Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 08-06-2020, 19:37   #126
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

[QUOTE=Brein secondo;10324604
Il piacere di guida non si misura strumentalmente perchè non c'è un indice che riassuma tutti i parametri, .[/QUOTE]


Nevvero
Esiste
.....

Pubblicità

__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2020, 19:47   #127
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

Comunque sta Ducati faccaghèr

La K la batte 20 a 0

Tanto è stupenda la Panighèi quanto è goffa sta streetfighter
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2020, 20:01   #128
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

ne parlavo sabato con un collaudatore Ducati, anche da ex Ducatista a vederla dal vivo sta street non mi piace per niente, il muso è qualcosa di orribile (sembra un z 1000 imbruttito) e il radiatore a vista sembra sproporzionato con il resto della moto, x ultimo posizione di guida troppo lunga e sicuramente più scomoda della panigale v4!!!!peccato ci avevo fatto un pensierino perché so che adesso il v4 va benino ,ma in fiera salendo e scendendo fra questa e la Tuonazza mi ha fatto preferire la vecchia gallina speriamo nel buon brodo appena riesco a cucinarla bene

ps: gli ho detto che chi l'ha disegnata possono licenziarlo x quel che mi riguarda
__________________
MT10 _ v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2020, 20:21   #129
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

@Diavoletto
#126, impara a quotare per favore se no ti aspetta un bel rosso
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2020, 20:51   #130
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Pensa che mi sono messo a cancellare tutta la pappardella dal telefono...IO....
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-06-2020, 21:54   #131
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
A parità di moto e cambiando solo il motore (o le sue regolazioni) di sicuro sullo 0-100 vince la moto con la coppia piu' alta anche se l'altra avesse il doppio della potenza massima. .
Discorso privo di senso.

Prescindendo dal fatto che “ coppia più alta “ è una dicitura quantomai vaga, suppongo Tu voglia esprimere con questo termine il valore di coppia massima, e non il regime al quale la si registra.

La coppia in un motore endotermico è proporzionale all’energia del singolo ciclo utile. Varia inoltre con il regime di rotazione, ed ha un picco massimo ad un determinato numero di giri, che ottimizza il rendimento del propulsore.

La coppia è quindi la forza che un propulsore esprime ad un certo regime di rotazione.

Che l’accellerazione da zero a cento sia unicamente frutto della massima coppia che esprime il motore, è una tesi un tantino bizzarra.

Lo stesso dicasi per la sicumera con la quale dai perdente la moto con il doppio della potenza massima. ( il doppio di quale valore non è dato sapere ).

Anche perché coppia e potenza sono grandezze legate dal regime di rotazione del propulsore.

Ci sono poi una miriade di altre variabili, quali la rapportatura del del cambio, lo stacco frizione, ed altri parametri che menti più preparate in materia della mia saprebbero meglio esplicitare.

Visto che non sono in ingegnere, lascio poi le spiegazioni più opportune a chi è meglio fornito di argomenti

Diavolo mi fulmini laddove fossi stato impreciso ( metaforicamente s’intende )

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro

Ultima modifica di dpelago; 08-06-2020 a 22:06
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 10:17   #132
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
predefinito

Perchè dici che è privo di senso il mio discorso?
Forse hai ragione tu non dico che hai torto ma io ho sempre saputo cosi da quanto ho studiato la materia un po' piu' a fondo sui libri. Magari pero' ricordo male e mi sfugge qualcosa.
Guarda questi dati misurati sempre dallo stesso tester e con gli stessi strumenti.

DUCATI PANIGALE V4s
CV DICHIARATi 214
CV misurati alla ruota 184.62
0-100 km/H 3.45
0-400 m 10.6


Aprilia Tuono V4 Factory
CV DICHIARATi 175
CV misurati alla ruota 159
0-100 km/H 3.5
0-400 m 10.9


Ducati panigale 959 (2016)
CV DICHIARATi 157
CV misurati alla ruota 142
0-100 km/H 3.5
0-400 m 11

BMW GS 1250
CV DICHIARATi 136
CV misurati alla ruota 126
0-100 km/H 3.3
0-400 m 11.3


MV Augusta brutale 800
CV DICHIARATi 110
CV misurati alla ruota 102
0-100 km/H 3.6
0-400 m 11.5


Dalla prima all'ultima abbiamo dimezzato la potenza e il tempo sullo 0-100 si è allungato solo del 4.3%.
Hai perso il 4.3% delle prestazioni dimezzando la potenza.

