Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-05-2010, 21:59   #1
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.460
predefinito

scusate se mi intrometto.. ma per smontare la pinza posteriore non bisogna mica smontare la ruota? L'ultima volta che ho cambiato le pastiglie ho smadonnato per far rientrare il pistoncino della pinza.. a fatica ce l'ho fatta, ma poi ho preferito smontare il tutto per pulire le (RUGGINOSE!!!) guide delle pinze... e ho dovuto smontare la ruota post.. fra un po' vedo come si fa per quelle anteriori... Sono andato a dare un'occhiata veloce.. mi pare che per quelle anteriori non sia necessario smontare la ruota.. ma lo sapevate tutti gia', vero???
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2010, 23:02   #2
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

neanche per la posteriore è necessario smontarla... anzi è un complicarsi la vita niente male...!!!
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 07:28   #3
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.460
predefinito

mmmhhhhh.. scusa neh... ma (oggi guardo bene!!!) sono certo (???) che per smontare la pinza posteriore sia indispensabile togliere la ruota! Sto' parlando dell F800GS... Non farmi venire i dubbi!!!!
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 10:23   #4
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

per smontare la pinza posteriore è assolutamente necessario togliere la ruota...
il fatto è che per sostituire le pastiglie non è necessario smontare la pinza...
s'è capito?
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-05-2010, 11:28   #5
Gilgamesh
Mukkista doc
 
L'avatar di Gilgamesh
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.460
predefinito

AAAAHHHH ma allrora hai la stessa mia moto!! Mi pareva! Comunque, si, per cambiare le pastiglie non serve smontare la pinza. Il fatto e', scusa, mi ripeto ma volevo esprimere il mio pensiero anche a chi non ha la voglia o pazienza (GIUSTISSIMAMENTE!) di leggersi proprio tutto, dicevo che il fatto e' che quando ho cambiato le pastiglie mi sono trovato con la pinza che non flottava piu' sui suoi perni. Sono impazzito per spostarla a sufficienza per mettere le pastiglie nuove. Poi pero' ho dovuto, dopo qualche chilometro, smontare il tutto per pulire e lubrificare i perni... arrugginiti. Insoma, se qualcuno vuole un onsiglio, conviene ogni volta che si cambiano le pastiglie smontare anche il tutto per poter avere un lavoro fatto bene...
Ora pero'... dopo tutto questo scrivere e questo leggere, non so dove comprare le pastiglie migliori al miglior prezzo!

Luca
Gilgamesh non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 13:48   #6
fra88mi
Mukkista doc
 
L'avatar di fra88mi
 
Registrato dal: 13 Nov 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.044
predefinito

quale mi consigliate di prendere allora? ho letto tuto il topic ma a parte le brembo rosse che mi pare di aver capito che non vanno bene.....per il resto non ho capito una mazza....
__________________
Francesco - ktm 990 adv
fra88mi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 14:13   #7
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Carbone Lorraine stra stra stra soddisfatto!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 17:56   #8
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

anche io dovrei prendere le pastiglie e, dopo aver letto tutto e di più, opterei per le carbone lorraine....l'unico problema è che non riesco a trovarle né in negozio né sul web
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-06-2010, 19:52   #9
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

comprate ancora oggi a 25 euro la coppia posteriore. SBS ceramic...
__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 16:54   #10
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

ma al posteriore (800gs) cosa è meglio?

sinterizzata o carboceramica?
differenza?

le originali come sono?
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 17:16   #11
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Beh, mettere le sinterizzate sull 800GS.....mi sembra un controsenso!
Allora su una sportiva cosa metti? Se guidi in modo da scaldare le sinterizzate vuol dire che che l'R1 è forse più adatta a te!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 19:48   #12
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

A parte il fatto che sulla mia le originali non erano sinterizzate....dopo aprile 2008 non sò....!
Rimane il fatto che ognuno ha il piede che si merita e, in effetti, se ci si trova bene con le sinterizzate.....chi lascia la vecchia strada per la nuova....non sa quel che trova.....
Io mi son trovato bene con quelle normali, forse puzzano un pò da calde, ma non mi hanno mai fatto far dei lunghi!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2010, 20:06   #13
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Non so cosa monti in origine la 650, la 800 sicuramente non sinterizzate al posteriore.

Il discorso tipo di guida e l'esempio R1 forse tralascia un fatto importante, che personalmente mi ha fatto scegliere le sinterizzate ed in particolare le Carbone Lorraine dopo l'infelice esperienza con le Brembo rosse.

Io viaggio spesso molto pesante, con passeggero e bagagli e questo comporta la necessità, a mio avviso, di una pastiglia diversa da quella concepita dalla casa madre.

Con le pastiglie che monto ora mi sto trovando nettamente meglio che con le originali, sia in fatto di maggior intensità della frenata che di minor usura.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 00:08   #14
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Ti do la conferma belinassu che sul manuale sia della 800 che della 650 è riportato chiaramente sinterizzate davanti, organiche dietro.

