|
04-02-2018, 14:31
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Feb 2016
ubicazione: prov.viterbo
Messaggi: 228
|
@K-7: è vero. Ho visto un video su youtube, dove si sentiva molto bene la meccanica e il clonk della trasmissione in tiro e rilascio era allucinante. Per chi ama la guida fluida è inconcepibile una cosa del genere su di una moto così costosa. Era però una vecchia versione, credo del 2013 0 2014. Sulle nuove il problema pare sia stato risolto credo a partire dalla MY2017 o almeno spero. Ad Eicma si sono presi il mio nominativo dicendomi che mi avrebbero contattato via e-mail al più presto per una prova ma al momento non ho ancora ricevuto comunicazioni. Una cosa è certa se non me la fanno provare non la compro. 30.000 euro non si trovano per strada.
|
|
|
04-02-2018, 14:46
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.728
|
Ho provato una 17 e se non si sa del problema non ci si accorge. Siccome la mia è una 2012 ho voluto provare a bassa velocità in seconda ed è appena percettibile. Sopra i 2500 giri non lo fa nemmeno la mia ma sotto sembra ci sia un fabbro nella frizione
Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
|
|
|
04-02-2018, 15:48
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.177
|
Quello che mi fa rabbia è che quando mi lamentai di questo problema (MY 2011) scrissi a BMW e mi dissero che era dovuto ai parastrappi e che erano necessari vista la grande potenza e coppia del motore e mi dissero anche non era risolvibile, una bugia quindi, ma se l'hanno risolto sono contento in quanto come dice Elicato questo è un problema che non deve esistere su una moto di questo livello.....mi serva di lezione per la prossima volta che acquisto un nuovo modello....
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
04-02-2018, 18:33
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2013
ubicazione: San Salvo
Messaggi: 232
|
La storia dei parastrappi l’ha detta anche il mio meccanico, stessa versione. In ogni caso il clonk della prima io lo sento per l’inserimento di tutte le marce...mi auguro che sulla nuova avendo montato anche l’elettroassistito abbiano risolto.
__________________
Bmw K1600 GTL Exclusive
|
|
|
04-02-2018, 18:39
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Feb 2014
ubicazione: Calabria/Sicilia
Messaggi: 5.150
|
Non ha nessuna influenza. Come dire che è colpa del cambio se il differenziale è rumoroso!
|
|
|
04-02-2018, 21:09
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 May 2013
ubicazione: San Salvo
Messaggi: 232
|
Quote:
Originariamente inviata da salvoilsiculo
Non ha nessuna influenza. Come dire che è colpa del cambio se il differenziale è rumoroso!
|
Infatti sulla mia il differenziale non fa alcun rumore, l’unico rumore è sull’innesto delle marce, tanto per la prima che per la sesta.
__________________
Bmw K1600 GTL Exclusive
|
|
|
04-02-2018, 19:18
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Sep 2010
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.527
|
Oggi a Castiglioncello cera uno di Lucca con un K1600 GT nuovo con cambio elettroassistito...questo aiuta molto, molto meno rumoroso
__________________
K1600 GT
FRECCE TOSCANE
|
|
|
05-02-2018, 08:28
|
#8
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
|
Quote:
Originariamente inviata da bortolo
Oggi a Castiglioncello cera uno di Lucca con un K1600 GT nuovo con cambio elettroassistito...questo aiuta molto, molto meno rumoroso
|
confermo quanto scrive bortolo , stessa sensazione e comodità' di un sequenziale , molto comodo quando si fa gli scemi con gli amici
__________________
prima della GW un K GTL un GS e tante bici
|
|
|
04-02-2018, 22:11
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
Messaggi: 4.177
|
sono due cose diverse il clonk all'inserimento è un problema cambio/frizione, la motivazione datami è che la frizione a bagno d'olio ha un effetto trascinamento e quindi rende difficoltoso l'inserimento solitamente della prima, il clonk in rilascio e ripresa ,con marcia inserita,riguarda i parastrappi sulla trasmissione, quindi nel primo caso il servoassistito può dare un beneficio nel secondo assolutamente no.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse
|
|
|
05-02-2018, 02:02
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 May 2011
ubicazione: Castellazzo Bormida
Messaggi: 1.489
|
Il clonk della prima è evidente, amen.... non provoca problemi, a quanto mi risulta. L’unico problema è il clonk in sè, che può infastidire a livello uditivo. Invece, per quanto riguarda gli strappi in tiro-rilascio, sulla mia ( 2012) sono praticamente inavvertibili. Anzi, per essere precisi, non so nemmeno se ci siano. Vuoi vedere che stavolta ho avuto un botta di cu@o ???
__________________
Luxury Tourer
BMW K1600 GTL Blu
Km 104000, fatti pochi quest'anno...
|
|
|
06-02-2018, 01:09
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2017
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.322
|
Il cambio elettro assistito è una figata  la moto va via alla grande
__________________
Tante Moto in passato : Rt / K1600.....ora in pausa di riflessione
|
|
|
12-04-2018, 23:07
|
#12
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 500
|
ma secondo me il clink clonk nei tira molla non è dato dai parastrappi del cardano. Io ho notato che appena sostituito l'olio,per i primi 1000 km non lo fa quasi piu,poi con il degradarsi dell olio ritorna. Quindi secondo me deve essere qualcosa all interno motore zona frizione.
|
|
|
12-04-2018, 23:48
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
|
Basta viaggiare belli allegri e non si presenta 😂😂
__________________
GTL 1600 dark graphite
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.
|
|
|