Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 25-05-2011, 10:07   #126
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Exclamation

Rispondo a tutto.
- naturalmente ho cambiato anche le candele, ci mancherebbe altro...ha ragione TAG...;
- le viti in alluminio del carter frizione vanno sostituite ( secondo BMW ) perchè, come dice holdy, evidentemente si snervano e c'è il rischio che si possano spezzare, anche se vengono strette molto " leggermente ";
-il lavoro è stato eseguito con " velocità e perizia " nel senso che si vedeva bene che il meccanico sapeva cosa fare, cioè era già esperto in quel tipo di intervento...;
- " l'aggeggio " anti scavalco catena e solamente inserito ma, se guardi bene le foto che hai postate, vedrai, nella parte inferiore una linguetta ad U dove si innesta il pattino inferiore che è spinto in quella direzione dal moto della catena;
- l'intervento completo è stato eseguito in circa 5 ore;
- il riempimento del liquido refrigerante è stato effettuato " impennando " la moto: la ruota posteriore col cavalletto di officina e la ruota anteriore sulla pedana completamente alzata di modo da mettere la moto quasi verticale.

La cosa è usata anche in officine auto per riempire i radiatori posizionati nella parte anteriore, lontani dal motore ( Ferrari ); ho avuto il conforto del mio caro amico che ha l'assistenza Ferrari...

La temperatura di esercizio rilevata dopo il tagliando non differiva affatto da quella rilevata prima.

Effettivamente la sostituzione di una catena di distribuzione morse dopo solo 30.000 km mi sembra eccessiva ed avrei preferito che fosse durata di più, anche se, come ho già detto, a onor del vero, l'allungamento della catena sostituita è stato veramente minimo e, tutto sommato, avrebbe anche potuto non essere effettuata la sostituzione, comunque, visto il costo veramente esiguo e la facilità di accesso ( col motore in quelle condizioni completamente aperto...), tutto sommato ci stava...
Non dimenticate che le cinghie della distribuzione della Ducati Multistrada ( come gli altri tipi ) si devono sostituire ogni 24.000 km e la cosa non è altrettanto semplice perchè bisogna rimettere tutto in " tenzione " manualmente...

Andrew1:
Quote:
con questo tendicatena a polmoncino è più difficile a capire, bisogna smontarlo e vedere se perde olio.
Il tendicatena con polmoncino è stato smontato per poter reinserire la catena ed è stato scaricati manualmente con un giravite, cosa che ha dimostrato che c'era tenuta nel pistoncino. Non so se mi sono spiegato...

Faccio una considerazione non da tecnico ma da semplice utente appassionato di motori ( e quì Andrew1 potrebbe intervenire con maggiore cognizione di causa e perizia tecnica... ): secondo me una catena morse semplice ( quindi non duplex, almeno credo... ) che deve trascinare 2 alberi a cammes ( il secondo albero a cammes viene mosso da un ingranaggio del primo albero ), dovrebbe essere di dimensioni maggiori per lavorare con minore stress...; non so se ho detto una fesseria ma, visto come vanno queste cose...e vista l'esigua durata della catena stessa, vi si potrebbe ragionare sopra.

Se volete sapere altro..., a voi la parola.


P.S. Mi è stato riferito che la catena e gli ingranaggi della distribuzione del K 1300 sono stari " rivisti " rispetto a quelli del K 1200...; non so altro.

P.S. La tensione dei bulloni del carter frizione è stata fatta manualmente e non con il " tiraggio " consigliato dalla casa ( 3 Nm + 90° ): sono rimasto un poco male, comunque...

P.S. I 2 pattini tendi catena non sono stati sostituiti anche se BMW consiglia di farlo con il cambio catena, insiema al tendi catena...

Pubblicità

__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/

Ultima modifica di mary; 25-05-2011 a 11:39
mary non è in linea  
Vecchio 27-05-2011, 18:45   #127
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
predefinito

x mary
dopo aver letto tutto....molto appassionatamente visto che ogni giorno se ne ferma una ...avrei un paio di domande da fare:

* consigli di fare il tagliando dei 30000 km da Co.Mo?? (fai conto che per me sarebbero quasi 4 ore solo per raggiungerli..)
* perche' dici "abbastanza soddisfatto"....qualche dubbio sui lavori??
* l "anti scavalco catena" l hai chiesto te al momento della prenotazione tagliando... o l hanno in giacenza?

ora sono a 27500 km..ma se me lo consigli... tra meno di un mese prenoto e faccio una capatina pure io..

grazie x le risp..
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750

Ultima modifica di squisio; 27-05-2011 a 18:55
squisio non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 08:32   #128
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

X squisio

- consiglio di fare il tagliando dei 30.000 km da Co.Mo., per ora, per me, è stato il migliore ( in Italia ), ma credo che ce ne siano anche altri...spero; per quanto mi riguarda il tagliando dei 30.000 kn, sul K 1200 GT l'ho fatto a Monaco...e la prossima volta ci torno, tanto 2 o 3 giorni ed una vacanzina...;
- " abbastanza soddisfatto " perchè sono molto " preciso " e gradirei che tutto fosse fatto come dico io o come dice il Rep.Rom ma, forse, chiedo troppo;
- " l'anti scavalco catena " lo avevano disponibile comunque , se decidi di andare, fai presente che vuoi cambiarlo di modo che, nel caso non lo avessero in casa, lo fai ordinare.
Chiedi anche per la catena di distribuzione.

