Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-05-2023, 12:06   #1
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da max 68 Visualizza il messaggio
.. visto come è stata accolta la 850.
Che però c'entra davvero poco.
Saranno 2 moto molto diverse, a partire dal motore.
Peraltro non so che potenza avrà la futura Stelvio; io non tiferei per più cavalli rispetto alla Mandello (che ne dovrebbe avere 115), ma, semmai, per più coppia (arieccoci..)
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2023, 14:26   #2
okpj
Mukkista doc
 
L'avatar di okpj
 
Registrato dal: 19 Oct 2009
ubicazione: Pavia
Messaggi: 2.742
predefinito

Non vedo il motivo per cui la Stelvio debba avere 120 cv.
Ne avrà 115 come la Mandello o qualcuno in meno per avere più coppia.
__________________
KTM 1290 Super Adventure R
Royal Enfield Classic 500 Battle Green
Yamaha MT-01 (in vendita)
okpj non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2023, 14:45   #3
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
predefinito

Appunto....!
Rispetto alla Mandello ha un inclinazione maggiore al turismo, giusto privilegiare la coppia, semmai.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2023, 16:56   #4
max 68
Mukkista doc
 
L'avatar di max 68
 
Registrato dal: 06 Apr 2019
ubicazione: piacenza
Messaggi: 4.918
predefinito

Diciamo che la 850 è piaciuta , se il 1050 avrà un estetica simile con più sostanza , può far bene .
__________________
Cagiva Aletta Rossa-Honda xl 600-Kawasaki Kle 500-Suzuki sv1000- Gs lc 2017
max 68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2023, 17:08   #5
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.916
predefinito

...qualcuno ha paventato un aumento di cilindrata, ecco perché.
Se ci sarà veramente non lo so!

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2023, 09:57   #6
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
predefinito

Un aumento di cilindrata porterebbe inevitabilmente a entrare in concorrenza con la Gs e già la precedente Stelvio, seguendo questa politica, ne era uscita scornata.
Molto meglio restare uno scalino sotto. Scalino peraltro non troppo frequentato e quindi potenzialmente più attaccabile.
Credo che ultimamente nelle alte sfere del gruppo Piaggio ci sia qualcuno che capisce qualcosa di strategia aziendale. Non così si poteva affermare fino a non troppi anni fa.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2023, 13:08   #7
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da LoSkianta Visualizza il messaggio

Credo che ultimamente nelle alte sfere del gruppo Piaggio ci sia qualcuno che capisce qualcosa di strategia aziendale. Non così si poteva affermare fino a non troppi anni fa.
Sei molto ottimista, giusto così
Per me, da 1 a 10, stanno forse a 6, anche un po’ meno. Niente a che vedere con i concorrenti europei, imho.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2023, 15:11   #8
LoSkianta
Mukkista doc
 
L'avatar di LoSkianta
 
Registrato dal: 20 Dec 2004
ubicazione: Pistoia
Messaggi: 8.513
predefinito

Ho detto che "qualcuno" capisce qualcosa...
Fino a qualche anno fa avrei detto "nessuno"...

A me pare che dall'introduzione della V85TT, dalle modifiche sulla V7 e dallo sfoltimento della gamma di alcuni modelli invendibili sia cambiato il clima sia cambiato.
Con la Mandello e ancora di più con la nuova Stelvio avremo la controprova se finalmente ci siano i presupposti per poter porre la Moto Guzzi tra i costruttori in grado di competere sul mercato. E non solo vendere ai vecchi nostalgici.
__________________
Senza una BMW..
LoSkianta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2023, 23:27   #9
Parrus74
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Jan 2021
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1.551
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giessehpn Visualizza il messaggio
Sei molto ottimista, giusto così
Per me, da 1 a 10, stanno forse a 6,
Bhe dai...ai tempi della MG V9 California e Aprilia Caponord credevo che al marketing ci fosse Tafazzi. Non vedevo nessuno sbocco per questi modelli in Italia ma anche al di fuori... E infatti...
Ora con V85TT si sono quasi inventati un segmento creando un prodotto con un posizionamento a se stante che mette insieme la versatilita di una crossover con il fascino di una classic. Una scrambler intelligente in un certo senso...con RS660 Aprilia ha rivitalizzato un segmento in estinzione reinterpretamdolo in modo più contemporaneo ludico e stradale delle vecchie pluricilindriche jappo. Mandello e' un incrocio di generi roadster crossover e sport-touring prendendo il meglio dalle varie categorie. ...non si può dire che in Paiggio ultimamente camminino sul selciato di altri.

