|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
27-05-2011, 01:04
|
#126
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
|
cerco di rispondervi per pura simpatia non certo perchè io abbia le competenze per farlo: devo piegare meno la moto e imparare a spostare il mio corpo, allo stato attuale io sto in asse con la moto e non mi so assolutamente muovere in sella. La mia vita motociclistica è cominciata in maniera strana: a 14 anni i miei genitori non mi hanno permesso di comprare il cinquantino e a 16 anni sono stato tanto bravo da rompermi una gamba con la vespa di un amico. A 17 anni ho avuto il PX e a 18 e mezzo non l'ho più usato a favore dell'auto. tutti gli anni trascorsi fino ai 40 li ho passati guidando automobili ed avrò fatto un centinaio di km in moto(prestate).
ecco che mi trovo a 40 anni ad avere tempo e voglia di andare in moto con l'esperienza di un novellino, mi piace dare gas e non ho troppe remore a farlo. risultato: guido una moto da 200kmh e non ho le basi per farlo. mi dico che ho bisogno di un aiuto per recuperare quegli anni di esperienze mai vissute e penso ad un corso di guida non avendo avuto nessun 'amico' che si sia preso la briga di farmi conoscere ed eventualmente correggere i miei errori.
Io posso capire il vostro punto di vista ma se venite da una vita motociclistica piena e magari esperienze agonistiche o magari ancora amici/tutor che vi hanno seguito e dedicato tempo ed esperienza, non potete credo nemmeno immaginare come debba essere una situazione come la mia. ora vi chiedo io se dopo aver letto la mia storia e non aver avuto nessuno che vi abbia insegnato, non avreste anche voi valutato la frequentazione di un corso. A me nessuno mi ha mai detto che devo regolare leve e manubrio, come non so se le Anakee sono da on o off. quello che cerco di imparare è solo divertirmi e cercare di non farmi male o fare male a qualcuno, ma affrontare questi discorsi con voi che siete alla stregua dei nerd con i pc mi viene difficile. come potete capire che non conosco o conoscevo l'uso del freno posteriore? oppure che non ho mai fatto un intero km di guida in piedi sulle pedane? è chiaro che ragionando con me di queste cose ci si trovi a fare il gioco del gatto con il topo ma io sono davvero sportivo nell'animo e sto al gioco pur pensando che quanto scritto finora non è importante perchè non è polemico.
concludo specificando che come sapete benissimo se si tratta di andare in giro io ci sono e credo che questo racchiuda lo spirito del discorso
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
27-05-2011, 07:22
|
#127
|
Guest
|
...e continuavano a percularlo   , e lui addirittura rispondeva,  grazie di esistere, 
ti voglio quasi bene...
|
|
|
27-05-2011, 07:54
|
#128
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
|
In fondo lo sai che ti rispondevo per farti un piacere altrimenti il gioco finiva, ed è bello anche così. In moto sono una pippa ma per le minchiate mi trovi sempre, ricordi quando dopo aver conosciuto quei due ti ho detto che io ho sette o otto marce e tu hai risposto di averne nove???????? Sempre un passo avanti ma con il sorriso nel cuore
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
27-05-2011, 07:57
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
Per diventare istruttore non serve nulla, serve la professionalità, la competenza e il metodo....saper insegnare che non è automatico in un pilota, anche se è un campione del mondo. Occorre saper vedere in 2 secondi dove una persona sbaglia e in meno tempo trovare la "cura". La cura la si trova con l'esperienza e la capacità nel vedere
|
indubbiamente,oltre alla dote della guida la dote di saper mettere a proprio agio le persone è fondamentale.in tutti i settori.
io non sono di quelli favorevoli ai corsi su strada,non perchè mi reputo superiore,tanto meno metto in discussione chi insegna.Ma molti partecipanti....sinceramente andrebbero selezionati.Vero che se ti metti a guardare sul tornante,vedi molti che sbagliano.....vero che però molti,han frequentato un corso..
