Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-07-2014, 17:44   #1
Sirandrew1977
Mukkista doc
 
L'avatar di Sirandrew1977
 
Registrato dal: 15 May 2010
ubicazione: Senigallia
Messaggi: 1.537
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carletto '79 Visualizza il messaggio
Considerata la durata opterò per le originali...
per carità magari ( e dico magari ) le originali dureranno anche di piu'....... ma secondo me è piu' una questione di usare meno il piedino dx.....
__________________
R1250GS HP
EX : F800ST - R1200GS ADV 2011 - K1600GT - R1200GS ADV LC
Sirandrew1977 non è in linea  
Vecchio 09-07-2014, 19:49   #2
carletto '79
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 Jun 2014
ubicazione: Cuneo
Messaggi: 49
predefinito

In effetti uso molto il freno motore, mediamente la leva freno (con ABS ho il ripartitore) e MAI il freno dietro....
__________________
BMW GS 1200 STD '08
carletto '79 non è in linea  
Vecchio 09-07-2014, 20:23   #3
civel
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 22 Jun 2012
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 488
predefinito

Davanti ogni 40mila km circa le cambio quelle dietro hanno solo 85mila km....
__________________
Bmw r 1200 Gs My 2006
Meglio la moglie sul marciapiede che la moto giapponese!!!
civel non è in linea  
Vecchio 24-07-2014, 08:02   #4
stefanoikeo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 30 Aug 2013
ubicazione: Fonte Nuova (Rm)
Messaggi: 143
predefinito

Personalmente uso tutti e due i freni ed il cambio, in genere è di circa un set di pasticche davanti ogni (molto approssimativamente) 2 set di posteriori...
__________________
Volere è volare e potere è potare-R1200GS ADV 2013 (Inga)
stefanoikeo non è in linea  
Vecchio 29-06-2010, 14:42   #5
JAFO
Mukkista
 
L'avatar di JAFO
 
Registrato dal: 09 Nov 2009
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 790
predefinito

...finalmente con un semplice spurgo ho risolto il mio problema di "pinza lenta"
vamoooooooooos
__________________
R 1200 GS ADV 07
ho ancora molta strada da percorrere...
JAFO non è in linea  
Vecchio 29-06-2010, 15:05   #6
acelaviaggi
Mukkista in erba
 
L'avatar di acelaviaggi
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Matera
Messaggi: 459
predefinito

marca sbs sinterizzate, ad oggi pare che sostituiscono degnamente le originali.
acelaviaggi non è in linea  
Vecchio 29-06-2010, 22:55   #7
valter 58
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Feb 2009
ubicazione: Cagli (pu)
Messaggi: 1.585
predefinito

ciao ,il 18 maggio ho portato la moto al concessionario per fargli fare il tagliando dei 30000 km ,specificando che avrei affrontato il viaggio per Capo Nord dopo pochi giorni.
Arrivato il giorno fatidico per la partenza del viaggio che organizzavo da molto tempo mi reco a Verona(390 km da casa mia ) mi imbarco sul treno fino ad Amburgo ,mi reco al porto di Kiel (100 km)e mi imbarco sulla nave che mi porta a Oslo,percorro 1000 km in moto per arrivare a Bodo dove mi imbarco per le isole Lofoten precisamente a Reine,proseguo per Svolvere ,ci pernotto ,alla mattina mi accorgo che le pasticche del freno posteriore sono finite,anzi avevano rovinato anche il disco,tramite il navigatore cerco di trovare un concessionario BMW e mi segnala la citta di Tromso,parto in direzione Tromso,arrivo alle 17,15 la concessionaria era gia chiusa, era l'ultimo concessionario BMW prima di Capo Nord,proseguo per la meta ,senza freno posteriore (senza piu' usarlo),al ritorno i concessionari erano fuori dalla mia rotta e decido di far controllare la moto una volta entrato in Germania ,li mi cambiano le pasticche e mi consigliano una volta rientrato in Italia di fare sostituire il disco.
Mi chiedo dopo aver percorso poco piu' di 1500 km dal tagliando ,avevo specificato alla concessionaria che avrei fatto un viaggio di circa 10000 km ,mi trovo con le pasticche post.finite ,il disco rovinato ,il disagio di non trovare i ricambi e aver fatto aggiustare la moto in Germania perdendo soldi , tempo e la tranquillita ,
Posso incazzarmi con la concessionaria per la negligenza avuta?
Posso richiedere la sostituzione del disco e delle pasticche a loro spesa,dato che quelle nuove lavorano su un disco pieno di solchi e molto sfinato?

