|
30-06-2021, 14:58
|
#1
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.253
|
... Non è così scontato che una gomma sport vada neglio di una sport _Tourer!
Il profilo della gomma può rendere la moto più o meno reattiva ma al comportamento in questo senso ci si abitua rapidamente, la differenza più grande è data invece dalle mescole utilizzate che generano un coefficiente di atrito differente in differenti temperature di utilizzo.
Una gomma stradale da il meglio in un range compreso tra 50/60 gradi, una gomma da pista lavora al meglio attorno agli 80 gradi.
Su strada considerato il contesto ( ciclisti harleysti..come appunto dicevo... Passi di montagna con temperature molto basse ecc ecc) diventa molto improbabile che il tenace pilota di una xr riesca a mantenere le gomme in temperatura!
Non mi risulta invece che in pista ci siano semafori incroci e pause caffè!!
E cosi il nostro pilota con le semislick sulla strada convinto di avere dei chewing gum al posto delle gomme si cimenta in pieghe da circo col ginocchio a terra.. Sicuro che non può scivolare perche ha le rosso corsa!!
... Eppure le stesse identiche pieghe lu a pochi metri da lui le faccio pure io!!.. Anche con le T30!!!
Scommettiamo??.. E come si spiega??
Perché come dicevo le gomme in strada non superano mai il limite imposto da proprio coefficiente di atrito, anche se ridotto dalle basse temperature!!
Il limite lo trovi solo in pista dove le stradali in 4 giri si scioglierebbero in tanti piccoli trucioli (esperienza provata) mentre le.. Power Cup Evo Racing vanno e vanno e continuano a dare il meglio giro dopo giro..
Il punto allora è che ( fermo restando che ognuno fa assolutamente quel cavolo che vuole!!!) è meglio scegliere la gomma in funzione del contesto di utilizzo e di moto!! E non in funzione di quello che il marketing ti vuole far acquistare o credere!!
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
Ultima modifica di bmwer71; 30-06-2021 a 15:02
|
|
|
30-06-2021, 17:38
|
#2
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Quote:
Originariamente inviata da bmwer71
Una gomma stradale da il meglio in un range compreso tra 50/60 gradi, una gomma da pista lavora al meglio attorno agli 80 gradi.
E cosi il nostro pilota con le semislick sulla strada convinto di avere dei chewing gum al posto delle gomme si cimenta in pieghe da circo col ginocchio a terra.. Sicuro che non può scivolare perche ha le rosso corsa!!
|
Ma cosa c'entrano le Rosso Corsa, 1 o 2 su questo non fa differenza, con le semislick che iniziano a lavorare intorno agli 80 gradi?
Ci sono cinque classi, con un paio di sottoclassi: 1) touring 2) sport strada (rosso IV, m9rr) 3) supersport strada aperte a esperienze in circuito (Rosso Corsa, Sportsmart TT) 4) strada-pista (RS 11, Supercorsa BSB etc.) 5) Pista omologate 6) Mescola non omologate.
Di certo non ha alcun senso dire che una delle prime tre classi di gomma non funzioni se non tenuta in temperature inottenibili o immantenibili normalmente per strada.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
30-06-2021, 15:20
|
#3
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 414
|
@bmwer71 parole sante!
PS: io monto le Pirelli Angel GT II su XR e finora sono quelle che mi hanno dato maggior feeling e sicurezza oltre ad essere sempre all'altezza della situazione.
__________________
BMW S1000XR Triple Black 2019
|
|
|
30-06-2021, 18:06
|
#4
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Forlì
Messaggi: 110
|
IL PNEUMATICO PIÙ SPORTIVO PER USO STRADALE, INDIPENDENTEMENTE DALLE CONDIZIONI ATMOSFERICHE
Ottima aderenza in frenata, grip massimo anche agli angoli di piega più estremi e una trazione brillante in uscita di curva.
Risposta immediata agli input del manubrio e feedback di guida fluido in curva.
Prestazione massima su strada, sia su asciutto che su bagnato.
__________________
qui dove finisce il mondo ha termine anche la mia curiosità, ora posso tornare casa soddisfatto.
|
|
|
30-06-2021, 18:09
|
#5
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Forlì
Messaggi: 110
|
Chilometraggio senza paragoni per vivere al meglio la tua passione
Disegno battistrada e mescole innovativi
Regolarità di usura e mantenimento del DNA Pirelli fino all’ultimo chilometro di utilizzo
Comfort senza eguali per viaggiare senza pensieri
Carcassa con materiali smorzanti e nuovo disegno battistrada
Evita brusche reazioni dello sterzo
Comfort acustico
__________________
qui dove finisce il mondo ha termine anche la mia curiosità, ora posso tornare casa soddisfatto.
|
|
|
30-06-2021, 18:11
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Forlì
Messaggi: 110
|
Secondo me basta sapere quello che si compra...poi ognuno fa le sue scelte, ... è chiaro che non si fa per fare "tempo" ma per il godimento..
