Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > GPS & Mappe > Navigatori Garmin e BMW


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-12-2015, 22:24   #1
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.737
predefinito Navigator V - come liberare spazio su disco

Ginogeo, mi servirebbe un aiuto, per capire cosa mi intasa la memoria interna del navi.
Ho eseguito:
1 hard reset
2 ho seguito la spiegazione al primo post, e praticamente tutti i file da cancellare doppi non ci sono
3 hard reset
Comunque ho libero meno di 400 mb......non capisco😱
Grazie.

Ultima modifica di RESCUE; 03-12-2015 a 23:01
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2015, 22:55   #2
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Eh, Rescue, non so come mai... Dovrei vedere il tuo nav... Hai controllato i file .sid?
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-2015, 23:02   #3
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.737
predefinito

Domani verifico e ti so dire, per ora grazie.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-12-2015, 17:51   #4
karl
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: vimercate
Messaggi: 260
predefinito

Ho appena acquistato il gs 1200 adv lc con navigatore. ho provveduto all'aggiornamento delle mappe e subito mi sono trovato con memoria piena, tanto che non riesco a fare l'ultimo aggiornamento sofware. ora volendo procedere come da istruzione per liberare memoria non capisco come procedere a fare il back up sul pc ( immaggino) . premetto che ho gia inserito una sd card da 16 giga ma sembra che non venga comunque utilizzata.. qualcuno mi pio dare per cortesia qualche indicazione grazie
__________________
KARL
HP2 - GS1200 ADV 2016 lc
karl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2015, 15:23   #5
Berny
Mukkista in erba
 
L'avatar di Berny
 
Registrato dal: 02 Mar 2006
ubicazione: Stradella (PV)
Messaggi: 454
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da karl Visualizza il messaggio
Ho appena acquistato il gs 1200 adv lc con navigatore. ho provveduto all'aggiornamento delle mappe e subito mi sono trovato con memoria piena, tanto che non riesco a fare l'ultimo aggiornamento sofware. ora volendo procedere come da istruzione per liberare memoria non capisco come procedere a fare il back up sul pc ( immaggino) . premetto che ho gia inserito una sd card da 16 giga ma sembra che non venga comunque utilizzata.. qualcuno mi pio dare per cortesia qualche indicazione grazie
idem......aiutoooooo
__________________
Berny - R1250GS ADV
Berny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-12-2015, 20:13   #6
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Il backup si fa copiando fisicamente il contenuto del nav su pc.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2015, 12:19   #7
karl
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: vimercate
Messaggi: 260
predefinito

grazie allora uso un semplice copia dei file e per far riconoscere la sd al navigatore?'
__________________
KARL
HP2 - GS1200 ADV 2016 lc
karl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2015, 15:39   #8
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

si, semplice copia.


per la sd, non c'è bisogno di far riconoscere nulla.
forse intendi a garmin express....
la riconosce in automatico. Quando fai il download delle mappe, se non c'è abbastanza spazio sulla mem del nav, va in automatico sulla sd.
Quando colleghi il nav al pc, verifica con explorer che la sd venga letta. se non succede è perchè la sd è danneggiata o perchè non è formattata FAT.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2015, 07:11   #9
karl
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: vimercate
Messaggi: 260
predefinito

grazie mille, per quanto riguarda la sd viene vista da garmin express e io la vedo quando collega il nav al pc , non capisco perche allora mi risponde memoria insufficiente quando cerca di fare l'ultimo aggiornamento software. ho tel a garmin (ora scrivo anche a bmw) e la loro soluzione e' stata quella di disistallare garmin espress e reinstallarlo e rifare aggiornamento mappe ..... risultato che ''La memoria interna non puo contenere il software piu recente ..Contatti il supporto ecc. eccc" ...come prima ciao
__________________
KARL
HP2 - GS1200 ADV 2016 lc
karl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2015, 07:41   #10
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

L'aggiornamento sw viene caricato sulla mem del nav. esegui la procedura descritta in questo thread, vedrai che si risolve tutto. Probabilmente non hai copertura completa mappe e GE se vede che c'è spazio sufficiente, salva i file nella mem del nav. fai così: crea una cartella "garmin" su sd e sposti li il file gmapprom.img che trovi sul nav, rinominandolo a gmapsupp.img.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2015, 15:01   #11
karl
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jan 2006
ubicazione: vimercate
Messaggi: 260
predefinito

