Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Bicilindrico Parallelo > old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 06-11-2015, 22:16   #1
ozama
Mukkista doc
 
L'avatar di ozama
 
Registrato dal: 19 Aug 2012
ubicazione: Copparo, Ferrara
Messaggi: 2.297
predefinito

Be, dovrai smontare il comando gas insieme al blocchetto. Sul diametro non saprei in effetti.. Comunque anche il mio ho dovuto ..tornirlo..
Ci sono qui dei tutorial per sostituire la manopola in gomma senza rompere le resistenze, per chi le manopole riscaldate le ha.. Potrebbero esserti utili per lo smontaggio.
Poi farei un'indagine sulle manopole after market "normali" per la GS800 (esistono), per capire il diametro e valutare se le Oxford sono compatibili.
Ciao!
__________________
CiaoSC, Vespa50S/TS125(2), GSXF600, V-Strom650, Tiger800XC, F800GS 2013, V-Strom1000 2014/1050 2020.
ozama non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-12-2015, 19:49   #2
Toscanello85
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 04 Nov 2014
ubicazione: Verona/Firenze
Messaggi: 10
predefinito

Ciao a tutti, premetto che ho letto il link postato in cima...ho tutto chiaro tranne una cosa...mi son letto tutta la discussione e ho notato informazioni molto diverse pertanto vi chiedo in modo univoco:

Per un gs f800 del 2010 Con manopole NON RISCALDATE che diametro devono avere se benedette manopole di ricambio? ???? scusate l"ignoranza ma no l'ho compreso! ! Grazie a tutti in anticipo

Toscanello85
Toscanello85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2015, 08:52   #3
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Con le manopole riscaldate occorrono 2 manopole da 24 mm (lato acceleratore), pertanto occorre acquistare 2 paia di manopole per fare il cambio.
...a meno che si compri un paio di Progrip Rally gel 714, che risultano talmente elastiche da poterle utilizzare direttamente (la sinistra sarà più grande appena percettibilmente); inoltre, sono anche della lunghezza giusta - cosa non facile da trovare.
Per inciso, lato frizione la misura delle manopole std è 22 mm.

Se invece non ci sono le manopole riscaldate, vanno bene delle comunissime manopole, se si leva il canotto... se lo si lascia, è sempre valido il discorso delle manopole riscaldate al netto della lunghezza, per cui consiglio nuovamente le 714.
Sono veramente confortevoli e non sporcano, a dispetto della gomma extra-morbida.
Valida alternativa al neoprene (stile grip-puppies), che ha la controindicazione di isolare il calore prodotto dalle resistenze di riscaldamento (ove presenti) oltre ad assorbire acqua.

Ultima modifica di gaspare; 29-12-2015 a 08:55
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-12-2015, 21:18   #4
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaspare Visualizza il messaggio
Con le manopole riscaldate occorrono 2 manopole da 24 mm (lato acceleratore), pertanto occorre acquistare 2 paia di manopole per fare il cambio.
...a meno che si compri un paio di Progrip Rally gel 714, che risultano talmente elastiche da poterle utilizzare direttamente (la sinistra sarà più grande appena percettibilmente); inoltre, sono anche della lunghezza giusta - cosa non facile da trovare.
Per inciso, lato frizione la misura delle manopole std è 22 mm.
Il diametro interno delle riscaldate è 26 mm.
La Ariete vende un ricambio esteticamente identico alle originali e già del diametro giusto, per cui basta una coppia, costo circa 20 euro (codice 02624/L).

Delle NON riscaldate, non me ne intendo invece.
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2015, 09:16   #5
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Quelle di Ariete, per le riscaldate le ho comprate anch'io tramite Twalcom, ma il diametro interno è molto più piccolo del necessario (sicuramente diverso da 26), e il materiale è talmente poco elastico che ho desistito da subito al montaggio per non danneggiare le resistenze.
Lo misurerò e ti farò sapere; ci sta anche un errore di confezionamento...

Non saprei invece riportare il diametro esterno di cannotti con le resistenze, ma le manopole che poi ho montato sono quelle che ho detto.
Dettaglio, onde evitare equivoci: sull'etichetta della confezione Progrip vengono riportati diametri 22/25, mentre la stampigliatura sulle manopole stesse è 22 e 24.
Idem per le 722 che avevo montato precedentemente, poi sostituite per ammanco in lunghezza e neoprene riportato (coibente ed assorbente: no buono).

