|
| Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
12-11-2017, 12:53
|
#1
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2017
ubicazione: CANELLI
Messaggi: 535
|
Grazie Danny....😂😂😂😂per poco nn ho centrato la macchina....
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
|
|
|
23-11-2017, 22:38
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Genova
Messaggi: 161
|
Ciao DannyGS e 76Marco....siete stati grandi....visiete conosciuti sul forum....e poi giretto!!!!
__________________
BMW GS 1250 ADV HP 2019
|
|
|
24-11-2017, 22:41
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jul 2015
ubicazione: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 1.368
|
Quote:
Originariamente inviata da zena973
Ciao DannyGS e 76Marco....siete stati grandi....visiete conosciuti sul forum....e poi giretto!!!!
|
la settimana scorsa eravamo insieme a una "new entry" di QdE sul Faiallo , Turchino e Tiglieto. Conto per la nuova stagione che anche tu ti aggreghi ai nostri giri.
__________________
on the road again
|
|
|
25-11-2017, 00:16
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Genova
Messaggi: 161
|
Quote:
Originariamente inviata da dannyGS
la settimana scorsa eravamo insieme a una "new entry" di QdE sul Faiallo , Turchino e Tiglieto. Conto per la nuova stagione che anche tu ti aggreghi ai nostri giri.
|
Ciao DannyGS!!! Ci puoi giurare  
__________________
BMW GS 1250 ADV HP 2019
|
|
|
23-11-2017, 22:39
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Genova
Messaggi: 161
|
Mi dite per cortesia il giro completo che avete fatto
__________________
BMW GS 1250 ADV HP 2019
|
|
|
23-11-2017, 23:06
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2015
ubicazione: Valli olimpiche
Messaggi: 159
|
Se vi posso dare un consiglio, una volta scesi dal Parpaillon dal lato di Embrun, cercate la strada che porta al col de Valbelle, è tutto sterrato facile senza divieti, molto molto bello! Un paesaggio alpino 10 volte meglio del Parpaillon che alla fine se non fosse per il tunnel non è chissà che.. Comunque si arriva in punta al colle dove ci sono gli impianti da sci e si scende sempre su sterrato facile alla stazione di Risoul (zona col de Vars..) poi su asfalto fino a Guillestre e poi via direzione Briancon. L'ho fatto ad Agosto e mi è piaciuto tantissimo!!
|
|
|
24-11-2017, 13:01
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Genova
Messaggi: 161
|
Quote:
Originariamente inviata da Punetu
i da sci e si scende sempre su sterrato facile
|
Ciao.....Si può fare senza gomme tassellate?
__________________
BMW GS 1250 ADV HP 2019
|
|
|
24-11-2017, 22:58
|
#8
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jul 2015
ubicazione: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 1.368
|
Quote:
Originariamente inviata da Punetu
Se vi posso dare un consiglio, una volta scesi dal Parpaillon dal lato di Embrun, cercate la strada che porta al col de Valbelle, è tutto sterrato facile senza divieti, molto molto bello! Un paesaggio alpino 10 volte meglio del Parpaillon che alla fine se non fosse per il tunnel non è chissà che.. Comunque si arriva in punta al colle dove ci sono gli impianti da sci e si scende sempre su sterrato facile alla stazione di Risoul (zona col de Vars..) poi su asfalto fino a Guillestre e poi via direzione Briancon. L'ho fatto ad Agosto e mi è piaciuto tantissimo!!
|
dovrebbe essere questo
https://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=14275754
__________________
on the road again
|
|
|
25-11-2017, 00:19
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Genova
Messaggi: 161
|
Quote:
Originariamente inviata da dannyGS
|
Puneto è questo il giro?
__________________
BMW GS 1250 ADV HP 2019
|
|
|
23-11-2017, 23:09
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.636
|
Quote:
|
la strada che porta al col de Valbelle,
|
ormai se ne parla un altr'anno
.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-11-2017, 13:35
|
#11
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2017
ubicazione: CANELLI
Messaggi: 535
|
Ciao zena793 allora io nn ce l ho fatta a completare il giro .....aspetto l anno nuovo giugno o luglio prima penso sia chiuso x andarci
Magari in compagnia di cit e geo che l hanno già fatto più di una volta .....mi fanno da tutor 😂se ne hanno voglia
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
|
|
|
24-11-2017, 14:51
|
#12
|
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
Messaggi: 928
|
Concordo con cagnez, il Sommeiller è decisamente più ostico degli altri(l'ultimo tratto). Mao
|
|
|
24-11-2017, 15:18
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.636
|
Quote:
|
Assolutamente NON sono d’accordo… ma proprio per niente.
|
è normale.
la valutazione delle difficoltà è molto soggettiva.
dipende dall'essere "in giornata" o meno
dipende dalla stagione, dall'anno in cui ci si è andati, dalla moto con la quale lo si è affrontato, ovviamente anche le gomme fanno la loro parte ecc. ecc.
anni fa sul Sommeiller, circa a metà percorso, ci ho trovato una Gold Wing e fino a non molto tempo prima ci salivano i pulmini per portare su gli sciatori.
Grazie alle 4x4 tutti gli anni il fondo è messo sempre peggio.
L'ultima volta che ho fatto la Via del Sale con GS...... in compagnia di un amico con Yamaha da 100 chili meno......io mi sono fatto il mazzo e l'amico si è certo divertito più di me.
