Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 26-11-2019, 19:03   #1
L'oZio64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di L'oZio64
 
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
predefinito

Mi sa che qualcuno me l'ha tirata, eh?

Convinto come un pompiere per andare a vedere la 2000 oggi pomeriggio, stamattina l'hanno venduta

Fatemi la cortesia, non commentate: se mi portano via anche quell'altra, vi maledico abbestia.
L'oZio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-2019, 23:44   #2
Aspide
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 09 Feb 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 5.188
predefinito

Lo so è antipatico dirlo: "te l'avevo detto, prendi la 2000!"

Le altre a quei prezzi da privato le trovi ...
Aspide non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-03-2020, 01:54   #3
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Se sulla coppa motore c'è questo simbolo è monoalbero🌲

Se c'è questo è bialbero 🌲🌲

Un altro modo ma più complicato è guardare il copricandela.
Se è così è 1 albero


Se è così è 2 alberi
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-05-2020, 22:35   #4
arkikad
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2019
ubicazione: Angri
Messaggi: 7
predefinito

Buonasera a tutti,
Chiedo aiuto per questo grande dubbio. Premetto di aver avuto in gestione per qualche mese un 1150 gs del 2001 e che sono mesi che ne cerco uno in buono stato da acquistare ma, dopo averne visti mille in condizioni pietose ho desistito e ho cominciato a guardare altrove.
Dietro consiglio di un amico ho provato la r1150r e nonostante la mia stazza (120kg per 185) mi sembra faccia comunque al mio caso - 30 km/gg e 200/300 nei weekend.
Nei due concessionari BMW più vicini le disponibili sono:
La prima 2005 (3500 €) con un solo proprietario 55000 km all'attivo, ABS e manopole riscaldate sella chiara e qualche graffio sulla testata sinistra.
La seconda 2003 (3300€ )con 5 proprietari 95000 km senza abs e manopole riscaldate.

Ho provato anche una 2002 di un privato senza ABS con estetica da rivedere, paraoli anteriori da sistemare e contakm che vibra ma che ha un buon motore e un ottimo prezzo rispetto alle precedenti (2200 €).

Cosa mi consigliate?
arkikad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2020, 01:40   #5
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Di non prendere una 1150R, specialmente con abs, se proprio non sei obbligato... Il Gs già ha più senso.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2020, 06:05   #6
arkikad
infante Mukkista
 
Registrato dal: 14 Sep 2019
ubicazione: Angri
Messaggi: 7
predefinito

Perché mi sconsigli la r? Gli unici gs che ho trovato da privati sono un 1100 e un 1150 pera circa 5000 euro entrambi con due proprietari e 70/75000 km.
Onestamente non ci capisco più niente.
arkikad non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-05-2020, 10:12   #7
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
Messaggi: 25.577
predefinito

Per la tua stazza la GS è più consona, la RR potrebbe risultarti piccola, comunque ha gli stessi contentuti tecnici della GS, quindi se ti piace e ti trovi a tuo agio, altri problemi non ci sono.
Il problema dell'ABS è differente, nelle versioni 1150 ci sono stati vari problemi di malfunzionamento ABS, con spesa importante per il ripristino. Non è un dogma, ma una possibilità da contemplare. Preferibile comunque una versione post 2003, sono già twin spark e hanno un'erogaione più lineare. Valuta anche le 1200, a cifre simili inizi a trovare buone occasioni.
__________________
BMW R1200R, BMW R100GS (Ape Maia), R100/7, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2020, 16:43   #8
ucspartano66
infante Mukkista
 
Registrato dal: 11 Sep 2020
ubicazione: Marche
Messaggi: 21
predefinito

Se cerco un R1150R usato del 2005, secondo Voi elimino il problema dell'eventuale difetto del sistema ABS ?
Altra domanda:
Se trovo un R1150R usato colore nero, come posso fare per farlo diventare bianco
tipo questo :
https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r...1150-r/8140100
Mi piacciono molto i cerchi con i raggi come foto del r850r differenze 2003-2004 sul forum
Grosso modo i prezzi che posso trovare ?
E' possibile sostituire i cerchi in lega sul R1150R oppure ci sono problemi ?

grazie per le dritte

Ultima modifica di ucspartano66; 12-09-2020 a 16:59
ucspartano66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2020, 21:55   #9
L'oZio64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di L'oZio64
 
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
predefinito

Premetto che rispondo da neofita, ma da quello che sentito e letto qui, l'ABS è diventato discretamente più affidabile dal 2007 in avanti ma, se posso, vorrei porti una domanda: perchè proprio del 2005?

