Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-11-2015, 13:48   #126
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio Visualizza il messaggio
Poi, riguardo ai controlli elettronici, leggendo qui e li mi sta venendo di provare una moto che li ha.
Tu provane una, tipo GS o 1190.... e poi parli... magari scopri di essere un manico della madonna...

Pubblicità

__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 14:15   #127
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

non sono aggiornato per cui chiedo:
l'han fatta l'elettronica per infilare + veloce la moto in curva?
cioè in quei 2 o 3 secondi dove si passa dalla posizione perpendicolare a quella variegatamente obliqua ed in cui bisogna fare un atto di fede?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 14:27   #128
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

le super sportive per strada al giorno d'oggi sono moto completamente inutili (parlo con cognizione di causa) e ne parlavo proprio ieri con aspes sul bracco... le strade fanno schifo sempre più rotte, sempre più gente in giro, sempre più pattuglie e soprattutto sempre più cavalli percui usi si è no un terzo della potenza disponibile se vai con cervello... poi dipende sempre da quello che ci vuoi fare con la moto,.. ti piace la ss ci vai ogni tanto in pista, fai qualche giro con gli amici sui passi, la usi al bar puoi benissimo farlo con quelle di adesso! schiacci il pulsantino e la adatti abbastanza! vuoi sfogarti? vai in pista schiacci il pulsantino e diventa veramente cattiva! per quelli che sostengono che con elettronica son tutti capaci vorrei che provassero una moto di adesso, certo ti facilita la vita e la guida ma se fai la cazzata nn c'è elettronica che tenga!
cito una bella frase sul libretto uso e manutenzione bmw: l'elettronica aiuta nei limiti delle leggi fisiche!!
cmq di ragione a pacifico, provate moto con elettronica sofisticata e completamente regolabile o difinseribile e vedere la differenza!
al gg d'oggi nn se ne può più fare a meno! esempio: perché non vi lamentate del dtc della macchina? o delle sospensioni attive? o dei mille controlli elettronici sulle quattroruote? per la sicurezza trovo siano più utili su due che su 4 ruote!



Inviato da sta carretta di cellulare
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 14:29   #129
Fil
Mukkista doc
 
L'avatar di Fil
 
Registrato dal: 11 Apr 2009
ubicazione: IN PIANURA
Messaggi: 2.206
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio

Invece leggo quel senso di appartenenza ad una elite infastidita dalla presenza delle orde...
Lo leggo da parte di Aspes,mentre chi ha capacità e doti solitamente guarda i neofiti con tenerezza,con e senza elettronica,tanto cambia niente.
Vedere il tc entrare sul GS LC in rain non è difficilissimo,vederlo entrare il road non è per tutti,vederlo lampeggiare in dinamic e' per pochi pochi imho.
__________________
RIDE MORE WORK LESS
Fil non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 15:11   #130
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Fil... Aspes è un pò snob vintage, ma è simpatico..

Andrea... quella dell'elettronica sono posizioni per partito preso. Non conoscono le sfumature dell'elettronica e l'esperienza di massa è su un sistema decisamente votato alla sicurezza, quindi molto invasivo.

Sono d'accordo sul discorso SS ma non c'è solo il Bracco, ancora esistono strade dove una SS fa la differenza anche se non portata al limite. Ma è anche vero che una MTS 1200 ha una elettronica sopraffina, magari fosse espertata e copiata da tutti... magari!

Comunque, io l'elettronica la uso alla grande, sia per gli ammo, sia per le mappe e quindi TC... e se avessi la MTS probabilmente ne farei di ogni!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 15:27   #131
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.868
predefinito

Tralasciando i discorsi di chi lo ha più lungo non capisco come l'elettronica tolga il divertimento.
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 15:31   #132
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

ti quoto in pieno! l'elettronica serve a pararti il fondoschiena quando guidando come se non ci fosse fai la cavolata si attiva la spia e ti aiuta! poi libero arbitrio, nel senso vuoi fare le scemenze in senso buono, schiacci il tastino elimini tutto e fai lo scemo in sicurezza nel senso che sei conscio di quello che stai per fare... hai una elettronica figa? la imposto in modalità da puoi fare lo scemo e i numeri ma se esageri interviene e ti salva il solito fondoschiena...
poi logico più sei bravo meno cagate fai meno si accende la spia... io mi sento un pochino nella generazione di congiunzione tra gli "obsoleti" (scusate il termine ma mi fa troppo ridere e prima o poi dovevo tirarlo fuori) e le nuove generazioni di ragazzini.. ho avuto la moto 125 2t e ho preso le mie facciate ma quando posso cerco di fare del belle uscite con chi ha qualche annetto più di me ed è più scafato per imparare lo dico e non me ne vergogno, chi ha imparato su mezzi decisamente inferiori agli attuali ha l'occhio molto più lungo e il polso molto più sensibile, per essere completi oggi bisogna imparare la pratica da loro e la teoria dei vari setting dal libretto uso manutenzione della moto e vedi che ci si diverte!


