|
12-04-2017, 14:07
|
#126
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Potrebbe essere che il 2wd è una cosa non utile nella pratica (Io la penso così...) PERÒ IL 3WD possa essere utile agli scooteristi 3 ruote, magari con ambizioni off (fate i bravi senno' apro un altro 3ad eh!) . Vi piace? 🤓....cerco di venire incontro a sostenitori.🤔
|
|
|
12-04-2017, 14:57
|
#127
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 381
|
|
|
|
12-04-2017, 15:02
|
#128
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2015
ubicazione: Bucarest
Messaggi: 1.533
|
Con questo potrò fare i miei bisogni andando a spasso!
__________________
R1200GS STD My2016 - Light White
|
|
|
12-04-2017, 15:04
|
#129
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 22 Aug 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 381
|
Esatto!! 0  ))))
|
|
|
12-04-2017, 16:28
|
#130
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Quote:
Originariamente inviata da Slim_
Potrebbe essere che il 2wd è una cosa non utile nella pratica (Io la penso così...) PERÒ IL 3WD possa essere utile agli scooteristi 3 ruote, magari con ambizioni off (fate i bravi senno' apro un altro 3ad eh!) . Vi piace? 🤓....cerco di venire incontro a sostenitori.🤔
|
Ma slim pensa anche tu, se esistono vari progetti vuol dire che viene seguito e che qualcuno sicuramente piu intelligente di noi ci crede e prova a renderlo piu efficace questo sistema. Sarano mica scemi che buttano i soldi no?
Il discorso che facevo ieri e che per me dimostra che applicando una forza e cioè la trazione alla ruota anteriore, ne aumenta l'aderenza.
Faccio l'esempio sempre in curva...La ruota anteriore quando inizia a perdere aderenza e derapa,gira piu lenta della ruota posteriore sei convinto?
Poi se sei d'accordo approfondiamo..
|
|
|
12-04-2017, 16:46
|
#131
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
Mi spiace, non siamo d'accordo. Se la gomma ant (posto che è sempre quella stessa gomma- non di diametro diverso) parte, non la riprendi mai. Qualche volta può succedere FORSE (mai visto) che riprenda da sola, ma quando ha perso il grip non ci sono forze applicabili perché il suo limite (della gomma NON della curva) è stato superato.
Onore invece a chi ci crede talmente tanto da investire energie e denaro per trovare qualcosa di innovativo. Sinceramente dubito però, e fortemente, che preveda qualcosa di applicabile in pista o su strada (parliamo di moto stradali), per l'off, qualcosa di interessante potrebbe arrivare con la realizzazione di tecniche "leggere"che caudiuvino la trazione, ma molto leggere anche nel peso.
Sai il progetto turbo quanto può essere costato....e saprai anche CHI ci ha pensato e lavorato....la più grande casa motociclistica al mondo che aveva negli anni '80 mezzi finanziari pressoché illimitati, poi ha lasciato perdere. Nessun altra l'ha copiata...eppure oggi una moto diesel biturbo con coppia quasi costante da 1.000 a 6.000 giri sarebbe "fattibile"...
|
|
|
12-04-2017, 16:51
|
#132
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
|
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-04-2017, 00:38
|
#133
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Ultima modifica di millling; 13-04-2017 a 00:42
|
|
|
13-04-2017, 00:56
|
#134
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Caro Slim hai ragione quando dici ...
"Se la gomma ant (posto che è sempre quella stessa gomma- non di diametro diverso) parte, non la riprendi mai. Qualche volta può succedere FORSE (mai visto) che riprenda da sola, ma quando ha perso il grip non ci sono forze applicabili perché il suo limite (della gomma NON della curva) è stato superato.
Pero' hai ragione fino qui...Adesso ti dico come si comporta la ruota anteriore ne caso ha la trazione . Lo hai gia' visto un po nel filmato, la moto non derapa piu come nella moto senza trazione. Perche'? perche' la trazione ti porta avanti ,e questa non è una mia teoria ma è cio' che puoi vedere (se vuoi vedere) con i tuoi occhi nel filmato.
Ultima modifica di millling; 13-04-2017 a 00:58
|
|
|
13-04-2017, 10:23
|
#135
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
|
dai milling per favore...
