|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
08-11-2012, 13:02
|
#126
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2011
ubicazione: Natura & Passione
|
Wotan (#112)
L'uso della moto invece è rimasto un uso vecchio stile, dove le cose importanti sono l'abilità e lo sprezzo del pericolo.
Fulch (#124)
4)Quando esisterà la moto sicura in grado di.. ecc. ecc, non lasciarmi fare la rischiosa piega mozzafiato verso lo Stelvio...allora...smetterò immediatamente di andare in moto , starò a casa a giocare con gli interruttori sicuri o mi farò trasportare da un aereo o da un treno.
Più chiaro di così, non si può!
Resto dell'idea che i JET sono pericolosi..
.
|
|
|
08-11-2012, 13:09
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 May 2005
ubicazione: ENDUROLANDIA ...terra di maiali e cinghiali
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
dato che il mondo perfetto non esiste... però io non ho voglia di pagare per chi se ne frega degli altri e dato che presto ci leveranno anche l'assistenza sanitaria a causa di chi si massacra disprezzando il fatto che se arriva una autoambulanza la paghiamo tutti... ben vengano le leggi.
|
questa affermazione non dice però quali leggi.
per fortuna non sono ancora arrivate quelle inneggiate come le leggi perfette per una democrazia perfetta .....
se arrivassero sai che bello????....partendo dal casco jet si arriverebbe all'analisi del sangue ogni tot. per vedere colesterolo che hai nel sangue....e conseguentemente non pagarti eventuali spese sanitarie in caso di ictus/infarto etc ( oh,che vuoi farci, mangi troppo salame, l'ho visto dalla scheda esselunga).....oppure montando 1 miliardo di telecamere per non pagarti spese sanitarie in caso di influenza causata da vestizione non a norma con temperatura esterna inferiore allo zero.
mi pare un implosione.....
meglio lasciar stare il casco jet...
__________________
cerco yama wr250 f....2004/2006...prezzo di saldo
La moto elettrica da 70 kili in off è una figata
|
|
|
08-11-2012, 13:29
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Quote:
la questione è che.... vuoi girare senza casco? bene... firmi una liberatoria che le spese ospedaliere te le paghi TU!!!
|
e qui non sono daccordo ...
e basta con sta storia dei costi per la sanità, ci siamo caduti tutti quando hanno fatto la legge sul casco obbligatorio, ma poi forse il vero interesse era di vendere milioni di caschi ...
se questo è il vero motivo (costi sulla sanità) allora vietiamo immediatamente il vino le birre e i superalcolici, ANDATEVI a vedere le statistiche di quanta gente muore ogni anno di cirrosi epatica e poi altro che casco obbligatorio... 
e del fumo ? e dei tumori da sigaretta?? che costi abbiamo noi tutti di sanità che poi ricadono nelle nostre tasche ?? vietiamo subito ovunque e a tutti le sigarette... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
08-11-2012, 13:47
|
#129
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Tric
pero' tu qui paragoni un hobby, quello di andare in moto con della attivita' che vengono solo fatte per lavoro o necessita'.
non ho mai sentito una persona che maneggia il gas per hobby.
|
Un cuoco (e anche una casalinga o un single, per dire) lo usa per lavoro, mentre uno che sfornella per fare una risottata con gli amici lo fa per hobby. Eppure sa bene cosa fare e cosa non fare: non fare uscire il gas senza accenderlo, non mettere presine e stracci sulla fiamma, non far cadere l'olio sulla stessa o l'olio bollente su di sé e così via.
Quote:
Originariamente inviata da Tric
quanta gente ha incidenti sulle montagne o faccendo immersioni. secondo me e' con queste attivita' che si deve fare un paragone.
|
Pochissima, rispetto al numero delle persone che pratica questi sport, proprio perché ci sono procedure di sicurezza severissime.