ho il dubbio anzi la certezza che dopo il disagio ,l'arrabbiatura dovro mettere mano al portafoglio,tanto è sempre colpa del cliente.
__________________
valter 58

Gs 1100, Gs 1200 adv, Super Tenere 1200, Gs 1200 adv, F 800 adv- 2014

Ultima modifica di valter 58; 29-06-2010 a 22:57
valter 58 non è in linea  
Vecchio 07-09-2010, 17:12   #8
MauroSkinko
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Jan 2009
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 123
predefinito

io ho cambiato disco dietro, ho messo un braking wave con relative pastiglie sinterizzate, sono sgrabate ma una volta presa forma sono ottime
MauroSkinko non è in linea  
Vecchio 20-09-2010, 20:58   #9
black
Mukkista doc
 
L'avatar di black
 
Registrato dal: 10 Jun 2008
ubicazione: san severino m.
Messaggi: 1.983
predefinito

montate oggi all'anteriore della mia gs 1200 sbs sinterizzate a 86 euro contro se non sbaglio i 150 delle originali

il mecc (non bmw) mi ha sconsigliato le brembo rosse sint. perchè a secondo lui le brembo frenano bene fino a metà pastiglia poi molto meno

mi sono fidato
__________________
....andatura turistica...ndè piano ch'è pericoloso
black non è in linea  
Vecchio 20-09-2010, 22:53   #10
Jungle
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: orobico
Messaggi: 518
predefinito

mi permetto di contribuire anche con il mio parere.
in quanto tecnico che lavora in un ufficio commerciale credo che non stiamo parlando di pastiglie in carbonio per MotoGP o di Brembo Z04 per Campionati SBK o SS.
Stiamo parlando di (tutte) pastiglie omologate per utilizzo stradale, per cui secondo la legge non possono variare del 15% (in più o in meno) per caratteristiche di coefficiente d'attrito rispetto a quanto fornito di primo equipaggiamento da BMW sul modello in questione. questo vale per auto o moto che sia per qualsiasi pastiglia aftermarket.
dato che:
-la pastiglia è quel pezzo dell'impianto frenante che ha il minor costo produttivo
-le caratteristiche sono pressochè simili
risultato:
chiunque vende pastiglie, vi guiderà sul Brand per cui ha maggior margine di guadagno (escluso BMW che può vendere solo pastiglie bmw).
Molti commercianti (e non parlo solo di freni, ma di qualsiasi cosa) tengono grandi brand che attirano più facilmente clienti, ma poi guidano su altre marche, meno costose ma sulle quali i loro margini di guadagno sono molto maggiori.
i grandi brand costano già a loro di più, e quindi c'è meno ciccia
meditateci un pò su....
__________________
R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
Jungle non è in linea  
Vecchio 22-09-2010, 21:41   #11
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Montate oggi le brembo carbon ceramic rosse su di una adv 1200. Dopo aver letto questo 3ad ho deciso che domani gliele vado a riportare

Speriamo che non mi diano problemi
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea  
Vecchio 23-09-2010, 09:45   #12
rednose
Mukkista doc
 
Registrato dal: 10 May 2006
ubicazione: Teteschia! :-)
Messaggi: 1.457
predefinito

Come è andata a finire.....

Confermo che cambiare le pasticche/pastiglie freni E' MOLTO FACILE. Per la marca, alla fine ho preso su ebay le brembo rosse. Tutto il set (due coppie davanti e una coppia dietro) l'ho pagato 92€. Non male, considerando che ho letto di forumsti che per cambiare il set dal conce ha speso circa 300€!!!!

