|   | 
	
	| 
	
		
	
	
		| Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |  
	
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 15:39 | #126 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			è che la moto di andrea ha dei freni progettati per frenare in spazi ragionevolmente contenuti dai 299km/h. una XL che a manetta fa forse i 150 in realtà è na moto da 100km/h lordi.
 non ho mai provato una s1000rr ma sono convinto che a 100kmh occorra sfiorare i freni con molta parsimonia onde evitare di volare davanti alla moto.
 cioè credo che abbia un impianto così iperdimensionato per un uso stradale che l'abs diventi d'obbligo.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 15:47 | #127 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			Aspes,c'è da dire che le tue moto erano,quando uscirono,il top di gamma per la tecnologia di allora...le enduro a confronto erano giocattoli. Sicuramente gli impianti frenanti erano il massimo per l'epoca,per quello che si difendono bene anche ora.
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 15:53 | #128 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
				 La nuova moto di Nicola66 
 
			
			invece mica tanto..almeno..
 per i canoni miei..
 ma sapete che coi cerchi normali monta dischi tipo quelli del gs? non credo manco siano flottanti.../ la pompa è una assiale nissin...  (prima o poi monterò la brembo radiale)
 io ho i cerchi hp e monta i brembo oro..
 prossimo step(in primavera monterò i supersport)
 se non altro monta i tubi in treccia..
 io cambiato anche le pinze e messo le m4 per frenare ancora meglio sia per poter montare le pastiglie della did..
 
 il problema è che con i riferimenti attuali di frenata su  una moto antica mi schianterei in 3 secondi..
 prima o poi mi prenderò un suzuki 380 o una honda 500 four per imparare di nuovo a guidare in scioltezza come faccio sullo scooter senza toccare i freni guidando rotondo..
 la mia paura sta nella frenata di emergenza da 50-60
 kmh  come scrivevate..
 con una moto "moderna" doppio disco ecc ci si ferma in 30 metri con una moto di qualche anno fa non saprei e mi fa paura..(visto che ho gia dato proprio a quelle velocità con la vecchia moto che aveva solo un disco anteriore)
 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 15:54 | #129 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.474
				      | 
 
			
			non son del tutto daccordo, una enduro 600 non valicava i 150 kg, aggiunto a un potente freno motore essendo dei mono, agigunto a una velocita' massima come dice nicola, io credo che dai 100 km/h a zero la cbx 1000 non si fermasse prima di una xl600.Ad avere un po' di pazienza se mi vien voglia stasera mi guardo le prove relative sui numeri di motociclismo e ve lo dico. Oppure lo fa Rasu'! !!!
 
 ps . rispondo a luciopx
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 15:57 | #130 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 31 Aug 2015 ubicazione: chiavari 
					Messaggi: 4.066
				      | 
 
			
			@aspes: perché una volta nelle prove mettevano anche gli spazi di frenata e oggi no?non capisco! io lo trovo molto interessante!
 fine ot...
 
				__________________La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 15:58 | #131 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.474
				      | 
 
			
			i freni del mio gs del 2005 , non flottanti  ma con tubi in treccia di serie, insomma, impianto totalmente di serie con pastiglie totalmente di serie, ne ha a sufficienza di bloccare o ribaltarsi in avanti se si pinza sconsideratamente davanti (non ho abs).Ma prima di ribaltarsi blocca e vai in terra. QUindi la potenza pura di frenata e' gia' esuberante.
 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 15:59 | #132 |  
	| Anziano e gentile  signore 
				 
				Registrato dal: 19 Sep 2005 ubicazione: chiavari (ge) 
					Messaggi: 48.474
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da Andrea1982  @aspes: perché una volta nelle prove mettevano anche gli spazi di frenata e oggi no?non capisco! io lo trovo molto interessante!
 fine ot...
 |  lo mettevano quasi sempre. E addirittura montavano una strumentazione per vedere la "curva" di frenata, ovvero come si sviluppava dalla pinzata fino a moto ferma.
		 
				__________________unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 16:02 | #133 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			perchè è un dato talmente soggettivo che se anche una moto ai 100kmh venisse dichiarata per 5metri in meno della media, sarebbe un riscontro di "laboratorio" che poi in realtà non so fino a che punto avrebbe valore.
 magari sarebbe + interessante la costanza di rendimento, tipo 10 frenate al limite da 100 a zero in un minuto poi l'undicesima vediamo se è uguale alla prima.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 16:11 | #134 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			Aspes sono curioso anche io...della mia tenere a casa dovrei avere la prova se la trovo...stasera guardo anche io.
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 
				 Ultima modifica di LucioACI;  05-12-2016 a 16:28
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 16:17 | #135 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 01 Feb 2003 ubicazione: Samara (Russia) 
					Messaggi: 4.932
				      | 
 
			
			Mammiaaa !!! Bellissima Nicola...
 Ogni tanto butto un occhio ai vecchi mono di quegli anni....questa è proprio bella.
 Rossa mi ricorda molto le racing cross/enduro di Honda anni 70/80 ma anche nera è stupenda ...per non dire della PD col serbatoio grande,
 Le Xl venute dopo seppur ottime (Lm Rm ) non non sono riuscite come questa.
 
 A lavoro finito posta foto ed impressioni ...se la userai ;-)
 
				__________________La terra non ama coloro che ignorano i piaceri terreni. Grigorij Efimovic
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 18:18 | #136 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 ubicazione: Clastidium 
					Messaggi: 9.992
				      | 
 
			
			La testiamo come se non ci fosse un domani a scendere dal Gavia!
		 
