|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
03-03-2010, 16:19
|
#126
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
Messaggi: 25.937
|
come tutto il resto
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
03-03-2010, 16:23
|
#127
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
vista dal vivo è davvero bella.
e 150 cavalli sono invitanti.
mi sembra un tantino costosa però.
meno versatile delle concorrenti e nettamente più cara.
a parte il gs che, però, appunto, è più versatile.
|
|
|
03-03-2010, 16:24
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 10.194
|
Quote:
Originariamente inviata da gioxx
come tutto il resto
|
Allora ci può anche stare ...
__________________
R1200RT LC + R1200R nera
eeeeehhh!?!?â„¢
COMPARI di CAMPARI
|
|
|
03-03-2010, 16:40
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da liz
vista dal vivo è davvero bella.
e 150 cavalli sono invitanti.
mi sembra un tantino costosa però.
meno versatile delle concorrenti e nettamente più cara.
a parte il gs che, però, appunto, è più versatile.
|
A parte il fatto che la versatilità non credo incida sul prezzo (altrimenti una 1198R dovrebbero regalarla  ), e premesso il fatto che 18.900€ sono, in assoluto, tanti, vorrei sapere per quale strano motivo dovrebbe costare di meno, in particolare perchè dovrebbe costare di meno del GS, visto che la componentistica non mi sembra neanche lontanamente comparabile...
Non voglio assolutamente fare polemica, però non capisco perchè le BMW possono costare molto e le altre no. Ho letto giusto questa mattina il 3ad sul prezzo pagato per il GS1200adv ed ho visto che si sono superati i 20.000€, senza che nessuno si scandalizzasse, quindi questo mi sembra il forum meno indicato per avere riserve sul prezzo della Multi12000 (visto che i contenuti li ha). Poi può piacere o meno, può essere considerata adatta alle proprie esigenze o meno, ma essere criticata per il prezzo mi sembra eccessivo...
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
03-03-2010, 16:52
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: San Vito Lo Capo TP
Messaggi: 5.598
|
qui in versione multifuoristrada
__________________
Chi tace e chi piega la testa muore ogni volta che lo fa...
Giovanni Falcone
|
|
|
03-03-2010, 16:54
|
#131
|
l'uomo che parlava con i pazzi
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: casa
Messaggi: 6.873
|
Quote:
Originariamente inviata da Cione66
vorrei sapere per quale strano motivo dovrebbe costare di meno
|
per il semplice motivo che così sarebbe più facile acquistarla.  
tutto qua.
|
|
|
03-03-2010, 23:21
|
#132
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Cione66
A parte il fatto che la versatilità non credo incida sul prezzo
|
Infatti.
E visto che la versatilità non incide sul prezzo, qualcuno potrebbe spiegarmi perché non dovrei risparmiarmi una cifra che oscilla intorno ai 10000 eurozzi e riuscire comunque ad acquistare un oggettino che sulle strade storte mi fa divertire parecchio?
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
04-03-2010, 08:47
|
#133
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Infatti.
E visto che la versatilità non incide sul prezzo, qualcuno potrebbe spiegarmi perché non dovrei risparmiarmi una cifra che oscilla intorno ai 10000 eurozzi e riuscire comunque ad acquistare un oggettino che sulle strade storte mi fa divertire parecchio?

|
Questo è ancora un altro discorso, applicabile a qualsiasi cosa (moto, auto, orologi, biciclette, phon, frullatori), io volevo soltanto che mi evidenziaste il motivo per cui la Multistrada è cara, in particolare in confronto al GS (che a parità di tipologia di accessori costa paraticamente uguale). Tutto qui.
Il fatto che tutti potremmo girare con una Versys, una Duna ed usare orologi trovati nel fustone del detersivo non mi sembra attinente alla mia domanda.
