|
10-06-2012, 20:43
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
cosa intendete per antistallonamento?
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
11-06-2012, 16:37
|
#127
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 275
|
Un sistema per evitare che la gomma esce dal cerchio se forata o comunque con bassa pressione..
__________________
Il viaggio è la ricompensa...
F800GS LavaOrange
|
|
|
11-06-2012, 17:05
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
bravo..... è ovvio che serva a questo, ma vi riferite al dispositivo con bullone da 8mm dalla forma troncoconica che schiaccia il tallone della gomma contro al cerchio oppure ad una particolare conformazione del cerchio stesso???
Il primo dispositivo è l'unico che conosco.
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
12-06-2012, 11:32
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
Messaggi: 5.663
|
E' la forma del cerchio che evita lo stallonamento. Quello cui ti riferisci tu e' il fermacopertone per moto con camera d'aria. Fa si' che non si creino rotazioni tra cerchio camera e copertone e che non si strappi la valvola
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
12-06-2012, 18:13
|
#130
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2012
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 275
|
Immagino che sia impossibile modificare il cerchio originale dell anteriore... o officine tipo bartubeless riescono a farlo insieme alla modifica per convertire il cerchio a tubeless?!?
__________________
Il viaggio è la ricompensa...
F800GS LavaOrange
|
|
|
13-06-2012, 07:11
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Penso di no
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
17-09-2012, 22:29
|
#132
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Aug 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 20
|
Ragazzi scusate, una domanda da pivellissimo: oggi ho visto la nuova F800GS dal conce e ho notato che esce di fabbrica con ruote a raggi e pneumatici Pirelli Scorpion Trail tubeless....deduco quindi che raggi e tubeless non siano proprio incompatibili...eppure da questa discussione sembra il contrario. Allora o in BMW si son rincitrulliti oppure...Qualcuno mi illumina please? Ruota a raggi + tubeless si può fare o no?
ThanX
V
__________________
F650GS...alle prime armi
|
|
|
18-09-2012, 01:40
|
#133
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Apr 2010
ubicazione: roma
Messaggi: 534
|
Si si può fare a patto di:
- montare le camere d aria
- montare kit Bartubeles e o similari
- montare cerchi a raggi ma che non necessitano di camera d aria ( costano un fottio)
Il problema dei raggi è che dal nostro nipples passa l aria, quindi dobbiamo mettere la camera d aria.
|
|
|
18-09-2012, 09:11
|
#134
|
Mukkista
Registrato dal: 25 May 2011
ubicazione: Italy
Messaggi: 797
|
Credo che la maggior parte dei pneumatici "ordinari" oggi circolanti siano tubless..poi a rendere la ruota tubless è il cerchio. Il cerchio dell' F800 non l'ho è, ma lo si può far diventare con modifiche tipo Bartubless: l'hanno fatta diversi amici e si sono trovati tutti molto bene (parlo però di uso solo stradale)
|
|
|
18-09-2012, 09:24
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Io la modifica Bartubeless l'ho appena fatta... addirittura sto usando la gomma anteriore Pirelli Scorpion Rally come tubeless quando non lo è!
Su quelle misure (parlando di larghezza) ammesso che ci sia differenza di carcassa, la deformazione rispetto all'uso con camera d'aria è sicuramente impercettibile.
In termini di perdita di pressione, parliamo di 0,1 bar circa a settimana, quindi è tollerabilissima.
Per quanto riguarda l'antistallonamento, come diceva Guybrush, serve per garantire tenuta con bassissime pressioni (non è il mio caso: mai sotto 1,7÷1,8) e per evitare che si stalloni in caso di forature - al che il tenersi il cerchio originale non toglie nè aggiunge nulla alla situazione attuale: se si buca con la camera si stallona pari-pari, e la perdita di pressione è addirittura più repentina, quindi...
Del quanto perde aria a causa del lavoro gravoso del fuoristrada, vi saprò dire.
...esattamente come per le gomme, ma il giro famoso è andato in cavalleria causa maltempo
|
|
|
18-09-2012, 09:50
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Ciao Gaspare, come ho già avuto mdo di raccontare in passato (un bel chiodone da cantiere e perdita repentina della pressione del pneumatico) vorrei passare al tubeless.
La soluzione Bartubeless, anche se la più economica, non mi convince del tutto proprio per la mancanza dell'antistallonamento.
Aspetto curioso le tue impressioni
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
18-09-2012, 10:00
|
#137
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
|
Sono tentato di farlo anch'io. Gaspare, operativamente, come funziona ?? Devi recarti alla Bartubeless con la moto o è possibile spedire le ruote ??? Io di off non faccio pressochè niente, per cui preferirei non avere camere d'aria. Cosa mi consigli ? Grazie, ciao.
|
|
|
18-09-2012, 10:37
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
@ Absotrull: la mancanza dell'antistallonamento non implica nessun peggioramento rispetto alla situazione originaria.
Ripeto: noi non si viaggia a bassa pressione e, in caso di foratura, il copertone si stallonerà nè più nè meno di prima - anzi: lo farà più lentamente perchè la perdita di aria da un tubeless forato è più lenta che non dalla camera.
Se invece si mette il cerchio con l'antistallonamento, si guadagna su quest'ultimo fronte, ma normalmente anche se si fa fuoristrada perchè il copertone si deforma molto con le asperità e le pietre: lì l'antistallonamento darà una mano a non perdere aria.