Quote:
Originariamente inviata da Tric
Almeno per quanto riguarda l'uso della moto per hobby che dovrebbe essere separato dall'uso della moto per lavoro.
|
Io uso la moto per lavoro e per hobby, ma non è che distinguo tra quando faccio una cosa e quando faccio l'altra; la moto è la stessa, e la sicurezza che voglio avere anche. Quindi per me, come per molti altri, la distinzione non ha senso.
Inoltre, andare in modo per hobby non significa necessariamente fare l'aspirante suicida sulla Tiburtina, ma anche semplicemente divertirsi o andare a passeggio o viaggiare in luoghi più o meno lontani; non capisco perché , visto che queste attività non sono lavoro, devo per forza essere esposto a pericoli nel farle, mentre se lavorassi no.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-11-2012, 13:47
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da robertag
con tutto il rispetto ma non sono del tutto felice se penso che tu, come altri, non reputi il casco jet meno sicuro degli altri tipi...
:
|
Nooo.... io vado in moto con l'integrale, uso l'abs, guido con prudenza (qualche volta però piego   ), proprio come te e Wotan.
Il jet è meno sicuro ... senza dubbio...non ho scritto che non lo sia.
Ma quando a monte si sceglie il grosso rischio di andare in moto , pur con tutte le precauzioni possibili, c'è poco da dire che quello che va col jet è meno prudente di me e non pensa alla sua famiglia...
... estremizzando il concetto sarebbe come se uno che si butta da 5000 metri desse dell'imprudente all'altro perchè si butta da 5010.
Tutti corriamo una percentuale di rischio nelle nostre attività, nessuno può piazzare l'asticella nel punto dove arbitrariamente stabilisce "da qui in poi il rischio non è più accettabile, si proibisce e stop".
Stiamo accorti, perchè un giorno potremmo sentirci dire da qualche diointerra che van proibite le moto perchè stanno oltre la soglia di pericolo accettabile secondo la sua asticella...
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Ultima modifica di Fulch; 08-11-2012 a 13:50
|
|
|
08-11-2012, 13:58
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Integrale sempre e comunque, tra l'altro lo trovo più comodo anche d'estate, perchè meno rumoroso.
|
|
|
08-11-2012, 14:02
|
#132
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da Fulch
io vado in moto con l'integrale, uso l'abs, ...
|
ti manca solo il cambio automatico ed andare a messa la domenica mattina ... e poi sei apposto  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-11-2012, 14:04
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: In Aereoporto
|
non sono stato chiaro nell'esprimere i miei pensieri. ci riprovo ora:
Quote:
Originariamente inviata da Wotan
Un cuoco (e anche una casalinga o un single, per dire) lo usa per lavoro, mentre uno che sfornella per fare una risottata con gli amici lo fa per hobby. Eppure sa bene cosa fare e cosa non fare: non fare uscire il gas senza accenderlo, non mettere presine e stracci sulla fiamma, non far cadere l'olio sulla stessa o l'olio bollente su di sé e così via.
Non conosco nessuno che come hobby a quello di spostare bombole di gas, la bombola e' solo uno strumento, l'hobby e' la cucina o il bbq con gli amici. se la moto fosse solo un mezzo per raggiungere un determinato luogo e lo si volesse fare con maggiore sicurezza allora ci sarebbero solo auto.
Pochissima, rispetto al numero delle persone che pratica questi sport, proprio perché ci sono procedure di sicurezza severissime.
mi piacerebbe vedere una statistica sugli incidenti in montagna sia alpinismo che sci su pista in relazione hai praticanti
Io uso la moto per lavoro e per hobby, ma non è che distinguo tra quando faccio una cosa e quando faccio l'altra; la moto è la stessa, e la sicurezza che voglio avere anche. Quindi per me, come per molti altri, la distinzione non ha senso.
