Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1600GT - K1600GTL - K1600B


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-08-2017, 21:37   #1
mariano58
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: nord est
Messaggi: 120
predefinito

Certo, giusto.
mariano58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2017, 22:16   #2
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
predefinito

speriamo di provarla presto
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2017, 23:27   #3
yanez312
Pivello Mukkista
 
L'avatar di yanez312
 
Registrato dal: 25 Apr 2015
ubicazione: Padova
Messaggi: 179
predefinito

Devo andare a provarla...
__________________
K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC
yanez312 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-08-2017, 23:36   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Beh, la K1600 è maneggevolissima per la sua stazza, ma in assoluto la RT LC secondo me lo è nettamente di più.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 12:15   #5
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Beh, la K1600 è maneggevolissima per la sua stazza, ma in assoluto la RT LC secondo me lo è nettamente di più.


Esatto. Paragonare due moto di diversi segmenti non è giusto. Segmenti diversi per motorizzazione, prezzo e peso.
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 15:30   #6
yanez312
Pivello Mukkista
 
L'avatar di yanez312
 
Registrato dal: 25 Apr 2015
ubicazione: Padova
Messaggi: 179
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Skipper Visualizza il messaggio
Esatto. Paragonare due moto di diversi segmenti non è giusto. Segmenti diversi per motorizzazione, prezzo e peso.
Non si trata di una comparativa tipo quella fatta dalle riviste che tutti leggiamo, sto pensando di passare da RT a K perché mi piace e mi attira il K, mi piace esteticamente più del RT (le sto confrontando!), mi piacciono i viaggi lunghi e penso che il K sia più confortevole (altro confronto), insomma mi attira e penso che la prossima moto sarà quella. Sono pareri personali che potranno anche cambiare nel tempo, nulla voglio ovviamente togliere alla RT con cui mi trovo molto bene. Ho dei dubbi però, uno di questi è la maneggevolezza che per il mio stile di guida è importante, cosa c'è di male a confrontare le due moto su uno o più temi. Non dobbiamo decretare quale è la moto migliore... Skipper, quando hai cambiato moto o tipologia di moto non hai fatto un percorso simile a quello che ho descritto?
__________________
K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC
yanez312 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 13:46   #7
K-7
Mukkista doc
 
L'avatar di K-7
 
Registrato dal: 16 May 2013
ubicazione: Ticino
Messaggi: 1.697
predefinito

Non ho provato L'RT quindi ci sta, ma nettamente ho i miei dubbi, visto che la k è, per me, molto maneggevole.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
K-7 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 15:28   #8
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

La RT è anch'essa maneggevolissima per la sua stazza, e visto che ci ballano da 45 (tra RT LC e K1600GT 1a serie) a 60 chili (tra RT LC e K1600GT 2017), la differenza si nota parecchio.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 18:49   #9
friz
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Nov 2007
ubicazione: milano
Messaggi: 336
predefinito

il k è sorprendentemente maneggevole in relazione a peso e interasse, quest'ultimo notevolmente superiore rispetto all'RT, quindi nello stretto occorre "lavorare" un pò di più e sopratutto acquisire un pò di malizia e decisione, negli spostamenti da fermo le differenze si sentono, per quanto riguarda il calore, io non lo sento per nulla, anzi quella sorta di bolla d'aria che si creava con il gs adv dietro il plexi qui non esiste, come non esiste il tanto lamentato calore al piede sinistro, forse perchè la mia è un 2015 e qualche modifica è stata fatta.
friz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 21:50   #10
yanez312
Pivello Mukkista
 
L'avatar di yanez312
 
Registrato dal: 25 Apr 2015
ubicazione: Padova
Messaggi: 179
predefinito Prestazioni K 1600 GT

Ma il calore aprendo i due spoiler laterali dovrebbe essere sensibilmente minore che con la RTLC con la quale sopra i 28/30 gradi si soffre...
Almeno gira un po' di aria...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC

Ultima modifica di yanez312; 28-08-2017 a 21:54
yanez312 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2017, 20:01   #11
TAG
Mukkista doc
 
L'avatar di TAG
 
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
Messaggi: 7.157
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da yanez312 Visualizza il messaggio
...con la RTLC con la quale sopra i 28/30 gradi si soffre...
.
davvero?
aspetto che non conoscevo?
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
TAG non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2017, 11:36   #12
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

La sopportazione al caldo o al freddo è molto personale...
probabile che Yanez312 soffra abbastanza il caldo...
io fino a 34 35 reggo bene, poi dai 36 in su soffro... ma su tutte le moto ..
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-2017, 21:54   #13
yanez312
Pivello Mukkista
 
L'avatar di yanez312
 
Registrato dal: 25 Apr 2015
ubicazione: Padova
Messaggi: 179
predefinito

Io comunque sui tornanti del passo delle erbe ho trovato un tedesco con il K che mi ha sorpassato senza possibilità di stargli dietro. Piegava tanto che sembrava toccare con le valige, e pensare che mi sembrava di correre... evidentemente come si sa conta soprattutto il manico...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC
yanez312 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-08-2017, 09:57   #14
brunoadv
Mukkista in erba
 
L'avatar di brunoadv
 
Registrato dal: 05 May 2015
ubicazione: novara
Messaggi: 500
predefinito

Io prima avevo una 2014 ma prodotta nel 2012 e di calore poco o niente, ora ho una sport prodotta 2015 con akra e devo dire che un po' di calore al piede sinistro lo fa.nulla di esagerato ma si sente
brunoadv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2017, 13:38   #15
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.868
predefinito

Provai la rt lc per circa 2 ore, e la facilità di uso / leggerezza / spensieratezza rispetto alla kappona erano notevoli, sembrava una bicicletta sia da fermo che in movimento..
la kappona è maneggevole a due condizioni,
in movimento,
e se si ha cattiveria e decisione...
questo spiega perché certi se la sono venduta dopo poco (intimoriti ...) mentre altri la portano sui passi con inaspettata cattiveria e soddisfazione !!!