==================================================

Allora: manopole Twalcom art. AA.02.00921.029.001 manopole oem per manopole riscaldate, ovvero Ariete 02624/SSF; stampigliato su gomma 02624: lunghezza 121 (corte: dovrebbero essere 125) e diametro interno 23 (dichiarato 26) per entrambe. Presenti incavi per collegamenti elettrici.
Vista la scarsa elasticità del materiale, è praticamente impossibile montarle: anche se non me ne sono curato, sono convinto che siano difettose perchè tutte le misure sono inferiori rispetto al dichiarato.
Probabilmente nella mia partita qualcosa è andato storto con il ritiro durante la polimerizzazione... le darò a mio padre per la carriola.

Ultima modifica di gaspare; 31-12-2015 a 08:19
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-2015, 09:21   #6
errante
Pivello Mukkista
 
L'avatar di errante
 
Registrato dal: 11 Sep 2004
ubicazione: Marinha Grande
Messaggi: 280
predefinito

Al di là del problema che ho io, sotto metto il link delle manopole che ho comprato per l'F650 Gs con manopole riscaldabili. Con l'alcool e con poca fatica entrano benissimo. Il modello è quello con terminale forato. Questa manopola non ha a differenza dell'originale delle sedi dove si inseriscono delle piccole guide delle manopole riscaldabili, il ché vuol dire che se si vuole fare un'operazione quasi perfetta si devono tagliare queste piccole guide all'inizio e alla fine delle manopole riscaldabili. Con un cutter e con un po' di attenzione si risolve facilmente. Ci vuole più a spiegarlo che a farlo. Non consiglio di togliere anche le guide che ci sono nel mezzo della manopola perché sono circondate dal circuito stampato. Per questo, essendo queste manopole di una gomma meno spessa di quella delle originali, si vedono e si sentono (a mani nude o con guanti fini) gli spessori di cui ho appena narrato. A me non danno fastidio né esteticamente né fisicamente, però per dovere di cronaca...



http://www.ariete.com/it/catalogo/road/marche/bmw/


L. 125 mm. - 4 7/8” Materiale: Super Soft
Diam. 26-26 mm. - 1.024" - 1.024"
Adatto anche a comandi riscaldati

Codici disponibili:

02624/L: terminale forato
02624/C: terminale chiuso
errante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2016, 11:52   #7
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gaspare Visualizza il messaggio
Quelle di Ariete, per le riscaldate le ho comprate anch'io tramite Twalcom, ma il diametro interno è molto più piccolo del necessario (sicuramente diverso da 26), e il materiale è talmente poco elastico che ho desistito da subito al montaggio per non danneggiare le resistenze.
Io presi le Ariete 02624/L da un ricambista in città per 20 euro.
Nessun problema nel montaggio.
Chiaramente le manopole originali sono pressofuse con la plastica sotto quindi hanno delle scanalature che il ricambio non ha.
Il risultato però è piuttosto soddisfacente.

Sarà una questione di gusto personale, ma tutte le altre soluzioni mi sembrano posticce.

EDIT:
Le Ariete 02624/SSF non sono quelle giuste, sono corte.
Il codice giusto l'ho scritto sopra.

Ultima modifica di wolter; 20-01-2016 a 12:01
wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2016, 16:04   #8
alberto65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alberto65
 
Registrato dal: 10 Mar 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 77
predefinito

Scusa Gaspare ti chiedo una precisazione.
Nel post del 29/12 dici "Se invece non ci sono le manopole riscaldate, vanno bene delle comunissime manopole, se si leva il canotto... ".
Quello che vorrei sapere (prima di metterci le mani) è come è fissato il canotto lato frizione - ho capito che è collegato al blocchetto elettrico), e come va tolto senza fare danni per potere poi mettere delle normali manopole.
Grazie ciao
alberto65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2016, 18:06   #9
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Cannotto.
Refuso beccato nel mio post...
Cmq io ho le manopole riscaldate e non l'ho mai fatto personalmente...

Il cannotto ha sicuramente una parte che si infila sotto il blocchetto comandi; c'è un altro paio di viti che fissano solidalmente il cannotto al manubrio, di cui una lunga oltre 30 mm, che sembra passante...

Vedi l'esploso tra i ricambi qui:http://www.maxbmwmotorcycles.com/fic...5&rnd=04302013

Non pare proprio nulla di complicato nè di irreversibile.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2016, 20:26   #10
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Io ho eliminato le manopole originali con manicotto poiché odio le cagate BMW, della serie originali a tutti i costi.....

Il problema è il lato frizione. Il bulloncino passante attraverso il manubrio è l'unico fissaggio di manopola e devio.
Il manicotto difatti termina dentro il devio con un supporto quadrato che a mezzo 4 viti blocca il devio.