Una moto come la streetfighter, per esprimere la sua potenza massima deve essere portata, oltre che a regimi altissimi anche a velocità altissime, certamente non raggiungibili su strada e raggiungibili su pista solo in rettilineo.
Il fatto è che essendo un 4 cilindri sportivo, anche la coppia massima arriva ad alti regimi, e, per la cronaca, è inferiore a quella di un GS.
Il tester infatti è riuscito a fare lo 0-100 piu' velocemente con un GS che con la Panigale. PRima dei 400 metri la Panigale ha recuperato lo svantaggio e superato il GS.
Non c'è niente di scandaloso, o di strano. Il GS tra le moto che ho riportato qui, è la moto con più coppia massima e che la esprime a regimi motore piu' bassi.

Tornando alla streetfighter dato che qui si parla di lei, è una moto che portata a regimi da strada normale non esprime certo prestazioni che diano vantaggi rispetto a moto molto meno sportive.
Tutto questo per concordare con chi scrive che è assurda in senso di uso stradale.
Si tratta tuttavia di mezzi eccezionali, equivalenti alle lamborghini e ferrari automobilistiche e quindi per questo molto desiderabili.
Se fossi ricco ne comprerei una credo ma non la userei mai se non per sfizio in pista una volta.
Tornando alla prova dei 400 metri, immaginate la velocità di uscita a 400 metri di una panigale VS4.
Dire che sentite l vantaggio di avere 200 cv invece di 160 significa che siete in grado di apprezzare una differenza ben piu piccola di quella che passa tra i 10.9 della Panigale e gli 11.3 del GS.
Spiegatemi come fate su una strada normale con gatti e piccioni.
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 10:29   #133
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Il fatto è che essendo un 4 cilindri sportivo, anche la coppia massima arriva ad alti regimi, e, per la cronaca, è inferiore a quella di un GS.
Il tester infatti è riuscito a fare lo 0-100 piu' velocemente con un GS che con la Panigale. PRima dei 400 metri la Panigale ha recuperato lo svantaggio e superato il GS.
Non c'è niente di scandaloso, o di strano. Il GS tra le moto che ho riportato qui, è la moto con più coppia massima e che la esprime a regimi motore piu' bassi.
Questo contribuisce ma credo che l'accelerazione da fermo risenta molto della motricità del veicolo, soprattutto quando il confronto tra i dati tecnici di coppia è su livelli molto elevati per tutte le moto coinvolte nel confronto.
La realtà è che accelerare da completamente fermi è una circostanza piuttosto secondaria nella guida sportiva stradale, che diventa tendenzialmente ancora più secondaria spostandosi dalla strada alla pista (asciutta: quando c'è bagnato la motricità torna a contare moltissimo anche nella guida spinta, che sostanzialmente in strada non esiste, per gli amatori di pista nemmeno, ed è un tema riservato quasi esclusivamente alle gare).
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 11:08   #134
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
predefinito

Esatto ZEL concordo in pieno. Sicuramente la Panigale in pista fa molto meglio di un GS ma proprio perchè in pista si è sempre alle maggiori velocità possibili anche in percorrenza di curva dove si puo' sfruttare un assetto di quel tipo e un motore di quel tipo dato che si tratterà sempre molto piu di una ripresa in velocità in contesti dove tenere una moto a 10.000 giri non è un problema. Partire da 80 km/h per arrivare a 150km/h evidentemente non è lo stesso che partire da fermo come nella prova. E non è lo stesso farlo sul dritto piuttosto che in mezzo alle curve.
La prova serviva solo per isolare la questione "coppia" da tutto il resto non mi sognerei mai di confrontare queste moto sulle prestazioni generali di velocità (su asfalto eh...).
Ma confrontando le prime due della lista si capisce quanto poco o nulla contino ben 25 cv in piu (differenza effettiva, stando alle potenze dichiarate dalle case sarebbero 40 in piu') finchè non si raggiungono velocità ben superiori a quelle realizzabili su strada.
Ma non voglio con questo mettere in dubbio le capacità di chi ha scritto differentemente, solo affermare che è una questione di erogazione della coppia (che sicuramente sarà stata molto curata dalla Ducati) e non di potenza.
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 11:10   #135
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

In generale io non riesco a comprendere come una "dimostrazione" si renda necessaria per contestare una scelta personale.