Quote:
Originariamente inviata da L'oZio64 Visualizza il messaggio
... sto cercando di concentrare l'attenzione su my post 2003, con un occhio di riguardo a my 2006/7: sapendo che questi due anni hanno la possibilità di essere aggiornati a Euro3...
Per quello che riguarda i cerchi, si possono sostituire, a patto che rispettino le misure da libretto, ma attento: per quelli a raggi sparano cifre da mutuo decennale.

Inoltre, se cerchi un usato, come me, del resto, purtoppo non ci si può fare troppi problemi di colore, anche perchè l'unica soluzione è riverniciare serbatoio, fianchetti e parafango, ma non solo: bisogna procurarsi anche tutte le decalcomanie e piazzarle come si deve, per avere un buon risultato.
Anche qui credo che si parli di cifre a tre zeri...anzi, togli pure "credo".
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"

Ultima modifica di L'oZio64; 16-09-2020 a 22:07
L'oZio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2020, 02:35   #10
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

No.
Lo ridipingi bianco...
Con le stesse misure, ma è un'impresa e forse dovrai usare gomme con camera d'aria.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-09-2020, 13:21   #11
L'oZio64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di L'oZio64
 
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
predefinito

Rispondo a Spartano dopo un breve scambio in privato:

stiamo parlando comunque di moto che hanno almeno 14 anni e si, si possono trovare anche con meno di 50.000 km, ma bisogna esaminarle bene.
1° perchè, di solito, i mukkisti sono macinatori di km, non tutti, ma la tendenza è quella, quindi esiste il rischio che il contakm sia stato scaricato
2° perchè se ti capita il mezzo che è stato fermo per anni, anche al coperto, c'è il serio rischio che alcuni elementi di guarnizione (guarnizioni carter/cilindro, cilindro/testa, paraolio frizione o cambio...) si siano rovinati.

Ovviamente neanch'io vorrei prendere una mucca con 130.000 km, ma fino a 60.000 o lì attorno, sono ancora macchine che ne hanno ancora...e pareccchio; come dicevo, l'importante è farle girare.

Tornando al discorso omologazione, se il mezzo riporta quella giusta sul libretto, sono aggiornabili ad Euro 3 dal 1 gennaio 2006.

https://www.quixa.it/moto/emissione-e-circolazione
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"

Ultima modifica di L'oZio64; 17-09-2020 a 15:37
L'oZio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2020, 16:07   #12
Kass
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2020
ubicazione: Varese
Messaggi: 2
predefinito

Ciao a tutti,
ho deciso che presto sarò in sella a una R1200R, il problema è .... quale? 😀
Ho sempre adorato e continua a piacermi l’ultima versione ad aria, bialbero.
Ne ho trovata una molto bella, unico proprietario e tagliandata, del 2011 con 50.000 km. No esa.
A 3.000 euro in più una full opt già a liquido, del 2015 con 20.000 km.
Per la differenza di prezzo, sarebbe da prendere la seconda... ma le linee più grintose e meno classiche ho paura mi stuferanno presto.

Voi che dite? Certamente l’estetica è soggettiva... per quanto riguarda i dati oggettivi? Km, ecc?
Grazie
Kass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2020, 16:11   #13
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

Anch’io ero stato stregato dalla bellezza di una 1200 bialbero ... presa... gran moto ma non mi ci sono mai trovato come guida, a parte avere un motore fantastico (ora sono felicissimo proprietario di un GS 1250)
Provato la 1200LC e qualche settimana fa la 1250LC ... altro pianeta per maneggevolezza, peso, potenza, prestazioni.
Vai di LC senza pensarci ... anche se molti qui che non hanno mai avuto la LC ti diranno che la Bialbero e’ l’ultima vera R ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2020, 16:50   #14
Kass
infante Mukkista
 
Registrato dal: 13 Jun 2020
ubicazione: Varese
Messaggi: 2
predefinito

Sicuramente, moto con quasi 10 anni di differenza di progetto alla fine...
Sarà che a 36 anni sto invecchiando ��
Se non fosse per l’impossibilità di mettere borse o bauletto decente, prenderei una ninet... cavolo la LC (scusate la bestemmia) mi sembra più vicino a una jappo come linee ��
Kass non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2020, 23:03   #15
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito Consigli per gli acquisti [3° thread]

Personalmente ho sempre guardato molto di più il piacere di guida che l’estetica, anche se devo dire che anche la LC non mi dispiace per nulla.