Inviato da sta carretta di cellulare
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 15:47   #133
Protea-RR
Spatapuffola coccolosa
 
L'avatar di Protea-RR
 
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
predefinito

er-minio, tentavo scioccamente di semplificare l'esempio, ma era quello che intendevo.

almeno dal punto di vista di una second-cipiante che fa le sue esperienze e prova (quasi) tutto quello che capita.
e a me è parsa assai meno amichevole la boxer della S1000RR



Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
chi riempie le sale dei reparti ortopedici(o camere iperbariche o peggio) sono proprio gli esperti, quelli sportivi che tendono a superare i proprio limiti... da non confondere con i prudenti. Non vorrei dire ma suppongo che nella subacquea sia la stessa cosa... IMHO.
.

vero, ma c'è anche un'altra categoria che dà da lavorare ai soccorsi. i principianti che peccano di eccesso di confidenza.

non vado nei dettagli tecnici della subacquea, anche perchè sono via da un bel po' e chissà dove è arrivato il progresso delle attrezzature.
ti dico solo che quando i computer da immersione non esistevano, i tempi di decompressione e gli intervalli di superficie tra due immersioni consecutive venivano calcolati con dei tabulati.

ora l'attrezzatura rende tutto estremamente confortevole e il computer ti segnala tutte le violazioni che stai commettendo, mentre le stai commettendo (ecco forse il punto di contatto più stretto tra i campi a confronto).

poi ci sono le miscele, che rendono possibili le immersioni profonde, e via dicendo.

come dici giustamente tu, dopo la patente A (se non si sceglie un corso di guida successivo) si è allo sbando dell'autodidattica. in subacquea occorrono i brevetti, che per lo meno ti impostano sui principi di fisica dei gas e sui pericoli degli incidenti da decompressione.

e, tornando a bomba, insegnano un poco di atteggiamento mentale "igienico", mettendo in guardia i praticanti (soprattutto neofiti) dagli errori che si possono commettere proprio a causa dell'eccesso di confort e confidenza che una buona attrezzatura e una incapacità di valutazione dovuta alla scarsa esperienza, può conferire, facendo sembrare accessibili a chiunque molte situazioni che facili non sono.

gli istruttori ci dicevano spesso che la maggiorparte degli incidenti si verificano all'inizio della vacanza (quando sei "fresco") e alla fine, quando sei scafato e fai cazzate per sboronaggine.

devo dire che è stata una disciplina che mi ha aiutato parecchio nell'approccio alla moto.
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
Protea-RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 15:50   #134
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
Messaggi: 38.585
predefinito

Quote:
er-minio, tentavo scioccamente di semplificare l'esempio, ma era quello che intendevo.

almeno dal punto di vista di una second-cipiante che fa le sue esperienze e prova (quasi) tutto quello che capita.
e a me è parsa assai meno amichevole la boxer della S1000RR
No problem.

Il mio "da guidare" intendeva "guidare" le moto senza troppe pippe mentali.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 16:02   #135
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

@protea hai ragione l'errore più grosso è pensare che elettronica e tecnologia salvino da ogni situazione, bisogna a mio avviso comportarsi come se nn ci fosse e se interviene vuol dire che abbiamo sbagliato qualcosa ... se posso buttare li una provocazione giustamente uno che ha il primo livello sub se ha un minimo di testa non va a fare immersioni a 60-70 metri ecco chi ha la patente A dovrebbe avere la testa di fare qualche corso extra (fatti intro pista ecc) dove ti insegnano conosci gente e ti diverti pure ma soprattutto capisci quanto mezza pipetta sei rispetto al resto del mondo.. (io son 1/4 di pippetta però lo so e ci lavoro per migliorare )


Inviato da sta carretta di cellulare
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 16:06   #136
ValeChiaru
Mukkista doc
 
L'avatar di ValeChiaru
 
Registrato dal: 23 Dec 2014
ubicazione: Quarrata (PT)
Messaggi: 5.197
predefinito

È moda comprare queste moto così come acquistare un Gs, un mts, un St e non vedere al di fuori dell' asfalto..
La gente si indebita per acquistare 200 cv da tenere lindi sui passi, magari in pista nemmeno ci vanno più e se ci vanno tirano solo sul dritto.
Sono moto esasperate per veri manici, che ti permettono di girare in sicurezza e più velocemente, soprattutto per quanto rigirar da il comportamento della frenata (fiore all' occhiello per la nuova millona dei 3 diapason).. Ma a quanto veramente serve dico io?
Sapete chi le compra? Quelli che sù al passo avevano moto tutte kittate con migliaia di euro di sospensioni perché mettevano in crisi la ciclistica originale... E io gli rido in faccia e gli lascio nei loro discorsi.
__________________
Un sogno deve rimanere tale anche quando lo realizzi.
Verso l'infinito e oltre!

