Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 27-01-2012, 10:31   #1
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Cavoli....regolazioni ad aria il tuo gsx.....
Sei troooooppppoooo avanti...
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 10:36   #2
Enzino62
Mukkista doc
 
L'avatar di Enzino62
 
Registrato dal: 13 Jun 2010
ubicazione: nell'inferno...
Messaggi: 9.037
predefinito

Non io ma la suzuki visto che li fa'di serie compreso l'ammortizzatore di sterzo.
__________________
Bmw RT 1200 LC My 17
Enzino62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 10:43   #3
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Si..in effetti Zel,la mia domanda era piu`riferita ad un modello di mono su moto sportiva pluriregolabile.
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 10:53   #4
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

la cavitazione sui nuovi TTX è molto ridotta, ma ripeto che non mi sarei nemmeno messo a discutere di quello, avrei solo letto gli altri. ho visto che dario non è intervenuto, spero lo faccia così mi massacra per bene e non a frasette smozzicate

a noi non serve una GS/R/RT che funzioni come un bisturi di sesta piena sui curvoni di Doha. o, ancora più difficile, che riatterri sana e bella da salti di 8 metri. ci serve una moto decorosa e guidabile da 20 a 160 all'ora sulle strade realmente esistenti. non è che sia un obiettivo proibitivo, che diamine. uno non può trovarsi sempre a raschiare l'impossibile non appena incontra una modesta inversione di pendenza in piega.

guarda che basta la progressività con molle o leveraggi a rendere di fatto potabili dei mono di merda che più di merda non si può. prendi un qualsiasi cesso di Honda o Suzuki con i leveraggi progressivi, magari mettigli un minimo a posto la forcella che non sia indecente e vacci. capisci che una moto semisfondata con un minimo di astuzia progettuale alle spalle tiene botta in modo decoroso.

oppure guarda il cinematismo dei tmax di cui parla nicola.

non siamo tutti campioni di stock o di cross.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 27-01-2012 a 10:59
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 11:11   #5
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

No e`che son piu`fighe le sospe sportive da capire come funzionano.
Tutte colorate con quei gingilli in ergal...
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 11:11   #6
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

non ho capito l'ultima frase........ di zel ovviamente................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 11:12   #7
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

azz l'ha cancellata..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 11:14   #8
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

sul cesso suzuki avrei da ridire..........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 11:27   #9
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

no peter
non parlavo di "suzuki quindi cesso". dio scampi. io non sono un bmwista, e meno che mai un giessista. questo speravo che l'avessi capito almeno dall'uscita fatta.
ho una gs, non è lei che ha me.

parlavo di "cessi" tra il catalogo di suzuki o di honda. motorette semplici. la sv... o la hornet, LE hornet.

mi riferivo nello specifico a come una decente progressività renda sopportabile uno scadimento generale della funzionalità delle sospensioni.
per non andar lontano - e ovviamente scremando il confronto tra avantreni nettamente a vantaggio della crucca e non certo grazie alla mera qualità dell'ammortizzatore contenutovi - il prolink della varadero cava qualcosa di più rispettabile dal mono della GS 1150, uguale spiccicato.

mi riferivo al fatto che io SOSPETTO (ma mooolto fortemente) che una o due banali molle per un totale di 300 euro facciano l'80% del lavoro che molti di noi, me compreso, ottiene sulle R in cambio di migliaia di euro di ammortizzatori completi di gran nome.
purtroppo non lo saprò mai con certezza: nessuno che cavi il suo pranzo e la sua cena dalla progettazione produzione vendita di questi ultimi, anche se fosse vero, lo ammetterebbe mai in pubblico; e nessuno che non sia un professionista del settore ha la competenza e l'autorevolezza per confermarlo.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 27-01-2012 a 11:38
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 11:50   #10
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

scherzavo................

cmq io sapevo che in linea di massima, aumentando il precarico un pochino di freno in estensione in più poteva essere cosa sana e giusta....... in teoria

infatti , così ho fatto sulla mia forcella e ci litigo da un anno ............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 13:08   #11
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

la questione va a rovescio.
perché aumenti il precarico?
è da lì che dipende cosa è meglio fare con il resto, credo.

in che senso ci litighi?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 13:20   #12
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

p.s. ti avevo scritto un bel pippone da mandarti sul tema precarico in mp, ma l'esigenza di un copincolla lavorativo l'ha segato dagli appunti senza che ricordassi di metterlo in blocco note

l'hai scampata bella perché non ho il tempo di riscriverlo
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 13:46   #13
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Recuperalo Zel....
E mandalo pure anche a me...faccio l'asino ma leggo sempre molto volentieri.
Poi che le capisca....e`un altra questione
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 14:03   #14
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

zel: era tarata troppo morbida ( la kawa tara le sosp. per un pilota di 65 kg.....) . andava a pacco per qualsiasi cavolata. ora sostiene di più ( quando scendo dal cavalletto non affonda più solo con il peso come prima) ma sullo sconnesso è una tragedia......

allora ho cominciato con il cacciavitino............ alla cdc ovviamente.....

invece al posteriore ci ho azzeccato ( credo)

ma tanto ora vado in giro con il peugeot.........
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 14:47   #15
zangi
Mukkista doc
 
L'avatar di zangi
 
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
invece al posteriore ci ho azzeccato ( credo).....
Spetta spetta a cantar vittoria col post......
Metti a posto l'anteriore...e il posteriore non va`piu`tanto bene..
zangi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 14:25   #16
GHIAIA
Presidentessa del Fiat Duna Fanclab
 
L'avatar di GHIAIA
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Val di Susa (NO TAV!)
Messaggi: 21.470
predefinito

Andare alla cdc è sempre cosa buona e giusta per fare esperimenti, basta che ti segni che stai facendo.