Ovvio che la percezione della difficoltà sia totalmente diversa.
Per quanto riguarda il Parpaillon farlo in un senso piuttosto che in un altro può già dare una diversa impressione
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
24-11-2017, 15:21
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.636
|
ah.......dimenticavo
qualche forumista il Sommeiller l'ha fatto in vespa.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
25-11-2017, 13:12
|
#15
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2015
ubicazione: Valli olimpiche
Messaggi: 159
|
Esatto zena973, è lo stesso che ho fatto io. Per quanto riguarda le gomme, non servono gomme particolarmente tassellate, io ho le tkc 70 (che trovo validissime ovunque..) il mio socio sempre con gs adv, aveva delle scorpion trial di Pirelli, più stradali. Certamente con un po' più di tassello vai più tranquillo e come piace fare a me, staccando i controlli, derapi abbastanza in uscita di curva, rovini meno il battistrada ecc ma questo è un altro discorso..
|
|
|
25-11-2017, 13:17
|
#16
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2015
ubicazione: Valli olimpiche
Messaggi: 159
|
@ DannyGS e zena973
Partendo al mattino presto, e senza fermarsi troppo... si riuscirebbe a fare quel giro e poi risalendo Monginevro, e Sestriere a fare la strada dell'Assietta a scendere. Oppure statale fino a Fenestrelle, salire il colle delle Finestre scendere in Val Susa, e tornare a casa.. È molto fattibile
|
|
|
25-11-2017, 13:23
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Jul 2015
ubicazione: Acqui Terme (AL)
Messaggi: 1.368
|
Ho già inserito nella "wish list" !
__________________
on the road again
|
|
|
25-11-2017, 13:35
|
#18
|
|
Guest
|
Le gomme sono indifferenti se uno è "manico " e da gas dove deve. Con Gio e la compagnia dei Cuneesi ho visto dei KTM con gomme stradali decisamente alle tele salire in impennata dove una tck 80 o 70 sulle salite cristava....🤗
Sui sopraddetti percorsi.
Io sono mezzapippa lenta e giro appena sopra il minimo sindacabile per mantenere l'effetto giroscopico... Non sempre.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
|
|
|
|
25-11-2017, 14:24
|
#19
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 Dec 2014
ubicazione: Genova
Messaggi: 161
|
.....si potrebbe stare a anche una notte fuori....
__________________
BMW GS 1250 ADV HP 2019
|
|
|
28-11-2017, 12:19
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 25 Nov 2015
ubicazione: Valli olimpiche
Messaggi: 159
|
Tanto per passare il tempo... Questa foto l'ho fatta quest'anno salendo al Sommelier

Un motociclista olandese si era già fatto su e giù con un Ducati 1098.. Con gomme sportive.. Per me che sono ducatista fino al buco del C.... L'avrei ammazzato!!
QueSto sotto è l'ultimo tratto di strada prima di arrivare in cima, dove ho anche coricato il Gs.. Un mare di fango e pietre smosse, dove invece lui a colpi di carena, gas aperto, e piedi a terra, passava "indenne"
Ultima modifica di Punetu; 28-11-2017 a 12:29
|
|
|
28-11-2017, 13:13
|
#21
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Oct 2015
ubicazione: Albissola Marina
Messaggi: 475
|
Facciamo un bel gruppo d'acquisto per Beta 400RR?😀😀😀😀
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
__________________
Nuovo grande amore (dopo Aletta Rossa 125) con R1200GS STD 07!! :)
|
|
|
28-11-2017, 13:36
|
#22
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 01 Jun 2017
ubicazione: CANELLI
Messaggi: 535
|
E io che mi faccio 1000 problemi sul tipo di gomme o se il cardano si rovina .....l olandese si fa il sommelier con un 1098 che dire.......CHAPEAU
Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
|
|
|
05-01-2018, 19:40
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Nov 2015
ubicazione: Trento
Messaggi: 1.840
|
Ciao a tutti.
Senza aprire un nuovo 3d “sfrutto” questo.
Sto organizzando una trans-alp per giugno 2018 e buona parte volevo spenderla nella parte italo francese. Giro orario proprio partendo da Mentone e Turini. Oltre i classici passi fatti e rifatti volevo inserire alcuni sterrati di cui avete parlato.
La mia domanda è: hanno un calendario di apertura o si va in funzione della neve caduta?
L’idea era partire la prima settimana di giugno.
Grazie a tutti x i suggerimenti.
|
|
|
05-01-2018, 19:50
|
#24
|
|
Guest
|
Se non è caduta troppa neve il Colle della Lombarda lo fresano e aprono ai primi di giugno. È 2.350 m slm e, quando lo percorro ad inizio stagione, ci sono ancora i muri di neve a lato. Sterrati direi solo in basso e non a cavallo dello spartiacque. Calcola che la sistemazione del fondo stradale su sterrato avviene un bel po' dopo la scomparsa della neve per aspettare l'assestamento dello stesso ed il drenaggio delle acque nel terreno.
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
|
|
|
|
05-01-2018, 19:55
|
#25
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese de "I Frenetici"
Messaggi: 16.636
|
Quote:
|
hanno un calendario di apertura o si va in funzione della neve caduta?
|
ne è già scesa un bel po, ma l'inverno è appena iniziato.
La prima settimana di giugno sarà già dura trovare i valichi aperti, figurarsi gli sterrati.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20.
|
|
|