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
27-05-2011, 08:27
|
#130
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da magut
devo piegare meno la moto e imparare a spostare il mio corpo, allo stato attuale io sto in asse con la moto e non mi so assolutamente muovere in sella.
|
basta non farsi l'idea che bisogna sempre spostare il corpo......  francamente a me fannno sorridere quelli che dopo un paio di corsi devono mettere fuori le chiappe anche per un tornantino in prima......sicuramente molto scenografico
|
|
|
27-05-2011, 08:36
|
#131
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da magut
cerco di rispondervi per pura simpatia non certo perchè io abbia le competenze per farlo: devo piegare meno la moto e imparare a spostare il mio corpo
|
roba che si fa se si ha una supersport e si sta cercando di fare il Mugello in meno di 2 minuti e 10
Quote:
allo stato attuale io sto in asse con la moto .
|
che è quello che devi fare. Hai una moto con un limite talmente elevato che prima d'arrivare alla necessità di dover spostare il corpo, per limitare la piega che potrebbe mettere in crisi d'aderenza le gomme, devi stare almeno oltre i 140. In curva a 140.
Quote:
A me nessuno mi ha mai detto che devo regolare leve e manubrio,
|
bastava leggere il manuale d'uso.
|
|
|
27-05-2011, 08:45
|
#132
|
rompiscatole
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.939
|
Vero, l'ho letto anche per togliere la sella. Poi da qui in avanti popcorn per tutti
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
|
|
|
27-05-2011, 08:48
|
#133
|
Guest
|
se hai letto il manuale sei stato bravo.....di solito molti chiedono direttamente sul forum quale è il tappo della benzina
|
|
|
27-05-2011, 08:57
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2009
ubicazione: gli asini pascolano, non ubicano
Messaggi: 1.323
|
oltre alle qualificazioni e capacita` degli istruttori, pure le infrastrutture non vanno sottovalutate.
per migilorare serve poter sbagliare, imparare a conoscere i limiti, quindi bisogna poterci arrivare vicino e pure oltrepassarli.
per farlo in tutta sicurezza il luogo ideale e` un percorso chiuso al traffico.
Le scuole di guida sicura come le intendo io hanno dei "mini" circuiti che replicano situazioni stradali tipiche dove esercitarsi senza perdite di tempo e rischi sia per i partecipanti che per gli altri utenti della strada.
Hanno inoltre la possibilita` di bagnare l'asfalto e una sezione che bagnata diventa particolarmente scivolosa.
Last but not least, dispongono di moto con le "rotelle" sulle quali si possono fare manovre pericolose per scoprire i limiti senza farsi male.
A parte chi ha fatto della competizione, pochissimi sanno cosa e` in grado di fare una moto sul bagnato, sia nelle frentate che come limite di tenuta.
Queste moto cosi` equipaggiate permettono di fare quest'esperienza.
I costi di queste infrasrtutture sono importanti. Malgrado cio` il costo di un corso in questi luoghi non e` poi cosi` elevato e in molti paesi, non so in Italia, una parte e` pure finanziata da fondazioni per la sicurezza stradale e/o assicurazioni.
p.s. che gli spostamenti del corpo siano inutili nella guida stradale e servano solo per fare il tempo in pista e` una panzana. Molto diffusa nelle discussioni da bar, ma comunque una fandonia.
__________________
la misère accroit l'ignorance, l'ignorance accroit la misère. [Mme De Staêl]
Ultima modifica di Germibestia; 27-05-2011 a 09:05
|
|
|
27-05-2011, 09:06
|
#135
|
Moderatore
Registrato dal: 21 Oct 2003
ubicazione: dietro di te
Messaggi: 16.074
|
premesso che sono perfettamente d'accordo con il Maiale e con il Commo in tutti i loro interventi, sia di carattere tecnico che umano, chiedo: poichè credo che FMI sia affiliata al CONI, come tutte le altre Federazioni sportive, non ho mai capito perchè ogni Federazione adotti regole tutte sue.
Ad esempio, FITRI (Triathlon) prevede un corso ed un esame per diventare Tecnico di una Società sportiva, ed un altro per diventare Allenatore. Senza questi brevetti non puoi esercitare.
Stessa cosa FIN (nuoto) a tutti i livelli, e FIDAL (podismo), ecc.