Lamps!
__________________
QDE: dove a nessuno va bene una qualsiasi cazzo di cosa, neanche che il limone é giallo (Cit.)
rednose non è in linea  
Vecchio 24-09-2010, 15:03   #13
catramoz
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 08 Jan 2008
ubicazione: torino
Messaggi: 25
predefinito

Comprate 2 coppie di Brembo Rosse x l'anteriore a 70€ da GR a torino...anche se a 34.000km le originali sono ancora buone...
Finite le originali le proverò...
catramoz non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 13:10   #14
marrco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 24
predefinito

salve, qualcuno di voi conosce ed ha montato le pastiglie AP Racing?
vi spiego il perché di questa domanda:
in questo momento di crisi poter risparmiare 50€ 0 60€ su un cambio freni anteriori è fondamentale, almeno per me; però non voglio rischiare di fare casini, ad esempio rovinare i dischi, o dover rifare il cambio pastiglie dopo poche centinaia di km o ancora peggio causare incidenti...per questo motivo vorrei rivolgermi (per l'acquisto) ad un preparatore a cui si rivolge spesso mio cugino per la sua ktm supermoto 990; mio cugino, quando ha un dubbio, chiama al telefono questo preparatore e si fa consigliare/vendere da lui e si è sempre trovato molto bene, tra le altre cose ha comprato anche le pastiglie (che però ha accoppiato a dei freni a margherita che produce un artigiano loro fornitore).
Dal sito ho visto che vendono le pastiglie AP racing, ancora non sono riuscito a contattarli al telefono (spesso richiamano loro dopo qualche ora) ma nel frattempo speravo di confrontarmi con qualcuno che abbia già provato questa marca!
__________________
R 1200 GS anno 2006
marrco non è in linea  
Vecchio 05-10-2010, 18:51   #15
Jungle
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 08 Oct 2009
ubicazione: orobico
Messaggi: 518
predefinito

le pastiglie AP Racing per moto , so che esistono,ma nessuno ha una profonda conoscenza.
forse non hanno una rete di vendita così capillare da spingerle sul mercato...
boh...
cmq a rischio di andare OT, okkio a dischi margherita.
il gs non è la S1000RR, ok, ma cmq a parità di diametro disco (comparati con quelli "rotondi" ) hanno meno materiale metallico che assorbe calore (a parità di prenata). per cui arrivano prima al surriscaldamento e successiva deformazione.
causando vibrazioni...
io , benchè le margherite siano sicuramente belle, vado sul classico.
__________________
R1200GSADV 2009 ...o Boxer....o Boxer !!!
Jungle non è in linea  
Vecchio 06-10-2010, 12:20   #16
marrco
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Jul 2009
ubicazione: Palermo
Messaggi: 24
predefinito

@jungle: tranquillo per cambiare i dischi in questo momento non c'è pecunia €€, ad ogni modo sono nuovissimi, non ci sarebbe neanche motivo di cambiarli!
per quanto riguarda le pastiglie, ho deciso di provare queste AP racing, il preparatore che le vende mi assicura qualità elevatissima, non ho motivo di non fidarmi visto che fino a questo momento non si è mai smentito! ad ogni modo quando avrò percorso qualche km aggiornerò il mio post con le mie impressioni!
__________________
R 1200 GS anno 2006
marrco non è in linea  
Vecchio 20-10-2010, 23:30   #17
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Domenica ho fatto 500 km di curve in salita ed in discesa. Ad un certo punto il pedale del freno posteriore è arrivato a fondo corsa e naturalmente la moto non frenava, cosa che non è mai successo prima con le pastiglie originali e poi sento una gran puzza di freni bruciati anche dopo poco che uso il freno posteriore e anche in questo caso, mai successo prima. Mi sa che queste brembo rosse sono veramente da cestinare.