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
04-03-2010, 08:59
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
Quote:
E visto che la versatilità non incide sul prezzo, qualcuno potrebbe spiegarmi perché non dovrei risparmiarmi una cifra che oscilla intorno ai 10000 eurozzi e riuscire comunque ad acquistare un oggettino che sulle strade storte mi fa divertire parecchio?
|
wild la versys ce l'ha mia moglie, ho avuto modo di usarla, ci ho fatto la valtrebbia andata e ritorno da bs a ge, presa con 10 mesi di vita e 2200km l'ho pagata 4500 euro, è un ottima moto consuma poco, ha delle soluzioni raffinate ed è soprattutto divertentissima.
detto questo non puoi paragonarmela alla multipla, sono 2 categorie diverse...
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
04-03-2010, 21:17
|
#135
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Cione & Lucar, capisco la vostra posizione, ma quello che volevo sottolineare è alla fine il fatto che differenze di prestazioni assolutamente non clamorose (su strada e a parità di manico) corrispondono spesso a differenze di prezzo abissali.
Se ragioniamo con l'istinto e la passione, l'apprezzamento per un bel pezzo di meccanica ci rende giustificabile e sensata questa differenza di prezzo.
Se invece entriamo nel campo della razionalità, il rapporto qualità/prezzo/prestazioni della MTS è un vero disastro, roba da impallinare a sale tutto il marketing Ducati.
E al di là di tutto, resta comunque un dato oggettivo: la Multistrada non introduce alcuna innovazione tecnologica o stilistica, e nemmeno crea una nuova nicchia di mercato: la sofisticata gestione delle mappature e la regolazione elettronica dell'assetto non sono certamente una novità, e il "concetto di moto" che la MTS propone altro non è che l'evoluzione della sua progenitrice 1100 made in Terblanche.
Infine, non a caso ho inserito una foto della Versys, che ben prima della MTS ha introdotto soluzioni interessanti come la marmitta bassa, che su una moto priva di particolari velleità fuoristradistiche è una soluzione estremamente razionale, poiché abbassa il baricentro, allontana il calore da chi sta in sella e lascia adeguato spazio al montaggio delle borse laterali.
Insomma, secondo me la MTS è un bellissimo oggettino, ma "già visto", e la sua sola esclusività è rappresentata dalla possibilità di andare a divertirsi in pista senza sfigurare con le moto più specialistiche, cosa che finora nessuna delle sua "colleghe di mercato" permetteva.
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
04-03-2010, 21:39
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Cione & Lucar, capisco la vostra posizione, ma quello che volevo sottolineare è alla fine il fatto che differenze di prestazioni assolutamente non clamorose (su strada e a parità di manico) corrispondono spesso a differenze di prezzo abissali.
Se ragioniamo con l'istinto e la passione, l'apprezzamento per un bel pezzo di meccanica ci rende giustificabile e sensata questa differenza di prezzo.
Se invece entriamo nel campo della razionalità, il rapporto qualità/prezzo/prestazioni della MTS è un vero disastro, roba da impallinare a sale tutto il marketing Ducati.
E al di là di tutto, resta comunque un dato oggettivo: la Multistrada non introduce alcuna innovazione tecnologica o stilistica, e nemmeno crea una nuova nicchia di mercato: la sofisticata gestione delle mappature e la regolazione elettronica dell'assetto non sono certamente una novità, e il "concetto di moto" che la MTS propone altro non è che l'evoluzione della sua progenitrice 1100 made in Terblanche.
Infine, non a caso ho inserito una foto della Versys, che ben prima della MTS ha introdotto soluzioni interessanti come la marmitta bassa, che su una moto priva di particolari velleità fuoristradistiche è una soluzione estremamente razionale, poiché abbassa il baricentro, allontana il calore da chi sta in sella e lascia adeguato spazio al montaggio delle borse laterali.
