Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-09-2020, 20:27   #1
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Evolvera' come sono evoluti prima i Jap nel settore Moto e poi i Koreani nel settore auto , quindi prima moto ed auto economiche , poi affidabili e poi come tecnologia e marchio a livello degli Europei e adesso una Moto Jap o un'auto Koreana la paghi come una Europea ma cmq vendono lo stesso .

Qui i cinesi hanno capito che un Design center in Italia serviva per deorientalizzare i modelli e dargli un Design Europeo e di conseguenza lo hanno aperto a Pesaro , tanto per stabilire il legame con il marchio della moto , hanno azzeccato il prodotto perche' anche esteticamente non e' accio e il resto lo sta facendo il prezzo , pian pianino evolveranno con le cilindrate e saliranno di prezzo e in capo a 4/5 anni una Benelli made in China costera' quasi quanto una Jap , ma vendera' lo stesso perche' si sara' fatta una fama di moto affidabile ed avra' anche un design accattivante e nessuno avra' a ridire sull'origine ............

Ultima modifica di Unknow; 15-09-2020 a 21:59
  Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2020, 21:18   #2
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Hanno fatto incetta di tutti i marchi gloriosi dell'epoca: Benelli, Fantic, Mondial proponendo prodotti che ti lasciano perplesso perché sai a prescindere che sono cinesi e non sai quello che ti aspetta ma se non ci fosse questo grave aspetto, sarebnero già da ora un vero pericolo perché le moto non lasciano affatto indifferenti anzi colpiscono in senso positivo, vedi ad esempio la Fantic Caballero.

Poi ci sono casi tipo Piaggio che vende i diritti della vecchia vespa alla LML che spopola con quel fake e capisci realmente il senso di tutto ciò e in che mani siamo...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2020, 21:33   #3
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.530
predefinito

Ciò che piace vende , ciò che non piace non vende a prescindere dal marchio o griffe. Poi segue l'effetto numero e omologazione: più si vede in giro qualcosa più incuriosisce e attira. La bmw gs non è la miglior moto in commercio come non lo è la Panda tra le auto
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2020, 21:40   #4
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Nel suo segmento per me lo è.
Quello delle maxi enduro è un segmento che è storicamente appannaggio di poche case. Una di queste è la bmw che ha saputo sviluppare il modello facendolo evolvere nel tempo. per me ma non solo a quanto pare è attualmente la miglior interpretazione motociclistica nel suo campo. E questa storia si reitera da 20 anni ormai quindi non è nemmeno questione di moda, parola dietro la quale è facile nascondersi quando si hanno pochi argomenti.

È importante definire un campo di azione quando si parla, anche perché non esiste la moto migliore in assoluto e il paragone con le auto non calza in quanto la moto in genere deve vestirsi bene a chi la deve usare per avere un senso infatti le moto sono tutte diverse. Le auto no... Una vale altra grosso modo. A meno di non orientarsi verso qualche modello sportivo o di alta gamma.
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2020, 21:56   #5
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.530
predefinito

Sarebbe corretto ragionare per segmenti o meglio fasce di prezzo . Confrontare il gs con la trk è come farlo tra Tavernello (ottimo vino nel suo prezzo) e un Livio Felluga
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2020, 22:09   #6
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Nessuno sta facendo confronti infatti.
Il GS lo hai tirato fuori tu e io ho risposto direttamente a te:

Quote:
La bmw gs non è la miglior moto in commercio come non lo è la Panda tra le auto
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2020, 22:17   #7
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.530
predefinito

Ho capito e modifico: la prima moto in classifica del venduto non è la migliore. la prima auto in classifica del venduto non è la migliore. Anche se lo sono entrambe da dieci anni
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2020, 22:20   #8
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Grazie per la rettifica
Se però mettessi anche un "imho" nella tua frase sarebbe perfetto...
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2020, 23:37   #9
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
predefinito

A mio modo di vedere, il fenomeno TRK di QJ motors, replica quanto avvenuto ai primi anni 90 nel settore scooter con Kymco.

Infatti ancora oggi il suo scooter 125 si colloca al terzo posto nelle vendite in Italia dietro all'impareggiabile SH e l'ottimo Liberty.

A voler estendere il paragone guardando Kymco, il suo successo è stato decretato dagli ottimi propulsori frutto dell'ex partneraggio con Honda di cui è stata costola per decenni prima degli anni '90.

