|
26-09-2010, 19:07
|
#126
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Le vibrazioni sono ...sogettive!
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
26-09-2010, 19:26
|
#127
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
.....! Non capisco le critiche. Ma io, l'ho provata solo per 20 minuti. 
|
Allora...non è vero che non comprendi le critiche!! 
A parte le battute...non dimenticate che la segnalazione circa le vibrazioni, è inserita in un contesto fatto da almeno 50 km con motore ben caldo e temperatura esterna superiore ai 30°. In quelle condizioni le vibrazioni si sentono maggiormante.
A freddo o facendo un giretto di prova di qualche chilometro, magari non superando i 110..di vibrazioni non ne senti, perchè a freddo e sotto i 5.000 giri non sono quasi avvertibili!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
26-09-2010, 19:50
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da SL4
Non capisco le critiche. Ma io, l'ho provata solo per 20 minuti.  
|
Ti sei risposto da solo 
Il problema non è in città, ma in autostrada a velocità costante
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
26-09-2010, 19:50
|
#129
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da mary
Le vibrazioni sono ...sogettive!
|
Nel farci l'abitudine e nel tollerarle...si son d'accordo, sia con te che con TAG.
Nel percepirle...dovrebbe essere un discorso più obiettivo.
Personalmente ho notato che questa estate in luglio, con 37-38C° di temperatura eterna, le vibrazioni a cui ho fatto riferimento nei post precedenti, si riducevano entro limiti molto più bassi, quando salendo allo Stelvio o in altri passi la temperatura scendeva sotto i 15C°. E finché rimanevo in alta quota con base temperature il problema vibrazioni era molto ridimensionato. Ma come tornavo in basso e la temperatura saliva le vibrazioni divenivano ben maggiori, specialmente nelle tirate autostradali dove il motore s'infuocava!
E questo non dipendeva dal fatto che ero stanco o sentissi caldo io!!
Capisco che parlare di un difetto della propria moto sia psicologicamente arduo per molti, me compreso...ma non è ignorandola che cambia la verità.
Venerdi ero dal conce per un richiamo al mio GS, mi incontro con alcuni amici del BMW club locale ed esce fuori la stessa discussione sulle vibrazioni dei motori della seri K.
Arriva un giovane motociclista sulla 30ina, si unisce a noi e dice che con la sua non ha alcuna vibrazione. Io gli chiedo,: " la tua K vibra in rilascio tra i 3500 ed i 2000 giri anche a fermo?..tutti i 1300 a caldo (i 1200 non lo so non ci ho mai provato) mandano una leggera vibrazione in rilascio che proviene dalla zona della campana della frizione (sulla destra del motore) e che a mio avviso è innescata da una risonanza della catena di distribuzione (ma potrebbe eessere qualcos'altro)"...lui risponde: "assolutamente no"..io gli chiedo che moto ha e lui mi risponde un K 1300 R, fuori dalla porta dell'officina.
Me la fai sentire? chiedo..quindi raggiungiamo la sua moto che aveva 40.000 km, l'accende..gli chiedo di scaldarla un pochino, dopo nemmeno 3 minuti gli ho fatto notare che anche la sua aveva quella vibrazione...c'è rimasto malissimo e poi ha risposto: "E vabbè..ma quello è normale!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
26-09-2010, 20:08
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
....
|
Però anche tu cavolo, ormai dovresti saperlo; se una moto vibra è un difetto.
Se una BMW vibra.....è una CARATTERISTICA
 
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
27-09-2010, 07:55
|
#131
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
La mia K 1300 S vibrerà come il GT?
Personalmente non sono minimamente infastidito da quelle vibrazioni..., perchò dico che le percezioni sono sogettive.
Stare seduti su di un motore bello potente non è come stare su un divano.
Un mio caro amico ha fatto, con il GT 1300, 20.000 km e non l'ho mai sentito lamentarsi per le vibrazioni.
A proposito...è andato, anche lui, a fare il tagliando dei 30.000 km a Monaco e lì gli hanno tolto dell'olio dal contenitore dell'olio frizione.
Se leggete il libretto di uso e manutenzione nella sezione apposita, vi è scritto che l'olio firizione è un olio idraulico che non va sostituito e che, al consumarsi dei dischi frizione, sale progressivamente nella boccetta di modo chè, si potrebbe arrivare al punto vhe, con la sovrabbondanza di olio, possa sparire il gioco della leve della frizione con la conseguenza di un anomalo funzionamento.
Funziona al contrario dell'olio freni...che scende progressivamente al consumarsi delle pastiglie.
Se nel contenitore dell'olio freni la quantità di olio è tale da non avere uno " sfogo " nella parte superiore, quando si scalda frenando, tale olio aumenta di volume e tiene frenata la pinza e la sensazione, in frenata, è come se la leva fosse tutta di un pezzo col pistoncino.
Scusate l'OT ma era importante.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
28-09-2010, 14:15
|
#132
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Ragazzi, quindi la moto ideale è un k1300s . ???
|
se viaggi da solo direi di si.
se viaggi in due direi il Gt.
|
|
|
28-09-2010, 14:30
|
#133
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Infatti , piu lo criticate, il k1300gt , piu mi viene voglia di provarlo... 
|
e´ un pezzo di burro.....
|
|
|
29-09-2010, 13:59
|
#134
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Scsa Frank, che volevi dire ?
grazie
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
05-10-2010, 16:06
|
#135
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Scsa Frank, che volevi dire ?
grazie
|
Scusa il ritardo.
Intedevo dire che il motore ha una distribuzione della coppia ideale, morbidissimo.
|
|
|
05-10-2010, 16:18
|
#136
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
Messaggi: 5.754
|
Quote:
Originariamente inviata da franzkappa
Scusa il ritardo.
Intedevo dire che il motore ha una distribuzione della coppia ideale, morbidissimo.
|
concordo.la potenza c'è ma non mette mai in difficoltà..nemmeno i meno abituati a gestire moto con tanti CV  !
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
05-10-2010, 19:16
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Anche la mia un tempo...
sob.. 
sigh...
ieri era un dramma la ripresa tra i 2000 e i 3000 , quasi inguidabile !!!
oggi invece abbastanza bene piccolo buchetto quasi trascurabile...
non so proprio che pesci prendere...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
05-10-2010, 19:21
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Anche la mia un tempo...
sob.. 
sigh...
ieri era un dramma la ripresa tra i 2000 e i 3000 , quasi inguidabile !!!
oggi invece abbastanza bene piccolo buchetto quasi trascurabile...
non so proprio che pesci prendere...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
05-10-2010, 19:47
|
#139
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 13.726
|
Candele..., gioco valvole...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:14.
|
|
|