....ormai l'hanno capito tutti, non esiste.
pero' esiste qualcos'altro di totale.... la voglia di andare in moto, di esplorare mondi.
Se non hai la spinta, quel fuoco che ti brucia dentro e ti fa' partire puoi avere anche il furgone con dentro un enduro specialistico da fare il maialtitano in ciabattine ma magari ti rompi poi a fare tutta quella autostrada.... e' il fuoco che hai dentro che ti fa' andare avanti, la passione.
Cos'e' che ti spinge ad andare in moto? / quali sono le condizioni base?
a) La voglia di andare dove vuoi, quando vuoi, come vuoi?
b) Non vuoi essere legato ad una assistenza?
c) vuoi spendere poco per acquisto / manutenzione
d) vuoi poterla personalizzare? (qui' predichi al convertito)
allora le risposte sono semplici,
risposta (a) = enduro
risposta (b) = una moto con poca elettronica e poche pippe o perlomeno riparabile da te', in ogni caso FUORI GARANZIA.
risposta (c) = moto datata, anni 80-90
risposta (d) = moto diffusa con panorama aftermarket
stabilito questo il panorama si divide in due:
monocilindrici enduro anni 80-90
bicicilindrici enduro anni 80-90
....anni 80-90
quella roba che aggiustavi con il fil di ferro e il nastro americano, che te la cavavi con un cacciavite e che la batteria faceva alimentare fanali frecce (se c'erano) e motorino d'avviamento (se c'era) .
Personalmente sono un po' contro al carrello, o per lo meno, a me' non piace.. percui opterei su un bicilindrico.
Con l'R80 quando torno da lontano, tutto inzaccherato e stanco, mi gusto il tragitto, 100-110 in autostrada senza fretta e magari da solo, mi fa' riflettere sull'esperienza passata.
Su queste moto ci puoi mettere le mani tu', raccogliere sul web i manuali e aggiustarle quando hanno bisogno nel tuo garage, le fredde sere d'inverno.
La mia e' una R80G/s, l'ho fatta rifare nuova, ed ho cambiato alcuni particolari per supplire alle pecche progettuali.
(la famiglia)
E' un trattorino, purtroppo non me la cavo come meccanico percui il lavoro e' stato fatto dal meccanico "ufficiale" ma non ufficiale BMW.
Se devo partire per una vacanza con la morosa uso l'Adventure, carico di piu' e mi stanco meno, ma se non ho problemi di tempistiche l'R80 e' la migliore e in solitaria la continuo ancora a scegliere.
So' di poterci andare dappertutto.
non so'.... si potrebbero fare tante altre analisi comunque il consiglio che ti posso dare e' una R80, un'R100PD, un'Africa Twin oppure un Transalp con modifiche BOANO ma come dice Nemo, l'importante e' condividere tutte queste cose con gli amici.
tutto il resto sono seghe mentali... e con quelle si rimane a casa seduti davanti alla tv o si guarda gli altri vivere fuori al riparo di una finestra (finale provocatorio!!!!!!!)
ciao
Alberto
p.s.
Se poi vuoi essere anche recuperato dove vuoi con un carro attrezzi in caso di guasto, qualsiasi garanzia accessoria alla moto lo prevede, se non lo prevede e compri una bmw, ti iscrivi ad un motoclub e ti recuperano anche con la moto di noe'.