Se fate caso la manopola fa un microgioco che fa muovere anche il devio.

Per montare delle manopole comuni si deve segare il supporto quadrato, si praticano 2 fori da 4 e si svasano x far alloggiare 2 brugole da 4 con testa svasata. Dopo aver posizionato il devio con la piastrina ben avvitata si praticano 2 fori sul manubrio e si filettano M4.
Il lavoro è fatto e potrai montare tutte le manopole che vuoi.....

Considera che ti renderai conto di tutto levando il coperchio posteriore del devio....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2016, 09:11   #11
alberto65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alberto65
 
Registrato dal: 10 Mar 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 77
predefinito

In effetti il canotto lo vedo meglio al mare :-)
Molte grazie per le risposte.
Vedo se fare la modifica come suggerito da pericleromano oppure andare sul semplice e montare le grip puppies di cui ho letto ottime recensioni (ma a dire il vero non mi convincono molto).
Anzi...... qualcuno le ha montate? Pareri?
alberto65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2016, 10:59   #12
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Anche io all'epoca ho preso in considerazione i grip puppies...
Il vantaggio è che non si fa tanta confusione e si risolve il problema; se sono quelli aperti, che si chiudono con il velcro, hanno l'ulteriore vantaggio di poter essere levati alla bisogna.
Questo perchè, oltre ad aumentare troppo il diametro della manopola, coibentano la manopola, vanificando l'effetto della resistenza di riscaldamento.
SE si può aprire è un vantaggio perchè la levi d'inverno per avere la massima efficienza del riscaldamento, e si compensa inoltre il maggior spessore dei guanti.

I puppies chiusi invece sono delle porcherie a 360° perchè, oltre a isolare il riscaldamento in modo inaccettabile e produrre un'impugnatura abnorme (specie con guanti invernali) si inzuppano d'acqua perchè il neoprene è senza pellicola.

Inoltre, la soluzione dei puppies costringe all'adozione dei celebri cerchietti in neoprene per evitare vesciche sull'interno di pollice e indice in scenari "rally".

Alla fine sono andato di Rally gel 714 perchè, pur isolando sensibilmente il riscaldamento (-25% ca di calore trasmesso: accettabile per me) hanno tutto il resto: ingrandiscono non eccessivamente l'impugnatura, non assorbono acqua, sono confortevoli, hanno grip, non sporcano e hanno il famoso cerchietto incorporato.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2016, 12:11   #13
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Lo so... ho già dettagliato la cosa, e non le ho rese al mittente per pura pigrizia.
Cmq la dicitura sulla confezione non lasciava spazio a equivoci: "manopole OEM per manopole riscaldate".
Pezzo difettoso, o errato componente - già più probabile, specialmente vista la differenza sui codici.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2016, 13:43   #14
pericleromano
Mukkista doc
 
Registrato dal: 14 Mar 2010
ubicazione: Catania
Messaggi: 1.868
predefinito

Quanto scrivevo vale x le NON RISCALDATE.....
nn ho esperienza x le riscaldate...... live in Sicily....
__________________
"sti centu euru su fraternitè"

F800GS 0-400: 12,047 vs. 11,863 - 11,724 - 12,119
pericleromano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2016, 14:59   #15
alberto65
Pivello Mukkista
 
L'avatar di alberto65
 
Registrato dal: 10 Mar 2015
ubicazione: Bologna
Messaggi: 77
predefinito

Per me la soluzione di Wolter è la migliore.
Le Ariete 02624/L sono esteticamente come le originali e vanno bene sia per chi le ha riscaldate (sono entrambe con diametro 26) che per chi non le ha riscaldate (e quindi si lascia il cannotto lato frizione).
Andrò in negozio a sentire come è la gomma...
alberto65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2016, 15:17   #16
wolter
Mukkista doc
 
L'avatar di wolter
 
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
Messaggi: 2.176
predefinito

La plastica mi sembra un pò più robusta e "rigida" di quelle di serie, spero che durino anche di più, ma le monto da pochi mesi ed è ancora presto per tirare le somme.

Ad ogni modo, una volta sostituite la prima volta, dovrebbe essere più semplice sostituirle nuovamente, e visto il costo irrisorio ne vale certamente la pena.

