|
05-11-2010, 22:00
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
|
Preciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii iiiiiiiiiiiiiiisoooo!!!!!!!!
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
05-11-2010, 22:02
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Eh... col calibro non ce la fai, perché il bordo resta sempre 5mm...
Con questo invece...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
05-11-2010, 22:09
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
|
Mi sa tanto che una scroccatina di "ferri" (vaccometro, metròmetro, ecc.) prima o poi ti tocca.......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
05-11-2010, 22:48
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
05-11-2010, 23:07
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
Beh, credo siano specifiche di accoppiamento tra dischi e pinze brembo. Quindi in questo caso penso che bmw c'entri poco...
In ogni caso, significa che in 70mila km sono a metà del consumo previsto per il disco... se tanto mi da tanto li cambierò a 140mila... non mi sembra male.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
05-11-2010, 23:12
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
|
Fischia, Daniele.......ma smettila di mettere giù i piedi per fermarti!.....spendi più di risuolatrice che di pastiglie......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
05-11-2010, 23:16
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
beh, direi che il ragionamento non fà una grinza, anche se dipenderà molto dal... frenatore.
come accoppiamento ti riferisci, in definitiva, alla corsa dei pistoncini o al problema dei bordi del disco i quali , come hai ricordato, restano intonsi... tra l'altro una tornitina fatta da un tornitore con la t maiuscola risolverebbe.
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
06-11-2010, 05:50
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
credo anch'io che come misure minime stiano molto sul sicuro,però e anche vero che,sotto quel limite con pastiglie ok,non ci sono inconvenienti,tranne una maggior cottura del disco in frenate decise o d'emergenza,ma a pastiglie molto consumate,la maggior uscita dei pistoncini,legata anche ad una pista disco non esattamente lineare come appoggio pastiglie,possono anche essere condizioni non proprio ideali anche per il ritorno stesso dei pistoncini.Poi le pastiglie durano di meno,per cui non ne vale la pena tener su dischi sotto limite
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
06-11-2010, 16:07
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
|
zangi, hai riassunto perfettamente. Sotto un certo limite probabilmente non è possibile andare proprio per come sono progettate le pinze.
@phantomas, sia le pastiglie che i dischi mi son sempre durati un casino sia in auto che in moto...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
06-11-2010, 18:03
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
|
Daniele, sai che sono di battuta facile......
E' vero che tutto è condizionato dalle condizioni di guida. I fattori in gioco sono tanti: la massa complessiva da frenare, lo stile di guida, il tipo di pastiglie, il modo di "strizzare" la leva ed il pedale....
Ho conosciuto motociclisti che percorrevano decine di migliaia di km con lo stesso treno di pastiglie e motociclisti che avevano "cotto" i dischi a 10k km...
Credo che le pastiglie, come altri ammennicoli vari, debbano essere scelte anche in base al nostro "modo" di guidare. E bisogna ragionarci su.
Io, personalmente, ho sempre avuto il terrore di cristallizarle, ed ho scelto, pertanto, sempre pastiglie, per così dire, "morbide", facendomi consigliare da un ricambista. Piuttosto le cambio una volta in più (tanto non è difficile farlo come si deve) anzichè rovinare i dischi.
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
Ultima modifica di phantomas; 06-11-2010 a 18:13
|
|
|
06-11-2010, 20:00
|
#136
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Mar 2010
ubicazione: carugate
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Eh... col calibro non ce la fai, perché il bordo resta sempre 5mm...
Con questo invece...

|
Se appoggi il calibro in verticale all'interno della pista frenante ce la fai , ma se hai quel micrometro sei + comodo a misurare.