Certamente il 125 Kymco non si compra per qualità, design (italiano) o affidabilità, ma solo ed unicamente perchè costa poco e "copia" l'SH.
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 09:07   #10
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aspide Visualizza il messaggio

A voler estendere il paragone guardando Kymco, il suo successo è stato decretato dagli ottimi propulsori frutto dell'ex partneraggio con Honda di cui è stata costola per decenni prima degli anni '90.
Hai tirato fuori un caso parecchio calzante, Kymco... anche perché abbiamo un loro prodotto fresco fresco in casa.

Il punto è che io specialmente, forse come te o più di te... ero parecchio prevenuto su questo marchio memore appunto dei modelli e delle produzioni di uno o due decenni fa.

Per quella che può essere la mia percezione, ti dico che oggi le cose sono davvero cambiate moltissimo e la qualità, anche a livello di prodotto, è davvero elevata e il design la segue di pari passo.
Ne sono esempio modelli tipo l'xciting 400 che a me personalmente pare un prodotto davvero fantastico e che può tranquillamente concorrere col meglio della produzione giapponese:



Mio padre ha preso un People S 300i... qualità costruttiva ineccepibile, motore da 28 cavalli, assemblaggi perfetti...

I prodotti, oggi almeno, sono sicuramente validi anche perché ci sono casi estremi tipo Kawasaki che in catalogo hanno scooter loro rimarchiati (vedi il J300).

Il punto è solo uno: quando siamo andati a vedere per Piaggio abbiamo visto il degrado, quando abbiamo visto i Kymco ne siamo rimasti meravigliati... io in primis... ed è stata una ri-scoperta.

Altro esempio eclatante per rimanere in topic: Voge.
Nome ai più sconosciuto che altro non è che il marchio retail di Loncin... famoso produttore di piccoli propulsori nonché primario fornitore di BMW.

Voge Valico 500:







E siamo solo all'inizio...

Capite cosa intendo quando dico che entri in un concessionario del gruppo Piaggio, che sono sulla breccia da secoli, e ti cascano le palle per terra?

Ultima modifica di chuckbird; 16-09-2020 a 09:10
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 08:54   #11
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Concordo con tutti.....evolvera' come fecero i Giappo.
Pero' una moto, soprattutto di cilindrate piu alte....ha un quid emozionale che deve spingere all'acquisto che non c'e' ne' in un elettrodomestico, ne' in uno scooter 125 per commuting urbano ne', spesso, in un'auto (a meno che non si tratti di modelli sportivi o molto alta gamma).

Li' la mossa del centro design Italiano credo sia risultata vincente a creare quello stile che noi critichiamo ma che, evidentemente, e' piaciuto.
Continuo a pensare che nel segmento 800 la lotta si fara' molto piu accesa..e sara' meno facile sfondare.
Il mercato oggi e' globale e saturo di proposte in ogni settore...non propriamente paragonabile a quello dove arrivarono i Jap anni fa.
Per riprendere l'esempio Kymco o Sym....hanno funzionato e funzionano i 125/200...ma tutti i tentativi, anche ottimi sulla carta, di passare a settori premium/maxi, non hanno avuto grande ritorno.

Comunque tra le 8 moto piu vendute ad Agosto ci sono anche:
7 Keeway RKF 125 133
8 Fantic Motor Caballero 500 130
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 10:40   #12
Unknown
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da OcusPocus Visualizza il messaggio
Comunque tra le 8 moto piu vendute ad Agosto ci sono anche:
7 Keeway RKF 125 133
Pensa che nel 2005/2006 per il noleggio scooter che avevamo al Centro di Roma prendemmo una decina di Keeway , ressero una stagione letteralmente sbriciolati sui San pietrini di Roma ,mi ricordo di uno che passandoci letteralmente si torceva con la parte anteriore che andava da tutt'altra parte rispetto alla parte posteriore , se non mi ricordo male scrissi pure un post al riguardo , adesso leggo in giro di clienti strasoddisfatti della affidabilita' dei mezzi ...........

