|
15-05-2009, 00:53
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Mar 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 246
|
Anche a me piace molto lo speedster ma costa veramente troppo... questo della fabbri lo ho pagato 40 neuri e ci ho messo 1 giorno ad istallarlo (prima di avere l'idea geniale di montare le staffe al contrario!)... ma sono soddisfatto... fa molte meno turbolenze del touring... ed è mooolto + bello!!! hehe
__________________
::::::: Rockster::::::
|
|
|
15-05-2009, 07:24
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Quote:
Originariamente inviata da DesertBug
Anche a me piace molto lo speedster ma costa veramente troppo... questo della fabbri lo ho pagato 40 neuri e ci ho messo 1 giorno ad istallarlo (prima di avere l'idea geniale di montare le staffe al contrario!)... ma sono soddisfatto... fa molte meno turbolenze del touring... ed è mooolto + bello!!! hehe
|
Lo so bene, nuovo costa sui 200 €, ma io con calma l'ho trovato usato a 80 
L'ho montato in circa 10 minuti, cambiando solo 2 viti del valore di 1 €.
L'unica cosa è avere un pò di pazienza, perche in giro di usati ce ne sono... soprattutto in Germania
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
15-05-2009, 07:47
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
15-05-2009, 08:04
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Mar 2009
ubicazione: Este (PD)
Messaggi: 1.850
|
Quote:
Originariamente inviata da BMWBOXER
|
Grazie grazie
A proposito, ho trovato anche QUESTO
E poi non dite che non vi voglio bene
Ciao!
__________________
R1200GS LC MY2015
I video dei miei giri in moto:
www.youtube.com/channel/UCBX13ITK6mw8cioxTo2jhRQ
|
|
|
15-05-2009, 09:14
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Adesso chi dice che non si trovano sti cupolini verrà appeso per i pollici al pennone +alto della mia barca.
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
20-05-2009, 17:25
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Quote:
Originariamente inviata da fraolo
|
.....si presenta come si presentano tutte le BMW R850/1100 serie R
|
|
|
21-05-2009, 11:01
|
#8
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 15 Dec 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 558
|
Bellissima
__________________
enzorock: moto, panza e rock'n roll!!!
|
|
|
20-07-2009, 09:55
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 9
|
Ciao a tutti, mi ricollego a questo thread per non aprirne uno nuovo. Sulla mia R1100R (75 anniversary) ho montato un parabrezza medio dell'Isotta (60cm) come quello che hanno molti di voi; sono alto 1mt e 80 e con sella nella posizione più alta (e ancora sto seduto nel bidet) superati i 120/130 km/h ho delle vibrazioni al casco talmente fastidiose che mi viene mal di testa!
Raramente e solo in autostrada supero i 140 all'ora e con questo cupolino è impossibile andare oltre i 120 per le vibrazioni alla parte alta del casco, ma zero turbolenza. Non posso certo farmi centinaia di km con il casco appoggiato sul serbatoio...
Qualcuno di voi ha avuto gli stessi inconvenienti? A questo punto dovrò venderlo per uno più basso...
Ciao e grazie se qualcuno vorrà aiutarmi.
Alessandro
|
|
|
20-07-2009, 14:21
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Oct 2006
ubicazione: Bologna
Messaggi: 9.638
|
oggettivamente il cupolino originale e' enorme e pesante
pero' ripara e non si flette all'indietro (nel 65 ho un cupolino givi che ai 130 si piega indietro, mi butta la pioggia sulla visiera   che bello!)
__________________
R65/3 Priscilla - R850R Venere
R1200R Windy - GSX750F moto-ski Armin
http://superwanda.tumblr.com
|
|
|
20-07-2009, 16:11
|
#11
|
Guest
|
Da quello che ho compreso non esiste in commercio un cupolino sufficientemente protettivo per la nostra mukka. Ho pensato che durante l'inverno, ne progetterò uno (facendolo realizzare materialmente da un mio amico che ha una ditta che lavora il plexiglass) che andrò ad installare direttamente sugli attacchi originali del touring (mod. 2005). Verrà una cosa esteticamente oscena ma sarà molto efficace. Voglio viaggiare in autostrada ai 150 (tra poco sarà possibile nei tratti controllati dal Tutor) senza stare aggrappato al manubrio, senza sentire il casco che vibra e senza dover lavare la visiera ogni 100 km e se qualcuno mi guarderà di traverso gli sorriderò con la mia faccia fresca e risposata.
|
|
|
20-07-2009, 22:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jan 2009
ubicazione: siracusa
Messaggi: 1.725
|
Io personalmente non mi preoccupo delle vibrazioni o altro, e penso che con un isotta medio o il touring è +/- lo stesso se avete di questi problemi e dovete far costruire una vela per poi piazzarla davanti alla moto allora non ritenetevi motociclisti....scusate ma non potevo trattenermi.
|
|
|
21-07-2009, 10:42
|
#13
|
Guest
|
penso che tutto dipenda dall'uso che se ne fa della moto e da quanti km in autostrada si percorrano. Certo che se vai a fare solo delle pieghe in montagna la protezione del cupolino è relativa......Se invece ti spari 3 o 400 km ai 130 km/h, una bella vela aiuta molto!
|
|
|
21-07-2009, 15:36
|
#14
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 9
|
Quoto Morello. Ora ho provato ad abbassare di una tacca la sella, magari quei 2 cm aiutano...