Premesso che "io" acquisto le moto in relazione a cosa c'è disponibile al mio prezzo (non solo quello d'acquisto, ma quello globale atteso) che faccia e non faccia il maggior numero delle cose più importanti che una moto deve secondo me fare e non fare, che questo mix (e i suoi componenti singoli) non solo cambia da persona a persona ma cambia anche nel tempo per una stessa persona, e che il terreno di confronto il più possibile "oggettivo" può essere interessante quando uno mette in chiaro delle caratteristiche desiderate e raccoglie pareri su quale moto le abbia o non abbia... quando si tratta del fatto di desiderare in quanto tale, il confronto diventa solamente filosofico e non capisco davvero che bisogno ci sia di "dimostrare" a chi si orienta verso un veicolo che sarebbe meglio fare diversamente perché esso non raggiunge determinati scopi - più o meno oggettivamente quantificabili.

Personalmente anzi sono felice di essere circondato da chi fa scelte che in partenza io non farei, perché mi dà modo di considerare da vicino dei veicoli momentaneamente fuori dai miei orizzonti e che in qualche caso potranno, attraverso esperienze indirette e constatazioni dirette, modificare i miei pareri e i miei criteri.

Oltretutto questo tipo di "confutazioni non richieste" viene quasi sempre da chi ritiene di ottenere di più con meno - sottintendendo che altri ottengono lo stesso, o meno, con più. Ma anche se fosse, meglio così, no?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 09-06-2020 a 11:18
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 11:16   #136
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
Ma non voglio con questo mettere in dubbio le capacità di chi ha scritto differentemente, solo affermare che è una questione di erogazione della coppia (che sicuramente sarà stata molto curata dalla Ducati) e non di potenza.
Io volevo invece affermare che è principalmente una questione di layout del veicolo, ovviamente sul presupposto di prestazioni adeguate del motore.
Come son fatti i forcelloni delle moto che fanno la gara di accelerazione sul quarto di miglio, o simili, lo abbiamo visto più o meno tutti.

Io apprezzo sia le naked sportive, sia le supersportive, sia la GS, ma non mi verrebbe mai in mente che ho buttato i soldi in una sportiva se la GS accelera da 0 sui 400m un decimo o due meglio, o al contrario di averli buttati nella GS se la supersportiva accelera dai 150 ai 220 all'ora in un fiato rispetto alla GS.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 11:58   #137
Phill-R6
Mukkista
 
L'avatar di Phill-R6
 
Registrato dal: 04 Nov 2017
ubicazione: Como
predefinito

la sempre splendida diatriba tra coppia e potenza...

senza entrare per la milionesima volta nella parte "tecnica" da ing...

ognuno alla fine compra quello che più lo far stare bene...il mondo è denso di prodotti "inutili" per chi li possiede...

pensate semplicemente a quanta gente ha in mano telefoni da oltre 1000€ per mandare messaggi whatsapp e usare i social...senza nemmeno conoscere le features più importanti di quel device...

io compro le moto che mi "emozionano" non la loro scheda tecnica...se la S1000RR avesse avuto 150 Cv o 220 Cv, l'avrei presa comunque perché mi PIACEVA proprio...esteticamente, mi piace guardarla nel box...se fosse stata Suzuki, Yamaha, Honda, Harley o Hyosung (ecco, magari non a quella cifra...)

la Streetfighter sarà "troppa" per chiunque, ma se ti fa star bene possederla e non rubi per averla...chissenefrega alla fine?

non è solo questione di quanti ne "servano" o ne "bastino"...almeno per me le moto sono solo scelte di pancia...

dovessi correre in un campionato comprerei la più efficiente...diversamente compro quella che più mi piace...

