|
05-02-2010, 07:55
|
#126
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: alba
Messaggi: 19
|
ciao a tutti, ho avuto un problema con la mia 650 gs acquistata l'anno scorso nuova. Grande freddo, e non avviata per una settimana. All'accensione nessun segno. Ho provato con un avviatore auto e i cavi : solo qualche singhiozzo del motore la la moto non voleva saperne di accendersi. Allora dopo un po' ho deciso di acquistare il caricabatteria bmw. Lo ho pagato 115 euro e il rivenditore si e' svenato per togliermi 3 euro. Dopo una notte solo con il led rosso acceso ha iniziato a caricare e oggi dopo due giorni e' sui 2/3. Mi consigliate di aspettare il verde per provare ad accenderla? Inoltre il mio carica e' grigio e ho sentito che ne esiste anche uno azzutto. c'e' differenza? Grazie 1000 a tutti
|
|
|
05-02-2010, 09:17
|
#127
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Azzurro è piu bello, grigio è triste... Due giorni per una batteria della moto mi pare tanto...E' vero che ho come metro di paragone, il carica batterie da auto che usano in officina, per un diesel, in media ci vuole una notte, dalla chiusura all'apertura, o qualche ora in piu'.Lo vorrei prendere anche io, ma non so se ne valga il modello della bmw.
comunque sia, io aspetterei, ormai sei a 2/3, al massimo ti prende un altro giorno
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
05-02-2010, 09:42
|
#128
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
il mio è grigio, comprato online e pagato (come altri qui dentro) meno di 100 euro; in ogni caso il colore centra poco, è il codice del prodotto BMW che bisogna guardare. Se davi una voce prima magari ti davamo una dritta per risparmiare qualche eurino  .
se provi ad accenderla e non parte non succede niente, la rimetti sotto carica  ; però se non hai urgenza di usarla, a sto punto aspetta.
quello che mi sembra strano è che sia bastato una sola settimana di immobilizzo perchè la moto non partisse più;
butto lì qualche ipotesi/suggerimento che sono gratis 
- se hai l'antifurto opzionale inserito, qualcosa consuma e la batteria si scarica prima;
- purtroppo a più di uno di noi è toccata in sorte una batteria sfigata, durata pochissimo  , che però è stata pronatamente sostituita in garanzia dal concessionario  ; se il problema si ripresenta, falla controllare, non è affatto normale che la moto non riparta dopo una settimana di inutilizzo. La batteria di Doic (il moderatore) ha 60.000 km, la moto è stata ferma 40 giorni e al primo colpo è partita; questo per dirti che non tutte nascono sfigate
|
|
|
05-02-2010, 09:53
|
#129
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Dove l'hai preso il carica batterie?? devi staccare la batteria dalla moto? Piu che altro, ogni volta che la scolleghi, poi va resettata la centralina.Ora però nel giro di un mese devo prenderlo anche io, se no una o l'altra va a terra..
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
05-02-2010, 10:08
|
#130
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
chicco, il l'ho preso sulla baia da un venditore tetesko, fai un search su ebay.de
Occhio che il codice prodotto di quello azzurro è diverso da quello riportato sul libretto "uso e manutenzione" della nostra moto, non so se sia compatibile.
Se prendi l'originale non devi staccare niente, infili lo spinotto nella presa ausiliaria che c'è sul finto serbatoio e fa tutto da solo
chissà se sarà compatibile con il SuperTenerè 1000 bicilindrico, trasmissione a cardano, ABS + controllo trazione + borse alu di serie che esce ad aprile/maggio?  
|
|
|
05-02-2010, 10:28
|
#131
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Più che altro a mè serve per l'800 gs e per l'hp, che ultimamente fa un pò di capricci per partire, ho la batteria bassa usandola poco. Darò un occhiata in rete.Non avendo garage di propietà, pensavo di tirare giu le batterie e di caricarle in cantina, volevo vedere un carica batterie a morsetti, mi informo un pò.Quanto ci metti a caricare la batteria?? Mi sembra strano che ci vogliano 3 gg per una carica
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
05-02-2010, 10:37
|
#132
|
Guest
|
|
|
|
05-02-2010, 11:03
|
#133
|
a me piace il C1
Registrato dal: 13 Jun 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.678
|
Grazie per il link, ho sentito parlare bene del tecmate
__________________
www.sandandust.com
|
|
|
07-02-2010, 11:37
|
#134
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: alba
Messaggi: 19
|
Grazie dei preziosi consigli. Filalmente e' arrivato il fatidico verde....cavolo ma provando ad accendere la moro il motorino avviamento gira ma moto non parte !!!!! Sara' gelato qualcosa... ma non dopo tutti questi giorni non so che fare!!!! Ho rimesso in carica la batteria dopo avere provato l'accensione per qualche minuto (non continuativi ) : e' ripartita a caricare stando una oretta sul rosso e adesso e' alla prima tacca gialla (avrebbe dovuto darmi piu' carca??) . Non so piu' se il problema e' la batteria o qualcosa che e' gelato per il freddo . tengo la moto sotto la tettoia coperta ma in questi giorni fa freddo. Manca lo spunto per l'accensione. Help!! Grazie 1000
Quote:
Originariamente inviata da MagnaAole
il mio è grigio...