è un concetto che puo' andar bene con la moto dritta, appena la pieghi, come ti è stato detto più volte, la gomma deve tenerti su.
ti ripeto: se la gomma ha 100 grip devi dividere questo valore per le forze che lo usano, ossia direzionalità e tenuta, se aggiungi una terza forza ossia la trazione, la parte di grip usata dalle altre due deve dimunire per forza, coni risultati che puoi immaginare.
per fartela facile:
auto a trazione anteriore, percorri una rotonda a 50 km/h a gas chiuso, poi rifalla e piantagli il gas... vedrai che l'auto inizierà ad andare in sottosterzo ed ad allargare la curva (perdita di direzionalità e tenuta) lo stesso succederebbe in moto con l'aggravante che vai in terra, come quando pinzi l'anteriore. uguale uguale.
se parliamo di uscire dal fango / neve con la moto dritta A BASSA VELOCITA', è un altro paio di maniche, ma capirari che è del tutto inutile, visto il ridottisimo campo di applicazione.
salut,
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-04-2017, 11:21
|
#136
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
....seguo.....👀 👀 🙊
|
|
|
13-04-2017, 11:35
|
#137
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Faccio il buono nella speranza che sia utile.
L’aderenza è una quantità variabile che dipende dallo pneumatico, dal fondo e dal carico che grava sullo pneumatico, niente altro. Se si frena, il carico sulla ruota anteriore aumenta e perciò aumenta la sua aderenza (e contemporaneamente diminuiscono il carico e l’aderenza della ruota posteriore), mentre se si accelera succede il contrario.
L’aderenza disponibile in un dato momento può essere usata per frenare/accelerare e per sterzare, e più ne usi per fare una cosa, meno ne rimane per fare l’altra. Geometricamente, essa può essere rappresentata con un cerchio (più precisamente un’ellisse) e le forze generate dalle manovre di frenata/accelerata e di sterzata possono essere indicate da vettori, cioè frecce la cui direzione indica la direzione della forza e la lunghezza indica la quantità di forza.
Nell’esempio della figura, è possibile accelerare forte (freccia azzurra) o curvare forte (freccia verde), ma se si curva e si accelera contemporaneamente altrettanto forte, si supera il limite di aderenza (l’ellisse), la ruota perde aderenza e si finisce a terra (è il caso indicato dalla freccia rossa).
Non a caso, per andare davvero forte in curva occorre entrare molto veloci e poi percorrere la curva all’inclinazione massima, ma con un filo di gas, il minimo necessario per mantenere la velocità; se si prova a dare gas in tale situazione si finisce a terra subito, occorre aspettare di raddrizzare la moto per poter spalancare progressivamente.
Questo vale per la ruota posteriore, e varrebbe ugualmente per la ruota anteriore in una moto a trazione integrale. L’utilità della trazione anteriore in una situazione del genere sarebbe quindi pari a zero, anzi, peggiorerebbe le cose, primo perché aumenterebbe il peso e quindi l’inerzia della moto, secondo perché la ruota anteriore a differenza della posteriore è sterzante, e la sterzata produce forze che sottraggono aderenza, diminuendo quella disponibile per vincere la forza centrifuga in curva. In una situazione del genere dare trazione alla ruota anteriore sarebbe garanzia di perdita sicura dell’aderenza.
Oltre a non aumentare la velocità in curva, la trazione integrale non è neanche in grado di migliorare lo scatto, perché quando si accelera forte il carico si trasferisce tutto sulla ruota posteriore (aumentandone l’aderenza e consentendo di scaricare a terra potenze enormi) e la moto impenna, rendendo totalmente inutile qualsiasi trazione applicata sulla ruota anteriore.
Insomma, su strada la trasmissione integrale è totalmente inutile.
In linea di massima, essa potrebbe migliorare la trasmissione della potenza a terra in tutte quelle situazioni in cui la ruota posteriore derapa, tipicamente in fuori strada e in generale quando l’aderenza è scarsa. Ripartire la trazione su entrambe le ruote consentirebbe infatti, come sulle auto a trazione integrale, di superare più facilmente situazioni dove la potenza non può essere scaricata a terra correttamente dalla sola ruota posteriore.
