|
24-05-2013, 05:27
|
#126
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
Messaggi: 131
|
Vi aggiorno... Presa!
Seguendo i vostri consigli,con ABS...
La grigia con telaio/motore neri come la volevo 
Km26000,uniproprietario,sempre tagliandata BMW,ABS, ESA, manopole riscaldate,borse originali espandibili e borsa da serbatoio wunderlich, portatarga wunderlich, il tutto a 5400
Che ne dite?
Cambiato gomme con sportsmart, pressione 2,5 2,7 perché quella consigliata mi sembra eccessiva, poi vedo...
Fatto tre richiami! La moto era ferma da un bel po! Aggiornato centralina! (oramai l'ho fatto!  )
Gran moto!
Prossima sett cambio tutti i liquidi...e poi...qualche
Unica rottura il sensore benzina! Non va! Tutto vuoto segna due tacche! (rimasto a piedi appena ripresa!  )
Non può essere ritarato perché,mi hanno detto, ha una tensione troppo bassa!
Proverò a pulire i connettori come consigliato sul forum prima di cambiarlo!
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
24-05-2013, 08:50
|
#127
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
il mio fu tarato. pare sia una procedura noiosa, ma si tara
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
24-05-2013, 09:53
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2004
ubicazione: Modena
Messaggi: 1.243
|
Il problema dell'imprecisione del livello carburante era appunto di due tipi: il pieno che non veniva rilevato correttamente (restava una tacca spenta sempre, anche riempiendo fino al colmo il serbatoio) risolto con non ricordo più quale aggiornamento della versione software e quello lamentato da Caio, che si risolveva ritarando il sensore/galleggiante.
Detto questo, io da sempre (o meglio, da una ventina d'anni) mi fido solo del parziale, dopo una bella volta che ho spinto il mio 888 in autostrada per bruciatura della spia della riserva...
Ciao, Edo
__________________
Edo
K1200R
|
|
|
24-05-2013, 11:35
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.549
|
Complimenti per l'acquisto!!!
|
|
|
24-05-2013, 19:36
|
#130
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Aug 2007
ubicazione: Pescara
Messaggi: 131
|
Grazie
In BMW mi hanno detto che non riescono a ritarare perché il il loro terminale rileva una resistenza bassa è da errore!
Prima di cambiarlo però, provo a pulire i contatti, non si sa mai, la botta di 
Speriamo!
__________________
ex R 1100 S, ex Multistrada 1000, ex K1200r, R1150GS e SS 900 Faroquadro
|
|
|
25-05-2013, 16:07
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Aug 2008
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.111
|
Bravo bella di quel colore
__________________
V strom 1000
Vespa 150 sprint
|
|
|
17-01-2014, 22:05
|
#132
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 112
|
Consiglio su K1200R
Ciao a tutti,
starei trattando un paio di K1200R e vorrei sapere cosa controllare, cosa guardare e quale sono i problemi più comuni della Kappona...
1* 2006 8000km full con ESA - ABS - BORSE ORIGINALI - MANOPOLE RISCALDABILI 6000€
2* 2008 22000km SCARICO LASER 5500€
Io venfo da una VARADERO che dal 2008 ha fatto 50000km con 0 e dico 0 problemi...
Sono indeciso sul da farsi e come valutare i prodotti... VI PREGO AIUTATEMI.