Se devi prenotare il tagliando fallo con largo anticipo, non fa nulla se arrivi un poco prima o un poco dopo i 30.000 km.


P.S. se occorrono 4 ore di viaggio, nell'eventualità che tu venga da Nord, perchè non vai a Monaco?
In ogni caso dovresti stare lì per le ore 9 ( con moto possibilmente fredda ) e, quindi, o parti alle 3 del mattino o pernotti, a quel punto prendi 3 giorni di vacanza e vai in Germania.
Non aver paura che qualcuno di prenda in giro, a me, ad es., non inporta nulla.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 08:55   #129
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Comunque capisco tutto, ma fare tutte queste commedie per una moto mi pare eccessivo.

I miei pensieri prima di prendere bmw erano solo quelli di dove andare a fare i giri ...
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 09:10   #130
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
Talking

...hai ragione...!


P.S. Guarda la firma...
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 09:20   #131
obylan
Guest
 
predefinito

quanto hai ragione andrew .... sto rimpiangendo la mia hornet... 40000 km e mai un filo di ruggine o un colpo di tosse.

Tra i casini che ho avuto con aprilia e quelli che sto avendo con bmw ... francamente mi sta venendo la nausea delle 2 ruote.
 
Vecchio 28-05-2011, 09:32   #132
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

@Obylan,

anche a me per colpa di bmw stava per venire la nausea (magari la possiamo citare per danno biologico ) visto che ci tengo alle moto in modo maniacale, però ad un certo punto mi sono detto se ne valeva la pena. E la risposta è stata certamente no, in questi 2 anni ho avuto la fortuna di avere a disposizione per le ferie la moto di un amico che è all'estero per lavoro, ma dal prossimo anno non esiterò un secondo a comprarne una, questa se la vendo bon, altrimenti la tengo per ricordo, e se nel frattempo si rompe qualcosa me ne frego assolutamente (basta che non mi faccia fare qualche incidente o brutta caduta, altrimenti non esiterò un secondo a farla sequestrare dalla mtorizzazione e periziare da loro).

Con bmw in 4 anni ho fatto meno di 40kkm (perchè non mi fido ad andarci all'estero, dove ci vado appunto con un altra moto, rigorosamente jap), con tutte le altre sarei stato abbondantemente sopra i 60-70kkm.

Anche se a cambiarla ci rimetti parecchio, non c'è cifra che valga la nostra serenità credimi.
E pensa a chi ci ha rimesso oltre 9.000 euro per passare al 1.300 e si è trovato fondamentalmente con gli stessi problemi ...

In questi 2 anni ho "monitorato" alcune moto, fra cui anche una italiana che mi piace, però alla fine devo dire che i jap rimangono in assoluto gli unici possibili se uno vuole una moto per macinare km in tranquillità, le altre sono solo moto d'immagine e di moda, c'è poco da fare, la realtà è questa.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 28-05-2011 a 09:37
andrew1 non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 09:41   #133
obylan
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
@Obylan,
E pensa a chi ci ha rimesso oltre 9.000 euro per passare al 1.300 e si è trovato fondamentalmente con gli stessi problemi ...
Ma come cazzarola?! ... non li hanno risolti nemmeno li?
Pensavo che almeno distribuzione, abs/servofreno, cardani e quant'altro li avessero risolti ...
Porco giuda stavo pensando di aspettare l'anno prossimo a quando scadeva la stillnuvo e ridargliela in dietro per un k1300 .. nuovo o usato ... ma se mi dici così cavolo mi sgonfi anche l'ultima speranza.

Che beghe conosci sul 1300?

A sto giro voglio essere preparato ... perchè se mi dici così allora se rimedio un vfr faccio a cambio volentieri... sperando di trovarne uno presso il concessionario bmw ... altrimenti a chi lo rido in dietro sto aggeggio?!