Inoltre, andare in modo per hobby non significa necessariamente fare l'aspirante suicida sulla Tiburtina, ma anche semplicemente divertirsi o andare a passeggio o viaggiare in luoghi più o meno lontani; non capisco perché , visto che queste attività non sono lavoro, devo per forza essere esposto a pericoli nel farle, mentre se lavorassi no.
|
ci sono alcune societa' che vietano l'uso della propria moto per lavoro e richiedono di usare l'auto.
se volessimo rinnalzare la sicurezza, la moto non avrebbe piu senso.
spero di essere stato piu chiaro
|
|
|
08-11-2012, 14:04
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Jun 2010
ubicazione: tvr
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
ti manca solo il cambio automatico ed andare a messa la domenica mattina ... e poi sei apposto   
|
vuoi insinuare che "DCT" è l'acronimo di "Dio Cambia Tu!" ?
(  )
|
|
|
08-11-2012, 14:11
|
#135
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Fulch
Qui "l'affare si ingrossa"  e si va oltre al casco jet... Non concordo...
Tu non prendi atto che l'essere umano è umano e sbaglierà sempre, ti illudi di un mondo dove quel 90% di scooteristi sbracati si trasformi in guidatore diligente ed esperto ( e poi anche l'esperto sbaglia)....o forse vuoi piantargli un microchip in testa?
|
Pensi che campagne per la sicurezza ben fatte e un più diffuso rispetto per le regole non possano avere effetto sulla sicurezza? Quanto ti sbagli, e tante altre cose potenzialmente molto rischiose, ma nella pratica fattibili senza gravi rischi tra cui quelli citati sopra, stanno lì a provarlo... Non sono l'unico strumento da adottare, ovviamente, ma funzionano. Il problema è che da noi queste cose non vengono fatte, punto.
Quote:
Originariamente inviata da Fulch
2)La sicurezza si ottiene togliendo iniziativa all'uomo comune e sostituendolo con personale specializzato (pilota d'aereo) ... o con automatismi ( interruttore salvavita o spegnigas in casa). Ed anche un pilota specializzato deve sottostare a computers e rotte predeteminate
|
Quindi se prendi un pirla qualunque e lo metti ai comandi di un aereo con computers e rotte predeterminate, non corri alcun rischio, giusto? Nemmeno per sogno, perché il pilota è una persona addestrata. E come si addestrano i piloti, si possono addestrare anche i motociclisti, basta volerlo fare.
Quote:
Originariamente inviata da Fulch
la rischiosa piga mozzafiato verso lo Stelvio...
|
Ecco, il punto sta qui. Ovvio che se tu vuoi svolgere un'attività rischiosa, non c'è procedura di sicurezza che tenga, riuscirai sempre ad ammazzarti, a meno di non avere una moto totalmente automatica, che ovviamente nessuno vorrebbe.
Ma il rischio non è una componente essenziale dell'andare in moto, lo è per quelli che la pensano come te.
A me la piega piace quando è bella, non quando è rischiosa.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
08-11-2012, 14:19
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
Quote:
Originariamente inviata da marameo
per fortuna non sono ancora arrivate quelle inneggiate come le leggi perfette per una democrazia perfetta .....
meglio lasciar stare il casco jet...
|
Quando non si accanisce su Stoner Marameo dice cose sensate.
Condivido tutto il post.
|
|
|
08-11-2012, 14:21
|
#137
|
Guest
|
Ed ancora nessuno ha detto che col jet,soprattutto d'estate devi girare con la bocca rigorosamente chiusa
E comunque ti bombardi di insetti di tutte le dimensioni e qualunque oggetto svolazzante che incontri....uno a caso,un mozzicone di sigaretta.
|
|
|
08-11-2012, 14:22
|
#138
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
e qualunque oggetto svolazzante che incontri.
|
c'è chi gradirebbe !!!!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-11-2012, 15:24
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
|
Ma io a messa ci vado...    'petta che mi accatto l'Integra così sono a posto....
