|
25-10-2010, 23:57
|
#126
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 116
|
sempre su TU BI or NOT TU BI?
Quote:
Originariamente inviata da Germibestia
se lasci la tua bella sonda lambda e non tocchi nulla la carburazione si regola perfettamente da sola e non cambia nulla.
|
 Forse ho dimenticato di specificare un particolarino da niente: E' TUTTO INVERTITO!!!  
Nel mio caso  io ho preso i tubi dall'rt e li ho messi in un GS. Co sì si diceva di fare nei vari articoli in usa, in germany e in england. Ci ho prov ato e ci credevo, sembrava poca cosa e a poco prezzo, mi sono divertito tutto un inverno, ma a conti fatti  una fregatura immane! SUL GS! Ripeto!
__________________
Non sono gli uomini che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno gli uomini.
1150 GS Adventure 2004
|
|
|
26-10-2010, 07:40
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
A parte il casino che hai fatto sia sulla moto che sul post, per cui ne esce una confusione difficile da comprendere, mi sembra che tu abbia fatto esattamente il contrario di ciò che si dice in questo 3d. Cioè l'esatto contrario di ciò che ho fatto io, per quanto riguarda i collettori.
Il tutto condito da un'insalata di modifiche (a sentire quello che dici) senza apparente logica. E soprattutto non chiarisci quale fosse l'obiettivo da raggiungere.
Quindi?
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 26-10-2010 a 07:44
|
|
|
26-10-2010, 07:47
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da brubon
|
Tu hai fatto l'esatto contrario di quanto consigliato nel link inglese.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
26-10-2010, 09:51
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Daniele, tornando a qualche pagina fa, si potrebbe fare il pezzo mancante artigianalmente? Se riesco a trovare un tubo di pvc o similari magari tornito a misura e ce lo inzeppo in quelli vecchi? Magari potrei fare esperimenti con lunghezze e diametri diversi.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-10-2010, 13:34
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Mmmm.. non credo. Quei collettori non sono solo più lunghi, hanno anche un diametro interno inferiore. Sono curvati in modo da entrare agevolmente nell'airbox e sono differenti dx/sx. Inoltre la parte finale, quella dentro l'aibox, per un cm o due si allarga leggermente, credo per convogliare meglio l'aria, e lo stesso avviene nel punto in cui si innestano nei corpi farfallati. Insomma, boh..., può darsi, dipende anche dalle tue abilità artigianali (che so essere notevoli  ) ma ti ci vorrebbe quantomeno una coppia come esempio da cui partire.
Il fatto di mettere un paio di tubi dentro quelli esistenti penso sia fattibile a patto di collegare nel modo giusto (all'interno) i due tubi perché se lasci delle irregolarità potrebbero formarsi turbolenze deleterie.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 26-10-2010 a 13:37
|
|
|
26-10-2010, 15:38
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
dunque,in pratica tu Eagle hai notato il miglioramento importante ai bassi giri,cioè ciò che cercavi,praticamente,la maggior lunghezza dei tubi ne aumenta la velocità dell'aria aspirata,il maggior inserimento,nel airbox ne aumenta la pressione.non intervenendo sulla quantità di benzina,hai spostato la spinta ad un numero di giri di 1-2000 più in basso.Non si rischia di smagrire troppo?
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
26-10-2010, 16:24
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
scusa non è il diametro che ne aumenta la velocità? Se per ipotesi la portata rimane uguale a diminuire del diametro deve aumentare la velocità. Quindi la pressione finale. La lunghezza dovrebbe aumentarne la resistenza ma credo che a quei diametri sia trascurabile. Forse serve solo a stabilizzare il flusso.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-10-2010, 16:44
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jul 2004
ubicazione: Treviso
Messaggi: 3.436
|
Secondo me , trattandosi di una perdita di carico più elevata della precedente dovrebbe verificarsi , casomai , un arricchimento generale del titolo della miscela (il boxer non ha filo caldo e misura il volume aspirato in modo indiretto).
I tubi , diversi per dia/lg/forma , hanno modificato anche la caratteristica risonante del sistema generando nuovi/diversi valori di pressione (positiva/negativa).