P.S.: stesso problema l'ha avuto domenica un mio amico con le stesse pastiglie montate anche lui da poco al tagliando dei 10k
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 00:21   #18
cocram
Mukkista
 
L'avatar di cocram
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vicocamarda Visualizza il messaggio
...pedale del freno posteriore... ...fondo corsa... ...mai successo prima con le pastiglie originali... brembo rosse ->cestinare
http://www.quellidellelica.com/vbfor...3&postcount=54
Ora ho le Carbone Lorraine.
Tutto è tornato agli antichi splendori!
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
cocram non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 14:29   #19
vicocamarda
Mukkista doc
 
L'avatar di vicocamarda
 
Registrato dal: 05 Sep 2008
ubicazione: Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Messaggi: 3.410
predefinito

Cocram scusa ma sono sempr brembo?
Oggi parlando con un meccanico moto mi ha detto che non conviene mai montare le sinterizzate al posteriore in quanto non vanno per nulla bene, diverso il consiglio per l'anteriore. Non so se è vero o meno ma sicuramente dietro non le monterò mai più
__________________
----Venghino Signori venghino----
vicocamarda non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 16:27   #20
vulpius
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Nov 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 247
predefinito

a proposito di freni e pastiglie, una domanda:
la ripartizione di frenata tra avanti e dietro è sempre la stessa a prescindere dal fatto che si usi la leva o il pedale?
In altre parole, un consumo "importante" delle pastiglie davanti,così come della gomma , ed uno "scarso" delle pastiglie dietro, ed altrettanto leggero della gomma, può dipendere dal fatto che per mia abitudine io uso praticamente sempre solo la leva e mai il pedale?
Grazie
__________________
R 1200 GS '07 nera/argento "NonnaMaria" (2007)

....more toys less ties....
vulpius non è in linea  
Vecchio 21-10-2010, 20:21   #21
cocram
Mukkista
 
L'avatar di cocram
 
Registrato dal: 01 Mar 2009
ubicazione: Bazværa
Messaggi: 906
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vicocamarda Visualizza il messaggio
...ma sono sempre brembo?
No. Guarda qui.

Ecco quel che ho montato sul mio 1150 Adventure:
Anteriori: XBK5 (Art.1101)


Posteriori: RX3 (Art.2900)


Non sono riuscito a rilevare differenze dalle originali.

Per la questione sinterizzate al posteriore... Ne ho sentito parlare anch'io. Sono ignorante, non mi pronuncio.
__________________
R1150GS Adventure '02. 2cento21mila e un po'...
cocram non è in linea  
Vecchio 27-02-2011, 11:38   #22
pivello
rompiscatole
 
L'avatar di pivello
 
Registrato dal: 04 Sep 2010
ubicazione: Troppo spesso con la moto in garage a Bologna
Messaggi: 5.940
predefinito

fatemi gli auguri, sto ordinando le pastiglie. speriamo in bene
appena montate vi aggiorno. per ora sono a zero con le post a 23000km
__________________
Perché andare in moto? Non basta fermarsi al ristorante?
pivello non è in linea  
Vecchio 27-02-2011, 13:27   #23
texgatto
Mukkista doc
 
L'avatar di texgatto
 
Registrato dal: 05 Mar 2010
ubicazione: Prato
Messaggi: 1.160
Smile

ciao anche io ho messo su le Brembo rosse e secondo me il rapporto qualità prezzo è ottimo!
texgatto non è in linea  
Vecchio 27-02-2011, 14:13   #24
MIMMO23
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 03 Jan 2010
ubicazione: Toscana
Messaggi: 238
predefinito

Anche secondo me le brambo rosse ( con i dischi originali in acciaio ) sono ottime ant che post, per prestazioni e durata.
MIMMO23 non è in linea  
Vecchio 21-03-2011, 10:42   #25
bluejay
Mukkista doc
 
L'avatar di bluejay
 
Registrato dal: 30 Sep 2008
ubicazione: Impero Longobardo (LC)
Messaggi: 3.351
predefinito R1150GS e consumo pastiglie posteriori.

Ho dato un occhio ieri ai freni.

Posteriori abbastanza usurate (specialmente la interna).

Forse ancora buone per un pò, ma deciso di sostituirle per sicurezza.

Pastiglie Braking - cambiate dopo 20.000 km. percorsi.

Voi quanti km. fate con le posteriori ?

Così, per curiosità...
__________________
"Dip me in chocolate and trow me to the lesbians !"
R1150GS PazificBlau/AlpineWeiss "Papera Obesa"
bluejay non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:52.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©