Sei un grande, ho eseguito 'crea una cartella "garmin" su sd e sposti li il file gmapprom.img che trovi sul nav, rinominandolo a gmapsupp.img.' ho avuto qualche problema con i file nascosti di w10 ma... funziona tutto aggiornamento sofware compreso. non ho proceduto, avendo liberato circa 4 giga, alla procedura descritta nel thread grazie mille ..... In realta ho anche un problema piu o meno simile su uno zumo 550 della mia hp2 ma ci lavoro sopra un attimo e nel caso ti chiedero' supporto grazie mille ancora
__________________
KARL
HP2 - GS1200 ADV 2016 lc
karl non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2015, 18:04   #12
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da karl Visualizza il messaggio
... ho eseguito 'crea una cartella "garmin" su sd e sposti li il file gmapprom.img che trovi sul nav, rinominandolo a gmapsupp.img.' ho avuto qualche problema con i file nascosti di w10 ma... funziona tutto aggiornamento sofware compreso. non ho proceduto, avendo liberato circa 4 giga, alla procedura descritta nel thread ...
Ho fatto anche io così, da Garmin Express ho proceduto all'aggiornamento delle mappe (2016.20) direttamente su navigatore, quindi ho messo il Nav V in modalità "Mass Storage", collegato al PC e creato la cartella "Garmin" sulla microSD e spostato li i 3 file principali delle mappe:

gmapprom.img
gmapprom.unl
gmapprom.gma

Poi ho spostato su SD anche queste parti delle mappe

gmap3d.img (edifici 3D)
gmap3d.unl
gmap3d.gma

gmapdem.img (dati altimetrici)

Ho lasciato sul navi (nella cartella nascosta ./System) solo i file

gmapbmap.img (mappa base del mondo)
gmaptz.img (time zone)

Riavviato il navigatore e tutto OK, ora sulla memoria interna del Nav V ho 5GB liberi su 7GB totali.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-2016, 10:23   #13
Murdoch
Mukkista doc
 
L'avatar di Murdoch
 
Registrato dal: 04 Jul 2008
ubicazione: Franciacorta
Messaggi: 3.939
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duddits Visualizza il messaggio
Ho fatto anche io così, da Garmin Express ho proceduto all'aggiornamento delle mappe (2016.20)
Ho fatto tale e quale a Duddis e ho cancellato come indicato da ginogeo i file in piu'. Mi sembra che funzioni perfettamente tutto.

Mi sono lasciato prendere la mano è ho cancellato tutte le KEYBOARDS lasciando solo quella ITA

GINOGEO, posso avare problemi ad aver tolto i file keyboards stranieri? a cosa servono le estensioni tastiera nelle altre lingue?

Ps: a chi servissero qui c'e' l'elenco ufficiale dei centri assistenza BMW moto aggiornato
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/ind...ion=&notrack=1
__________________
Gs 1200 Adv Lc '16 -

Ultima modifica di Murdoch; 15-01-2016 a 10:35
Murdoch non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2015, 15:44   #14
gig
Mukkista doc
 
L'avatar di gig
 
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
predefinito

Grazie! Seguo con attenzione anche io, con un vecchio zumo 500 al quale non riesco più ad aggiornare le mappe. Ho su la sd da 2gb, perché di più mi sembra non accetti. Proverò di nuovo, nel caso chiederò aiuto...


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
gig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2015, 16:22   #15
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Mi pare che legga sd più capienti....
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-2015, 23:07   #16
gig
Mukkista doc
 
L'avatar di gig
 
Registrato dal: 06 May 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 1.134
predefinito

Proverò che n 4 gb, ma mi sembrava di ricordare che il limite fosse 2


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
Luigi
GS1200 ADV '08 grigianera!!!
gig non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2015, 18:41   #17
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Il gmap3d ed il gmapdem devo stare sul nav altrimenti non vengono letti... Se non ricordo male...
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-12-2015, 18:47   #18
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Ti confermo che possono andare tranquillamente su SD e vengono letti tranquillamente (almeno sul mio). Ho provato la visualizzazione mappa in 3D attivando anche i profili altimetrici e funziona tutto.
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-12-2015, 08:50   #19
Ginogeo
Moderatore elevato
 
L'avatar di Ginogeo
 
Registrato dal: 12 Apr 2011
ubicazione: Torino-Kasbah n°2
Messaggi: 14.164
predefinito

Ok, grazie, è da molto che non spippolo sul nav V quindi ricordavo male.
__________________
Triumph Tiger 1200 rally explorer '23, R100 GS PD Classic '96, Kawa JJ300, Vespa PE 200++ del 1980.
Ginogeo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2016, 10:48   #20
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.737
predefinito Navigator V - come liberare spazio su disco