Riferimento tutto chiuso O tutto aperto. Ti segni il fondo scala in termini di click e poi...tracatracatraca con il cacciavite conti quanto da tutto aperto (o tutto chiuso)stai facendo. Almeno hai dei riferimenti.

La moto andrà sempre da schifo, ma almeno puoi dire che hai TOT di precarico, 15click di estensione da tutto chiuso e 20 di compressione.
__________________
R1200S "Adelante Boxer, con juicio"
MTS PP - SX250R - EXC400
QDE TRANS-PORT TEAM... LA KASTA
GHIAIA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 14:31   #17
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

ah ma parliamo della ZZR?

io prima di mettermi col cacciavitino avrei visto che succedeva dimezzando l'incremento iniziale di precarico rispetto alla configurazione originale, carente; e magari poi, se comunque in apparenza troppo cedevole, stringendo un'enticchia sul palo della compressione,sempre che la verdona c'abbia la relativa regolazione.

il problema dei precarichi forcella è che l'anteriore ha sti due difetti terribili: esso non solo ha l'arroganza di sterzare, ma pure quella davvero infame di direzionare il motociclo.

se tu mascheri un problemino di mono rubando negativo in eccesso hai qualche problema di comfort e anche qualche problema dinamico, ma se il tuo uso non è davvero vicino al top delle richieste sticazzi. ma se lo fai davanti, il problema di guida diventa immediatamente macroscopico anche per un passeggio stradale brioso qualsivoglia.

io però sono un talebano della forcella libera in strada, e sotto questo profilo so bene di tollerare e anzi amare robe che agli altri danno la nausea. avendo tanta corsa puoi regolare in maniera piuttosto restrittiva il ritorno senza correre il rischio di avere al dunque una forcella troppo poco scorrevole. ovvio che in frenata fai un po' cagare ma se devo scegliere tra una manovrabilità molto precisa anche se non ultra rapida e una buona coerenza in piega da un lato, e una frenata anticipabile e un inserimento violentissimo dall'altro, scelgo sempre la prima accoppiata. giro per divertirmi portando indietro la buccia, non per il crono.

tutti dilemmi semi-inesistenti con la telelever, en passant.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 27-01-2012 a 14:45
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 15:00   #18
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.819
predefinito

per me che ci vado a spasso la mollacciosità delle sosp. della Nimitz da solo tanto comfort e il tele impedisce il beccheggio, l'unica cosa che mi secca è che qualche volta davanti va così a pacco che il parafango va a toccare sotto il musetto. Ma 'sti minchioni potevano pure mettercela una ghiera per caricarla un po' no??
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 15:13   #19
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
a mollacciosità

da solo tanto comfort

l'unica cosa che mi secca
che il parafango va a toccare sotto il musetto.

potevano pure mettercela una ghiera per caricarla un po' no??





di' la verità, te l'ha suggerito nicola66 questo messaggio?
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 15:03   #20
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.807
predefinito

la verdona ha le regolazioni dell'est e compr. altrochè


mica pizza e fichi............

io mi ero segnato tutte le modifiche, ma non so dove..................
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 15:17   #21
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

comunque ha ragione giada che la cazzo di cane a sensazione, con annotazione pedissequa, è l'unico sistema.

altrimenti andrebbe installato un sensore di escursione e di velocità di scorrimento, ant e post, da sottoporre a un primo check di massima in rapporto a parametri fissi, che è come funziona una elettronica semiattiva se non sbaglio; e poi elaborare il tutto attraverso un sistema di calcolo per comparare i due andamenti sincronizzati e ricavare in via analitica i cambiamenti delle quote caratteristiche, i trasferimenti, le risonanze di beccheggio, gli effetti sullo spostamento del centro di gravità... (roba che non basta un solo dentista a finanziarne lo sviluppo, ne occorrono almeno 3 ) che è poi come dire un approccio di sospensioni totalmente elettroniche di cui parleremo qui fra 25 anni. io all'epoca forse avrò cambiato moto, ma non ci giurerei
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 27-01-2012 a 15:21
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 15:20   #22
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.819
predefinito

perchè che ho detto? ammè piace la moto a dondolo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 15:23   #23
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo Visualizza il messaggio
perchè che ho detto? ammè piace la moto a dondolo.
hai detto quello che ho detto io, ma come se fosse una cosa bella.

e ovviamente come tutti fanno qua dentro (me compreso per almeno due anni ) confondi un precarico infinito con una molla adeguata e progressiva.
è grossomodo come confondere una batteria di cellulare che dia una buona autonomia con una prolunga del caricatore lunghissima
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 15:38   #24
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.819
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio

e ovviamente come tutti fanno qua dentro (me compreso per almeno due anni ) confondi un precarico infinito con una molla adeguata e progressiva.


però se potessi stringere una maledetta ghiera e caricare un po' farei meno fondocorsa...........me lo ha detto Nicola!
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-2012, 15:25   #25
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 33.819
predefinito

vedi? il mondo è bello perchè è vario.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©