|
Ultima modifica di mattia; 10-02-2010 a 19:07
Motivo: Quoting!
|
|
|
07-02-2010, 13:04
|
#135
|
Mukkista
Registrato dal: 17 Oct 2008
ubicazione: Roma
Messaggi: 645
|
a questo punto suppongo che sia una batteria difettosa....
a me l'hanno cambiata in garanzia dopo un anno e 1 mese.. ora è tutto ok..
__________________
In Moto il viaggio è più importante della meta
|
|
|
07-02-2010, 14:18
|
#136
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: TERAMO
Messaggi: 21
|
io ho un tecmate e sulla mia ex r1100s lo tenevo attaccato sempre (con cavetto diretto sulla batteria) ed era una cannonata . ora però leggendo questo post ed informandomi un po', ho paura di attaccarlo sulla ns giessina perchè ho letto che la batteria che la ns monta é una AGM che dovrebbe essere a secco con gli elementi avvolti in una specie di fibra di vetro. Non vorrei fare ca**ate (anche col fatto del Canbus....).... Qualcuno ne sa qualcosa di più su queste AGM ? E poi cos'è sta storia del reset della centralina se stacchi la batteria? Vuol dire che se stacco un attimo per mettere gli occhielli del cavetto devo fare qualche procedura particolare poi per riattivare la centralina ? ..
__________________
BMW F800GS / HONDA BOL D'OR 1983
ex BMW R1100S
|
|
|
07-02-2010, 22:58
|
#137
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
@Zoso,
la batteria l'ho già staccata un'infinità di volte e non è successo nulla, come manutentore ne ho uno della B&D da un bel pò e non ho mai avuto grane, un'altro mio amico ha quello della Lidl (19,90€) e, forse, va meglio del mio (ha più funzioni), sinceramente non capisco tutti questi problemi che leggo ci sono (o sembra che ci siano) in giro....mah!?
In ogni caso, il libretto uso e manutenzione a pag. 118 è molto chiaro...mi sembra!
__________________
MaloNoSePuede
Ultima modifica di lucio1951; 07-02-2010 a 23:12
|
|
|
08-02-2010, 08:22
|
#138
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 183
|
Io ho la f650gs acquistata a ottobre dello scorso anno in garage, ferma per la neve, il ghiaccio e la temperatura quasi costantemente sotto zero.   
Da dicembre a oggi sono riuscito a farci solo un giro una domenica pomeriggio, la bimba era ferma da più di un mese ma è partita di botto senza esitazioni.
Purtroppo in garage non ho la presa per il manutentore, pensate che la batteria sopravviverà all'inverno?
Avete qualche consiglio o raccomandazione?
Il garage è parzialmente riscaldato e la temperatura di solito non scende mai sotto zero...
Pierangelo
|
|
|
08-02-2010, 10:21
|
#139
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: TERAMO
Messaggi: 21
|
@ lucio1951
mah infatti .. non é che avessi molti dubbi sul distacco della batteria (però sai .. se ne dicono tante sull'elettronica delle moto ...); più che altro ho dubbi sul discorso del tipo di batteria AGM ...comunque ... proverò .
Grazie
@ pierangelo
.. grossi problemi non dovrebbero esserci ... però se qualche volta l'accendi e la tieni un pochino accesa forse é meglio ... ciao
__________________
BMW F800GS / HONDA BOL D'OR 1983
ex BMW R1100S
|
|
|
08-02-2010, 10:25
|
#140
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 May 2008
ubicazione: Barboys' Room (Tamar's City)
Messaggi: 4.239
|
di solito, leggendo nelle specifiche del caricabatteria, è specificato per quale tipo di batteria è idoneo; intendo non la marca della batteria, ma se per quelle senza manutenzione o per quelle con l'acido o entrambe.