P.S. ad esempio la S1000RR 2019 andrà più forte della mia in ogni situazione, ma esteticamente mi intriga meno della mia...
__________________
BMW S1000RR 2017 Grey/Black
Yamaha YZF-R6 2002 Blu
CF Moto 800 MT Explore 2025 Starry White
Phill-R6 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 14:59   #138
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
predefinito

Si ma io non ho mai detto che è un errore comprare la ducati o che non vada bene.
Ribadisco che quella moto a me piace molto e non solo è superiore alla maggior parte delle altre in quanto a prestazioni.
E' giusto produrla, è giusto venderla, è giusto comprarla!
Ribadisco inoltre che la comprerei anche io e che sono assolutamente un fautore del collezionismo fine a se stesso. Comprerei anche un boeing se avessi lo spazio, solo per il gusto di averlo e non ci vedo nulla di male.
Io stavo solo dicendo che nei post precedenti si è confuso potenza con coppia e che non è possibile che su una strada normale che non sia una austostrada tedesca, qualcuno riesca a distinguere tra 160cv e 200 cv. Tutti riescono invece a distinguere tra 100 nm e 120 nm di coppia.Tutti riescono a distinguere se la coppia massima arriva 5000 giri o a 9.000 giri senza fare riferimenti espliciti.
Poi mi si dice che il mio discorso è senza senso e allora tiro fuori i numeri ma non centra niente con la streetfighter. Ottima scelta per chi l'ha fatta.
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 16:23   #139
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

In effetti col panigale mi passano i gs
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 16:43   #140
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Si, ma nella fattispecie potrebbe essere un problema legato al pilota ... del GS intendo

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 16:51   #141
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
qualcuno riesca a distinguere tra 160cv e 200 cv. .
Come detto in altro post ho provato la 1299 Panigale bicilindrica, da circa 200 CV.

Ebbene la differenza con il mio Multistrata, sempre bicilindrico, sempre Ducati, ma da 160 CV , è abissale.

Te ne accorgi anche a moto ferma sul cavalletto, altro che autostrada tedesca !!!

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 22:27   #142
Brein secondo
Lo Sgarbi di Qde
 
Registrato dal: 05 Feb 2018
ubicazione: G
predefinito

E io ti sto dicendo che la panigale bicilindrica ti é sembrata meglio perché ha piu coppia della tua, non perché ha piu cavalli. Per lo stesso motivo potresti allora restare deluso dalla streetfighter che invece é simile alla tua per coppia massima ma va tirata su di giri molto piu della tua.
Brein secondo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2020, 22:43   #143
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Deluso dalla Streetfighter?

Il V4 si mangia il 1260 V2 a colazione ...,

Ma prova le moto invece di discettare sui massimi sistemi di coppia.

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 07:42   #144
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

A lugano ci sono le terme?
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 08:07   #145
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
predefinito

È che la gente dovrebbe provare le moto senza sapere prima le potenze del motore.

Allora sì che se ne leggerebbero delle belle....
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 09:16   #146
dpelago
Mukkista doc
 
L'avatar di dpelago
 
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
predefinito

Hai ragione BIG.

L'effetto cartella stampa può essere distorsivo. Oltretutto l'erogazione del motore può trarre in inganno...

Certo che quando hai 200 Cv sotto il sedere è piuttosto difficile nasconderli

Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro
dpelago non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 09:52   #147
Alfredone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 02 Jun 2011
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brein secondo Visualizza il messaggio
a.
Questo è esattamente il mio dubbio. E purtroppo non credo riuscirò a provare una demo dalle mie parti.
Alfredone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 09:53   #148
pepot
Moderatore
 
L'avatar di pepot
 
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
predefinito

Ieri sono passato dal conce ducati.
Vista dal vivo non mi convince piu di tanto anche per via di quel faro così basso che sembra caduto dopo un frontale.
Alla fine non l'ho provata perche ho pensato che, tutto sommato, per il mio utilizzo prevalente, sarebbe stata piu scomoda ed inutile di qualsiasi altra moto abbia posseduto ed ultimamente ho problemi con la schiena.
quindi mi sono fatto un giretto su di una bellissima multi 1260 GT
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
pepot non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 11:06   #149
bigzana
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dpelago Visualizza il messaggio



Certo che quando hai 200 Cv sotto il sedere è piuttosto difficile nasconderli


Beh, se provi una moto con 100 e subito dopo una con 200, di sicuro sì.

Se ne provi una da 177, una da 160 e poi quella da 208, su strada, secondo me faresti più fatica.

Soprattutto poi se con configurazioni cilindri diverse.
bigzana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-2020, 11:09   #150
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Sono d'accordo con bigzana

Questa volta
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati