Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200GS LC R1200 ADV LC R1250GS e R1250ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 11-07-2019, 16:23   #1
hornet
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: ravenna
Messaggi: 532
predefinito

Qui in Emilia Romagna le ta2 si trovano ancora (sia in V che W) e ad ottimi prezzi visto l'avvento delle nuove ta3.
Penso che il problema possa venire dall' anteriore che in quello specifico modello diventa a "punta" man mano che si usura. È il difetto che molti pneumatici fanno sul GS (chi più chi meno) a parte il contiroadattak3 che inspiegabilmente ha una usura più uniforme mantenendo la guidabilità.
Spero che tale pregio sia stato trasferito alle nuove ta3.
hornet non è in linea  
Vecchio 12-07-2019, 00:47   #2
ale67
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 26 Mar 2019
ubicazione: gorizia
Messaggi: 138
predefinito

Anche in zona Gorizia , precisamente oltre confine , le Ta2 si trovano ancora come il pane. Prezzi onesti , e i gommari non parteggiano per queste o le ta3. Mi dicono che a parte il prezzo e un leggero aumento di vita , la gomma e’ pressoché uguale. Non ci credo molto... di sicuro so che continental puramente stradali non le acquisterò più . Torno sulle tck70.
ale67 non è in linea  
Vecchio 14-07-2019, 16:21   #3
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
predefinito

In settimana, forse domani tempo permettendo, metterò le TrailAttack3.
Poi dirò qualcosa sia delle nuove sia delle attuali ... aspetterò di aver fatto qualche km con le nuove prima di scrivere delle attuali perché voglio capire meglio alcune cose, essendo la moto per me nuova e con ancora pochi riferimenti di pneumatici... così avrò un paragone
A presto!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 14-07-2019, 22:42   #4
droc
infante Mukkista
 
Registrato dal: 17 Jan 2019
ubicazione: L Aquila
Messaggi: 12
predefinito

scusate ho preso il mio primo gs 1200 con le mz tourance con le quali ho percorso 12000 km ma ormai sono molto consumate al centro e sono da sostituire.....che gomme mi consigliate ?io non faccio sterrati ma solo autostrada....mi piacerebbe una gomma confortevole con un buon grip
.grazie
droc non è in linea  
Vecchio 15-07-2019, 00:35   #5
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
predefinito Pneumatici: consigli, prove, pareri, sensazioni, emozioni [THREAD UNICO N° 32]

Vista la tipologia di utilizzo ti direi di andare su gomme prettamente stradali: meno vibrazioni, più comfort e forse anche chilometraggi superiori, a seconda della scelta.
Roadtec01, RoadSmart3, Road5 Trail ... tutte ottime!
Sono ottime anche le RoadAttack3 ma durano un po’ meno delle altre 3...

Edit: tra le gomme trail “vere” quelle di elezione per il tuo utilizzo (per durata) sarebbero le Anakee3, ma... ululano, sappilo!

Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290

Ultima modifica di gonfia; 15-07-2019 a 00:38
gonfia non è in linea  
Vecchio 15-07-2019, 20:45   #6
Serre
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2019
ubicazione: Recco
Messaggi: 26
predefinito

una domanda per chi ha le road 5 trail. A voi sbacchetta la moto sopra i 180? Sono in dubbio se andare a contestare la cosa dal gommarolo visto che me lo fa solo da solo mentre in coppia nulla e le gomme per il resto vanno ,molto bene .
Vengo da st2 e erano fermissime alle alte velocita 0 ondeggiamenti.
Ho anche notato che le sospensioni con queste temperature alte si sono decisamente ammorbidite. Potrebbe essere anche questo motivo di maggior ondeggiamento alle alte velocita?
Serre non è in linea  
Vecchio 15-07-2019, 20:50   #7
millling
Mukkista doc
 
L'avatar di millling
 
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
predefinito

Potrebbe essere causa l'assetto...
millling non è in linea  
Vecchio 15-07-2019, 21:00   #8
Jackall72
Mukkista doc
 
L'avatar di Jackall72
 
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
predefinito

Presumo che sopra 180 ci vai in autostrada o su un lungo diritto, quindi credo sicuramente sia colpa dell’assetto.
Io le ho provate anche sopra i 200, ESA HARD + 1 CASCO (io viaggio sempre da solo) e, il problema più grosso del GS a queste velocità è l’aereodinamica.
Quando vado a fare i miei giri, tra una curva e l’altra sicuramente sopra i 160 ci vado, ma poi ho l’altra curva e quindi neanche me ne accorgo se sbacchetta.


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72 non è in linea  
Vecchio 15-07-2019, 21:29   #9
Serre
infante Mukkista
 
Registrato dal: 02 Jan 2019
ubicazione: Recco
Messaggi: 26
predefinito

Si certo mi succede in autostrada nei lunghi dritti soprattutto quando incontro macchine che fan turbolenza. Ho anche il bauletto givi grosso dove stanno 2 caschi integrali per capirci , ma con le st2 non lo ha mai fatto. Di solito la uso in road road ma forse viste le temperature dovrei provare con dynamite dynamite. ppressione 2,4 ant 2,6 post equilibratura fatta manualmente per ben 2 volte da gommista amico in mia presenza ...
Serre non è in linea  
Vecchio 15-07-2019, 21:33   #10
mik lag
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Sep 2017
ubicazione: dappertutto
Messaggi: 1.386
predefinito

La mia ondeggiava appena montare le rt5, fatta vedere al conce mi ha rifatto l equilibratura era completamente fuori pesi di tanto, da li in poi va diritta come un fuso a qualsiasi velocità, sia carica scarica sia in road che dina, le rt5 hanno una stabilità bestiale sul veloce soprattutto l anteriore!!!! Cmq oggi fatto circa 200 km su pioggia battente che gomma ragazzi....consiglio a tutti di provarle, nonostante l anteriore alla frutta....
__________________
Motociclista non integralista
mik lag non è in linea  
Vecchio 15-07-2019, 22:09   #11
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Forse finirò le mie TrailSmart Max a fine estate +/- 10000 km , penso di provare le RoadAtack 3, se dovessero andare male me la prenderò con @Gnolo ...


Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 16:41   #12
Gnolo
Mukkista doc
 
L'avatar di Gnolo
 
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.816
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AsAp Visualizza il messaggio
Forse finirò le mie TrailSmart Max a fine estate +/- 10000 km , penso di provare le RoadAtack 3, se dovessero andare male me la prenderò con @Gnolo ...


Lamps
@AsAp fai pure io ho su le contitrialattak3
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
Gnolo non è in linea  
Vecchio 19-07-2019, 21:15   #13
AsAp
Mukkista
 
L'avatar di AsAp
 
Registrato dal: 18 Oct 2010
ubicazione: nord ovest
Messaggi: 950
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gnolo Visualizza il messaggio
@AsAp fai pure io ho su le contitrialattak3
Hai ragione volevo dire le conti TrailAttack 3

un cordiale saluto

Lamps
__________________
R 1200 GS Rally Fun and trip

La pioggia...
è solo uno stato mentale
AsAp non è in linea  
Vecchio 15-07-2019, 23:00   #14
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.349
predefinito

@serre ciò che mi stupisce è che con un bauletto così grosso (50 litri ?) e con le turbolenze delle scie non te lo facesse con le altre gomme.
Metterei comunque in Dynamic le sospensioni e soprattutto sei sicuro di “accarezzare” le manopole e non stringerle ?
Provare a modificare un po’ la pressione ? Ma qui lascio la Propa agli esperti.
Io con bauletto Vario trovo le RT5 stabilissime, sopra i 200 un po’ il GS si alleggerisce con qualsiasi gomma.
Non è una moto da sparo, pur avendo una stabilità rigorosa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 08:47   #15
Kunken
Mukkista
 
L'avatar di Kunken
 
Registrato dal: 22 Jun 2014
ubicazione: Biella
Messaggi: 648
predefinito

Scusate ma il limite di velocità non è 130 km/h in Italia

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
__________________
GS 1250 Rallye
Kunken non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 14:09   #16
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.349
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Kunken Visualizza il messaggio
Scusate ma il limite di velocità non è 130 km/h ....

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

Si parla di Germania ... ovviamente ...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
GIGID non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 11:01   #17
Bombastic
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 741
predefinito

Trentino con PR5 girando in dynamic pro gomma con 4000 km
Molto comunicative,quando scivolano lo fanno in maniera progressiva e controllata,scaldano da subito,non vedo l'ora di provarle su xr
Bombastic non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 11:22   #18
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.704
predefinito

Oggi monto le TA3... chi le ha già mi sa dare un consiglio sulle pressioni per uso singolo?
Pensavo 2.3-2.7... può andare?


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 11:26   #19
Dfulgo
Mukkista doc
 
L'avatar di Dfulgo
 
Registrato dal: 06 Feb 2004
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 3.330
predefinito

...io le ho a 2.4 - 2.8 di RDP che, in genere, me lo ritrovo con uno 0.1 in più delle misurazioni a manometro, quindi, direi di si (almeno per me, ADV solo con tris alu).

__________________
☼☺♥ R1250GSA_HP-19 ♥☺☼
...con una certa 'inclinazione' alla piega (lei) ©
only red wine
Dfulgo non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 12:35   #20
pippo1971
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Aug 2016
ubicazione: milano
Messaggi: 400
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gonfia Visualizza il messaggio
Oggi monto le TA3... chi le ha già mi sa dare un consiglio sulle pressioni per uso singolo?
Pensavo 2.3-2.7... può andare?


Tapatalk
io le preferisco un filo più gonfie 2,45 2,85 di manometro digitale portatile
non le ho guardate per 1 mesetto ed erano scese a 2,3 / 2,70 ma non mi sentivo a mio agio.
viaggio scarico senza borse al limite baulone da 58 lt
pippo1971 non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 11:29   #21
Jackall72
Mukkista doc
 
L'avatar di Jackall72
 
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
predefinito

Bombastic, sulla XR monta le Power RS (visto che le misure lo permettono).... Asticella ancora più in alto Fidati
Jackall72 non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 11:50   #22
Bombastic
Mukkista
 
Registrato dal: 10 Dec 2017
ubicazione: Milano
Messaggi: 741
predefinito

Si le ho avute,fan paura,o anche le powercup evo,non su xr ma su s1000R
Bombastic non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 12:12   #23
Jackall72
Mukkista doc
 
L'avatar di Jackall72
 
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
predefinito

Daccordissimo. Infatti sulla RR sto provando proprio le Power CUp EVO e le giudico "delle slick con gli intagli (pochi)" Il posteriore è un pò piu duro delle RaceTec RR K3 che usavo, e scivola un pò di più, ma nulla di che, anzi... quasi più divertenti. Fine OT
Jackall72 non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 13:34   #24
Jackall72
Mukkista doc
 
L'avatar di Jackall72
 
Registrato dal: 31 May 2017
ubicazione: POLONIA
Messaggi: 1.770
predefinito

A proposito di manometro.... Settimana scorsa mi è stato regalato un manometro digitale portatile della BMW (allego foto).



Qualcuno di voi lo sa usare come si deve???

Onestamente, non ho ancora capito come misura la pressione, visto che quando lo collego legge “zero”.

Provato sia a collegare da spento e poi accenderlo, viceversa, etc etc, ma prima di BUTTARLO IN DISCARICA vorrei capire se ha una parvenza di “manometro vero”

P.S. Lo so già che sono O.T.,



Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk
Jackall72 non è in linea  
Vecchio 16-07-2019, 13:54   #25
ZUZZU
Mukkista doc
 
L'avatar di ZUZZU
 
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.838
predefinito

Guarda Jack......sei completamente O.T.

Apri un nuovo 3D dal titolo: “ AMMÈ MI HANNO REGALATO UN MANOMETRO BMW DA 800€ E NON SO COME FUNZIONA.......E A VOI NOOOOOOOOO”

Qui sei pregato di dare consigli a noi umili motociclisti della domenica
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
ZUZZU non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©