__________________
garelli 50 - moto guzzi stornello 125 - imola 350 - 1000 sp3 - bmw rt 1150 '02- bmw rt 1200 lc 2016
|
|
|
06-11-2010, 21:00
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
comunque mi son fatto nà maschera per il tornio,per piallare manualmente i dischi,con un legno e carta grana 80,il lavoro è venuto bene,oggi ho fatto un giretto 450km,son andato a pontassieve(circa)a mangiarmi na bisteccozza...una piallatina à sempre bene,hanno riacquistato una modulabilità(i dischi)che è un piacere,pelando la leva leggermente la frenata e dolce è progressiva....nà figata.mi sa che lo faro ad ogni cambio pastiglie.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
07-11-2010, 20:18
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
ma cosa intendi per "piallare"? che tra l'altro è un termine da falegnameria... con carta abrasiva potrai togliere al massimo il lucido ai dischi, non certo tornirli o rettificarli...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
07-11-2010, 20:37
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
si,hai ragione,Robert,mi scuso se a volte,la mia terminologia è più ''pratica''che precisa..
la maschera con il disco girano sul tornio,con un legno appunto piallato bene di circa 20 cm,con una carta grana 80,io mi appoggio sul disco,lo tengo premuto,ogni tanto controllo,l'operazione non è durata più di qualche minuto per parte.non è che ovviamente sia da paragonare ad una rettifica,ma praticamente si tolgono quelle righine fastidiose.in fin dei conti le pastiglie son ''grana 0'',ma non pensavo che l'effetto sarebbe stato così evidente nell'uso.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
07-11-2010, 20:51
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
ah, ok. era quello che avevo immaginato.
ma questo lo fai quando cambi le pastiglie o periodicamente?.. forse l'hai già scritto e l'ho perso...
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
07-11-2010, 20:56
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
da ora in poi lò faro regolarmente,quando cambierò le pastiglie.ho scoperto l'acqua calda?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
07-11-2010, 20:59
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2010
ubicazione: a Topa Rugagna (Lambrusco Sciair)
|
mah non sò se hai scoperto l'acqua calda... di certo può essere una buona idea
__________________
.Felice chi, come Ulisse, ha fatto un bel viaggio.
-ROBERTO (robertag) BMW R1200RT Lc 2017 -
|
|
|
07-11-2010, 21:29
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
|
Azz.......grana 80? cattivo, eh?
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
01-03-2011, 11:03
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2009
ubicazione: Milano
|
Pastiglie Brembo Rosse
La mia rt ha percorso ad oggi 56000km.Ho montato da circa 15000 km le Brembo rosse sinterizzate, sia anteriori che posteriori.
Devo rilevare un forte consumo dei dischi, specialmente sula faccia della pastiglia interna. Sulla faccia esterna sono evidenti le righe e le ondulazioni da strisciamento.
E' un tipo di pastiglia sbagliato? Eppure la Brembo fa anche le pastiglie originali bmw...
E' normale che a 56000 km i dischi abbiano un consumo rilevante?
Ho esaminato le pastiglie e son consumate in maniera regolare, io non sono uno staccatore.. guido dolcemente...
Chi sa parli.....meglio....scriva...
__________________
Lui, Sfera 50,Skipper 150,Majesty250, Atlantic 500,Burgman650,RT1200..... a quando la GW?????
|
|
|
01-03-2011, 11:31
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
il problema era già stato evidenziato in un altra discussione,tra l'altro anche nella sezione k hanno avuto problemi simili proprio con le brembo rosse.Per me è meglio evitare di utilizzare le brembo rosse sulle nostre moto,il fatto che le originali sian brembo,non significa che siano le stesse.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
01-03-2011, 11:36
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: Chiavari _ Ge
|
Tu cosa consigli?
__________________
R 1200 RT 06", R 1200 RT 11" .... ora F800GT
Sarò vecchio 5 minuti prima di morire......
|
|
|
01-03-2011, 11:43
|
#148
|
Mukkista
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: rivoli
|
il mio mecc (non so se posso dire il nome) se non ricordo male consiglia le brembo oro
__________________
1100 RT > la Signora
Aprilia RSV factory
|
|
|
01-03-2011, 11:46
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 May 2007
ubicazione: (TV) Nella Terra Degli Ezzelini.... BMW R 1200 RT...
|
Uso sempre le stesse..maaa..  .. Carbon Lorraine.
|
|
|
01-03-2011, 12:12
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quote:
Originariamente inviata da joe
il mio mecc se non ricordo male consiglia le brembo oro
|
Brembo oro è una pinza, non mi risulta che esistano delle pastiglie "oro".
Se non sbaglio quelle montate di serie dalla BMW sono l'equivalente delle Brembo blu.
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|