Concordo che anche il posizionamento cilindrata/potenza e' abbastanza furbo

Ultima modifica di Parrus74; 16-05-2023 a 23:31
Parrus74 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-2023, 12:42   #10
giessehpn
Mukkista doc
 
Registrato dal: 15 Jan 2010
ubicazione: chiasso-ch
Messaggi: 5.106
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Parrus74 Visualizza il messaggio
Bhe dai...ai tempi della MG V9 California e Aprilia Caponord credevo che al marketing ci fosse Tafazzi.

Ora con V85TT si sono quasi inventati un segmento creando un prodotto con un posizionamento a se stante che mette insieme la versatilita di una crossover con il fascino di una classic. Una scrambler intelligente in un certo senso...con RS660 Aprilia ha rivitalizzato un segmento in estinzione reinterpretamdolo in modo più contemporaneo ludico e stradale delle vecchie pluricilindriche jappo. Mandello e' un incrocio di generi roadster crossover e sport-touring prendendo il meglio dalle varie categorie. ...non si può dire che in Paiggio ultimamente camminino sul selciato di altri.
I Tafazzi di oggi sono gli stessi di allora, più o meno.
Sulla V85tt ci hanno visto giusto senza dubbio (culo?), e la moto ha davvero un appeal tutto suo.
Sulle varie Aprilia 660, che vanno bene!, non mi sembra che abbiano inventato niente, e non pi pare che il pubblico le abbia accolte calorosamente in nessuna parte del mondo. Magari mi sbaglio.

@Motomonza; forse riguardo alla qualità di Triumph hai ragione. Io della mia Bonneville sono contento.
__________________
R100CS, T120, gs1300, MG V100S Mandello
giessehpn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2023, 20:12   #11
Slim_
Mukkista logorroico!
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
Messaggi: 20.102
predefinito

Se il gruppo Piaggio la smettesse anche di montare particolari (e adottare soluzioni) in uso sugli scooter sarebbe un altro passo avanti.
L'immagine "chip" che si ha osservando con un po' di senso critico i mezzi (oppure smontando qualche sovrastruttura) è un aspetto decisamente da migliorare (vedi Tuareg che ha dei pin al posto di viti così morbidi da capirne facilmente la provenienza).
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2023, 20:29   #12
MOTOMONZA
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 28 Mar 2014
ubicazione: Fratta
Messaggi: 362
predefinito

Sinceramente le ultime Guzzi in particolare V85TT e Mandello hanno finiture di tutto rispetto, per alcune soluzioni molto meglio di tutte le Jap e anche BMW , vedesi viteria tutta inox invece che zincata anche se ducromet tipo BMW . La migliore a livello di finiture sul mercato ora sono proprio le Triumph secondo me.

Inviato dal mio 2201117TY utilizzando Tapatalk
MOTOMONZA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 19:34   #13
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da MOTOMONZA Visualizza il messaggio
vedesi viteria tutta inox invece che zincata anche se ducromet tipo BMW
L'acciaio inossidabile AISI 316L ha caratteristiche meccaniche inferiori dell'acciaio al carbonio, lo si usa solo dove è assolutamente prevalente la resistenza alla corrosione o l'estetica, diversamente meglio evitare e usare altre leghe.
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 19:02   #14
anto'
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 19 Nov 2017
ubicazione: monsampolo del tronto
Messaggi: 549
predefinito

bella , complimenti
anto' non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 19:06   #15
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
predefinito

Grazie Antò
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 19:13   #16
67mototopo67
Mukkista doc
 
L'avatar di 67mototopo67
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: Monteveglio
Messaggi: 2.916
predefinito

...che moto stai cercando per sostituire la Tiger ? ;-))))

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
__________________
...Explorer,XT1200ZE,GSK51,Explorer XCX,V85TT,Rally Explorer,Tiger 955,Tiger 1200 Alpine Edition
67mototopo67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 19:18   #17
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
predefinito


fammela godere almen un pò
Dopotutto ora farà freddo. Quindi ad inizio estate se mi viene in mente qualcosa (spero di no ma...) ti aggiorno

Vorrei dire "almeno 20mila km vorrei tenerla", ma dopo tutti questi anni ho perso di credibilità
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 19:25   #18
Lucky59
Mukkista doc
 
L'avatar di Lucky59
 
Registrato dal: 23 Sep 2012
ubicazione: Genova
Messaggi: 9.051
predefinito

Per la carità, bella è bella ma senza il marchietto dell'elica sul serbatoio parti già da meno ...%! Magari recuperi strada facendo ma con la nuova 1300GS la vedo dura ,molto dura!
__________________
Il GS logora chi non ce l'ha! Da oggi R1300 GS Trophy 2024.
Lucky59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 21:02   #19
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
Talking