Bye
|
|
|
17-01-2014, 23:13
|
#133
|
Guest
|
Come hanno già detto molti qui dentro, evita quella del 2006 perché ha l'ABS con integrato il servofreno, causa di guai, in quanto se la moto si spegne, se non fai una manutenzione più che maniacale alla batteria e all'olio dei freni, rimani con la sola frenata residua, la quale potrebbe essere sufficiente oppure no. Dipende dalle situazioni. Se la seconda proposta ha l'ABS, non avresti il problema della frenata residua, ma quello del modulatore, che potrebbe rompersi e cambiarlo costa soldi. In entrambe potresti avere il problema della distribuzione. Dovresti provare a sentirle appena accendi il motore: se non fanno rumore di ferraglia sono distribuzioni buone, se fanno rumore di ferraglia significa che è meglio fare la distribuzione completa, per un costo di circa 400/500 euro. Questi sono i problemi maggiori. Io ho un esemplare del 2008 senza ABS e con sospensioni con ESA (più qualche altro accessorio) a cui dovrò rifare la distribuzione e alla quale sostituirò anche le sospensioni due unità NO ESA, in quanto anche i motorini passo passo che "settano" le sospensioni con il pulsante potrebbero avere qualche problemino. Riguardo la moto posso solo dirti solo che ha un motore da spavento ma non sono riuscito a capirla fino in fondo perché l'ho comprata con pneumatici alla frutta e con le sospensioni assolutamente da revisionare. Ci ho fatto solo 800 km e poi l'ho messa a nanna per l'inverno. Conta che ha un interasse da camion e che non sarà mai veloce (ciclisticamente parlando) come una sportiva.
Dimenticavo: controlla che sia stata sostituita la flangia di alluminio che si trova tra disco posteriore e cerchio, con il nuovo tipo in acciaio, in quanto il primo modello era soggetto a crepe sia dalla parte del disco (come è successo a me) e che sia dalla parte del cerchio. E chiedi se sia stato sostituito l'attacco della pompa della benzina con quello in acciaio in luogo di quello di plastica.
Conta infine che una volta che te la sei comprata, se non ti piacerà, non riuscirai a venderla molto facilmente. Se riesci fatti prestare (o noleggiala) una KR e fatti qualche centinaio di chilometri, per essere sicuro di non avere fatto una cazzata.
Ultima modifica di capirobi; 17-01-2014 a 23:31
|
|
|
18-01-2014, 00:22
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Polfo, non dar retta a capirobi che lui è uno col palato fine. Capirai, viene da un VFR...  
Scherzi a parte, nonostante quello che si dice in giro le K sono moto mediamente affidabili come tutte le altre. Per la mia esperienza personale la distribuzione non causa particolari problemi: il mio motore si avvicina agli 80000 chilometri e la catena è ancora quella montata in fabbrica.
Le sospensioni io le ho rifatte a 75000, ma i motorini passo-passo dell'ESA non mi hanno mia causato noie; unica rottura "seria" che mi sia mai capitata è stata quella del cuscinetto della coppia conica, che fortunatamente mi fu sostituito quasi gratuitamente nonostante la garanzia da poco scaduta. Per verificare che da quelle parti tutto sia in ordine ti suggerisco di mettere la moto sul cavalletto centrale e cercare di capire se la ruota posteriore ha un gioco eccessivo cercando di muoverla con le mani rispetto all'asse del perno: un pochino di gioco è consentito, ma deve essere minimo.
Se hai la possibilità di provare la moto accertati che il motore ai bassissimi regimi non abbia una erogazione singhiozzante: molte 1200 hanno questo problema e pare siano davvero fastidiose, soprattutto nel traffico. La mia per fortuna è sempre stata regolarissima fin da poco sopra i 1000 giri anche in ripresa con dentro la sesta, quindi non conosco direttamente il problema: ti serva però sapere che NON sono tutte scorbutiche come qualcuno potrebbe volerti far credere.
Ah, la frenata con le pinze di serie è decisamente spugnosa. Alla prima occasione ti suggerirei di sostituirle con le Brembo del K/S... 
Modulatore o non modulatore (che a me non ha mai dato problemi), io non la prenderei mai senza ABS... poi vedi tu. I prezzi che ti hanno proposto mi sembrano comunque altini: a 8000€ si cominciano a vedere in vendita alcune 1300 del 2009, e rispetto a una delle prime 1200 del 2006 solo duemila di differenza mi sembrano davvero troppo pochi...
Facci sapere e... buona ricerca!
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
18-01-2014, 08:33
|
#135
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
18-01-2014, 09:49
|
#136
|
Guest
|
Bravo Enrico ad aggiungere le pinze dei freni (ho comprato già quelle della K1200S e prossimamente le farò sostituire) e il seghettamento ai bassi, che, almeno quello, io non ho.