Per i viaggi lunghi su RT, non mi pronuncio, non li ho fatti,
mentre sul k ...che dire ...
un aereo a reazione, una Cadillac comoda e efficace , una straccia_patente_al_volo da 10 e lode...
per l'estetica, qui è del tutto personale... PER ME
RT = 5,5 contro K6 = 8+

p.s.
la mia è 2014 (prodotta 2013) e un po' di calore al piede arriva, ma solo oltre i 36 38 gradi ambiente e comunque è sopportabile...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2017, 13:58   #16
yanez312
Pivello Mukkista
 
L'avatar di yanez312
 
Registrato dal: 25 Apr 2015
ubicazione: Padova
Messaggi: 179
predefinito Prestazioni K 1600 GT

Interessanti considerazioni che mi spingono sempre più a pensare che devo passare al K6. Sarà amore? Vedremo, speriamo di si altrimenti cambierò ancora
In ogni caso per me l'estetica è importante e la mia RTLC non mi piace davanti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
K1600GT Sport MY2018 - Ex R1200RT LC - Ex R1200GS LC

Ultima modifica di yanez312; 30-08-2017 a 14:01
yanez312 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-2017, 17:28   #17
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.679
predefinito

Provarla almeno per un anno o più, è un motore che merita di essere conosciuto a fondo
Poi le esigenze possono cambiare e quindi cambia la voglia di moto......
Ma merita
L'RT pur essendo un ottimo mezzo dall'equilibrio eccezionale ha un boxer che montano tante altre moto della casa, non è una novità né un "particolare" della RT e questo per me farebbe la differenza
__________________
Ninja 400
Ormai ex K1600 GT
GTO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2017, 13:46   #18
Delbi
Mukkista doc
 
L'avatar di Delbi
 
Registrato dal: 02 Jan 2013
ubicazione: Sementina/Svizzera
Messaggi: 2.132
predefinito

Chi può non soffrire dopo i 36 è fortunato.
__________________
GTL 1600 dark graphite
Delbi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-2017, 13:56   #19
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

In clima secco anche 40° non sono un problema per me, ma se è umido, 30° già mi bastano per soffrire.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-2017, 13:28   #20
sosero2
Mukkista doc
 
Registrato dal: 20 Jan 2016
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.096
predefinito

Io credo che acquisti un K1600 abbia una concezione della moto piuttosto scevra tanto dalle prestazioni assolute, quanto dell'opulenza di una HD.
Se vi piace godetevela così com'è, Euro 3 o 4 che sia ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sosero2 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2017, 12:32   #21
mrmojo
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mrmojo
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: castronno
Messaggi: 47
predefinito

quoto Olivermicio aggiungendo che dopo aver provato l'Harley (anch'io E.G.) il mio commento fu : un incrocio tra un bidè ed un vibratore... paragonarle con la mia Gt1600 è fuori luogo. Però ne vendono di questi catramoni e quanto le pagano! Ergo c'è un sottobosco di motociclisti che hanno davvero il gusto del rottame.

MMR
__________________
un buon single malt torbato non farÃ* bene ma dÃ* gioia
mrmojo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2017, 14:29   #22
valca
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
predefinito

lascio il mio modesto feedback ; vado in moto da 4 mesi ( mai avuto una moto in vita mia ) ho iniziato a maggio 2017 con un GS usato , fatto 12000 km in 4 mesi , ho fatto l' esame patente sabato 26 Agosto , lunedi mattina ero dal conce a provare la K1600 GT , dopo 4 ore di prova sono tornato ed ho comprato la GTL ritirata giov 31 agosto , fatto 1000 km uno spettacolo a 360 gradi.................la definisco un pachiderma con l'aglita' di una gazzella ( magari una gazzella un po in sovrappeso ) e la potenza di un bisonte................non ho provato altre moto quindi il mio feedback e' molto limitato

Ultima modifica di valca; 04-09-2017 a 14:32
valca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2017, 14:30   #23
Skipper
Mukkista doc
 
L'avatar di Skipper
 
Registrato dal: 17 Jul 2006
ubicazione: Nord Puglia
Messaggi: 5.241
predefinito Prestazioni K 1600 GT

Bravo @valca
__________________
"6 unica, tutto il resto ė noia"
k 1600 gt my 2018(km 74.000)
Skipper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2017, 14:44   #24
valca
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 29 Aug 2017
ubicazione: Casalmorano
Messaggi: 545
predefinito

Domanda da inesperto : si riesce a piegare la K al punto di chiudere la gomma posteriore ( inteso utilizzare gli estremi della gomma sull asfalto ) mi mancano 2 cm per lato ma ho un po' paura ad azzardare oltre ( intendo in condizioni di traffico e manto stradale ottimali )
valca non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2017, 15:43   #25
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da valca Visualizza il messaggio
Domanda da inesperto : si riesce a piegare la K al punto di chiudere la gomma posteriore ( inteso utilizzare gli estremi della gomma sull asfalto ) mi mancano 2 cm per lato ma ho un po' paura ad azzardare oltre ( intendo in condizioni di traffico e manto stradale ottimali )
Col K1600GT sì, col GTL le pedane iniziano a grattare parecchio prima.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©