Ultima modifica di Unknow; 16-09-2020 a 10:43
  Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 11:10   #13
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex.VT Visualizza il messaggio
Pensa che nel 2005/2006 ......
Immagino ci sia effettivamente stato un bel balzo di sviluppo.
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 09:04   #14
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Beh! Per il Caballero ci sta... È più bella di tutte le altre 9 top ten messe assieme!
È divertimento allo stato puro con una componentistica che sembrano pezzi d'artigianato!
Peccato per la termica cinese che qualche problemino lo da pur essendo un motore gustoso!
Mah! Sto pensando in un futuro a una Ducati scrambler o una urban gs ma se la Fantic montasse un mono 600 Suzuki o Yamaha non avrei dubbi!
__________________
1100 GS forever

Ultima modifica di feromone; 16-09-2020 a 09:07
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 09:16   #15
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Peccato per la termica cinese che qualche problemino lo da pur essendo un motore gustoso!
E' questa la grande incognita infatti, oltre alla qualità di alcuni componenti quali comandi e cockpit che a me lasciano un pochino perplesso.

Per il resto pezzi scavati dal pieno e la percezione di un prodotto che è stato pensato e costruito da chi vuol farsi sentire a voce alta.



Probabilmente questi mezzi avranno qualche problema di gioventù ma almeno all'inizio non ti viene lo sdegno a guardarli... ed è già una cosa apprezzabile secondo me.

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Kimko in ogni caso ha fatto centro con l'assistenza accapparandosi tutti i piccoli meccanici e concessionari... Solo dalle mie parti c'è ne sono 4 o 5!
Come scritto in altro thread... l'idea iniziale era per il classico dei classici: il Beverly 300, ed era quasi fatta.
Abbiamo optato per il Kymco pagandolo addirittura 400 euro in più... perché è proprio un'altra cosa a livello di PRODOTTO oltre che di motore.
Decisamente più innovativo, display a colori con navigatore... motore potente quanto il nuovissimo 350 (è un 300 con 28 cavalli, quindi della categoria dei 100cv/litro), zero scricchiolii, zero rumore di carcassa sullo sconnesso, fanalerie full led.
In particolare è il motore e il suo sound che sono di altro livello... l'imprinting è quello dello scooter giapponese.

Ultima modifica di chuckbird; 16-09-2020 a 09:20
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 09:13   #16
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Non so la tua esperienza ma io ho comprato uno scooter 125 kimko (di cui sono soddisfatto) solo per le promozioni e il tipo di scooter.... Altrimenti avrei comprato Piaggio!
Fra l'altro non costava proprio poco... Allora (3 anni fa) il prezzo era di 4780 euro!
Kimko in ogni caso ha fatto centro con l'assistenza accapparandosi tutti i piccoli meccanici e concessionari... Solo dalle mie parti c'è ne sono 4 o 5!
__________________
1100 GS forever

Ultima modifica di feromone; 16-09-2020 a 09:15
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 09:26   #17
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

Devo dire la mia verità... Dopo avere guardato i componenti di un Caballero (piastre e mozzi in primis ) ti viene lo sdegno a guardare un Urban gs... Che però ha un motore che io amo!
__________________
1100 GS forever
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 11:38   #18
jovanniDG
Pivello Mukkista
 
L'avatar di jovanniDG
 
Registrato dal: 15 May 2019
ubicazione: Bamako Repubblica del Mali
Messaggi: 280
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da feromone Visualizza il messaggio
Dopo avere guardato i componenti di un Caballero (piastre e mozzi in primis ) ti viene lo sdegno a guardare un Urban gs
penso che al di la dell'estetica bisognerebbe considerare anche la qualità di progetto e di costruzione. Ma un Caballero made in Cina lo avete mai guidato? io si e devo dire che non mi ha entusiasmato per niente. Anzi, avendo la fortuna di possedere più moto, nonostante sia abituato a cambiare moto spesso mi è sembrata quasi pericolosa... sarà perchè ultimamente ho guidato solo moto europee e jap prodotte dal 2015 in poi, ma guidare il Caballero cinese mi ha dato l'impressione di guidare una moto vintage oltre che di look anche di progetto.
jovanniDG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 12:02   #19
ilprofessore
Mukkista doc
 
L'avatar di ilprofessore
 
Registrato dal: 04 Dec 2011
ubicazione: MONASTIER DI TREVISO
Messaggi: 3.106
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jovanniDG Visualizza il messaggio
Ma un Caballero made in Cina lo avete mai guidato? io si e devo dire che non mi ha entusiasmato per niente.
Guarda che il Caballero e' fatto in Italia (a Treviso), solo il motore e' cinese.
Anche il progetto e' totalmente italiano.
Li conosco bene, la mia azienda e', un po' alla lontana, parte dello stesso gruppo (Venetwork).
__________________
VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
ilprofessore non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 16:51   #20
feromone
Cubista doc
 
L'avatar di feromone
 
Registrato dal: 05 May 2009
ubicazione: cervia (stato libero di Romagna)
Messaggi: 11.818
predefinito

[QUOTE=jovanniDG;10387709]Ma un Caballero made in Cina lo avete mai guidato?