Poi quando vedo questi prezzi per una 2017 con 6500 km ...a 10k e ancora in garanzia ... come si fa a dire di no ?

https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r...017-18/8155170

L’unico vantaggio che potrebbe avere la bialbero (la mono manco la considero perché il bialbero per me è nettamente più piacevole) è in due carichi di tris e borsa serbatoio su lunghe distanze dove il telelever limita i trasferimenti di carico e neutralizza il peso.
Ma penso che nel misto stretto con tornanti anche in due carichi possa essere decisamente più piacevole e maneggevole la LC.

Provala !
E vedrai che te ne innamori.
Da prendere full con esa (entrambe se pensi ancora ad un aria/olio)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2020, 23:17   #16
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

O se la vuoi più turistica ... stesso prezzo ... con il bis più bauletto givi


https://www.moto.it/moto-usate/bmw/r...017-19/8131623


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2020, 15:46   #17
L'oZio64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di L'oZio64
 
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
predefinito

Buongiorno a tutti, ho adocchiato un R1150R del 2006 abbastanza interessante, ma una cosa mi perplime e, visto che per andare di persona mi costa 300 km, vi chiedo: il 1150 non dovrebbe avere i vetri delle frecce bianchi?
Questa ce li ha tutti arancio...
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
L'oZio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2020, 17:31   #18
BobsHaero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 20 Feb 2016
ubicazione: Legnano
Messaggi: 204
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da L'oZio64 Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti, ho adocchiato un R1150R del 2006 abbastanza interessante, ma una cosa mi perplime e, visto che per andare di persona mi costa 300 km, vi chiedo: il 1150 non dovrebbe avere i vetri delle frecce bianchi?
Questa ce li ha tutti arancio...
da quel che so, in quegli anni,
le frecce bianche erano un optional extra.
così era (nel 2006/2007 e qui vado sul certo) anche sulla R1200R.

poi il costo era basso e esteticamente non c'era molta storia, quindi credo che la scelta di metterle bianche era la cosa più comune in assoluto.
Ma qui, rientro nell'ambito della congettura.

R
__________________
R1250GS '19, Vespa ET3 '81, R1200RT '15.
Ex R1200R '06, R1200RT '05
No Friction, No Flight.
BobsHaero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2020, 19:06   #19
L'oZio64
Pivello Mukkista
 
L'avatar di L'oZio64
 
Registrato dal: 11 Oct 2019
ubicazione: Bologna
Messaggi: 282
predefinito

Ah, ok...in questo caso, devo aver beccato il più tirchio dell'epoca : in quasi un anno di ricerca, è la prima 1150 del 2006 "senza" ABS che mi capita di vedere.
__________________
Ex Kawasaki er-5 "Dolores"
BMW R1150R 2006 "Lambrusco"
L'oZio64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2020, 10:59   #20
ayrton1966
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ayrton1966
 
Registrato dal: 07 Mar 2012
ubicazione: milano
Messaggi: 120
predefinito

ahahahahahah io direi che più che tirchio è sicuramente più sveglio di tanti altri, l'Abs su quel modello di moto, più che un valore aggiunto è un impiccio da evitare come la peste...Checchè ne dicano i concessionari, che attribuiscono il problema del modulatore Abs con la scarsa manutenzione, direi che è l'unica cosa non riuscita su tutte le R1150, io quanto presi la mia la cercai assolutamente senza Abs.
__________________
Vespa 50 N, Bmw R1150R, Honda CBF 1000 ABS
ayrton1966 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2021, 01:09   #21
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
predefinito

Pensa che quando acquistai nel 2016 proprio una R bialbero dopo 7/8 anni senza moto, la trovai da un conce Triumph, bellissima 13-14.000 km, tris di borse originali, full (esa,manopole ecc).
Anch’io mi ero innamorato di quella “scultura”.

Me la fece provare per un breve tratto (io arrivavo da moto tutte Jap, l’ultima il CBRXX 1100 prima VFR e prima ancora FJ1100 e molto altro).

Feci una quindicina di km in città e un pezzo di superstrada.
Mi creo’ subito un po’ di perplessità il modo un po’ diverso di guidarla e la coppia di rovesciamento accelerando al minimo da fermo ma anche cambiando in accelerazione e in scalata…. Ti dava sempre un colpetto da un lato …
Mi stupì molto favorevolmente la schiena e il tiro del motore e la frenata fantastica con la forcella che non affondava.
Non ero però molto convinto della sensazione che mi trasmetteva alla guida, mi sembrava di aver perso buona parte della mia capacità di guidare una moto, mi sentivo un po’ impacciato.