Oltre al "tiro" spostato + in basso (ricordiamoci la funzione dei cornetti mobili = lunghi a bassi giri , corti a regimi elevati) dovrebbe essere cambiato un pò anche il rumore ma non è detto sia percettibile
ciao Bert
__________________
Triumph Tiger 900 Gt Pro
|
|
|
26-10-2010, 17:03
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Preso dalla  li ho presi anche io ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
26-10-2010, 18:03
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
Non si rischia di smagrire troppo?
|
Come già detto, fra qualche centinaio di km controllerò le candele. Dovrebbero fornire un buon indizio sull'eventuale smagrimento o arricchimento della miscela.
Per quanto, ragionando un po' sulla fisica, credo non si sia spostato di molto il rapporto aria/benzina, se fa nulla credo si arricchisca un po'.
A mio avviso, come fatto notare da Bandit, l'allungamento del tubo determina una maggior stabilizzazione del flusso e questo fa sì che nelle variazioni di gas, quindi durante le variazioni di velocità del flusso d'aria (apertura e chiusura farfalle), si generino meno turbolenze col risultato di una erogazione più fluida e minori incertezze in accelerazione ai bassi regimi.
Quote:
Originariamente inviata da Bert
dovrebbe essere cambiato un pò anche il rumore ma non è detto sia percettibile
|
Assolutamente si e in maniera avvertibile. E' la prima cosa che ho notato già al minimo alla prima accensione.
Bert, quoto integralmente il tuo post. Credo tu abbia centrato perfettamente il problema. Giusta la considerazione dei cornetti mobili.
Quote:
Originariamente inviata da Bandit
li ho presi anche io ...
|
Occhio che a te la modifica potrebbe portare una variazione meno "decisa" dal momento che hai già la centralina che sposta la curva di coppia in modo diverso dallo standard.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
Ultima modifica di EagleBBG; 26-10-2010 a 18:06
|
|
|
26-10-2010, 19:39
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
si ne sono consapevole. Anche se la BBP l'ho settata con lo step1 che dovrebbe essere il più tranquillo.
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
27-10-2010, 00:58
|
#137
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 116
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Tu hai fatto l'esatto contrario di quanto consigliato nel link inglese. 
|
Eagle hai ragione di quello che si diceva in quel link inglese, sì! Che poi è quello che invece mi pare hai fatto tu sulla tua rt. Però sui siti tedeschi (e non è il link che per errore ho riportato sopra), e americani si parlava anche della modifica che ho fatto io, che ho messo i collettori maggiorati dell'rt nel mio gs, con filtro aria K&N e snorkeling + remus e Y. Non mi pare che sia una cosa che mi sono inventato io, perché su ebay queste varianti sono stravendute, ma anche Wunderlich e la BBP la propongono, o mi sbaglio?
http://steliosh.net/moto/gs1100/dyno/page2.html
__________________
Non sono gli uomini che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno gli uomini.
1150 GS Adventure 2004
|
|
|
27-10-2010, 01:33
|
#138
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 116
|
__________________
Non sono gli uomini che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno gli uomini.
1150 GS Adventure 2004
|
|
|
27-10-2010, 02:27
|
#139
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: Romagna
Messaggi: 116
|
Non trovi curioso che la stessa cosa con i tubi di aspirazione si possa fare invertita nel gs, togliendo i tubi lunghi per quelli corti e più larghi? Forse a chi ha l'RT non importa tanto cosa si può fare nel gs, ma la discussione sui tubi di aspirazione ci accomuna.
Lo scopo è sempre quello di migliorare i regimi, rendendo più potente la moto e se possibile più lineare nell'esprimere potenza.
__________________
Non sono gli uomini che fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno gli uomini.
1150 GS Adventure 2004
|
|
|
27-10-2010, 07:48
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
non mi dispiacerebbe avere le stesse migliorie di Eagle anche nel 1200....c'è??
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
27-10-2010, 07:49
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
No, lo scopo non è lo stesso. E' quello che ti contestavo (amichevolmente, s'intende  ) più sopra.
Qual'è l'obiettivo della modifica? Quali migliorie ci si aspetta? Dire in modo generico "un miglioramento" non va bene perché un motore è comunque un compromesso, se migliori un aspetto del sistema non è detto che non ne peggiori un altro.