Insomma, secondo me la MTS è un bellissimo oggettino, ma "già visto", e la sua sola esclusività è rappresentata dalla possibilità di andare a divertirsi in pista senza sfigurare con le moto più specialistiche, cosa che finora nessuna delle sua "colleghe di mercato" permetteva.
|
Praticamente non concordo con niente di quello che hai scritto (che tra l'altro è in antitesi con quello scritto in tutte le recensioni italiane e non, probabilmente, per parlare così, l'avrai provata anche tu), ma si sa, il mondo è bello perchè è vario, vorrà dire che mi rassegnerò per l'aver buttato nel cesso un sacco di soldi, visto che avrei potuto spenderli decisamente meglio, tipo prendendo un GS, che ha un rapporto qualità/prezzo/prestazioni superlativo
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
Ultima modifica di Cione66; 04-03-2010 a 21:42
|
|
|
04-03-2010, 22:12
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2009
ubicazione: Ispra
Messaggi: 1.380
|
...non comprare la MTS perché è razionale comprare il Kawa 650 è qualcosa che mancava in questo pur variopinto scambio di opinioni sul MTS...  
Che su un blog popolato di possessori di BMW l'aspetto prezzo della MTS possa essere un argomento, ammetterete, è perlomeno originale...
__________________
R 1250 GS... ex KTM SMT, ex BMW R1200R...
|
|
|
04-03-2010, 22:36
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
Messaggi: 8.748
|
Quote:
Se invece entriamo nel campo della razionalità, il rapporto qualità/prezzo/prestazioni della MTS è un vero disastro, roba da impallinare a sale tutto il marketing Ducati
|
Scusami Wildweasel, vedo che te ne intendi e parli con obiettività; vorrei quindi sapere cosa ne pensi di questa frase qui sopra se dovessimo parlare del GS.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
|
|
|
04-03-2010, 23:13
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Parlo così solo sulla base delle mie modeste esperienze: non ho la palla di cristallo, non pretendo di essere un esperto, e intervengo sul forum per lo stesso motivo per cui lo facciamo tutti, ovvero avere il piacere di interloquire con altri che condividono la mia stessa passione.
Ciò detto, non vedo cosa ci sia di strano nell'affermare che la Versys rappresenta un esempio di eccellente rapporto qualità/prezzo e nel far notare che la MTS 1200 costa più del doppio ma non sembra affatto che "vada" più del doppio nel normale uso su strada: forse è più comoda, anche nell'uso in coppia? forse consuma meno? forse risulterà più economica nella gestione? forse sarà più affidabile? forse sarà più sicura?
Si badi bene: queste sono domande che molti di noi nemmeno si pongono quando valutano l'acquisto di una moto, ed è comprensibile: la passione è irrazionalità, è istinto, è il gusto indefinibile che ci lega alla manetta del gas... insomma, siamo motociclisti e per noi certe emozioni non hanno prezzo.
Ma porcatrota, 18000 (e rotti) euro, ekkekkazz!!!!!!!!!!!!!!
(p.s.: per me anche il prezzo del GS è scandaloso...  )
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
04-03-2010, 23:31
|
#140
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
wild: che moto hai?
comunque condivido al 100% ciò che dici nel post 139
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
04-03-2010, 23:48
|
#141
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Beh, io sono uno che predica bene ma razzola abbastanza maluccio...
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
04-03-2010, 23:49
|
#142
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
Wild ti stai ponendo un "non problema", il MTS1.2 non è un irrinunciabile farmaco salvavita, non serve a niente ed a nessuno. Potrebbe anche costare il doppio, come la metà, ma non cambierebbe niente, sempre un soprammobile rimane.
|
|
|
05-03-2010, 00:00
|
#143
|
Guest
|
Su una strada di montagna con un BMW 320 diesel ti diverti come,quasi, con una Porsche
ciò nonostante i contenuti tecnici delle due auto non sono pagonabili ed il prezzo neanche.
Lo stesso nel mondo delle moto. Dov'è lo scandalo.
La Mts ha contenuti tecnici non paragonabili alla versys e questo penso sia incontrovertibile.
E' bene che di sia la prima e che ci sia la seconda nel mercato.
Aspettiamo di vederla e rppvatla per saper se Ducati ci prende per il naso oppure no.
Pensare che si spendono quasi 1200 euro per il set valigie della gs fa venire i brividi
eppure le abbiamo quasi tutti.