Si, da un anno e mezzo .... il 125 di mio figlio (stessa componentistica del 500) ....un divertimento unico!
Fra l'altro fra il mio e un GS ADV 1250 non scommetterei su chi ha più componentista cinese o orientale!
Invece con un KTM 125 o 390 ci potrei mettere su subito qualsiasi cifra!
Il mio Fantic ha avuto solo due problemini....il primo dato dall'ingrassaggio dei cuiscinetti sterzo, risolto con grasso e un paraolio esterno modificato dalla Fantic e il secondo un tubo di silicone per il contenimento delle emissioni che si è forato (valore 10 euro sostituito in garanzia come d'altronde il grasso e parolio sterzo).
Certo che bisogna anche dire che lo usa mio figlio e 50 km. a tutto busso senza togliere mai il gas.....non so se altri farebbero meglio eheheheheheh!
Fra l'altro quel somaro lo lascia sempre fuori anche d'inverno...un nervoso!
__________________
1100 GS forever

Ultima modifica di feromone; 16-09-2020 a 16:55
feromone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 09:44   #21
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.530
predefinito

Le produzioni cinesi di Taiwan sono più giapponesi che cinesi PRC, ma loro si sono mossi 30 anni prima e con altro supporto occidentale
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 10:16   #22
lombriconepax
Mukkista doc
 
L'avatar di lombriconepax
 
Registrato dal: 30 Jan 2016
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.074
predefinito

Parlate di Kymco , ma è da mo' che fa ottimi prodotti......
Avuti vari scooter 125 ad iniziare dal primo people anni 2000 .
Migliaia di km ( parlo di 100.000 km è...) senza nessun problema e senza meccanici .
Normale manutenzione fatta da me .
Poi col tempo hanno messo a fuoco design e componentistica e ora non hanno proprio niente da invidiare ai giapponesi vari.
A livello scooter al momento di cambiare non prendo in considerazione altro .
Benelli mi sembra stia seguendo questi binari .
Fra 10 anni un trentenne comprerà Benelli con la stessa tranquillità con cui oggi compra BMW o Honda o Yamaha etc..

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
__________________
HD Electra Glide Ultra Classic 2008
BMW R1100RT '99

Ultima modifica di lombriconepax; 16-09-2020 a 10:58
lombriconepax non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 10:30   #23
OcusPocus
Mukkista doc
 
L'avatar di OcusPocus
 
Registrato dal: 03 Jan 2008
ubicazione: Roma (temporaneamente)
Messaggi: 3.622
predefinito

Il Caballero e' stra belissssssimo
Ne ho vista anche una versione verde militare un po' tamarra....lo amo
__________________
Ex BMW R 1100 R - Ex Ducati Scrambler Icon - Ora Ducati Scrambler 1100 Sport
Fermone con cancelli
OcusPocus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 10:52   #24
Enzofi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Enzofi
 
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.530
predefinito

Qianjiang Motorcycle, KEEWAY, Generic e Benelli qj sono la stessa cosa
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
Enzofi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 11:49   #25
chuckbird
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
Messaggi: 17.576
predefinito

Ci sta perfettamente come discorso ed è il medesimo che vale per la TRK 500 che è come guidare una caffettiera.

Il problema è che il Caballero, all'atto pratico te lo porti a casa con 5800 euro messo su strada.

In ogni caso, che non entusiasmi ci sta... il problema è che poteva andare molto peggio

Diciamo che uno quella moto la prende per quella che è: ovvero una simpatica motoretta con un marchio glorioso ormai decaduto recuperato in modo che oggi è solo decente.

Non mi aspetto di sedermi sulla Caballero e di avere tra le mani un r ninet o un urban gs.

Ultima modifica di chuckbird; 16-09-2020 a 11:52
chuckbird non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:02.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©