Se lo compri in negoio basta chiedere al commesso, se lo compri in internet verifica le specifiche sul sito del produttore
|
|
|
08-02-2010, 10:29
|
#141
|
Guest
|
si consiglia l'accensione del mezzo per 30/40 minuti nei giorni dispari....tassativamente sul cavalletto laterale per ottimizzare la lubrificazione......
|
|
|
08-02-2010, 10:38
|
#142
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 16 Jan 2010
ubicazione: TERAMO
Messaggi: 21
|
@MangnaAole
d'accordo... sulle istruzioni del Tecmate c'é scritto infatti che é valido per tutte (GEL compreso) ma non per quelle a secco ... ora il problema é capire se le AGM sono da considerarsi "a secco" o "Gel" ...
__________________
BMW F800GS / HONDA BOL D'OR 1983
ex BMW R1100S
|
|
|
09-02-2010, 20:58
|
#143
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Feb 2010
ubicazione: alba
Messaggi: 19
|
Ciao , oggi e' venuto il carroatrezzi a portarmi la moto dal concessionario. Mi hanno detto che una moto deve rimanere anche 20 gg in carica se molto scarica. Mi sembra eccessivo sinceramente . Poi mi ha detto che non va assolutamente bene fare il ponte con i cavi... Mi chiedo se e' un modo per togliersi dalla responsabilita' di cambiarmi la batteria o e' giusto... nelle moto che ho avuto ogni tanto mi capitava e non mi e' mai successo niente! In piu' la batteria ha 9 mesi ed e' ancora giovane
Quote:
Originariamente inviata da chiccof800
Azzurro è piu bello, grigio è triste...
|
Ultima modifica di mattia; 10-02-2010 a 19:07
Motivo: Quoting!
|
|
|
09-02-2010, 23:25
|
#144
|
Mukkista
Registrato dal: 21 Feb 2009
ubicazione: Parma e Massa
Messaggi: 633
|
Comunque la mia è stata spenta 20gg, al coperto ma all'esterno, e quando sono andato ad accenderla per sentire come stava era come se non fosse mai stata ferma accesa immediatamente.. devo ritenermi fortunato?
__________________
F800GS Dark Magnesium
|
|
|
10-02-2010, 00:01
|
#145
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Mar 2009
ubicazione: Pavia ma col cuore a Zena
Messaggi: 2.656
|
confermo che anche la mia fra una storia e l'altra è stata ferma quasi un mese con temperature sotto zero in garage non riscaldato senza mai essere accesa e quando l'ho messa in moto la bambina è partira senza il minimo sussulto
ho sempre pensato comunque che questa fosse la normalità  non questione di fortuna particolare
|
|
|
10-02-2010, 15:42
|
#146
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 183
|
Scusate la domanda banale,
ma messa in moto la bimba con la batteria abbastanza scarica, diciamo dopo che è rimasta ferma un mese o più, quanto bisogna andarci in giro o tenerla in moto per essere ragionevolmente certi di aver ricaricato la batteria?
@doic: non è eccessivo accenderla un giorno si e uno no per quaranta minuti??
e poi la lubrificazione a carter secco non dovrebbe essere indipendente dall'inclinazione della moto?
|
|
|
10-02-2010, 16:21
|
#147
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.451
|
SECONDO ME se la moto, dopo averla lasciata ferma abbastanza che si "quasi scarichi" la batteria, ricominci ad usarla regolarmente, nel giro di qualche giorno torna tutto al meglio. Viceversa se pensi di lasciarla ancora molto a soffrire inutilizzata... meglio acquistare l'apparecchietto... Non fa bene alle batterie il ciclo di scarica/carica.
SPERO che Doic scherzasse :-)
|
|
|
10-02-2010, 16:32
|
#148
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 18 Sep 2009
ubicazione: Monaco di Baviera
Messaggi: 183
|
Lo spero anch'io 
l'apparecchietto come dicevo prima non posso usarlo perchè in garage non ho la presa di corrente...
l'unica alternativa che mi rimane a questo punto è di staccare completamente la batteria 
|
|
|
10-02-2010, 18:43
|
#149
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Apr 2009
ubicazione: cremona,levata del grontardo, bosco ex parmigiano, gerre dè caprioli, costa sant'abramo e quistro!
Messaggi: 5.546
|
Ma scusa, in garage non hai la luce? Come fai quando è buio? Metti un rubacorrente e sei a posto...!
Tipo questo  , lo avviti al posto della lampada ed hai 2 prese a disposizione....!
Scusa la risoluzione bassa ma l'ho fatta ora al volo come il disegno....si capisce?
__________________
MaloNoSePuede
Ultima modifica di lucio1951; 10-02-2010 a 18:52
|
|
|
10-02-2010, 21:50
|
#150
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Lecco
Messaggi: 3.451
|
non c'e' qualche apparecchietto cinese a energia solare??? metti il pannellino all'esterno, prolunghina e il tutto alla batteria... Ci sono i manutentori a energia solare, serve veramente poca corrente!!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:51.
|
|
|