Allora il titolare mi disse … prova questa … una Tiger 800 e mi brillarono gli occhi … dopo 500 metri mi sembrava di essere tornato a mio agio completamente.
Eppure … cercavo un usato (per poterlo rivendere senza rimetterci troppo se avessi poi deciso di rinunciare nuovamente alla moto) ed ero innamorato della R come linea, bellissima.
Il titolare mi disse … non preoccuparti e’ una bmw e to ci vorrà qualche centinaio di km per abituarti alla sua guida diversa, ma poi ti piacerà sicuramente. E la presi …unica moto della mia vita acquistata molto più per la linea che per la guida .. confidando che mi ci sarei abituato.

Così non fu …

Preciso: ottima moto, comoda, ottima viaggiatrice, telaio granitico, motore e frenata fantastica.
Alla coppia di rovesciamento mi ci sono poi abituato, ma nel misto non mi ci sono mai trovato perfettamente a mio agio.
Credo però di essere un po’ una mosca bianca e probabilmente per colpa mia e non della moto perché tutti ne parlano un gran bene.
Ora mi trovo invece a meraviglia con il secondo GS, con il quale ho ritrovato tutto il piacere di guida e anche un po’ di più.

Questo per suggerirti di provarla prima di acquistarla, se ne avrai l’occasione.
E di provare anche un GS LC … più facile da trovare in test drive


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2021, 02:53   #22
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
Messaggi: 12.741
predefinito

Essendo questa la stanza degli eRRati si presume che voglia consigli sulla naked.
Io tutta questa coppia di rovesciamento non la vedo così presente, certo un po' è avvertibile ma non fastidiosa.
Non ci sono difetti particolari, ma si trova tutto cercando qui.
Tieni presente che se prendi una Classic (nera con striscia bianca) le ruote a raggi non hanno gomme tubeless.
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2021, 13:17   #23
il_Masaccio
Pivello Mukkista
 
L'avatar di il_Masaccio
 
Registrato dal: 23 May 2016
ubicazione: Conegliano (TV)
Messaggi: 127
predefinito

La coppia di rovesciamento la avverto solo al semaforo se faccio il tamarro e mi metto a sgasare
a parte gli scherzi nel forum troverai tutte le indicazioni tecniche che lessi anch'io prima di prendere la mia bialbero 2011 (prima mia BMW) nel 2016.
L'unica cosa che mi sento di dirti è che le particolarità, i pregi (ce nesono molti) e anche i difetti (ce ne sono) sono quello che fanno innamorare di questa moto. Ogni anno in questa stagione vado in concessionario per cambiarla poi indeciso faccio la prima uscita sul misto delle mie colline del prosecco e torno a casa chiedendole scusa di aver solo pensato di darla via....
Il cambio che fa clank, il telelever che sembra galleggi, il tiro del motore, il fatto che metto le sopensioni dure e tiro 2 curve che mi sento in pista e il giorno dopo metto le valige e civado in viaggio, la linea del serbatoio stupenda, l'on off che mi fa imprecare ma ormai è mio amico e mille altre caratteristiche me la fanno scegliere ogni giorno. E' una moto che definirei molto "caratteristica".
Non a tutti scatta questo feeling ... ma se scatta...
__________________
R1200R MY 2011
il_Masaccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2021, 16:52   #24
Jhonny62
infante Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jan 2021
ubicazione: Legnano
Messaggi: 18
predefinito Acquisto R850R ?

Ciao a tutti,
si sta decidendo: R850R nera, due cupolini, borse ma soprattutto ABS nuovo (documentabile con fattura di due mesi fa).
Dubbi:
- visto che l'ABS è nuovo, secondo voi c'è comunque la possibilità di avere problemi oppure avranno montato un nuovo modulo?
- quale tipo di Abs avranno montato?
- la moto (del 2005) montava era secondo voi servoassistita oppure aveva solo l'Abs?

Grazie a tutti delle dritte.

Jhonny62
Jhonny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-2021, 21:01   #25
Jhonny62
infante Mukkista
 
Registrato dal: 01 Jan 2021
ubicazione: Legnano
Messaggi: 18
predefinito

…allora: l’abs è servoassistito… tutto il pacchetto nuovo 1950 euro …

Lo posso considerare totalmente affidabile (come da moto nuova)?
Che mi dite?

Grazie a tutti
Jhonny62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©