6% e "Cazzoni's"
ValeChiaru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 16:25   #137
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

se il tema principale era elettronica vs divertimento, tema che in realta' io avevo deviato, sono daccordissimo con pacifico, che c'e' elettronica ed elettronica. Perche' non vorrei che passasse il criterio che siccome guido vecchi ravatti per divertimento non conosco le nuove. LE conosco e le guido abitualmente. E senza pretendere che andiate a spulciarvi le mie impressioni di guida del passato, avevo evidenziato in maniera estremamente netta quanto fossero castranti i controlli della gs LC rispetto a quelli impercettibili e validissimamente tarati del KTM 1190.E qualcuno forse se ne ricordera' perche' furono thread abbastanza partecipati.
A dire il vero ero stato tra i primi a provare l'una e l'altra, quando ancora il 99% ne parlavano sulla carta.
Non ho snobismo verso i giovani appassionati, tutt'altro, il mio discorso era diverso, ma credo che nei vari interventi sia stato abbastanza chiarito.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 16:26   #138
Protea-RR
Spatapuffola coccolosa
 
L'avatar di Protea-RR
 
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Andrea1982 Visualizza il messaggio
se posso buttare li una provocazione giustamente uno che ha il primo livello sub se ha un minimo di testa non va a fare immersioni a 60-70 metri ecco chi ha la patente
se mi posso permettere di dare una aggiustatina al tuo parallelismo, direi che un principiante non ci va proprio a quella profondità, semplicemente perchè i 60-70 in aria non te li fai e per le miscele hai altri due brevetti (e un pò di buonsenso) da digerire.

però, se l'amico ti dice ti-porto-io-non-ti-staccare-da-me, una puntatina al ponte del relitto sui 50, te la fai.
rischiando.

avevo un'amica che col primo grado (che abilita al massimo ai 18 mt) faceva tutto: perchècheccazzomenefregammèdeibrevetticontalesperi enzavadodovemeparenessunocontrolla

è sempre una questione di atteggiamento mentale, di cultura, di aspettative personali.
ad un certo punto decidiamo che qualcosa per noi non va più bene, non calza più alla nostra immagine, o alla proiezione che abbiamo di essa.
non ci dà lustro o ci ostacola.

è la R1200S che, ormai, va stretta.

è il GS sul quale non si tocca e che sparcheggiamo sempre per scommessa, ma guai a farlo notare, perchè l'autostima si appassisce.

è la S1000RR con mezzo palmo di cicken sulla spalla.

il fatto che non ci sia autovalutazione e -quindi- autoselezione, di solito è un problema che investe anche gli altri.
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
Protea-RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 16:28   #139
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.868
predefinito

Guarda che gli aiuti elettronici non servono solo alle ss. Un tc sul gs ci sta eccome sopratutto sulla lc 2013 con quell'erogazione brutale
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 16:36   #140
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

giustissimo bisogna sempre usare il sale in zucca! il discorso della gomma chiusa/non chiusa altra cosa (per chiudere una posteriore da 200 in strada normale qualche rischio lo prendi) per chiudere discorso elettronica se c'è è cmq un bel paracadute e ti puoi divertire ben bene vuoi fare la pirlata controllata diminuisci l'invasivita o la escludi...
per chi scrive a cosa servon certe moto ha ragione nulla serva ed è indispensabile, con le nostre strade i limiti e i controlli basterebbe un 300 cc più che mai.. son giocattoli sono sfizi come le donne che sognano di vestirsi di chanel da testa a piedi, cosa serve quando c'è zara e spendi un decimo... stesso discorso per le auto avremmo tutti la panda 1300 mjet... (che per la macchina che è va più che bene)


Inviato da sta carretta di cellulare
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 16:47   #141
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Protea-RR Visualizza il messaggio
vero, ma c'è anche un'altra categoria che dà da lavorare ai soccorsi. i principianti che peccano di eccesso di confidenza.
Questa categoria ha una classificazione ben precisa che esula dal discorso nel senso che c'è una massa critica non gestibile e che qualsiasi mezzo gli metti in mano eccedono ... non sono in molti

