Ciao, mi riaggancio a questa discussione per chiedervi se alla fine qualcuno ha trovato qualche “soluzione” per attenuare le “vibrazioni ad alta frequenza” tra i 4 e i 5 mila giri soprattutto in rilascio (gs 1250) come alcuni lamentano qui sopra.
Devo fare il tagliando dei mille km domani e mi chiedevo se c’era qualcosa da chiedere nello specifico al meccanico… Ho la speranza che nel post rodaggio migliori ma razionalmente ci credo poco…
Ho avuto modo di guidare 2-3 volte in passato per parecchi km il 1200-1250 lc (in particolare un hp del 2019 con circa 10 mila km per 900 km) e non avevo mai notato questa “caratteristica” che invece ora mi sembra molto fastidiosa soprattutto sugli spostamenti autostradali proprio perché incide sul regime usato a velocità codice… ma si nota anche su uso normale perché ormai ci faccio caso (la lingua batte dove il dente duole, poi nel caso mi abituerò… chissà). Ho provato a cambiare posizione della sella ma non cambia nulla (h davanti l dietro mi trovo meglio).
Ho deciso di rimanere in Bmw rispetto ad altri marchi anche per la comodità nei lunghi spostamenti e ora queste vibrazioni mi “innervosiscono”, soprattutto se unite ad altre due “caratteristiche” che nella prova che avevo fatto non avevo riscontrato: calore (e fa ancora fresco!) e quick shift “capriccioso”… ma non voglio uscire OT, posto altrove…
Ho la sensazione che mi sia capitata una moto “sfortunata” che mi sembra per molti versi diversa da quella/e che avevo provato (in particolare una 2019 a noleggio con circa 10mila km).
Grazie per eventuali suggerimenti…
|