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
08-11-2012, 15:33
|
#140
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
Quote:
Originariamente inviata da barbasma
a me non interessa vietare nulla... anzi io liberalizzerei tutto e via le false ipocrisie... la questione è che.... vuoi girare senza casco? bene... firmi una liberatoria che le spese ospedaliere te le paghi TU!!!
|
...e paghi una polizza fideiussoria a copertura del massimo danno possible oppure il costo per colpo di grazia e funerale, a seconda delle disponibilità.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
08-11-2012, 15:34
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2009
ubicazione: Roma
|
Fulch tu vai a messa perchè è una tua libera scelta non perchè ci sia una legge che lo obblighi ... finora.
__________________
Zio Mario solo per gli amici e i nipotini.
Come mi manca il Sizilientreffen !!!!
1200 GS
|
|
|
08-11-2012, 16:05
|
#142
|
Rimasto solo
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
|
Quote:
Originariamente inviata da Fulch
'petta che mi accatto l'Integra così sono a posto....
|
AHAHAHA se ti compri quel water con le rotelle, la Honda ti da un abbonamento a vita ad una casa per anziani a propria scelta  
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i
dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
|
|
|
08-11-2012, 17:46
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da SKITO
|
Danno anche due anni di pannoloni aggratisse....
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
08-11-2012, 18:09
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2006
ubicazione: Voghera
|
Quote:
Originariamente inviata da nossa
Meglio un jet che nessun casco, cosa che accadrebbe in quasi mezza Italia se ne proibisserro la vendita.
|
io sono d'accordo su questo, però la maggior parte degli utenti che usano il jet (per non dire scodella DGM) sono ragazzi o ragazzini con lo scooter/moto comprato da papà.
Quindi anzichè legnarli perchè han preso una multa o un votaccio, meglio sequestrare lo scooter se non si mettono il casco integrale.
Mio zio pagava delle spie per riferirgli se il figlio metteva il casco
|
|
|
08-11-2012, 18:34
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
|
@Wotan
Chi è obbligato a usare la moto per lavoro , come i postini, generalmente gira su mezzi tipo scooter SH e non Brutale o Ninja, e guida con lo stesso spirito col quale si usa la lavatrice domestica.
Il motociclista invece ama la moto per scelta e per scelta assume rischi che non correrebbe in auto o in tram.
Se qualcuno vuole piazzare l'asticella sul punto dove il rischio smette di essere accettabile, punto oltre il quale da buon padre di famiglia si diventa imprevidenti scavezzacollo...prego ,si accomodi.
Abbiamo circolato tutti fino ad oggi con tute nere o verdastre sentendoci persone accorte e prudenti... quanto scommettiamo che fra due o tre anni chi avrà la tuta fluo mi darà del cretino imprudente che merita di pagarsi le cure di tasca propria?
-----------------------------------------
Mi hai frainteso... sui piloti d'aereo diciamo la stessa cosa... personale specializzato e tecnologia fanno la sicurezza:tolgono il controllo del giocattolo pericoloso all'utente comune.
Ma la sicurezza massima si avrà quando tutto resterà sotto il controllo della tecnologia: centinaia di umani che interagiscono alla guida dei loro mezzi su una strada cittadina son molto più pericolosi di centinaia di computers a condurre gli stessi mezzi.
Ma per fortuna la mia moto non è ancora comandata totalmente da un computer, la comando ancora io, anche se così non avrò mai la massima sicurezza.
Il mio voler "far pieghe allo Stelvio" non intendeva essere un inno alla spericolatezza fine a se stessa, ma al diritto di scegliere liberamente...anche il casco, la tuta e il colore delle mutande.
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
Ultima modifica di Fulch; 08-11-2012 a 18:47
|
|
|
08-11-2012, 20:35
|
#146
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
|
boh.
Io di adulti in moto con il jet in testa ne vedo a pacchi.
Ultimo giro tra amici: 6 moto, 2 modulari, 4 jet.
Ed era prevista pioggia.
Penso che potrebbe essere un'idea rendere obbligatorio il casco integrale per i minorenni, fermo restando che li legnerei più volentieri se truccassero lo scooter piuttosto che per il tipo di casco indossato (purchè omologato).
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|