So, però, che alcune Federazioni prevedono che un ex atleta di alto livello possa allenare senza dover superare alcun esame, diciamo "per meriti sportivi" (cagata senza precedenti), mentre altre, giustamente, non concedono deroghe.
Essere un eccellente atleta non significa essere in grado di trasmettere qualcosa, sia tecnicamente che umanamente.
Insomma, mi pare ci sia una mancanza di uniformità che può ingenerare un pò di confusione, o forse sono io a vederla, "forte" dell'esperienza di corsi di guida bmw e dre-ducati, corsi in cui ho potuto notare notevoli difformità di preparazione e di didattica tra gli Istruttori, anche all'interno dei singoli team
__________________
il porco al parco
|
|
|
27-05-2011, 09:11
|
#136
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
p.s. che gli spostamenti del corpo siano inutili nella guida stradale e servano solo per fare il tempo in pista e` una panzana. Molto diffusa nelle discussioni da bar, ma comunque una fandonia.
|
infatti servono anche a fare il tempo sulla statale di turno. Ammesso poi che quelli che lo fanno ci diano del gas veramente.
Perchè di gente che danza sulla sella ce n'è in giro un fottio.
E' che se ogni tanto buttassero un occhio al tachimetro vedrebbero che stanno sotto gli 80 km/h.
Ultima modifica di nicola66; 27-05-2011 a 09:17
|
|
|
27-05-2011, 09:24
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
zk!!se hai le morro,mica è colpa nostra.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
27-05-2011, 09:29
|
#138
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.453
|
Quote:
Originariamente inviata da fino
signori confesso di non aver letto tutta la discussione e chiedo scusa ...
mi chiedo: (..)
|
Se leggevi la discussione, non ti ponevi domande o meglio, avevi riposte alle tue domande!
Quote:
Originariamente inviata da zangi
(..)Vero che se ti metti a guardare sul tornante,vedi molti che sbagliano.....vero che però molti,han frequentato un corso..
|
Uhmmmm ... non sarei così sicuro su quelli che hanno frequentato!
Spostare il peso del corpo non necessariamente vuol dire ginocchio a terra e culo fuori dalla sella .....
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
Ultima modifica di brontolo; 27-05-2011 a 09:45
|
|
|
27-05-2011, 10:24
|
#139
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 Mar 2011
ubicazione: Roma
Messaggi: 18
|
In pista più che per fare il tempo spostare il baricentro serve per non andare sulla sabbia su tutte le curve. Ammenochè non si possieda una AT per cui i giri in sabbia possono essere in diversivo divertente. Su strada farlo e comunque essere preparati a farlo può essere utile per non prendere qualche albero fuori strada che poi fa male pure se lo prendi a 50 all'ora. "Sopra i 140 SI" e "sotto i 140 NO" non non mi pare una buona regola; dipende dai raggi, e dal tipo di moto. un tonante è sempre u tornante.
|
|
|
27-05-2011, 10:27
|
#140
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
C é un 3d di medicina nucleare che mi piacerebbe dire anche a me la mia?
__________________
...Ager
|
|
|
27-05-2011, 10:33
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
|
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
p.s. che gli spostamenti del corpo siano inutili nella guida stradale e servano solo per fare il tempo in pista e` una panzana. Molto diffusa nelle discussioni da bar, ma comunque una fandonia.
|
è stato calcolato sulle moto da corsa che il "guadagno" è tra un grado e due. a occhio, più pesa la moto (in % nella somma moto-pilota), meno incide il posizionamento del conducente.
non ho le doti per permettermi di sentenziare, ma l'impressione è che non sia un'esigenza proprio al primissimo posto. sicuro come l'oro, se lo faccio mi metto a tentare di correre di più, senza accorgermene.
invece, il fenomeno delle "quaglie", come le chiamo io (e ogni tanto mi esercito a farla pure io), è abbastanza frequente e non sempre molto commendevole: persone sporte talmente fuori dalla moto a velocità/curvatura così basse che la maggior fatica sembra a quel punto mantenersi appesi non ruzzolando giù di peso, e risulta talmente laborioso il tutto che la perdita d'attenzione alla linea da far seguire alle ruote è molto frequente da parte di costoro, rendendo l'insieme più rischioso che usare meno il corpo (a mio modesto parere) e sfruttare 4/5 di grado in più - a mia semplice profana impressione.