Tengo a dire che si tratta di una posizione cautelativa, la mia: in realtà la letteratura mette in evidenza solo i salti come imputati per perdite d'aria.
@ marco: le ruote le puoi anche spedire, senza problema.
Ti metti d'accordo con il titolare; ti costerà un pelo in più, ma cmq siamo in costi accettabili.
L'unico neo del sistema è la registrazione o la sostituzione di raggi rotti.
Nel caso, occorre rimuovere il copertone, aprirsi una nicchia per liberare il nipplo (che risulta annegato nel polimero), sostituire/registrare e poi riportare il materiale che Bartubeless fornisce a parte in siringhe con il catalizzatore già dosato.
Sapendo questo, consiglio di far registrare la ruota qualche migliaio di km prima - con i raggi ben tesati (auguri: pochi son veramente capaci), lasciar assestare il tutto, eventualmente ritensionare e allora - e solo allora - fare la trasformazione.
Questo per avere ragionevole certezza che non ci si debba metter più mano (salvo cataclismi).
Io ho fatto così, e il mio test di assestamento è durato circa 9000 km (ho cincischiato) con tanto di off anche cattivello, e la raggiatura non si è mossa per nulla: quindi vorrei dare conforto in questo senso a chi è intenzionato alla modifica.
Io non ho ancora avuto modo di saggiare a fondo i benefici in termini di tenuta sull'asfalto, ma dando come assunti questi, beh... con le premesse che ho fatto, consiglio di farlo. chi tubeless mangia le mele
Ultima modifica di gaspare; 18-09-2012 a 10:45
|
|
|
18-09-2012, 12:34
|
#139
|
Mukkista
Registrato dal: 12 Sep 2010
ubicazione: Asso - Como
Messaggi: 641
|
Grazie Gaspare. Forte e chiaro. Ciao.
|
|
|
18-09-2012, 13:57
|
#140
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Nov 2009
ubicazione: Caltanissetta
Messaggi: 418
|
Se la cosa vi può essere d'aiuto io ormai con la modifica Bartubeless avrò percorso circa 50.000 km senza avere mai il minimo problema sia in strada che fuoristrada. Non ho nessun antistallonamento.
|
|
|
19-09-2012, 00:08
|
#141
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Aug 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 20
|
Grazie per le risposte raga.. a Uaz82 in particolare, molto chiaro...quindi deduco che la F800 esca di fabbrica con:
- ruote a raggi
- pneu tubeless
- camera d'aria già montata
Altrimenti sarebbe un po' pericoloso no?
qualcuno sa per certo che è così?
Sennò provo ad approfondire
V
__________________
F650GS...alle prime armi
|
|
|
19-09-2012, 06:19
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Cosa sarebbe pericoloso?
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
19-09-2012, 08:07
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
|
Non far caso a noi: siamo un club di suicidi...
Prova ad approfondire.
Ultima modifica di gaspare; 19-09-2012 a 08:38
|
|
|
19-09-2012, 09:03
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2011
ubicazione: Agrigento
Messaggi: 1.258
|
@valeryon
suicidi e burloni  
leggo in firma che hai la 650... la tua è senza camera d'aria
__________________
Le moto son tutte belle!!!
Ricordatelo sempre...
|
|
|
19-09-2012, 09:12
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Sicuramente, se nel cerchio a raggi del F800GS nn metti la camera nn è pericoloso...
..... è mortale!!!!!
....il mondo è bello perchè è avariato!!!!  
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
19-09-2012, 22:52
|
#146
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Aug 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 20
|
650 certo...ma grosse novità prossimamente su questi schermi !!
V
__________________
F650GS...alle prime armi
|
|
|
19-09-2012, 22:59
|
#147
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Aug 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 20
|
e comunque.....
dice il saggio:
pel conoscele cose nuove a volte selvono anche domande stupide!
Augh!!
__________________
F650GS...alle prime armi
|
|
|
20-09-2012, 07:13
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
|
Ok, a tutto c'è un limite...
....la tua domanda è come quella di chi voleva "fare" la pressione ad un colapasta!!!!
__________________
"sti centu euru su fraternitè"
F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
|
|
|
26-09-2012, 03:14
|
#149
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jun 2010
ubicazione: Milano
Messaggi: 186
|
Follia fatta  montate le ALPINA appena dopo Garmish (ero indeciso con le KINEO, veramente troppo costose, almeno per me).
Dopo duemila chilometri, esclusivamente su strada e con gomme nuove Pirelli Scorpion, posso confermare i leggeri miglioramenti prevedibili dall'alleggerimento globale delle ruote: aumentando la velocità è diminuita leggermente l'inerzia direzionale determinata dalla 21', la moto si inserisce meglio in curva ed è più reattiva nei rapidi cambi di direzione (piff paff).
Non sono ovviamente differenze trascendendali e sempre ovviamente tali effetti sono tanto minori quanto proporzionalmente cala la velocità, ma è quello che cercavo, oltre alla sicurezza del tubeless
Bye
|
|
|
26-09-2012, 08:54
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.369
|
Grazie dell'utile report!
Penso tu sia il primo qua dentro ad aver fatto la scelta degli Alpina.
Posso chiederti quale canale di acquisto hai utilizzato e quanto li hai pagati? Eventualmente anche in PM se non ti va di parlarne qui
__________________
Yamaha Xenter 150
Yamaha XSR 700
ex Bmw F800GS
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:10.
|
|
|