Quote:
non vado nei dettagli tecnici della subacquea, anche perchè sono via da un bel po' e chissà dove è arrivato il progresso delle attrezzature.
ti dico solo che quando i computer da immersione non esistevano, i tempi di decompressione e gli intervalli di superficie tra due immersioni consecutive venivano calcolati con dei tabulati.

ora l'attrezzatura rende tutto estremamente confortevole e il computer ti segnala tutte le violazioni che stai commettendo, mentre le stai commettendo (ecco forse il punto di contatto più stretto tra i campi a confronto).
Faccio fatica a seguirti con la subacquea ma vedo se ho capito... Il problema di fondo è proprio l'approccio... nel senso che se vai in mar rosso (fatto snorkel ne) tutte quelle procedure strane con calcoli matematici su tabelle con mille numeri e lettere, durante una vacanza, per me non hanno senso nel momento in cui la tecnologia ti aiuta. Ovvio, e qui condivido, conoscere il perchè delle cose è fondamentale ma se un computer riesce a darti dati dell'immersione per un tuffo che senso ha escluderlo? Nel senso che qui siamo quasi tutti turisti per caso ed utilizzare moto moderne piene di elettronica è un gran vantaggio. Certo, se si rompe il computer in qualche modo devi risalire seguendo qualcosa che non sò ma con la moto ritorni a casa comunque. Io credo che i neofiti, sia di sub che moto abbiano, di fondo un rispetto reverenziale verso l'oggetto che li tiene in vita e che l'eccesso non sia contemplato.

Quote:
poi ci sono le miscele, che rendono possibili le immersioni profonde, e via dicendo.
Penso che questo passaggio si possa paragonare all'andare in pista... quindi il discorso cambi dal punto di vista tecnico. Una cosa essere dei turisti ed una cosa è andare in pista con moto adatte (altrimenti non ha senso se non provare una volta nella vita. Per la pista la preparazione non è soltanto sulla guida ma anche atletica secondo me... come le immersioni profonde, non è che ti butti e poi pensi di risalire, ci vuole una preparazione/esperienza ed attrezzature specifiche.


Quote:
come dici giustamente tu, dopo la patente A (se non si sceglie un corso di guida successivo) si è allo sbando dell'autodidattica. in subacquea occorrono i brevetti, che per lo meno ti impostano sui principi di fisica dei gas e sui pericoli degli incidenti da decompressione.
Si ma siamo in un ambiente differente e con leggi fisiche e fisiologiche estreme... con la moto basta veramente poco.

Quote:
e, tornando a bomba, insegnano un poco di atteggiamento mentale "igienico", mettendo in guardia i praticanti (soprattutto neofiti) dagli errori che si possono commettere proprio a causa dell'eccesso di confort e confidenza che una buona attrezzatura e una incapacità di valutazione dovuta alla scarsa esperienza, può conferire, facendo sembrare accessibili a chiunque molte situazioni che facili non sono.
E' indubbio che un corso di guida favorisca l'apprendimento e migliori la propria sicurezza ma qui stiamo parlando di ben altro.... però è anche vero che se nasco con l'elettronica le mie reazioni saranno completamente diverse da chi non le ha mai usate... cioè non cambia nulla tra passato e futuro. Non è che se non ho mai usato una moto senza non riesco ad usare una moto con. Non so se sono riuscito a farmi capire.. Un corso migliora si il proprio comportamento e conoscenza ma è paritetico in ambe due i casi e quindi tutti dovrebbero farlo, ma anche no!


Quote:
gli istruttori ci dicevano spesso che la maggiorparte degli incidenti si verificano all'inizio della vacanza (quando sei "fresco") e alla fine, quando sei scafato e fai cazzate per sboronaggine.
Non saprei ma se una persona prende la moto dopo 6 mesi, comunque un minimo di adattamento ci vuole, non oso pensare in acqua... forse sulle moto è più facile che ci si faccia male, visto che si dimenticano di mettere il cavalletto laterale... ma in acqua ho qualche dubbio per i neofiti... per gli scafati beh... di moto stampate sui muri ce ne sono molte!

Quote:
devo dire che è stata una disciplina che mi ha aiutato parecchio nell'approccio alla moto.
Me ne parlano spesso... prima o poi...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 16:51   #142
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da aspes Visualizza il messaggio
avevo evidenziato in maniera estremamente netta quanto fossero castranti i controlli della gs LC rispetto a quelli impercettibili e validissimamente tarati del KTM 1190....


Oddio.... con PAC volevamo buttarla dal ponte... ha una elettronica talmente invasiva che ho messo la chiavetta e fan culo il TC...