di contro, è indubbio che su moto di impostazione molto stradale, un accenno di postura "da velocità", senza enfasi plateali, almeno a me aiuta molto a impartire alla moto i comandi nei tempi giusti.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Ultima modifica di Zel; 27-05-2011 a 10:36
|
|
|
27-05-2011, 10:42
|
#142
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Feb 2010
ubicazione: Rivalta di torino
Messaggi: 628
|
spostare il peso, su strada soprattutto, non vuole assolutamente dire ginocchio a terra e culo fuori dalla sella, assolutamente no;
vuole dire essere nella giusta posizione per governare la moto; ricordo uno speciale sulla guida in pista redatto da Claudio Braglia ( ai tempi in cui la rivista SuperWheels era una gran rivista), dove il mitico ( ai tempi) Braglia, sosteneva che per una guida sicura, il culo dovesse essere posizionato sulla sella, in quanto termometro del comportamento della ruota posteriore;
spostare i pesi vuol dire gestire il carico sulle pedane, pestando dove serve e facendo lavorare le cosce;
Il culo deve stare sulla sella ma non con il 100% del peso del pilota....
__________________
R 1200 GS ADV '07 & Yamaha WR 250 F
|
|
|
27-05-2011, 12:32
|
#143
|
Mukkista doc con ADV metrosexual
Registrato dal: 31 Jul 2004
ubicazione: Abbiateciccia
Messaggi: 3.913
|
Quote:
Originariamente inviata da Il Maiale
C é un 3d di medicina nucleare che mi piacerebbe dire anche a me la mia? 
|
Hai visto anche quello di mircochirurgianeurale.....mi sembra interessante
__________________
HP2E-G450X-GS1200ADV
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA
|
|
|
27-05-2011, 13:45
|
#144
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
Messaggi: 19.344
|
Ahahaha zio pork...che bello qde
__________________
...Ager
|
|
|
27-05-2011, 14:33
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Jul 2005
ubicazione: Milano..per ora...
Messaggi: 4.608
|
Stefano, a sto punto mi ridai la caparra per il corso di Cesena a giungo?
;-)
ahahahaahhahhahaa
__________________
Mi è rimasta una Vespa 150 Sprint del 1969
|
|
|
27-05-2011, 14:43
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
Messaggi: 11.833
|
Quote:
Originariamente inviata da nicola66
però sarebbe da fare un giro.
[...]
su tracciato impegnativo ovviamente.
così vediamo le differenze.
|
Ben detto!
All'ultimo giro in moto tra amici prima di tornare a casa ci siamo anche calati tutti le mutande per misurarci l'uccello.
Sono stati bei momenti.
__________________
Più bici che moto ormai.
Ultima modifica di tommygun; 27-05-2011 a 14:45
|
|
|
27-05-2011, 14:45
|
#147
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
All'ultimo giro in moto tra amici prima di tornare a casa ci siamo anche calati tutti le mutande per misurarci l'uccello.
|
...Ma bravi!!
....in giro in moto...............in mutande!!
...e la sicurezza??.....dov'è l'abbigliamento teNNico??..........
Banda di scalmanati!!!
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
27-05-2011, 14:46
|
#148
|
Amico rumeno con pelo portafortuna
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
Messaggi: 32.367
|
Quote:
mi ridai la caparra per il corso di Cesena a giungo?
|
....Osso!!
...l'ha già speso per le dispense di medicina nucleare.............
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
|
|
|
27-05-2011, 14:54
|
#149
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Ben detto!
All'ultimo giro in moto tra amici prima di tornare a casa ci siamo anche calati tutti le mutande per misurarci l'uccello.
Sono stati bei momenti.
|
ma non c'erano donne in moto vero?
|
|
|
27-05-2011, 16:48
|
#150
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 47.955
|
se mi pagate adeguatamente vi faccio un corso di guida INSICURA, praticamente ho l'esclusiva sul territorio nazionale, mio figlio per esempio ha imparato benissimo....  ....
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:22.
|
|
|