Quote:
Originariamente inviata da Lucky59 Visualizza il messaggio
Per la carità, bella è bella ma senza il marchietto dell'elica sul serbatoio parti già da meno ...%! Magari recuperi strada facendo ma con la nuova 1300GS la vedo dura ,molto dura!
Ciao Lucky. La 1300 l’ho provata e… stessa fuffa della 1250. Qualcuno si offenderà ma non è mia intenzione offendere.
L’unica cosa che mi ha sorpreso (della 1300) sono state le nuove sospensioni. La posteriore è favolosa. Il resto era: tanto rumore meccanico, marce corte e scarico troppo rumoroso. Tutta questa grande rivoluzione di coppia a 15kgm non mi ha entusiasmato granché. Identica alla precedente. E poi il sound del boxer attuale mi fa pensare sempre al sound delle scorregge… ecco, l’ho detto!
Bannatemi

Ah, Triumph (della mia città) è anche HD e BMW (stesso proprietario), quindi…
__________________
Pazienza e andiamo avanti

Ultima modifica di dab68; 19-01-2024 a 21:09
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 19:34   #20
Sgualfone
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 25 Apr 2019
ubicazione: Torino
Messaggi: 467
predefinito

Davvero bella dab68 complimenti! Ne avevano una uguale a Torino ma non ho la forza economica per prenderla altimenti sarebbe già in garage, anche a me piace la sella alta e le ruote grandi 18/21 come la mia precednete AfricaTwin.
Complimenti ancora!
__________________
NT 1100 DCT 2025 Travel Gunmetal Black Metallic
Sgualfone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 21:07   #21
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sgualfone Visualizza il messaggio
Davvero bella dab68 complimenti! Ne avevano una uguale a Torino ma non ho la forza economica per prenderla altimenti…
Complimenti ancora!

Grazie
Figurati, non bisogna giustificarsi di nulla
Io ho avuto la fortuna di prendere una 0km con una differenza davvero minima minima.
Ogni tanto una botta di c@@lo ci sta
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 21:41   #22
Roberto Fiorentino
Mukkista doc
 
L'avatar di Roberto Fiorentino
 
Registrato dal: 01 Nov 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.414
predefinito

Complimenti dab68 ottimo acquisto; io non ho avuto, per così dire, il colpo di fulmine; ma ti assicuro che più passa il tempo e più apprezzo la Tiger e sono contento che non l’ho venduta subito.
E’ comoda, si viaggia a 165 km/h e sembra di andare a 90, un motore senza fine e veramente ha tutto di serie. Unico neo ha problemi con la connessione al cellulare Apple; problema comune anche a Ktm.
__________________
AT 1100ES Tiger 1.2 KTM 790Adv Kawa Z1000SX BMW R1200GS ADV R1100GS e altre 10 www.eventusaudio.com
Roberto Fiorentino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 21:51   #23
Bugio
Mukkista doc
 
L'avatar di Bugio
 
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
Messaggi: 2.687
predefinito

Bella moto, complimenti Dab


Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
Bugio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2024, 22:26   #24
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
predefinito

Grazie Bugio

Ciao Roberto, bello sentirti
Si, mi hai raccontato tutto. Ne ho parlato anche col meccanico di qui del richiamo. Qui non hanno avuto nessun problema in quelli eseguiti…
Quindi ancora trovi nulla?

Solitamente non collego il telefono al TFT. Preferisco il solo collegamento diretto al casco.
Farò una prova per curiosità
__________________
Pazienza e andiamo avanti
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2024, 23:45   #25
dab68
pazienza ed andiamo avanti
 