Ciao ciao
|
|
|
21-07-2009, 19:27
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Tortona
Messaggi: 39
|
io i 8 anni ho provato:l'originale e per me che sono bassino sembrava di andare in macchina, poi il givi piccolo , in autostrada una tragedia oltre ad avermi rovinato la vernice intorno agli attacchi del fanale , poi un isotta .......ho rinunciato a montarlo ......
ritornato all'originale ....poi lo speed.. bellissimo esteticamente ma il collo non gradiva...
dopo aver speso un patrimonio ho deciso di ridurre l'originale.
ho trovato un azienda artigiana che lavora materie plastiche che mi ha tolto 5 cm di materiale tutto intorno . IL MIGLIOR CUPOLINO MAI AVUTO E DA NON CREDERCI MI PRESENTANO UNA FATTURA DI CINQUE EURO !! CINQUE NON CINQUANTA .
se qualcuno vuole delle foto gliele MANDO SENZA PROBLEMI
|
|
|
21-07-2009, 19:40
|
#16
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 10 Jun 2009
ubicazione: Padova
Messaggi: 9
|
Folletto puoi mandarmi una foto a alers@tiscali.it
Quanto sei alto? Magari limando di più...
Ciao ciao
Alessandro
|
|
|
02-08-2009, 19:10
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Messaggi: 3.509
|
Tò,ogni tanto qualcuno riapre sta discussione,bene bene.........
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
|
|
|
04-08-2009, 17:13
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2005
ubicazione: Alta Brianza Lacustre / Stoccarda
Messaggi: 1.694
|
Io sulla R850R del 200 ho montato lo speedster dopo aver tolto il toruing che non mi piaceva e creava turbolenze fastidiosissime. In alternativa ho un parabrezza di dimensioni medie che però non ho usato quasi mai realizzato sulla base di uno stampo non commercializzato della Suomy. Meglio del Touring ma alla fine ho optato per lo speedster.
__________________
Sapetoku R850R Blu
Lagaffe!!!! M'enfin!
|
|
|
05-08-2009, 11:14
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Oct 2008
ubicazione: panormus
Messaggi: 893
|
ciao a tutti io sulla mia 850 in inverno monto il givi A 600 ottimo come protezione e non è enorme sulla mukka!in estate monto un biondi piu basso e lo anche verniciato di nero da dietro avendo un bell'effetto lucido.A proposito mi sto costruendo un portapacchi artigianale solo per i viaggi ,appena è pronto posto le foto!
Ultima modifica di fedelissimo; 05-08-2009 a 11:16
|
|
|
15-09-2009, 23:03
|
#20
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: Rapallo (GE)
Messaggi: 34
|
ciao ragazzi, cosa mi dite di questi : Givi A660, Bullster e Isotta piccolo
|
|
|
17-09-2009, 09:04
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: roma
Messaggi: 71
|
Per caso come quello che ho io sulla mia 1100?
|
|
|
24-05-2010, 11:51
|
#22
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 23 Jul 2008
ubicazione: parma
Messaggi: 14
|
Salve, vorrei sapere se il cupolino è stato verniciato oppure è un "after market". In tal caso, potresti indicarmi dove acquistarlo?
Grazie
Claudio
|
|
|
17-09-2009, 15:57
|
#23
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 332
|
Ciao! Si sulla R850 comfort il cupolino è molto più aderente al faro.
Ciao!
|
|
|
17-09-2009, 17:02
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: Empoli
Messaggi: 332
|
Vabbè dai  si tratta di parti intercambiabili!
Non è uno stravolgimento!
|
|
|
26-03-2010, 13:48
|
#25
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 12 Nov 2009
ubicazione: Roma
Messaggi: 17
|
Riprendo la discussione. Ho intenzione di cambiare il mascherone originale o con il Biondi 8010043 oppure con il Givi A 240. La moto è una R850R del 1996 con applicati gli strumenti supplementari.La domanda è se con i suddetti strumenti posso installare tranquillamenta uno dei due modelli citati. Qualcuno lo ha già fatto ?
un saluto
Roberto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20.
|
|
|