Francamente non capisco lo scandalo.
|
|
|
05-03-2010, 00:01
|
#144
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
ahahahah bel garage. però:
Quote:
Se invece entriamo nel campo della razionalità, il rapporto qualità/prezzo/prestazioni della MTS è un vero disastro, roba da impallinare a sale tutto il marketing Ducati.
|
qui hai fatto una grossa scivolata........sulla qualità si vedrà, sulle dotazioni, siamo a livelli veramente alti.........., sulle prestazioni si vedrà, ma pare siano veramente elevate.
se poi dici che 18.000 euro sono tanti, condivido. che sia una moto fattta per andare in pista, non condivido
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
05-03-2010, 00:40
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Se invece entriamo nel campo della razionalità, il rapporto qualità/prezzo/prestazioni della MTS è un vero disastro, roba da impallinare a sale tutto il marketing Ducati.
|
Scusa wild ma tu hai mai saputo di nessuno che abbia comprato una Ducati a causa del suo (supposto, non importa se a ragione o a torto) apprezzabile rapporto qualità/prezzo?
Io qualcuno che si è preso (usati) un GS 1100 o un K 1200 RS sogliola o R 1150 RS per questo motivo, l'ho sentito. Ma di una Ducati, nuova o usata, foss'anche il più scamuffo monster entry level, assolutamente mai. In questo è come Harley.
Rapportare, anche solo come pensiero passeggero, il prezzo alla qualità, è un concetto che non ho mai udito, nemmeno parafrasato, da un ducatista; l'ho sentito esprimere solo da qualcuno di quelli che si sono allontanati (per sempre) da Ducati.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
05-03-2010, 01:19
|
#146
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2006
ubicazione: Pianeta Bicilindrico
Messaggi: 4.415
|
Quote:
Originariamente inviata da Zel
Rapportare, anche solo come pensiero passeggero, il prezzo alla qualità, è un concetto che non ho mai udito, nemmeno parafrasato, da un ducatista
|
Sì, vero. Ma se vogliamo, questo è un concetto che vale per le motociclette in generale. In fin dei conti, con quello che mi viene a costare non dico una MTS ma una "semplice" Versys nuova di pacca e accessoriata con i suoi optionals e ammennicoli, mi ci compro una utilitaria. Le moto costano tutte scandalosamente troppo.
Poi ci sono quelle - come alcune Ducati - che costano "ancora più troppo"...  anche se, come diceva giustamente Nicola poche righe fa, ci troviamo pur sempre di fronte a oggetti del tutto "inutili".
__________________
La mia moto puo' avere un numero qualsiasi di cilindri, basta che siano due.
|
|
|
05-03-2010, 08:47
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Apr 2006
ubicazione: La Spezia
Messaggi: 1.199
|
Quote:
Originariamente inviata da wildweasel
Sì, vero. Ma se vogliamo, questo è un concetto che vale per le motociclette in generale. In fin dei conti, con quello che mi viene a costare non dico una MTS ma una "semplice" Versys nuova di pacca e accessoriata con i suoi optionals e ammennicoli, mi ci compro una utilitaria. Le moto costano tutte scandalosamente troppo.
Poi ci sono quelle - come alcune Ducati - che costano "ancora più troppo"...  anche se, come diceva giustamente Nicola poche righe fa, ci troviamo pur sempre di fronte a oggetti del tutto "inutili".
|
OK, però ora mi aspetto che tu vada a mettere una bella foto di una Transalp ed un tuo commento in questo 3ad: CLICCA     
__________________
Ciao, Paolo o, se preferite, Cione.
Multistrada 1200S Sport Nera.
La resistenza è inutile...
|
|
|
05-03-2010, 08:51
|
#148
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
Messaggi: 24.865
|
discorsi da motobilisti
|
|
|
05-03-2010, 08:54
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
Messaggi: 13.503
|
che palle basta!!!!!!!!!!!!!!! siete ot!!!!!!!!!!!!!!
qui si parla della prova della multistrada!!!!!!!!!!!
smettetela con le solite storie!
volete scrivere? scrivete della prova!!!
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
|
|
|
05-03-2010, 08:59
|
#150
|
Trecertaro doc
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
Messaggi: 32.833
|
letta la prova su motociclismo...............
pare sia una bomba..............
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:15.
|
|
|