|
31-07-2020, 13:28
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2018
ubicazione: Padova
Messaggi: 189
|
Quando ho visto il nuovo colore sono stato ancora più contento di averla presa rossa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS EXCLUSIVE-XR1000 2020 -MULTI V4S-GS1300 TROPHY-FINALMENTE GS1300 ADVENTURE TROPHY
|
|
|
31-07-2020, 13:32
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Apr 2016
ubicazione: Sotto i ponti
Messaggi: 2.814
|
Sono sincero a me non dispiace
__________________
BMW S1000XR MOTORSPORT
|
|
|
31-07-2020, 13:46
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2013
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.309
|
|
|
|
31-07-2020, 15:33
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
Messaggi: 6.412
|
Ma questo fatto del calore riscontrato da Sammino/Sarsa 85
è una caratteristica, un difetto acclarato di cui i nuovi
e vecchi possessori hanno fatto esperienza ?
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
|
|
|
31-07-2020, 15:42
|
#5
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2016
ubicazione: Pavia
Messaggi: 8
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Ma questo fatto del calore riscontrato da Sammino/Sarsa 85
è una caratteristica, un difetto acclarato di cui i nuovi
e vecchi possessori hanno fatto esperienza ?
|
La vecchia versione non mi ha mai dato questo fastidio. Le moto scaldano, si sa, ma questa nuova versione, secondo me, scalda davvero troppo i piedi e stinchi.
L'ho usata per lavoro con scarpe normali e jeans ed è assolutamente insopportabile, senti proprio scottare la pelle
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-07-2020, 15:45
|
#6
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2016
ubicazione: Pavia
Messaggi: 8
|
Quote:
Originariamente inviata da Saetta
Ma questo fatto del calore riscontrato da Sammino/Sarsa 85
è una caratteristica, un difetto acclarato di cui i nuovi
e vecchi possessori hanno fatto esperienza ?
|
A mio modesto parere possiamo chiamarla una "caratteristica". In autostrada ho impostato il cruise, tolto i guanti e messo la mano in zona piedi e il caldo arriva dal deflusso dell'aria dai radiatori, non c'entra il catalizzatore.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
|
|
|
31-07-2020, 15:47
|
#7
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2018
ubicazione: Padova
Messaggi: 189
|
Onestamente il MULTISTRADA 1260 di mio fratello scalda di più.......
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS EXCLUSIVE-XR1000 2020 -MULTI V4S-GS1300 TROPHY-FINALMENTE GS1300 ADVENTURE TROPHY
|
|
|
31-07-2020, 22:03
|
#8
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Jul 2020
ubicazione: Firenze
Messaggi: 1
|
Un caro saluto a tutti dopo quasi 12 anni risalgo in sella ad una moto BMW!
Ho appena acquistato (29 Luglio) una S1000XR dopo aver fatto un test drive la settimana precedente.
Chiaramente sono ai primi 300 km ma mi aspetta un week end dove spero di farne almeno altri 400.
Moto incredibile, ma scusate per me è come quando avevo smesso dopo anni gli sci lunghi e stretti e si andava di serpentina e quando ci sono tornato sopra erano sciancrati e più corti una decina di anni dopo.
Pazzesco il motore, il cambio, il display ed i controlli che posso avere sulla moto, sono assolutamente entusiasta e forse in questo momento anche poco razionale e pragmatico ma il salto geerazionale è assolutamente pazzesco.
Ho installato le app per collegarmi via bluetooth al BMW connected e il Garmin per il Navigation VI con l'opzione per avere traffico in tempo reale.
A breve monterò anche un auricolare per potermi godere meglio anche la gestione del telefono con le chiamate e forse anche per la musica di sottofondo anche se non mi pare una idea molto sicura rispetto al mondo esterno.
Spero di esservi utile con possibili informazioni tenendo conto che comunque sono un "vecchietto di 51 anni".
__________________
1990 R 80 GS, 1999 R 100 GS Paris Dakar, 2002 R 1150 GS, 2004 K 1200 RS,
ora guido S1000XR 2020
|
|
|
01-08-2020, 08:16
|
#9
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Sep 2017
ubicazione: Trento
Messaggi: 381
|
|
|
|
02-08-2020, 19:29
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 01 May 2020
ubicazione: Valenza
Messaggi: 82
|
Io alla fine sto ancora aspettando l'antifurto,sembra una barzelletta.mi hanno confermato che circola una mail dove BMW ,a causa di un problema al software,ha bloccato le concessionarie per installare l'antifurto sulla s 1000 xr e la s 1000rr
|
|
|
03-08-2020, 15:38
|
#11
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
|
givi nel catalogo ha aggiunto il prodotto SRA5138 per xr1000 2020 attacco per bauletto monokey.
Forse per settembre sarà in commercio.
|
|
|
03-08-2020, 15:45
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Oct 2018
ubicazione: Padova
Messaggi: 189
|
Io non ho avuto voglia di aspettare e mi sono fatto fare questa :
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
R1250GS EXCLUSIVE-XR1000 2020 -MULTI V4S-GS1300 TROPHY-FINALMENTE GS1300 ADVENTURE TROPHY
|
|
|
04-08-2020, 10:44
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 10 Jul 2015
ubicazione: Piacenza
Messaggi: 515
|
molto bella sta piastra.
|
|
|
09-08-2020, 07:36
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2018
ubicazione: Palermo
Messaggi: 213
|
Buongiorno.
Volevo una info rapida: il paracalore della nuova XR 2020 è fissato direttamente al terminale tramite fascetta o tramite viti?
Quest'ultima soluzione implica, in pratica, che ci sono dei supporti fissi e saldati direttamente sullo scarico.
Grazie anticipatamente a chi mi da questa informazione.
__________________
Ex R1250R HP
- BMW S1000 RR "M" -
|
|
|
09-08-2020, 11:02
|
#15
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
|
Mi sembra ci siano delle viti (foto presa da Internet).
Ho provato la moto lo scorso weekend e mi è piaciuta parecchio, farò una breve recensione.
Sent from my SM-G975F using Tapatalk
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
|
|
|
09-08-2020, 11:08
|
#16
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2018
ubicazione: Palermo
Messaggi: 213
|
Si. Infatti le viti ci sono. Mi interessava sapere se erano collegate a delle fascette o semplicemente a dei supporti saldati sul terminale (e dalle varie foto sembra proprio la soluzione adottata).
Tutto qua. Grazie comunque per la risposta
__________________
Ex R1250R HP
- BMW S1000 RR "M" -
|
|
|
09-08-2020, 12:34
|
#17
|
infante Mukkista
Registrato dal: 30 Sep 2016
ubicazione: Pavia
Messaggi: 8
|
]Ciao, hanno delle staffette saldate. Non risco a fare foto migliori  
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di pacpeter; 09-08-2020 a 13:36
Motivo: No quote msg subito prec. No quote integrale
|
|
|
09-08-2020, 12:40
|
#18
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 16 Dec 2018
ubicazione: Palermo
Messaggi: 213
|
Grazie mille. Capito tutto.  
Era proprio questo che volevo sapere e quindi non posso adattarlo alla RR.
Avrebbe fatto piacere avere qualcosa di originale dato che lo scarico è praticamente lo stesso.
__________________
Ex R1250R HP
- BMW S1000 RR "M" -
|
|
|
09-08-2020, 16:42
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 28 Feb 2007
ubicazione: Big Smoke
Messaggi: 872
|
Come dicevo, ho fatto un test ride lo scorso weekend. Ho sempre avuto bmw boxer, l'ultima è stata una RT LC fino all'anno scorso. Poi sono passato a una Ducati desert sled, pausa di riflessione causa bimbi piccoli e poco tempo per i viaggi...anche se devo dire che con questa ci si diverte parecchio eh eh
Non sono di certo uno smanettone e l'XR mi attirava perché alcune recensioni l'hanno descritta come più polivalente e meno aggressiva rispetto al modello e precedente.
Avevo provato la prima versione 2015 prima di prendere l'RT (venendo da un ADV bialbero) e l'avevo trovata un po' scorbutica soprattutto ai bassi regimi.
La 2020 mi è sembrata molto più matura, si può guidare come un gs senza problemi ma volendo fare la sparata è una vera libidine, maneggevole tra le curve e con dei freni pazzeschi. La mappa road mi è sembrata la migliore per un utilizzo vario, con dynamic ho notato le sospensioni un po' più rigide sulle buche e il motore leggermente più ruvido ai bassi regimi. Comoda anche la funzione dynamic esa che sceglie il settaggio ottimale delle sospensioni in base all'utilizzo. Bellissimo il cambio elettronico dai 3.000 giri in su, nel misto ti dimentichi della frizione, quello della mia RT era sicuramente meno fluido. Ottimo il cupolino maggiorato e molto facile da spostare con una mano, certo che potevano mettere la leva a sinistra invece che a destra! Il conce dice che BMW sostiene che non debba essere spostato in movimento?!?
Il cavalletto laterale mi è sembrato esageratamente corto, al punto da avere paura a scendere durante una sosta. Immagino che ci si abitui ma l'ho trovato strano guidando moto da 25 anni.