__________________
qui dove finisce il mondo ha termine anche la mia curiosità, ora posso tornare casa soddisfatto.
|
|
|
30-06-2021, 18:13
|
#7
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 04 May 2007
ubicazione: Forlì
Messaggi: 110
|
ah il primo è il rosso 4 ed il secondo è l'Angel GT, sono le uniche che ho provato ..... e confermo che quello che scrivono secondo me corrisponde al vero
__________________
qui dove finisce il mondo ha termine anche la mia curiosità, ora posso tornare casa soddisfatto.
|
|
|
30-06-2021, 18:32
|
#8
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 16 Nov 2018
ubicazione: Torino
Messaggi: 414
|
@avel non potevi fare un post unico!?!?!?
__________________
BMW S1000XR Triple Black 2019
|
|
|
30-06-2021, 18:53
|
#9
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.299
|
Normalissimo che uno abbia preferenze. Rosso Corsa è perfettamente funzionale nelle stesse identiche condizioni termiche di M7RR salvo la pioggia torrenziale. Sportsmart TT non ho esperienza diretta, ma se tanto mi dà tanto con la "tradizione" Dunlop sportive e le precedenti altre Sportsmart, non le vedo bene sul freddo/umido. Anche lì più che la tipologia bisogna andare gomma per gomma.
Per dire: Road Attack 2 Evo era una presunta touring che come durata e grip funzionava come una sportiva, ma con il bagnato, almeno nelle misure stradali, secondo me lasciava ben più a desiderare di M7RR, che teoricamente apparteneva al segmento meno eclettico. E' impossibile fidarsi solo dell'etichetta di segmento, quando si parla di segmenti confinanti.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|
|
|
30-06-2021, 20:15
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.310
|
Approfitto della grande esperienza e competenza del gruppo per porre qualche domanda e finalmente imparare qualcosa, grazie di cuore 
Che differenze strutturali e comportamentali ci sono tra carcasse in acciaio e carcasse in aramide ?
Che differenze apprezzabili ci sono tra una carcassa in acciaio a 0°, treccia in acciaio e interract ?
Grazie anticipatamente per le risposte - Jean
|
|
|
02-07-2021, 20:38
|
#11
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.310
|
Quote:
Originariamente inviata da JEAN_BUITRE
Approfitto della grande esperienza e competenza del gruppo per porre qualche domanda e finalmente imparare qualcosa, grazie di cuore 
Che differenze strutturali e comportamentali ci sono tra carcasse in acciaio e carcasse in aramide ?
Che differenze apprezzabili ci sono tra una carcassa in acciaio a 0°, treccia in acciaio e interract
|
. . . . Nessun pilota in grado di rendermi dotto delle mie ignoranze ?
Ciao - Jean
|
|
|
30-06-2021, 20:23
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.818
|
È visto che vedo un bel po di pubblicità su Instagram delle mutant sulla xr voi che ne pensate ?
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
30-06-2021, 20:34
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.310
|
Le monterò sicuramente nel mio prossimo viaggio in Georgia e Armenia (spero quest'anno, dato che era un viaggio programmato da tempo ..... maledetta pandemia !!!!! )
Da quel che ho visto sono, se così si può dire, le più tassellate o off-road possibili per la nostra XR.
Da quel che mi hanno detto dalla casa madre, le nuove mutant dovrebbero farmi fare circa 10.000 km.
Appena giusto x il mio viaggio.
Comunque sembra non siano gomme proprio per la XR.
Vi farò sapere
Ciao - Jean
|
|
|
30-06-2021, 22:13
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.818
|
Ok grazie però io le volevo provare a settembre al prossimo cambio così mi accompagnano nei mesi un po’ più freschini…..
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
30-06-2021, 22:48
|
#15
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 28 Mar 2019
ubicazione: Vicenza
Messaggi: 390
|
Jean aspetto anche io un feedback, ero sicuro di montare gt2 al prossimo cambio ma le mutant mi incuriosiscono
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
|
|
|
01-07-2021, 12:32
|
#16
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
|
1 le rosso corsa 2 è una gomma stradale....non mi stavo riferendo alle supercorsa che sono gomme da pista e in strada durano 1500 km.