Dopo aver fatto l'aggiornamento mappe alla 2016.30, a fronte di 8 gb, mi ritrovo con solo 100 mb di spazio libero sulla memoria interna del navi, non riesco a capire tutta questa differenza tra un esemplare e l'altro, mi sembra che @rafgas abbia addirittura aumentato lo spazio libero.
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2016, 12:18   #21
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Da originale era così anche il mio, avevo un centinaio di MB liberi sul dispositivo. Se vuoi risolvere definitivamente il problema puoi optare per la cancellazione di tutti i file inutili come spiegato ad inizio discussione (e ti dovrebbero rimanere 700/800 MB liberi), oppure spostare tutte o parte delle mappe sulla SD come spiegato poco sopra al post #140 (e qui ti rimangono circa 4GB liberi). Per spostare le mappe non usare i software Garmin ma metti il Nav V in modalita "Mass Storage" lo colleghi al PC e fai il normale spostamento tra cartelle. Cosa c'è di tanto difficile?
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-01-2016, 17:13   #22
RESCUE
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.737
predefinito Navigator V - come liberare spazio su disco

@ginogeo: problema, dopo aver eseguito tutti i punti descritti al post #1, mi trovo, rispetto a quello descritto al punto 5 del suddetto post, con 5 file tutti datati lo stesso giorno, anche con spazio disponibile di 100 mb.
Comunque anche se riuscissi a cancellare uno dei file nella dir SYSTEM>SID libererei circa 200 mb di spazio, ben lontano dagli 700/800 che normalmente si ha, e che avevo anch'io prima degli ultimi due aggiornamenti di mappe.
Grazie Gino

Provo a cancellare di volta in volta un file dei 5 in SID, salvandolo a parte o meglio di no?

Concludo dicendo che preferirei NON spostare i file mappe su SD.

Ultima modifica di RESCUE; 10-01-2016 a 17:28
RESCUE non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-01-2016, 22:12   #23
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RESCUE Visualizza il messaggio
Concludo dicendo che preferirei NON spostare i file mappe su SD.
Tu potrai anche preferire così, ma mi sa che tra poco ci sarai costretto.

Oggi ho aggiornato il mio Nav V alle mappe 2016.30 NTU, ho fatto tutto da Garmin Express. Prima dell'aggiornamento avevo liberi sul Navi oltre 5GB perchè come spiegato sopra avevo spostato le mappe (base e 3D) sulla SD esterna, oltre ad avere eliminato i file inutili come da primo post. Gli ho detto di aggiornare sia il PC che il navigatore e lui ha iniziato ... ce l'ha fatta per un pelo, al termine dell'aggiornamento erano rimasti liberi solo 50MB circa !!! Le mappe 2016.30 sono aumentate parecchio in dimensione (direi 300/400 MB) rispetto alle 2016.20 e secondo me se non avessi cancellato la roba inutile non ce l'avrebbe fatta. Di questo passo tra un paio di versioni non potremo più aggiornare le mappe da Express ...
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-01-2016, 17:27   #24
Smarf
L'antenato Cippi Cippi
 
L'avatar di Smarf
 
Registrato dal: 01 Jun 2004
ubicazione: L'Aquila, Milano, Roma [APOLIDE]
Messaggi: 8.273
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Duddits Visualizza il messaggio
ho aggiornato il mio Nav V alle mappe 2016.30 NTU, <>
Prima dell'aggiornamento avevo liberi sul Navi oltre 5GB perchè avevo spostato le mappe (base e 3D) sulla SD esterna<>

al termine dell'aggiornamento erano rimasti liberi solo 50MB circa <>
stessa cosa.
ma la mappa sulla SD non l'ha toccata, è rimasta la precedente.
__________________
KTM1290R
K75S
QDE TRANS-PORT TEAM...LA KASTA
membro dei "Magnifici Pirla®"
Smarf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2016, 18:28   #25
Duddits
Mukkista doc
 
L'avatar di Duddits
 
Registrato dal: 17 May 2015
ubicazione: Derry
Messaggi: 2.069
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da smarf Visualizza il messaggio
ma la mappa sulla SD non l'ha toccata, è rimasta la precedente.
Si, anche a me, l'aggiornamento da Express vede solo la memoria interna del navigatore. Io dopo l'aggiornamento ho cancellato manualmente dalla SD le vecchie mappe 2016.20 e ci ho spostato le 2016.30 sulla SD per liberare nuovamente la memoria del Navi.

Il problema è che nonostante il mio Navigator V sia già stato sottoposto alla cura di alleggerimento riportata al primo post e quindi avesse già un "bonus" di 600/700 MB rispetto alla situazione standard, l'aggiornamento alle 2016.30 ce l'ha fatta per un pelo il che mi fa pensare che senza il lavoro di pulizia dei file inutili non ce l'avrebbe fatta. Ma se è così, e se le mappe continuano ad aumentare di dimensione, il rischio è che a un certo punto non ce la possa più fare. A meno di non riuscire far puntare l'aggiornamento direttamente sulla SD, ma non so se si riesca, a me non è parso di avere questa opzione in Garmin Express al momento dell'aggiornamento ...
__________________
"Cos'era?" ... "Non lo so, ma ne voglio una!"
Sono un fottuto cinico. Lo ha detto uno che ne sa.
Duddits non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:13.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©