Trovi queste informazioni nel capitolo 10 pagina 132 del Rider's Manual della F650GS in formato PDF (136esima pagina effettiva del PDF).

http://www.bmw-motorrad.dk/dk/da/bik...50_GS_2008.pdf
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 00:28   #15
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Io freno spesso combinando con il posteriore, quindi lo sollecito parecchio, specialmente in discesa e soprattutto per contenere il trasferimento di carico in avanti quando sono bello carico di peso che con la 800 che ha maggior escursione di forcella e con le molle originali morbide è davvero eccessivo.

Ammetto che con le Ohlins adesso è ben diverso, ma ormai l'abitudine di accompagnare la frenata col posteriore non riesco a togliermela...
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 01:00   #16
lucio1951
Mukkista doc
 
L'avatar di lucio1951
 
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
predefinito

Che dire? Ognuno di noi ha una guida diversa!
Io ho le anteriori quasi nuove, le posteriori le ho cambiate per la seconda volta 10 giorni fa!
Ferodo nude e crude! Puzzano quando sono calde ma vanno bene! L'anteriore lo uso pochissimo, quasi unicamente a moto dritta e mai in piega!
__________________
MaloNoSePuede
lucio1951 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 09:34   #17
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito

l'anteriore è sinterizzata, ok, ma al posteriore cosa scelgo?

quali sono le differenze tra i vari tipi (sinterizzata, organica e carboceramica)?

io il posteriore lo uso abbastanza
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 11:09   #18
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da oedem Visualizza il messaggio
quali sono le differenze tra i vari tipi (sinterizzata, organica e carboceramica)?
A parte che baste googlare un pochino e trovi di tutto sul tuo dubbio... per i pigri ecco qui un testo credo abbastanza autorevole e di "casa" in quanto si tratta di Brembo. Qui dovresti trovare qualche spiegazione interessante...

http://www.brembo.com/NR/rdonlyres/C...STMOTO_ITA.pdf
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 11:47   #19
francescogs
Pivello Mukkista
 
L'avatar di francescogs
 
Registrato dal: 14 May 2010
ubicazione: CATANIA
Messaggi: 73
predefinito

Salve ragazzi... mi scuso anticipatamente per l'ignoranza in materia...
vi volevo esporre un mio dubbio:
Ho notato che facendo strade sconnesse ( Sanpietrini per intenderci) prendendo delle scaffe o scendendo da uno scalino, sento rumori strani nell'anteriore come se ci fosse qualcosa che picchiasse, il rumore all'inizio sembrava più di materiare plastico, ma ho notato che nel momento in cui freno con l'ant. il rumore cessa.
Sono le pastiglie ... è normale?
Grazie ragazzi!
francescogs non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 12:08   #20
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da belinassu Visualizza il messaggio
brembo rossa sinter davanti e brembo blu carbon dietro
In teoria dovrebbe andar bene. Io avevo una notevole aspettativa nelle Rosse che però ho montato al posteriore e bruciato subito scendendo da un passo montano.

Mi hanno motivato l'accaduto dicendo che le Rosse (indicate per un uso offroad) hanno un gran mordente, immediato, anche a freddo e con pioggia/fango.

Questa loro caratteristica le rende inadatte ad un uso più stradale dove le frenate sono decisamente più prolungate che in fuori strada.

Boh! Io le ho portate indietro carbonizzate e me le hanno sostituite con le Carbone Lorraine che non hanno mostrato alcun segno di cedimento.

Unico dubbio è l'usura del disco... vedremo.
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 10:33   #21
-REMO-
Mukkista doc
 
L'avatar di -REMO-
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: MILANO
Messaggi: 5.387
predefinito

ho montato ieri sull'anteriore queste pasticche americane...
ora la moto impenna che è una meraviglia!!!

__________________
"Buongiono sta minchia!..." forza Vito!
-REMO- non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 10:57   #22
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
Messaggi: 3.199
predefinito



ma che ci devo fare se sono ignorante in materia?
illuminatemi! :ave:
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore

Ultima modifica di oedem; 16-06-2010 a 11:06
oedem non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 11:07   #23
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Ma nooo... mi cade un mito... REMO hai bisogno dei pilloloni blu per impennarti???
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 12:02   #24
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

FRANCESCOGS: discusso e ridiscusso... c'è un post apposito! Usa la funzione cerca! Se riparliamo sempre delle stesse cose, andando anche OT, gonfiamo a dismisura i 3D. Il tuo problema sono i rumori congeniti della forcella sommati al rumore dei dischi flottanti. Cerca e troverai di tutto!
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2010, 12:26   #25
brusuillis
Mukkista doc
 
L'avatar di brusuillis
 
Registrato dal: 15 Sep 2008
ubicazione: Trieste
Messaggi: 3.183
predefinito

Ne capisci qualcosa dalle sigle di quali sono rosse, blu, ecc?

Questo è ciò che consiglia Brembo per la F800GS e la F650GS:

http://brembopads.com/It/Pads/Pads_C...&SearchYear=08
__________________
BMW R1200GS Adventure Triple Black - MY2017
BMW R1200GS Adventure - MY2011
BMW F800GS - MY2008

Ultima modifica di brusuillis; 16-06-2010 a 16:42
brusuillis non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:22.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©