L'avatar di dab68
 
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
Messaggi: 5.226
Wink

Anche se potrà importare a pochi, vi racconto le prime impressioni dopo il ritiro di stamattina
Ore 9:00 freddo, molto freddo (per me) ma col sole. Circa 4 gradi.
Direzione casa (circa 8km) per montare piastra originale e top case alluminio che era in garage. Per i curiosi, la piastra alluminio originale ha gli attacchi GIVI
Ma il “dente” è più distanziato così vendono i loro marchiati Triumph…
A suo tempo, prese le misure con altra piastra, 2 fori da 8mm a circa 2cm in meno e risolto il problema il mio top case si aggancia al millimetro.
La piastra originale ha un supporto in plastica rinforzata basculante. Serve per evitare le oscillazioni del manubrio (funziona benissimo ).
Quindi, prime impressioni visto che qui ne ho lette di tutti i colori.
La moto aveva la sella a 895mm. Sono 183cm e la moto è gustosamente alta. Tocco con molto più delle punte, 1/2 piede abbondante in entrambi i lati.
Con la 1290R del 2022 toccavo di più. Si, era più bassa nonostante la grande massa di proporzioni. Si assomigliano come dimensioni.
Posizione delle pedane, comode e per niente avanzate. Giuste per me. Meglio del KTM che sembrano da moto stradale per come erano arretrate.
Manubrio largo e all’inizio mi dava l’impressione di essere lontano. Invece no. Mi son spostato di poco e la distanza è diventata naturale e comoda.
Aveva 1 km. Cambio un po’ gommoso ma le marce entrano perfette senza esitazioni. QS MOLTO al di sopra della media. Ma molto di più. Non posso dire il migliore tra gli ultimi 5-6 avuti ma oggi in un paio di casi sembrava fosse come il DCT Honda. Le marce entravano col pensiero.
Rodaggio, quindi mappa Road e cambiate a non più di 4000-4500 rpm almeno per i primi 50km. Poi qualche 5-5500 giri li ho sentiti.
La schiena c’è. Non è KTM 1290 (parlo dell’ultima), possente e brutale ma di sicuro non ha NULLA da invidiare a NESSUNO. Fluida e veemente. Bella sensazione. È morbida con carattere. Cardano MOLTO silenzioso. Solamente un paio di volte in cui ho esitato tra QS e frizione, si è moderatamente sentito. Colpa mia. Ah, a 5-5500 iniziava a schizzare via. C’è poco da dire, il carattere del motore mi piace moltissimo. Scoppi irregolari… ma che gran figata
Suona veramente con un V2 sotto, ma ovviamente non scalcia MAI. Di 6ª a 1800-2000 giri a circa 50km/h ha ripreso senza il benché minimo sussulto. Era una prova per testare il plurifrazionato si va a passeggio a 60 km/h in 6ª anche in 2 volendo.
Ora di pranzo con amici e cliente fuori città a circa 30-40 km. Superstrada, GRAN PASSISTA! Sospensioni semi attive. VA DA DIO. Ma che gran lavoro. Si viaggia su un cuscino d’aria. F A V O L O S E
I settaggi oggi sono rimasti quelli di fabbrica. Anche in Sport, che alla fine preferisco. Si viaggia al 2º piano e tutte le imperfezioni della strada sono state annullate dalle SHOWA. La sella chiude il cerchio della comodità. Ripeto, ha tutte le carte in regola per macinare km in prima classe.
Vibrazioni… ah, ci sto pensando ora. Io non ho sentito nulla che mi desse fastidio. Almeno per ora.


Si ok direte, è l’effetto della moto nuova. Beh, per quante ne ho cambiate recentemente, io dico “anche no”!

Allora vado direttamente a quello che, oggi, non mi è piaciuto:
Strumentazione, bella da vedere ma i menu e info sono stati programmati da chi lavora nella giungla per censire le scimmie che hanno il pelo riccio invece che liscio. Secondo me quell’inglese era ubriaco di whisky già alle 8:30 del mattino.

7” di display, cosa costava mettere 2 dati a dx e 2 dati a sx del cerchio magico?
Per trovare i km totali mi ci son voluti 10 minuti e 3 soste. Nulla, non lo trovavo
Il TFT lo potevano fare molto più semplice e fruibile. Ecco, fruibilità voto 2
Il tasto “pirulicchio” per navigare nei menu l’ho sempre scambiato con la freccia. Sempre. Mettevo frecce di continuo…

Il faro, stasera, illuminava i 2º piano di tutte le case ho ciecato tutti domani vado a farlo sistemare da loro perché non riuscivo a girare la rotella di regolazione. Le mie mani non ci sono riuscite

Ritorno su quello che mi è piaciuto.
Freni - WOW Alla faccia di San Brembo
On-off: molti YouTuber si son fatti un sacco di seghe mentali…
Io, sentito nulla. Erogazione pastosa e morbida come piace a me. Sapendo che sotto ci sono ancora CV da far esplodere all’occorrenza. Visto anche che riprende in maniera imperiosa
Mi ha dato gusto che girando il gas, esce un bel carattere in men che non si dica.
249kg? Avevo 1/2 serbatoio e la sentivo tanto maneggevole come la AT1100 appena lasciata. Mi piace.
La moto è alta come un cavallo 21-18 la slanciano moltissimo.
Paragone con la vecchia Tiger? 2 mondi completamente diversi. Uguali solamente per il comfort e doti da passista.

Eh si, questa ti fa viaggiare in classe Magnifica


Alla fine ognuno ha le sue personali sensazioni e le mie non le devo far accettare a nessuno.


Ora mi gusto questa Tiger a scoppi irregolari dal suo alto di sella

Se vi va, appena finisco il rodaggio o giù di lì, vi scriverò le sensazioni dei giri alti o comunque dei suoi 150cv scritti a libretto
__________________
Pazienza e andiamo avanti

Ultima modifica di dab68; 25-01-2024 a 05:56
dab68 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:07.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©