La differenza con le originali è impercettibile:



wolter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2016, 10:35   #17
tesla_
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tesla_
 
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
predefinito

Allora vi riporto la mia:
"PREMESSA, ho una f800gs 2009 con manopole riscaldate"

Ho montato questo fine settimana le manopole Ariete quelle come le originali. Smontando le vecchie ho notato subito che le resistenze non sono affatto come quelle postate precedentemente con i fili arrotolati, ma hanno un campo (di colore arancione) che si estende su tutta la superficie ( cosi https://www.google.it/imgres?imgurl=...act=mrc&uact=8 )

Le ho aperte facendo molta attenzione con un taglierino e fino a li è andato tutto bene, il problema è che le manopole originali hanno parti femmina e la base della manopola ha parti maschio.

In sostanza la parte centrale nessun problema, gli estremi della manopola (molto tosti da togliere e spellare visto che sono praticamente fusi con la plastica) hanno nella base "il maschio" quindi anche pulendo bene la gomma rimasta attaccata ci sono delle sporgenze in plastica dura (come tasselli) che rimangono e ovviamente montando le nuove manopole che non hanno la parte femmina (e quindi l'incavo che avevano le vecchie) si vedono leggermente dei bozzetti a vista ma si sentono quasi nulla al tatto.

Il riscaldamento mi sembra lo stesso se non leggermente inferiore, ma voglio approfondire meglio, il compenso il materiale delle Ariete sembra essere nettamente migliore di quelle BMW. Prezzo 24€
__________________
F 800 GS '09
tesla_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2016, 10:41   #18
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Le ariete di ricambio mi si sono finite nello stesso tempo e modo delle originali...
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2016, 10:49   #19
tesla_
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tesla_
 
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
predefinito

Premetto che le mie vecchie le ho cambiate solo perchè la parte centrale si era "appiattita" e non aveva più grip, però non macchiavano e non lasciavano residui di gomma sulle mani
__________________
F 800 GS '09
tesla_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2016, 10:49   #20
tesla_
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tesla_
 
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
predefinito

ma tu dario hai avuto gli stessi "problemi" che ho avuto io nel cambiarle? hai anche tu le manopole riscaldate??
__________________
F 800 GS '09
tesla_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2016, 11:24   #21
Dario C.
Mukkista doc
 
L'avatar di Dario C.
 
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
Messaggi: 1.686
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tesla_ Visualizza il messaggio
ma tu dario hai avuto gli stessi "problemi" che ho avuto io nel cambiarle? hai anche tu le manopole riscaldate??
Si, nulla che non si tolga con un pò di pazienza e un cutter.

Facendo sempre molta attenzione a non tagliare i fili del riscaldamento
Dario C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2016, 12:24   #22
tesla_
Pivello Mukkista
 
L'avatar di tesla_
 
Registrato dal: 20 Dec 2012
ubicazione: Roma
Messaggi: 291
predefinito

Ma la gomma non mi da fastidio e diciamo l'ho anche tolta quasi tutta, il problema sono i tasselli in plastica che sbucano da sotto che su quelli non ci si può fare nulla, a meno che non si tolgono anche quelli
__________________
F 800 GS '09
tesla_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-2018, 16:17   #23
gaspare
Mukkista doc
 
L'avatar di gaspare
 
Registrato dal: 20 Jul 2010
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 1.713
predefinito

Figurati: mi spiace che la cosa non sia andata a buon fine, ma io ho avuto esperienza diametralmente opposta.
Probabile che le manopole date al tempo da Twalcom fossero sbagliate, ma c'era tanto di tag originale e gli scassi per gli elettrodi delle resistenze su entrambe le manopole, quindi...
Hai MP per mostrarti le foto delle mie, sia Progrip che Ariete: magari ci si capisce qualcosa.
gaspare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-2018, 20:27   #24
Unir83
Sono un C1 speriamo che mi passi!
 
Registrato dal: 23 Aug 2014
ubicazione: Caserta
Messaggi: 3
predefinito

Salve a tutti, ho letto tutto il post sulla sostituzione ma la mia situazione sembra non essere capitata a nessuno. In pratica le mie manopole non riscaldate si sono fuse con i canotti e nel toglierle ho segato il canotto Dell acceleratore. Se qualcuno si è trovato nella stessa condizione può dirmi come ha scollato queste manopole? Allego qualche foto, grazie a tutti!

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk
Unir83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2019, 09:42   #25
chino1
infante Mukkista
 
Registrato dal: 19 Feb 2019
ubicazione: FABRIANO
Messaggi: 1
predefinito

ciao , è successa la stessa cosa a me....adesso sto cercando la plastica sotto la manopola....misa mi tocca prenderla originale...mannaggia a me ...come c ho pensato a cambiarle
chino1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©