La VFR l'ho comprata con 20000 km. Ora ne ha 71400, molti dei quali fatti in pista, e l'unico problema è stato il famigerato regolatore di tensione, il quale, cambiato una volta, non ha rotto più i maroni.
E' vero che io sono uno di quelli con il palato fino, ma anche la BMW ci mette del suo a fare delle moto particolari, viste le parti che, spesso, si rompono....
Ma non è colpa di BMW, è stata colpa mia che ho ceduto alle lusinghe della KR. Speriamo che una volta fatto tutto quello che le necessita, non dia altri problemi.
|
|
|
18-01-2014, 09:50
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
con 0 e dico 0 problemi...
|
Ciao Tafazzi ehm, Polfo
Escludi quella del 2006, se ESA ed ABS funzionano ancora, hanno certamente vita breve.
Cala di un mille euro l'altra e sei a posto.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
18-01-2014, 13:50
|
#138
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 31 Dec 2013
ubicazione: BERGAMO
Messaggi: 69
|
Oltretutto quelle del 2006 hanno una brutta erogazione ai bassi e tendono a "strappare".
Io sono soddisfattissimo della mia 2008, ho sostituito solo i freni, 150 euro per due pinze brembo oro nuove e, già che c'ero, pompa radiale della brembo.
Ho l'ESA, ero scettico, invece è comodissimo, mentre la mia non ha l'ABS.
Io venivo da un monster, l'agilità mi ha sorpreso, poi chiaramente dipende dallo stile di guida, da quando ho messo i metzelder M5 gira che è un piacere. Chiaramente nei tornanti stretti soffre, ma sui curvoni ha una stabilità impressionante.
|
|
|
18-01-2014, 14:07
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
Messaggi: 11.371
|
Quote:
Originariamente inviata da capirobi
?..................... Ma non è colpa di BMW, è stata colpa mia che ho ceduto alle lusinghe della KR. Speriamo che una volta fatto tutto quello che le necessita, non dia altri problemi. 
|
Ti correggo. È stata colpa tua che hai ceduto alle lusinghe della KR sbagliata...  
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
|
|
|
18-01-2014, 16:37
|
#140
|
Guest
|
|
|
|
20-01-2014, 11:38
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.549
|
tra le due che hai proposto vai con quella del 2008...ovviamente tratta il prezzo e fallo calare un poco... aggiungi ai controlli la situazione richiami e stato di materiale di usura, se te la da con gomme pastiglie batteria da sostituire e tagliando da fare prevedi i soldi necessari e cala il prezzo ulteriormente.. metti in conto di acquistare pinze e pastiglie di una k1200s, sulle pagine del forum trovi tutte le info utili e la frenata si trasforma!
nel prezzo valuta la presenza delle borse originali e che siano aggiustate. tra borse e telai altrimenti spendi un salasso.
è importante che la provi...la moto deve piacerti sia da ferma che da guidata quindi non sottovalutare se ti è possibile.
|
|
|
22-01-2014, 20:02
|
#142
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 112
|
Aggiornamento...
Aggiornamento dati ecco le ultime 2 proposte:
1) K1200R DEL 2006 20000km con ABS - ESA - BORSE ORIGINALI 4600€ in realtà il mio Varadero + 1000€... tutti i richiami fatti ed in ottimo stato...
2) K1200R DEL 2008 3500km con ABS - ESA - FRECCE LED 6200€ in realtà il mio Varadero + 2700€... tutti i richiami fatti... praticamente nuova
Certo risparmiare quasi 2000€ non sarebbe male... poi leggo le noie del servofreno... e penso...
AAAAIIIIIIUUUUUUTTTTTTTTOOOOOOOOOOOOO!!!   
Bye
|
|
|
22-01-2014, 20:23
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.631
|
Consigli acquisto K1200R Sport
Buona sera K muniti,
Devo ridare un senso al Nick Kappaingiro.
