Ma poi come può un'industria motociclistica avere una gamma come quella attuale di Moto Guzzi?
3 moto, stesso motore, due antiche ed una che vende solo in Italia.
Mah?
Magari i 30/40 enni delle v7 potrebbero crescere e prendersi una moto più attuale...
|
|
|
30-08-2021, 13:28
|
#143
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Non Milano!
Messaggi: 27.512
|
Cosa ha la V7 di non attuale?
È una moto che mota. Ha ABS, addirittura l'inutilissimo (su quella potenza) traccciòn control, le luci LED, ci metti benza e va. Mi sembra attualissima.
__________________
Gaza è ormai evidente genocidio. Per quel che vale, non nel mio nome. Boicotta anche tu Israele.
|
|
|
30-08-2021, 13:30
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2006
ubicazione: Vezzano Ligure, ma terrone
Messaggi: 2.046
|
Quote:
Originariamente inviata da Aspide
Fin che dura il vintage...
Quando finirà, presto, se non tirano fuori qualcosa di attuale, affondano. Già col custom sono due anni che hanno smesso.
Ma poi come può un'industria motociclistica avere una gamma come quella attuale di Moto Guzzi?
3 moto, stesso motore, due antiche ed una che vende solo in Italia.
Mah?
Magari i 30/40 enni delle v7 potrebbero crescere e prendersi una moto più attuale...
|
@Aspide : si, e' vero, e ti assicuro che i guzzisti (tipo me) da anni chiedono una V12, cioe' una moto cazzuta e nuova con un design degno del milgior Marabese. I guzzisti NON chiedono una V7, che trovano sia un po' una mortificazione del marchio.
Ma qui si apre un discorso complicato a piacere. La V7 nelle sue varie declinazioni e variazioni cromatiche in questi ultimi anni ha tenuto botta e fatto fare al marchio guzzi vendite che da un po' non si vedevano.
E' stato definitivamente abbandonato il bigblock perche' obosleto e non piu' aggiornabile, in favore di buone evoluzioni dello small block da cui la V85TT.
Con la morte del bigblock muoiono di conseguenza le moto che lo usavano, Stelvio/Griso/California/Breva/Norge/
Che il marchio Guzzi non possa vivere di sole V7 e v85 e' abbastanza chiaro ormai. C'e' una questione di logiche di gruppo pero' che non so come si gestiscano o vadano gestite: se in casa hai Aprilia e Guzzi come e dove allocare risorse puo' non essere semplice, come possono non essere sempilci le sinergie qualora volessi mettere a fattor comune un po' di cose.
Puoi fare come KTM che costruisce sulla stessa piattaforma tecnica le Husqvarna cambiando sovrastrutture e nobilta' di alcune componenti, ma e' un rischio. A me piacciono molto le husky, ma il sovrapprezzo riesco a giustificarlo solo parzialmente valutando che sotto una 701 c'e' grosso modo il 690 che avevo.
C'e' una questione di identita' forte del marchio: qui tutti amano e odiano la Guzzi, come avessero subito un tradimento. E' un segnale interessante, perche' ci si aspetta sempre qualcosa di forte, e qualunque cosa faccia guzzi non e' mai abbastanza. Fenomenologia della moto guzzi. Ci sarebbe da studiare.
In Piaggio, coi loro tempi ministeriali, pare siano FINALMENTE addivenuti alla conclusione che forse fare una piattaforma nuova in senso stretto e dedicata a Moto Guzzi puo' aver senso.
Settimana prossima se non ho capito male presentano questa/queste novita' (perche' a vedere ste foto sembrano moto diverse e francamente non c'ho capito un granche')
E staremo a vedere.
Ma hai ragione: il vintage non e' per sempre.
__________________
calm down,it's only ones and zeros
Ultima modifica di noiseiskinky; 30-08-2021 a 13:34
|
|
|
30-08-2021, 13:31
|
#145
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
@ red
Fin che dura questa attualità vintage tutta nostrana...
Ultima modifica di Aspide; 30-08-2021 a 13:33
|
|
|
30-08-2021, 13:44
|
#146
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Quote:
Originariamente inviata da noiseiskinky
Settimana prossima se non ho capito male presentano questa/queste novita' (perche' a vedere ste foto sembrano moto diverse e francamente non c'ho capito un granche')
E staremo a vedere.