Non riesco nemmeno a fargli la manutenzione da me ... volevo fargli lo spurgo freni, ma con la centralina dell'abs e con il fatto che non c'è mezzo di aprire il vaso di espansione del liquido freni non ci sono riuscito, ho dovuto riportarla a loro! ... a proposito sai per caso se c'è uno strumento/metodo adatto per aprire sti coperchi dei serbatoi olio feni? E magari mi sai dare qualche dritta per eseguire sta procedura di spurgo personalmente? In 20 anni di moto lo spurgo me lo sono sempre fatto da solo ... mi sembra fantascienza che non posso farlo anche qui!!!
 
Vecchio 28-05-2011, 09:52   #134
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

L'architettura del 1300 è la stessa del 1200, quindi trai tu le conclusioni.
Se un assebly è progettato sbagliato, puoi solo mettere una pezza ... infatti nella distribuzione hanno messo un carter "antisalto" ... no comment ...

Quote:
altrimenti a chi lo rido in dietro sto aggeggio?!
Qualcuno l'ha scambiato con una moto o sputer nuovo "commerciabile" che poi ha rivenduto, dicono che così ci rimetti meno che darla dentro direttamente (cioè del tipo l'ha data dentro al concessionario Yamaha per un Tmax nuovo che poi ha rivenduto subito a km zero così ha monetizzato, sulla moto nuova poi non avendo usato da rientrare ha ottenuto uno sconto classico del 10%), così risolvi anche il problema di chi non te la vuole rientrare (ad oggi tutti tranne Ducati).

Oppure puoi assicurarla contro il furto e sperare che te la rubino ... i soldi che ti dà l'assicurazione sono maggiori del suo valore di mercato hai notato??
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 13:14   #135
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Messo stamattina l'antiscavalco, una mattinata in garage tranquilla, mi rilassa dal lavoro della settimana, le viti è il caso che vengano cambiate perchè sono snervate e quindi deformate, la guarnizione attuale è di quelle colore verdino, la vecchia invece aveva un piccolo foglio di alluminio, molto meglio.
Bè adesso è perfetta !!!
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 14:54   #136
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

E' una vergogna che si debba venire a sapere di una modifica cosi' delicata (per le implicazioni che può avere) da un forum.
Ritengo che una casa seria dovrebbe richiamare i mezzi o quantomeno avvisare i possessori visto che la probabilità che succeda sembra sia elevata.


Nel frattempo sono felice per voi che andate fieri di possede un mezzo del genere.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 28-05-2011 a 14:57
andrew1 non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 22:24   #137
obylan
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrew1 Visualizza il messaggio
E' una vergogna che si debba venire a sapere di una modifica cosi' delicata (per le implicazioni che può avere) da un forum.
Ritengo che una casa seria dovrebbe richiamare i mezzi o quantomeno avvisare i possessori visto che la probabilità che succeda sembra sia elevata.


Nel frattempo sono felice per voi che andate fieri di possede un mezzo del genere.

Dai andre ... capisco l'incazzatura e la condivido .. .ma se c'è mezzo di risolvere il problema e buttarsi la cosa alle spalle ... meglio che stare li tutta la vita a mangiarsi il fegato. E' chiaro che non è professionale quello che stanno facendo ... ma da quello che ho visto in giro si contano sulle dita di una mano quelli seri, e avanzano la maggior parte delle dita.
 
Vecchio 28-05-2011, 23:25   #138
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Se uno non legge i forum come fà a sapere di questo problema?
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 28-05-2011, 23:44   #139
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

Se uno non legge i forum non sa e si fa meno pipe mentali. Vive meglio e si incazza una volta sola: quando resta a piedi....
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea  
Vecchio 29-05-2011, 00:42   #140
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

E qui mi sa che Pacpeter ha ragione! comunque se dovessi rivenderla e comprare altro mi incazzerei di più perchè la quotazione sarebbe sufficente a prenderci una 600 con gli occhi a mandorla e dovrei pure ringraziare.
Ormai la uso almeno un'altro pò, poi si vedrà.

Certo anche le altre case non sono sante e in Italia il cliente è tale fino alla firma del contratto poi lentamente ma inesorabilmente si tramuta in altro.
Il punto è che la famosa bielletta potendo diventare un problema di sicurezza è stata oggetto di richiamo, questo che ha anche un costo inferiore, non intaccando la sicurezza... non lo diventerà mai.
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea  
Vecchio 29-05-2011, 11:16   #141
obylan
Guest
 
predefinito

ossignur ... quale sarebbe adesso la questione della bielletta? Questa mi manca! .....
 
Vecchio 29-05-2011, 11:36   #142
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Quote:
Vive meglio e si incazza una volta sola: quando resta a piedi....
Il punto è che mi pare che non si rimane a piedi una volta sola ... (antenna anulare, blocchetti, coppia conica posteriore, distribuzione ...) fosse così sarei sereno avendo già dato!