Dopo uno stop forzato e la vendita della mia S1000 causa separazione, mi trovo a cercare una moto senza troppe pretese, comoda per qualche giretto, divertente e soprattutto poco costosa.
Volevo una carenata, ma ho messo gli occhi su un paio di K1200R Sport perfette, entro i 20000km, full optional che verrebbero via con spesa "giusta"
vorrei sapere cosa controllare/sostituire tipo motorino avviamento, tendicatena con polmoncino etc.
Le moto sono ambedue seconda serie immatricolate 2008, esa, abs, borse, scarico.
Inoltre Secondo Voi: qual è il prezzo giusto?
Grazie dei consigli,
Domenico
__________________
"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
|
|
|
22-01-2014, 20:33
|
#144
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 112
|
Ciao,
io sono nella tua stessa situazione ed ho trovato un 2008 con 3500 a 6200€ full escluse borse... io penso che sui 5500-6000 sia il prezzo giusto... facci sapere
Bye
|
|
|
22-01-2014, 22:20
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.631
|
Grazie mille!
__________________
"Errato": HP2 SPORT EX:GPZ500S,GPZ900R,ZZR1100,R1100S,K1200RS,K1200LT, FJR1300, R1200RT
|
|
|
22-01-2014, 22:26
|
#146
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
ho unito due discussioni simili. ce ne sono molte altre. cerchiamo prima di aprire un nuovo 3D di guardare prima se ce nè un'altro uguale
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-01-2014, 09:28
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2012
ubicazione: Piana
Messaggi: 2.549
|
le info le trovate dettagliatissime in varie discussioni, riepilogando velocemente alcune info principali: k r my 2005 e 2006 sono da evitare per il servo freno, meglio preferire my 2007 e 2008. il polmoncino casamadre lo consiglia di fare solo ai primi vagiti della moto oppure fate fare la sostituzione con catena di distribuzione nuova e lo fate mettere.
se avete qualche disponibilità e un budget leggermente flessibile meglio preferire i 1300. hanno qualche problema di blocchetti ma migliorano in ciclistica ed erogazione. nessuno vi consiglierà di fare a meno dell'abs tuttavia il modulatore si può guastare sopratutto se lo spurgo freni è fatto male o non completo.
di guasti qualcuno ne ha avuti altri no..alcuni hanno percorso più di 80mila km altri hanno avuto problemi, la casistica è varia, certo che si parla dei guasti perchè 300 discussioni con scritto quanto è fantastica 'sta moto sarebbero noiose.
prima dell'acquisto è consigliabile provare la moto, può piacere fino ad innamorarsi come no, la ciclistica e le dimensioni la rendono particolare nella conduzione ma ha motore e una coppia pazzesca, grande trazione e stabilità.
questo è un riepilogo fatto al volo ma sfogliate le millemila pagine di discussione e leggerete molte cose molto interessanti... buona lettura ma soprattutto buon acquisto!!
|
|
|
23-01-2014, 09:53
|
#148
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.840
|
ricordarsi che il model year NON corrisponde alla data di immatricolazione.........
aggiungo che dal my 2008 hanno migliorato il cambio ( più robusto) e messo il famoso polmoncino già di serie
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
23-01-2014, 18:49
|
#149
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 23 Nov 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 112
|
...che delusione!!!
Oggi mi sono incontrato con il tipo... moto tenuta benissimo non c'è che dire... poi la accendo e spia abs accesa... triangolo giallo sul display acceso, non compare la N quando metti il folle.... e dulcis in fundo... rumore di sferragliamento dal lato della distribuzione anche se aveva fatto tutti i richiami ed il polmoncino era installato.
Quindi vado sul 2008... avete ragione per quanto riguarda l'immatricolazione chiamerò il concessionario e mi farò dare il telaio...
Bye
|
|
|
23-01-2014, 19:06
|
#150
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 21 Sep 2013
ubicazione: Padova
Messaggi: 184
|
solo x informazione .. se non mi sbaglio mi pare che la spia ABS si spegne quando parti
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:33.
|
|
|