Ad ogni curva, in percorrenza ed uscita si aspettano mesi prima che riparta..
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 16:58   #143
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

vedi è il problema che dicevi prima, elettronica non regolabile finemente sul tuo stile di guida ma dettata per la maggioranza dell'utenza di una ipotetica curva a campana..
piccolo OT: ragazzi mi sto intrippando con sto forum il problema è che ho la sala di aspetto piena di gente incazzusa alla quale non posso dire che son in ritardo perché minchioneggio con una patacca di cellulare per scrivere di controllo trazione , sub pista moto (cavolo mancan solo foto di gnocca e roba da mangiare e son nel mio habitat)😁😁😁


Inviato da sta carretta di cellulare
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 16:58   #144
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
predefinito

io avevo provato una R e mi parevano ben tarati, perlomeno rispetto al gs lc che non mi lasciava mai fare una mezza penna in teppist style. Col ktm si faceva eccome e in generale non mi entrava mai, considera che io guido abbastanza soft senza dare gran manate di gas.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 17:06   #145
Pacifico
Mezza Pippetta President
 
L'avatar di Pacifico
 
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
Messaggi: 24.789
predefinito

Tra R ed S non cambia nulla, elettronicamente.... ma avendo il sensore dell'inclinazione, superato un certo angolo ti blocca sempre e neanche se parzializzi... con la MTS sarebbe tutto un altro discorso..

Andrea... d'accordo su tutto!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
Pacifico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 17:19   #146
Protea-RR
Spatapuffola coccolosa
 
L'avatar di Protea-RR
 
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Pacifico Visualizza il messaggio
Il problema di fondo è proprio l'approccio
un buon approccio è la base solida per molte cose.
posso non avere la tecnica di quella determinata disciplina, ma so da altre esperienze quale atteggiamento è più corretto adottare.

Quote:
conoscere il perchè delle cose è fondamentale ma se un computer riesce a darti dati dell'immersione per un tuffo che senso ha escluderlo
il computer da immersione non puoi escluderlo come il TC. o lo hai o non lo hai.
però se sei cosciente di quello che stai facendo (le prime immersioni didattiche si fanno con le tabelle proprio per capire), il giorno che il computer ti sbrocca, sai come fare una risalita di sicurezza.

Quote:
però è anche vero che se nasco con l'elettronica le mie reazioni saranno completamente diverse da chi non le ha mai usate
.

esattamente. avendo il computer ovvio che lo usi, ma sarai anche consapevole di cosa stia calcolando.
almeno dovresti: una compagna di viaggio, una volta tornata in barca, non si accorse di avere il computer in alert per una violazione di sosta di decompressione e pensò che si fosse bloccato per un'avaria.

in moto, se ti vorrai divertire a fare i deraponi e le sgommate, sarà meglio che tu li sappia fare. e non credo che questo sia possibile da chi si svezza e alleva col baby-sitting dell'elettronica.

io ancora mi cago ad aprire sul brecciolino per fare le sgommate controllate, ma dio sa se ne ho voglia.
magari non imparerò mai, pur avendo una moto "normale" perchè mi è mancata la fase dell'incoscienza adolescenziale, in cui ti metti nei guai col motorino, ma fai anche una buccia pazzesca...
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
Protea-RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 17:33   #147
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
Messaggi: 22.004
predefinito

santo iddio che pipponi......
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 17:35   #148
Protea-RR
Spatapuffola coccolosa
 
L'avatar di Protea-RR
 
Registrato dal: 14 Jun 2015
ubicazione: Port Elizabeth
Messaggi: 3.046
predefinito

nel senso di seghe ad andare in moto?
__________________
Ducati Multistrada V2 - Zygaena
adieu Lamù
Protea-RR non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 17:47   #149
Andrea1982
Mukkista doc
 
L'avatar di Andrea1982
 
Registrato dal: 31 Aug 2015
ubicazione: chiavari
Messaggi: 4.066
predefinito

pipponi mentali? siamo al bar del forum se nn li facciamo qui...
@protea forse è un bene nn aver avuto incoscienza adolescenziale.. da ragazzino con la moto da cross 3 gessi tra gambe e polsi ..😁😁 la deficienza di fondo soprattutto nell'uomo resta (e forse aumenta negli anni..) parlo per me ovviamente


Inviato da sta carretta di cellulare
__________________
La Riccanza è dentro me. A livello intrinseco. Seppoi apparisse poveranza è un diversivo studiato
Andrea1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2015, 17:50   #150
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da diavoletto Visualizza il messaggio
santo iddio che pipponi......
ma con le moto?
o
con le bombole?
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©