Dubito che raggiungi lo stesso angolo di piega con la t30 e la rosso corsa 2 visto che la seconda come è strutturata dovrebbe farti raggiungere maggiori angoli.
Ma sono sicuro al 100% che in uscita di curva con la t30 il tc si accenderà molto più spesso che con l'altra gomma.
Certo con la t30 farai più km e avrai maggiore tenuta sul bagnato ma non puoi dirmi che su asfalto asciutto avrai lo stesso comportamento di una rosso corsa 2.
N.B. adesso ho cambiato moto ma sulla xr 2017 ci ho fatto 30000 km e montato t30 m7rr, supercorsa bsb, michelin power 5 e rosso corsa 2
|
|
|
01-07-2021, 16:47
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.818
|
@red78 sulla xr le Michelin power5 quanti km hanno fatto?
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
01-07-2021, 17:34
|
#18
|
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
|
Se non ricordo male le ho cambiate a 4000 perchè dovevo fare un giro di 4 giorni ma secondo me qualche km in più li avrebbero fatti.
Devo dire che da nuove vanno abbastanza bene ma da metà in poi interviene tanto il tc e iniziano a essere più lente nei cambi di direzione....dopo ho montato le rosso corsa 2 e ho subito visto che sull'asiutto avevano molta più tenuta e scendevano in piega più velocemente.
classifica delle gomme provate sull'asciutto:
1 rosso corsa 2 per durata e tenuta
2 supercorsa bsb tenuta pazzesca quando sono in temperatura ma durata bassissima
3 michelin power 5 ottimo compromesso
4 m7rr gomma un pò datata ma non son riuscio a provare le M9rr
5 t30 gomme di concezione vecchia, lente a scendere in piega e poco grip
|
|
|
01-07-2021, 18:07
|
#19
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.818
|
Grazie mille infatti montate sulla ktm 890r il mio socio ne ha fatti 6000km è più leggera
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
02-07-2021, 12:26
|
#20
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2020
ubicazione: Tortona
Messaggi: 125
|
Le diablo 4 ne hanno ancora per un pochino....credo che ad esagerare arrivo a 5 mila....mi sono piaciute ma ho voglia di provarne altre dello stesso segmento....o m9, o s22 o mk3....
Le più diverse da tutte paiono le dunlop.... ho solo qualche incertezza sul portarle anche a settembre con i primi freschi....forse le m9 potrebbero essere più adatte...
Comunque al tagliando dei10k farò il cambio..l
A proposito una domanda da ignorante...è possibile che su brecciolino e asfalto sporco una sport touring come la 01 precedenti scivoli meno delle diablo 4?
|
|
|
02-07-2021, 16:23
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.253
|
Sul brecciolino qualsiasi gomma non tassellata scivola.. Perché è il brecciolino a spostarsi quindi si modifica il coeff. Di atrito della strada non quello della gomma.
__________________
GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMW S1000xr GS1300
|
|
|
02-07-2021, 18:37
|
#22
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 11 Jun 2020
ubicazione: Tortona
Messaggi: 125
|
Grazie per questa precisazione... quindi per quell’aspetto tutte sono uguali.. ok
|
|
|
02-07-2021, 18:39
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Oct 2011
ubicazione: Bologna
Messaggi: 1.648
|
Chiaro che più sono scolpite meno lo accusano
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
__________________
Lorenz
moto attuali:HD Pan America 1250 special-Honda Vfr 800 rc46
ex moto : diverse...,Bmw e non
|
|
|
02-07-2021, 21:47
|
#24
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
Messaggi: 13.350
|
Che gomme montate??
Ma … parlando di brecciolino (quello che trovi all’improvviso su una curva di una strada asfaltata), secondo voi quant’e’ la differenza tra una stradale pura come la RA3, una trail molto stradale come la R5T e una trail non esagerate come la TA3 o la mutant ?
E non ditemi … meglio la TKC
Intendo se con una RA3 una determinata curva con del brecciolino posso farla ad esempio ai 60 all’ora e poi oltre si scivola … a che velocità posso affrontarla con le altre gomme?
Ovviamente a sensazione perché prove dirette non penso ne possano esistere
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750
|
|
|
02-07-2021, 21:50
|
#25
|
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 05 Dec 2013
ubicazione: N/A
Messaggi: 20.813
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:09.
|
|
|