Quote:
quale sarebbe adesso la questione della bielletta? Questa mi manca! .....
CLIKKA
In BREVE

Quote:
Il punto è che la famosa bielletta potendo diventare un problema di sicurezza è stata oggetto di richiamo, questo che ha anche un costo inferiore, non intaccando la sicurezza... non lo diventerà mai.
A parte che si scassa in sorpasso in autostrada vorrei proprio vedere se non diventa un problema di sicurezza, non lo diventerà mai perchè non essendo una parte soggetta a normale usura e manutenzione (fà parte proprio del codice), se avvisano i clienti diventa automaticamente oggetto di richiamo.
Sono pienamente daccordo con quanto scritto nel forum americano: qui bmw preferisce aspettare che scadano tutte le garanzie e chi l'ha presa nel culo se la tiene.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.

Ultima modifica di andrew1; 29-05-2011 a 11:38
andrew1 non è in linea  
Vecchio 29-05-2011, 12:32   #143
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Bene che dire di più? stamane ho preso la moto, fatti 50 mt, rientrato in garage! ABS fuori uso, connesso al GS911 mi dice che non c'è alimentazione al modulo, inutili i tentativi di rianimarla. Oggi sono un pelo incazzato, anche perchè già vedo il mio conto in banca dimagrire.
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea  
Vecchio 30-05-2011, 17:49   #144
mary
Mukkista doc
 
L'avatar di mary
 
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
predefinito

Andrew1:
Quote:
...non essendo una parte soggetta a normale usura e manutenzione...
non è esatto, il Cd RepRom riporta un intervallo di 40.000 o 60.000 ( non ho voglia di andare a controllare...) km per il controllo del " corretto funzionamento " della bielletta.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
mary non è in linea  
Vecchio 30-05-2011, 19:45   #145
andrew1
Mukkista doc
 
L'avatar di andrew1
 
Registrato dal: 01 Feb 2007
ubicazione: FriulElikaGiulia
predefinito

Intendevo la distribuzione, passi la catena, ma di certo non possono dire che è normale usura il guidacatena oppure l'ingranaggio superiore oppure tutto l'assieme, le parti che sono soggette a questo "concetto" (come per esempio il telaio, ecco perchè è garantito a vita, non perchè sono brave le case ma perchè sono soggette alla legge) è scritto nella giurisprudenza.
__________________
K1.2R con polmoncino, antiscavalco e flangia in Fe, ma senza spugnetta.
andrew1 non è in linea  
Vecchio 30-05-2011, 19:57   #146
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Diciamo cosi: la serie K, sono moto godibili ed ottime per il turismo(GT n.d.r.), sino a quando non si rompono... (grazie monsieur La Palice)
Sembra na banalità, ma occorre ammettere che sono alquanto delicate.....
Urka.... ma me piacc anche se sto un poco 'ncazzato
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea  
Vecchio 19-10-2011, 16:25   #147
Bluplay
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Mar 2010
ubicazione: Roma
predefinito

Ciao ragazzi! Ho letto sul forum che BMW ha fatto un'apposita service in merito alla sostituzione del tendicatena originale con quello "a polmoncino".. qualcuno di voi sa dirmi dove posso trovare questa service? BMW dice di non everne mai emessa una in tal senso...
__________________
_____________________________
Bluplay
ex F 650 GS DAKAR '04 13.000 Km
ora K 1200 GT '07 19.000 Km
Bluplay non è in linea  
Vecchio 19-10-2011, 17:28   #148
obylan
Guest
 
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bluplay Visualizza il messaggio
Ciao ragazzi! Ho letto sul forum che BMW ha fatto un'apposita service in merito alla sostituzione del tendicatena originale con quello "a polmoncino".. qualcuno di voi sa dirmi dove posso trovare questa service? BMW dice di non everne mai emessa una in tal senso...
io l'ho richiesta di persona e me la sono dovuta pagare ... altro che service.

sono 125 euri di tendicatena e 6 di carter paracatena., più la manodopera.
 
Vecchio 19-10-2011, 18:41   #149
Superteso
Più scemo di tutto doc
 
L'avatar di Superteso
 
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Per carter paracatena.... si intende l'acrocchio antiscavallo? Penso di si... beh allora costa si 6,45€ + mano d'opera... ma seve anche la gurnizione del carter e tutte le viti nuove per imbullonare il carter stesso.... ora no ricordo quante sono, ma costano piu di 1€ l'una
__________________
58 sempre nel cuore.
Superteso non è in linea  
Vecchio 19-10-2011, 19:09   #150
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da obylan Visualizza il messaggio
io l'ho richiesta di persona e me la sono dovuta pagare ... altro che service.

sono 125 euri di tendicatena e 6 di carter paracatena., più la manodopera.
Io, ho pagato 68 euro il tendicatena ed il kit mi è stato sostituito in garanzia, insieme ai pattini tendicatena
The_Smart non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:09.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati