|
25-07-2025, 08:43
|
#1301
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.930
|
Scusa sarà stravagante ma a voi non capita mai di voler sbloccare le borse, e non vi sembra assurdo dover spegnere la moto per farlo? A me sembra assurdo, e non penso che nel tempo faccia piacere alla moto questo continuo accendi-spegni del quadro
|
|
|
25-07-2025, 09:11
|
#1302
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.204
|
Domanda stupida, tra le funzioni associabili ai 4 tasti numerici non c'è quella della centralizzata? Sinceramente durante il mio test, sebbene abbastanza lungo, non ho pensato di verificare quali fossero le funzioni replicabili dai 4 tasti rapidi.
Qualcuno lo sa?
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
25-07-2025, 10:11
|
#1303
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.137
|
Io durante la marcia non ho mai sentito il bisogno di “chiudere” a chiave le borse, semmai quando mi fermo per una piccola sosta chiudo tutto con il telecomando… sinceramente il tasto sul blocchetto di dx non l’ho mai usato, raramente quando magari avevo tutto chiuso e dovevo prendere una cosa da fermo per non tirare fuori il telecomando, che è dentro la sua custodia… ma in marcia io le borse le ho sempre lasciate sbloccate… non mi è mai successo nulla, sia che avessi avuto la chiusura centralizzata nelle ultime due moto sia nel 1200, Sia nel 1150 e nel 1100…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
25-07-2025, 10:20
|
#1304
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.930
|
io sempre chiuse invece, nel timore, avendo a volte strumentazione costosa a bordo, di dimenticarle aperte per errore.
Il problema principale avendo questa esigenza è che l'apertura non è possibile a moto accesa
Io non ho trovato possibile associarlo ai 4 tasti, anche perchè sono poche le funzioni associabili ad essi ho visto
|
|
|
25-07-2025, 10:29
|
#1305
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.137
|
Giro sempre, per lavoro con MacBook Pro e iPad dentro la zainetto che metto nella borsa della moto.
Ogni uno ha la sua routine.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
25-07-2025, 11:47
|
#1306
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Quote:
Tra tasto panino e tasto chiusura centralizzata hanno risparmiato sui pulsanti
|
ma è ovvio.. giusto cosi, è servito per contenere il prezzo a soli 32000 euri...
se volevate altri accessori costosi poi sarebbe venuta a costare oltre i 40000 euro.
20000 a pistone insomma 
critiche tutte giustissime invece, anche se ci sono molte abitudini diverse tra di noi, ma togliere cose che c'erano e/o farle pagare a parte è una vergogna .
il cavalletto centrale un "optional" ?
guardate che su una moto da turismo, pesante, e costosissima toglierlo è un AFFRONTO a noi acquirenti !!! 
quindi se fai un modello nuovo evoluzione di una moto già rodata a lungo e ben definita come usi e utilizzo che già costa un botto e la nuova costa un botto piu 15% deve essere PERFETTA !!!
e qui di problemini e mancanze ce ne sono , vedi la strumentazione rimasta ferma alla 1250 , io mi aspettavo il carplay almeno...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
25-07-2025, 15:02
|
#1307
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
Messaggi: 15.203
|
Quote:
Originariamente inviata da Maxrcs
Io durante la marcia non ho mai sentito il bisogno di “chiudere” a chiave le borse, semmai quando mi fermo per una piccola sosta chiudo tutto con il telecomando
|
In marcia neppure io, ma nelle brevi soste lo trovo comodissimo, chiudo tutto col tasto senza dover ravanare nelle tasche per cercare il telecomando.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
25-07-2025, 15:48
|
#1308
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
io tante volte parto e dopo 10 min mi ricordo di chiudere a blocco tutte le borse, sono ansioso che si possano aprire, e il pulsantino in viaggio lo trovo comodissimo ... 
certo se ne può fare a meno..
negli anni 90 non avevamo chiusure centralizzate in moto, erano un lusso in macchina... 
ma per 64.000.000 di lire (conversione) credo che bmw ce lo poteva mettere sto pulsantino che costerà forse 20 centesimi di euro ... 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
25-07-2025, 15:55
|
#1309
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2007
ubicazione: Povegliano
Messaggi: 1.930
|
quello che non capisco è perchè mi abbiano tolto tale funzione, visto che avendo 4 pulsanti con funzioni assegnabili, non possa dargli la possibilità di far quello che voglio?
|
|
|
25-07-2025, 16:02
|
#1310
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Nov 2009
ubicazione: ancona
Messaggi: 108
|
Non so se è già stato postato questo video. Mi sembra interessante!
https://www.youtube.com/watch?v=cHqLcuGgMlg
__________________
BMW R1250RT
exBMW R1200RT MY2018 ex BMW R1200RT MY2012 ex BMW R1200RT MY2006
|
|
|
25-07-2025, 16:16
|
#1311
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.204
|
Ma sbaglio o sul 1300 c'è la funzione di bloccaggio automatico della chiusura centralizzata a quadro spento? (pag 148 uso e manutenzione).
Rimarrebbe il problema per chi vuole chiuderle a quadro acceso.....vano porta telefono compreso
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
25-07-2025, 16:33
|
#1312
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.146
|
Scusa Fabio, ma il vano portatelefono ha la chiusura?
Non è un semplice sportellino come il nostro, senza serratura?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
25-07-2025, 16:59
|
#1313
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
Messaggi: 2.204
|
Mi risulta sia chiudibile, perlomeno quando c'è la chiusura centralizzata come optional.
Fabio
__________________
Gs1300 Trophy
Vespacesarina
|
|
|
25-07-2025, 17:20
|
#1314
|
postavoaccazzo doc
Registrato dal: 11 Sep 2009
ubicazione: caldo d'estate, nebbioso d'inverno
Messaggi: 5.137
|
Quote:
Originariamente inviata da Zorba
… il telecomando.
|
Perché nel contesto attivo anche antifurto…
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Un RT, una ducati di trent'anni, una trek, una turbolevo.
|
|
|
25-07-2025, 18:18
|
#1315
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
... Cut ... e qui di problemini e mancanze ce ne sono , vedi la strumentazione rimasta ferma alla 1250 , io mi aspettavo il carplay almeno... 
|
E' da un po' che ho smesso di commentare l'RT 1300 e mi sono posto in modalità spettatore, ciò nondimeno, vorrei prendere spunto dall'osservazione qui sopra.
Siamo veramente sicuri che l'adozione di Apple CarPlay rappresenti un passo avanti rispetto all'uso dell'iPhone da solo?
Ho appena preso un dispositivo/display touch CarPlay compatibile e devo dire che in assenza dell'utilizzo tattile, cosa possibile in auto ma molto meno in moto, e delle eventuali capacità legate all'infotainment (non ne parliamo neppure), vedo quasi solo limitazioni.
Per esempio, la gestione della messaggistica è quasi nulla, mentre utilizzando direttamente il cellulare, posso farmi leggere i messaggi WhatApp ed inviarne di nuovi tramite comandi vocali.
In genere, molte applicazioni hanno delle limitazioni o semplicemente, non sono supportate affatto. Gli unici due veri vantaggi che vedo, sono l'interfaccia grafica a sviluppo orizzontale, e lo Split Screen che però va attivato manualmente.
In definitiva, in assenza di Dash Cam o comunque di telecamere che il cellulare da solo non supporta, non vedo grossi motivi per adottare CarPlay su di una moto, se non ovviamente come passo avanti rispetto ad un sistema balordo come ritengo essere quello adottato da BMW (operazione tra l'altro impossibile senza rivedere interamente l'hardware, visto che il display non è touch).
Ma se si ha un alloggiamento dove posizionare il cellulare a vista, come è stato sull'RT fino a non troppo tempo fa (e comunque ci sono vari accessori per i modelli successivi), forse avete già in tasca tutto quello che vi serve.
Capisco pure che due display digitali uno sopra l'altro non siano bellissimi da vedere, ma d'altro canto, è proprio la soluzione che ci propone BMW con il loro navigatore.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 25-07-2025 a 18:23
|
|
|
26-07-2025, 11:43
|
#1316
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
Ipotenus...
a parte che siamo entrambi di roma, e prima o poi ci dobbiamo incontrare...
concordo con te, un bel cell da solo fa tutto e meglio...
però poi entrano in gioco i gusti personali,
il MIO punto di vista, è che avendo su questa moto (anche la 1600) un display fantastico, aggiungere un altro aggeggio qualsiasi , navigatore , cell, cazzbubbolo ...specialmente con staffe piu o meno belle , è un non senso,
aveva un perchè quando le moto 40 anni fa avevano quei due specie di orologi e lancette varie, preistoria...  
chiedere a bmw di fare sul dispaly da 10" un sistema totalmente aperto dove installare tutto quello che vuoi (vedi stereo Atoto o similari) è veramente troppo.
per questo mi aspettavo come semplice evoluzione l'implementazione di carply o androidauto, che certo sono limitativi rispetto al cell, ma dà all'utente la libertà du usare un altro navigatore e non l'app specifica bmw
vabbè, ma con sti prezzi scontatissimi, non si può pretendere troppo...
 
conclusione, per me , per tanti motivi r1300rt bocciata !! 
aspetto ancora un bel nuovo 4 cilindri K 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
26-07-2025, 18:14
|
#1317
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Molto volentieri per la prima parte.
Tutto giustissimo, con un display simile di fronte, davvero non viene la voglia di attaccarcene un altro. Però, come dicevo è proprio ciò che propone BMW per avere un navigatore degno di questo nome.
Chiaramente il navigatore lo vendono loro, ed il tutto si commenta da solo.
A questo punto, anch'io sarei per una K 4 cilindri in grado di riprendere il discorso che BMW mi pare abbia interrotto con la RT 1300.
Però attenzione, mi sa che con pochi ritocchi, è più vicina Kawasaki a quel risultato e comincio a pensare che una Versys con un parabrezza decente ed elettrico, un pizzico di ipertrofia e una sana revisione di alcune ingenuità (ma come vi viene in mente di mettere una porta USB in quella posizione??!!), il tutto magari associato ad un frontale realizzato da un designer vero e non da un disegnatore de "Il Grande Mazinga", potrebbe essere una seria competitor.
Questo anche senza considerare il prezzo, che è pari a poco più della metà.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
27-07-2025, 01:47
|
#1318
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
|
ipotenus
Sui detti supporti di BMW che costano un botto perchè venduti già con impiantistica atta a fare funzionare un navi di casa BMW, se ritieni opportuno o non soddisfacenti puoi sempre togliere l'accessorio impiantistica BMW e montare qualsivoglia tipologia di navigatore o CarPlay... io per esempio ho fatto montate sulla staffa originale il mio TomTom 550 rider che a dispetto dell'età e pure purtroppo di un grande incidente che mi da fatto buttare via la mia prima RT1250 Triple Black dopo solo 11 giorni di vita dovuto ad un cretino che non ha rispettato la precedenza anche se graffiato nella parte della cornice funziona ancora stra bene!!!
|
|
|
27-07-2025, 05:24
|
#1319
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Devo essermi spiegato male, non ho nulla da dire sull'accessorio di BMW per montare il navigatore, non ho mai avuto occasione di toccarne uno con mano e d'altro canto, è arrivato con la 1300.
Semplicemente, per me non dovrebbe esistere come è stato fino alla prima versione con motore 1250, l'ultima che si poteva avere con la predisposizione navigatore integrata con il cruscotto.
La mia LC è così e in detto alloggiamento, ci tengo da sempre il cellulare alimentato ad induzione, ho eliminato il connettore per il navigatore BMW il giorno stesso in cui mi hanno consegnato la moto.
Con Jocanguro si discuteva del fatto che su di una moto che finisce per costare 35.000 € e con un display del genere, semplicemente ci si aspetterebbe di poter utilizzare quello per navigare senza dover aggiungere trespoli posticci riempendo di fori il cruscotto, ma il supporto CarPlay non c'è e tutti sanno come funziona il sistema di BMW.
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
|
|
|
27-07-2025, 23:50
|
#1320
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
Messaggi: 3.218
|
vista dal vivo veramente una bella moto, certo, capisco che si cercano tutti i cavilli per denigrarla visto che l'esborso può superare i 15.000£, purtroppo Bmw deve compensare le supervalutazioni del Gs 1300, qui comunque non si tratta di un restyling, ma di una moto completamente nuova che come sappiamo significa tenere la propria che sembrerà sempre più obsoleta o comprare la nuova che per me mooolto più bella e accattivante del Gs 1300 Adv che sicuramente cambierei per lei..
|
|
|
27-07-2025, 23:59
|
#1321
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 12 Mar 2011
ubicazione: Livorno
Messaggi: 294
|
|
|
|
28-07-2025, 14:24
|
#1322
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.861
|
qualsiasi modifica al display per fare il navigatore migliore o aggiungere AA o carplay è un costo per loro, e se riescono a vendere lo stesso la moto a quel prezzo assurdo, pensate che margine ci fanno.  
qualsiasi miglioria o aggiunta diminuirebbe il loro margine.
che ne so .. aggiungere 2 cilindri gli annullerebbe i lauti guadagni..
per non parlare di rimettere standard un cavalletto centrale, ci andrebbero in perdita...
 
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
28-07-2025, 15:46
|
#1323
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
Messaggi: 7.591
|
Del resto non c'è nemmeno la catena da ingrassare.
Cosa volete allora?
__________________
zx10r 2024
Ormai ex K1600 GT
|
|
|
28-07-2025, 16:13
|
#1324
|
infante Mukkista
Registrato dal: 22 Feb 2011
ubicazione: BS
Messaggi: 24
|
Carplay può piacere o no, in questa discussione ci siamo già passati qualche mese fa... almeno mi pare. A mio modesto parere la questione è: sulle auto BMW (e su tantissime altre, anche tra le più economiche) carplay+android auto oramai sono di serie, sempre e comunque. Invece sull'ammiraglia da turismo BMW Motorrad non è previsto nemmeno come costoso optional??? A me pare un controsenso. A maggior ragione visto che l'hardware (il display) non richiederebbe modifica alcuna: è unicamente questione di software (e di diritti da pagare per ogni licenza venduta!)
|
|
|
28-07-2025, 20:05
|
#1325
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.620
|
Beh, purtroppo non è così, l'hardware della RT è del tutto inadatto, il display di BMW non è touch e CarPlay è un'interfaccia studiata per non avere tasti fisici.
Inoltre non sappiamo che processore utilizza il sistema di BMW e con tutta probabilità, non esiste una versione di CarPlay compilata per essere eseguita su quel sistema.
La domanda da porsi è come mai BMW abbia fatto questa scelta alla fonte. Personalmente sospetto che ciò sia legato alla volontà di creare un ecosistema all'interno del quale i prodotti di BMW danno il meglio di se.
Per esempio, chi possiede un giubbotto riscaldato BMW, può accenderlo dal software della moto (così ho letto).
__________________
iPotenus
BMW R 1250 RT 2021
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
Ultima modifica di ipotenus; 28-07-2025 a 20:07
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:26.
|
|
|