Cambiare da tubo stretto a largo (la butto giù in termini semplici) non è la stessa cosa che fare a rovescio, perché la curva di coppia si modifica in modo diametralmente opposto. Aggiungere una centralina, togliere il cat, sono tutte operazioni che modificano la dinamica dei fluidi in gioco nel sistema motore.
Sono d'accordo sul fatto che ogni modifica viene fatta allo scopo di migliorare, ma credo occorra essere consapevoli di cosa si vuole ottenere dalla modifica e di quali sono i motivi tecnici per cui il cambiamento di comportamento della moto avviene.
Il mio scopo era ben preciso e ho ottenuto ciò che volevo, ma come specificato più sopra, non è detto vada bene per tutti.
Se qualcuno, abituato a tenere la moto sempre a 4000/5000 giri fa la stessa modifica, ti dirà che non serve a nulla, anzi... che ci perdi.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
27-10-2010, 08:19
|
#142
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
Messaggi: 10.013
|
Eagle,credo di aver capito cosa cercavi da questa modifica,per niente invasiva tra l'altro,a livello pratico,io faccio sempre una considerazione...durante una giornata girosa e curvosa e più il tempo che passo a 4000mila giri,o a 7000mila giri.....chiaramente a 4000mila,per cui ogni miglioramento a quel regime ben venga.Chiaro riguarda solo una considerazione,niente più.tempo fà la stessa considerazione la feci con Bert,sulle modifiche generali all'erogazione del mod 2010,in pratica hanno migliorato appunto un erogazione ai bassi che si fà ad rt!!Poi qualcuno gridò allo scandalo per la velocità max,ma questo non mi interessa....sul rt.
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
27-10-2010, 13:32
|
#143
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Infatti. Anche a me non interessa avere 10km/h in più, così come non mi interessa arrivare veloce al limitatore e così come non mi interessava un generico aumento di potenza.
Comunque zangi, il mio post precedente era una risposta a brubon, non ho quotato e non vorrei avessi capito che mi rivolgevo a te.
Sinceramente per il 1200 non saprei... io mi sono documentato su questa cosa dei collettori basandomi su dati relativi ai 1100 e ai 1150.
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
27-10-2010, 14:38
|
#144
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
Se qualcuno, abituato a tenere la moto sempre a 4000/5000 giri fa la stessa modifica, ti dirà che non serve a nulla, anzi... che ci perdi.
|
COME? Dalla tabella in pagina 1 il calo si sente dopo i 6500 giri! Io generalmente viaggio a 4000-4500 ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
27-10-2010, 18:25
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Vero, però la tabella è fatta coi 1100 per cui non è detto che la variazione della curva sia esattamente quella anche sul 1150. In linea teorica hai ragione, dovrebbe avvertirsi fino a 6500.
La mia sensazione (in quelle 2 ore di test, non sono riuscito a farne altre...  ) è che sopra i 5000 non si avverta più di tanto, ma come detto io sopra i 5000 ci sto davvero poco...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
27-10-2010, 22:31
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Quote:
Originariamente inviata da EagleBBG
.......La mia sensazione (in quelle 2 ore di test, non sono riuscito a farne altre...  ) è che sopra i 5000 non si avverta più di tanto, ma come detto io sopra i 5000 ci sto davvero poco... 
|
La "cosa" mi intrippa sempre di più.......
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
28-10-2010, 22:38
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Apr 2010
ubicazione: Heavycream
Messaggi: 3.700
|
Domanda stupida, Daniele......ma l'allineamento dei CF, che dici di non aver modificato, di solito, te lo fai da solo?
__________________
Grunf of TNT Group
R1200RoTfl2 "Bialby"®
|
|
|
29-10-2010, 07:18
|
#148
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ma per Giove Pluvio.... certo che sì...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
29-10-2010, 13:27
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.500
|
Che dritte servono per il montaggio? Spero arrivino presto. Ho qualche problema con il tedesco...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
29-10-2010, 13:40
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Ok... ho capito... stasera VAQeggio...
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40.
|
|
|