Poi per confrontare ho provato il gs 1250, non avevo mai provato la versione 1250 del boxer. Mi è sembrato il solito gs, ottima moto da turismo senza dubbio ma se dovessi tornare a fare km e viaggi in questo momento proverei l'XR, una moto completa che di fatto ritengo essere una sport tourer dei giorni nostri.
Ecco un paio di foto, nell'ultima mi sembra che sia entrata acqua nella freccia....azz BMW su una moto così nuova!
Ah dimenticavo, bellissimo il colore HP 2021, ma il sovrapprezzo richiesto per uno scarico ed un colore nuovo mi sembra un po' esagerato....
 
Sent from my SM-G975F using Tapatalk
__________________
comigs
Triumph Street Triple R
Ultima modifica di comigs; 09-08-2020 a 17:22
|
|
|
07-09-2020, 15:30
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Apr 2011
ubicazione: milano
Messaggi: 1.188
|
Buongiorno, di recente ho provato la xr nella sua ultima versione e sono rimasto molto contento!!
Scorrevole precisa ben frenata mah.. Muta!!
Non suona, non la sento, questo limita il piacere di guida e anche la gestione delle marce!!
Poiché é mia intenzione sostituire la mia multistrada con l'xr mi chiedevo se oltra allo scarico akrapovic propostomi a mille e più euro esistesse una alternativa aftermarket LEGALE.. Quindi omologata ler quea moto ( e non una omologazione "generica") che rendesse giustizia a quel motore che così imbavagliato.. Sembra il Dyson di mia moglie!!
__________________
Aprilia ET50,GILERAR1,Dominator 650,GSX750,CBR XX,BMW K1200R GS1200 TIGER1200 MULTI.1200 BMWS1000XR
|
|
|
09-09-2020, 12:38
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Dec 2009
ubicazione: vivo dove vivo
Messaggi: 180
|
Salve, chiedo a tutti i possessori della nuova XR le loro impressioni e se ne sono soddisfatti.
Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk
|
|
|
09-09-2020, 20:08
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Dec 2019
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 371
|
Soddisfatto, praticamente per tutto, molto maneggevole, facile da guidare, in dynamic pro anche bella aggressiva, solo un po in difficoltà, essendo un 4 a uscire dai tornantini da prima marcia.
Quello che non mi piace:
La sella risulta abbastanza scomoda, ma credo che bmw farà qualche sella in gel o simili per risolvere il problema.
Mi infastidisce il fatto che quando la metti in moto, il minimo, per un po', rimane sopra ai 2mila giri ed il fatto di non poter vedere la temperatura del motore nella schermata principale.
|
|
|
10-09-2020, 11:19
|
#23
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Modena
Messaggi: 63
|
Quote:
Originariamente inviata da Brunob
Soddisfatto, praticamente per tutto, molto maneggevole, facile da guidare, in dynamic pro anche bella aggressiva, solo un po in difficoltà, essendo un 4 a uscire dai tornantini da prima marcia.
|
Mai avuto la necessità di fare un tornante in prima, con questo motore la prima la metti giusto quando ti fermi tanto è elastico e regolare.
Riguardo la sella, un amico possessore del modello precedente (come il sottoscritto), lamenta un certo infossamento e di conseguenza una posizione di guida poco naturale. Verificherò quando avrò l'occasione di provarla.
Ultima modifica di Feddy91; 10-09-2020 a 13:58
|
|
|
10-09-2020, 19:50
|
#24
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Dec 2019
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 371
|
Quote:
Originariamente inviata da Feddy91
Mai avuto la necessità di fare un tornante in prima, con questo motore la prima la metti giusto quando ti fermi tanto è elastico e regolare.
|
Sarò io che sono un pilota triste, ma a fare i tornati in seconda a 7000 giri io non sono capace.
In quelli più stretti io metto la prima esco a 3/4mila giri, ma quando ci dai il gas ci vuole un po' ad irrandarsi.
|
|
|
11-09-2020, 09:45
|
#25
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 02 Apr 2014
ubicazione: Modena
Messaggi: 63
|
Quote:
Originariamente inviata da Brunob
Sarò io che sono un pilota triste, ma a fare i tornati in seconda a 7000 giri io non sono capace.
In quelli più stretti io metto la prima esco a 3/4mila giri, ma quando ci dai il gas ci vuole un po' ad irrandarsi.
|
Perdonami ma non ti seguo, da quello che dici non riesci a fare un tornante in seconda a 7000 giri, ma ciò significa che se lo fai in prima sei a 9000.
Il mio discorso era semplicemente per dire che con questo motore se un tornante stretto lo fai in seconda a 2000 giri quando riapri hai comunque tiro sufficiente e senza alcun tipo di impuntamento o moto che scalcia stile bicilindrico. Almeno, sulla Euro3 è così.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:07.
|
|
|