				__________________Può accompagnare solo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 21:24 | #137 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			ho trovato 2 cose:sul mono sotto uno strato di sporco ingrassato c'era la manopola del freno idraulico, mentre sotto la cuffia che copre il fulcro della leva del freno anteriore c'è una regolazione su 2 posizioni della distanza della leva.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 21:40 | #138 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 17 Apr 2008 ubicazione: Bolgiano(Mi) 
					Messaggi: 9.577
				      | 
 
			
			Dico solo che la mia dominator del 89 X me frena tantissimo.Sara che non sono abituato a moto con frenate potenti.
 
 Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
				__________________Io parto al mattino
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 21:52 | #139 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Su Motociclismo ci sono ancora gli spazi di frenata, da 90 e 50 km/h.Su Inmoto da 60 e 100 km/h.
 
 Ho sottomano un Motociclismo del 1984 (quello con la prova della mia XN85) e non ci sono gli spazi di frenata.
 Comunque la mia Turbo frena molto bene, ma ha 3 dischi ed era una moto sportiva.
 
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 21:56 | #140 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 ubicazione: Clastidium 
					Messaggi: 9.992
				      | 
 
			
			Ma nell'84 c'era già la carta stampata???
		 
				__________________Può accompagnare solo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 21:57 | #141 |  
	| Alto rispetto la mortazza 
				 
				Registrato dal: 18 Oct 2007 ubicazione: tra una zanzara e l'altra 
					Messaggi: 8.797
				      | 
 
			
			Si ma non avevano l inchiostro, quindi restavano fissi davanti a pagine e pagine bianche...
 inviato dal mio C60 pink
 
				__________________Ci sono sempre 2 modi per intendere quello che scrivo.
 Se uno ti infastidisce,intendevo l'altro
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 21:58 | #142 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 14 Dec 2008 ubicazione: Mantova destra Po 
					Messaggi: 1.925
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bobo1978  Ma nell'84 c'era già la carta stampata??? |  Pensa che erano già andati sulla Luna (forse)   
				__________________Vado piano perchè ho fretta.
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 21:58 | #143 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 04 Dec 2011 ubicazione: MONASTIER DI TREVISO 
					Messaggi: 3.129
				      | 
 
			
			Che spiritoso, ti rode che ho indovinato troppo presto la moto di nic66    
Comunque la carta era stampata e pure a colori.
		
				__________________VFR 1200 F 2010 - Suzuki Vstrom 1000 2014 & XN85 1983 - Goldwing DCT 2020
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 22:07 | #144 |  
	| Utente BANNATO dal forum 
				 
				Registrato dal: 14 Feb 2008 ubicazione: mantova 
					Messaggi: 24.865
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da bobo1978  La testiamo come se non ci fosse un domani a scendere dal Gavia! |  ce la porti tu sul Gavia da casa?
		 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 23:01 | #145 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Aug 2011 ubicazione: .. a caccia di milf.. 
					Messaggi: 7.923
				      | 
 
			
			E perché? ??Pian piano. ..arrivi ovunque. ..
 E vuoi mettere la soddisfazione? ?
 Come quella volta che con il 50 ino andai al mare facendo  il  giro  lungoooooooo
 
				__________________tante prima..anche con l'elica..
 adesso..niente..
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 23:07 | #146 |  
	| Mukkista doc 
				 
				Registrato dal: 21 Feb 2011 ubicazione: Clastidium 
					Messaggi: 9.992
				      | 
				 La nuova moto di Nicola66 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  ce la porti tu sul Gavia da casa? |  Dopo tutta la Valtellina in coda ai 50 con una CBR sará na passeggiata de saluteeee!
		 
				__________________Può accompagnare solo
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 23:15 | #147 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			
	Quote: 
	
		| 
					Originariamente inviata da nicola66  ce la porti tu sul Gavia da casa? |  
avendolo fatto col Ducati Scrambler 350 direi che è possibile.    
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 23:19 | #148 |  
	| Carta Argento doc 
				 
				Registrato dal: 12 Jan 2009 ubicazione: Vicenza 
					Messaggi: 34.181
				      | 
 
			
			...ah... e con l'XT550 sono andato bel bello ad Agrigggggento.  
... niente in confronto a Goethe che ha girato l'Italia in carrozza a cavalli.
 
...e che dire dei legionari che sono andati a piedi a costruire il Vallo di Adriano.    
				__________________Zundapp GS125
 NuovoFalcone500Militare il Nonno
 XT600 la Fedele
 R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  05-12-2016, 23:31 | #149 |  
	| giallo,come il carroattrezzi 
				 
				Registrato dal: 16 Mar 2015 ubicazione: trento 
					Messaggi: 5.515
				      | 
 
			
			 Tutto qui? A 17 anni andavo in vespa 50(più o meno) a bergamo dalla morosa...e tornavo in giornata.
		 
				__________________Una Vespa px è per sempre
 
 vespa px 150 - r 1200 rt
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
		|  06-12-2016, 00:09 | #150 |  
	| xxxxx 
				 
				Registrato dal: 17 Aug 2013 ubicazione: Bergamo 
					Messaggi: 3.543
				      | 
 
			
			Fin qui per trombare? Ah, il potere di quella lì... Sì, la moglie del topo 😂
		 
				__________________4 cc di menefotto e un biscotto tornito
 |  
	|   |   |  
	
		
	
	
	
	
	| 
	|  Regole d'invio |  
	| 
		
		Non puoi inserire discussioni Non puoi inserire repliche Non puoi inserire allegati Non puoi modificare i tuoi messaggi 
 il codice HTML è disattivato 
 |  |  |  Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00. |  |     |