Ma hai ragione: il vintage non e' per sempre.
|
Complimenti, hai fornito una istantanea degli ultimi 20 anni di MG. Assai rare analisi del genere.
Io sono guzzista, ma anche morinista, bmwista, jappanista, vespista...
Sono appassionato di motociclismo ma non ho sposato alcun marchio e mi pIace cambiare. Per questo tifo per tutti, affinché restino a galla, competano sul mercato con gli altri ed offrano innovazioni su motori, linee, tendenze e quant'altro. Compresa l'accessibilità economica.
È da un po' che sostengo che per un motociclista una moto non basta più, ci va la seconda che può anche non essere uno scooter.
Anche io aspetto il 9 settembre per la presentazione e spero vivamente che si tratti di un nuovo ciclo, l'avvio di una piattaforma che rimetta in gamma MG.
Le scelte del player tra MG e Aprilia?
Ho idea che la venderanno, in salute, ma la venderanno MG.
Naturalmente mia personalissima opinione.
|
|
|
30-08-2021, 14:18
|
#147
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.881
|
considerato che l'eta' media del motociclista e' sempre in crescita direi che il vintage, o meglio il classico non tramonteranno tanto presto. Il che tra l'altro consente anche un valore aggiunto (che un tempo era tipico di bmw e HD) di avere modelli che non si stravolgono da un anno all'altro e conservano un elevato valore nel tempo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
30-08-2021, 14:21
|
#148
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
|
Vero anche questo aspes, ma è innegabile che oltre una certa età in moto non si va più e non è che un marchio campa su vecchi acquirenti che mettono la moto in salotto, ammesso che la comprino ancora...
|
|
|
30-08-2021, 15:02
|
#149
|
Lo Sgarbi di Qde
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
Messaggi: 2.447
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
considerato che l'eta' media del motociclista e' sempre in crescita direi che il vintage, o meglio il classico non tramonteranno tanto presto.
|
Aspes non dare per scontato di essere il cliente tipo. Cioè se l'hai presa tu, per un certo motivo e raggiunta una certa età anagrafica, questo non significa per deduzione che tu fossi necessariamente il target.
E non significa nemmeno che una casa quando fa una moto si rivolga ad un target circoscritto, chiaro che loro sono ben contenti di raggiungere il target piu' ampio possibile prendendo dentro i 20enni e i sessantenni.
Ma certamente hanno fatto dei ragionamenti e messo su dei fogli appesi al muro, un po' di idee e foto di possibili acquirenti.
Le neovintage non sono indirizzate ai vecchi nostalgici. Le neovintage sono indirizzate ai giovani urbani. I famosi 30 enni di oggi che non hanno fretta di mettere su famiglia e che giocano facendosi crescere la barba, mettendosi occhiali fumè, e dedicando troppo tempo a decidere come vestirsi (rispetto a quanto io ritengo un uomo adulto dovrebbe fare).
In media i sessantenni invece hanno un po' di piu', al giorno d'oggi, l'angoscia di sentirsi giovani. Vogliono la seconda moglie piu' giovane di 20 anni e la moto con cavalleria per dire a se stessi che stanno al passo coi tempi.
Questo per quanto riguarda cio' che è rilevante per i grandi numeri. per fortuna non ci sono categorie fisse ed ogni individuo è diverso.
Tu infatti prendi il v7 e poi ti lamenti di carenze prestazionali che il 95% dei possessori di v7 manco sanno individuare. Perchè questo 95% è fatto di giovani urbani che alla fine non la usano nemmeno per fare vera strada e veri passi. E sono cresciuti magari in una era in cui manco si prendeva piu' il motorino.
Io sono nato in provincia e ai miei tempi e luoghi era indispensabile, ma ho conosciuto colleghi di 10 anni piu' giovani di me che cresciuti a Milano non hanno mai avuto un due ruote e pure in bici sono in difficoltà. Ma poi è uscita la moda dell'hipster col casco a palla da biliardo e via a tatuarsi bielle e pistoni sugli stinchi e avambracci (senza offesa per nessuno).
Sul valore aggiunto dei modelli continuativi (al netto degli aggiustamenti tecnologici) concordo al 1000%.
__________________
R1200R - R1200GSLC ADV
|
|
|
30-08-2021, 15:38
|
#150
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.102
|
Concordo in tutto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:25.
|
|
|