Ecco perché gli esperimenti sulla trazione integrale vengono sempre fatti su moto da fuoristrada, dove la cosa in teoria potrebbe avere senso, ma all’atto pratico è stata bocciata, perché il maggior peso vanifica il vantaggio.
Mentre sulle moto stradali, che hanno problemi di trazione decisamente minori, si è risolto il problema molto più semplicemente, installando il controllo di trazione.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-04-2017, 11:41
|
#138
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 13.329
|
direi che si puo' chiudere no?
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
13-04-2017, 14:12
|
#139
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
|
|
|
13-04-2017, 14:17
|
#140
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Hedonism direi che se tu non vuoi partecipare a questa discussione puoi lasciarla tu..
Voi avete tanta teoria nella mente ma poi alla pratica sono convinto che non è cosi.
avrei voluto vedere Einstein piantare un chiodo nel muro.
Ultima modifica di millling; 13-04-2017 a 14:20
|
|
|
13-04-2017, 14:22
|
#141
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.352
|
@Milling: in tanti ti hanno esposto le loro opinioni (che quando sono supportate da dati scientifici sono qualcosa di più di opinioni...) in modo pacato e cercando di essere costruttivi.
Tu, al contrario, riesci a risultare a tratti sgradevole.
Se hai argomenti da portare fallo, se vuoi dire solo cazzate, fallo pure, ma per favore evita di assumere atteggiamenti provocatori a livello personale.
Se non sai la differenza tra i vari modi di porsi, ti informo che non è obbligatorio scrivere.
Grazie
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
13-04-2017, 14:25
|
#142
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Io ripeto sono straconvinto che chi ha progettato la 2w è un grande progetto. PUNTO.
tutti possonon spiegarmi con calcoli e teorie proprie e scritte ma io rimango della mia idea. Posso?
|
|
|
13-04-2017, 14:27
|
#143
|
|
Il cortese di notte
Registrato dal: 31 Aug 2004
ubicazione: Piacenza, in Bottega
Messaggi: 32.352
|
Puoi.
Quello che non puoi fare è risultare sgradevole a livello personale nei confronti degli altri utenti.
__________________
V4 S - sex machine - Diavolo Rosso
"Manag è ... la fotocopia sputata di quel demente nel suo avatar" (cit. Boscaiola)
|
|
|
13-04-2017, 14:33
|
#144
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Certo.. gli altri si comportano tutti "simpaticamente " nei miei confronti. Non a caso IO ho richiesto il tuo intervento no?
|
|
|
13-04-2017, 16:57
|
#145
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma - S. Diego
Messaggi: 25.567
|
Ovviamente intendevo "utile a tutti coloro che vogliono o possono capire".
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
|
|
|
13-04-2017, 17:59
|
#146
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
@Milling,.......non è che dobbiamo essere tutti d'accordo con un certo "parere". Siamo tutti liberi di vedere le cose in base a studi, esperienze personali, lungimiranza e buon senso.
Sono d'accordo anch'io che sarebbe opportuno chiudere qui, perché non è "prescritto dal medico" che ti si debba convincere (né che tu debba convincere gli altri...noi...). 🤗
Ultima modifica di Slim_; 13-04-2017 a 19:42
|
|
|
13-04-2017, 20:14
|
#147
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Come ho gia' detto , se non siete interessati al 3d, potete benissimo non osservarlo no?
perche' dettare legge sugli altri? a voi da fastidio che si prosegua??? è un forum per tutti o no? ditemi voi. Io avrei piacere di confrontare le mie idee, con qualcuno che magari ha esperienza nelle corse in moto e nella meccanica e non parli solo di teorie e di calcoli, dato che qui non siamo tutti laureati, o mi sbaglio?
Ultima modifica di millling; 13-04-2017 a 20:23
|
|
|
13-04-2017, 20:19
|
#148
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.185
|
No no, a questo punto io lo osservo più di prima. Mi interessano gli sviluppi. (ma tranquillo non replico).
|
|
|
13-04-2017, 20:22
|
#149
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
 ohhh... Bene
|
|
|
06-01-2020, 22:05
|
#150
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Apr 2015
ubicazione: en Veneto
Messaggi: 5.221
|
Ultima modifica di millling; 06-01-2020 a 22:10
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12.
|
|
|