|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-06-2024, 10:15
|
#1251
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
si ma la boccola di adattamento non esiste in commercio, contrariamente a quella opposta. Dovrei farla fare di tornio.
Percorribile invece la soluzione che dici tu di eliminare le predisposizioni di serie, dissaldandole, allargare il foro e mettere la boccola filettata M18.
Questo si può fare.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
19-06-2024, 11:09
|
#1252
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.044
|
codice HTML:
Dovrei farla fare di tornio
certo, ma solo nell'eventualita' remota ti dovesse servire...
|
|
|
19-06-2024, 11:16
|
#1253
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.044
|
P.S. ma quest'anno niente raduno Norton?
|
|
|
19-06-2024, 11:24
|
#1254
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2019
ubicazione: Dalle parti di Marina
Messaggi: 5.866
|
Quote:
Originariamente inviata da nic65
// ma quest'anno niente raduno Norton? //
|
Stanno ancora raccatando quelle che si sono fermate per strada l'anno scorso .....  
__________________
Cercasi AlexVt ..............
|
|
|
19-06-2024, 11:25
|
#1255
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Ho visto quel link della boccola di adattamento da 18 a 12, e ho capito perche non esiste al contrario:
perché mentre a scendere si restringe il buco quindi la sonda piccola ha comunque modo di inserirsi bene nel flusso del gas e la testina sensibile resta in posizione,
facendola al contrario la sonda piu grande è costretta a stare molto piu esterna e forse non prende bene il flusso dei gas .. (ma qui se incide o no, io non posso proprio dire niente  )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-06-2024, 11:26
|
#1256
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
Raduno ?
basta che Carlo chiama il suo unico collega con l'altra norton,
e il raduno è già fatto ...   
(era già troppo che non ti perculavamo ...    )
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-06-2024, 11:33
|
#1257
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.044
|
codice HTML:
Carlo chiama il suo unico collega
hai perso una puntata....l'ha venduta
|
|
|
19-06-2024, 11:37
|
#1258
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 24 Apr 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 31.928
|
Sempre considerando che la roba bella è per pochi, e non è questione di denaro
__________________
KTM 790 Duke '21, KTM 390 Duke '18, BMW R75/6 '75, BSA A65T '70
|
|
|
20-06-2024, 10:48
|
#1259
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Ho visto quel link della boccola di adattamento da 18 a 12, e ho capito perche non esiste al contrario:
perché mentre a scendere si restringe il buco quindi la sonda piccola ha comunque modo di inserirsi bene nel flusso del gas e la testina sensibile resta in posizione,
facendola al contrario la sonda piu grande è costretta a stare molto piu esterna e forse non prende bene il flusso dei gas .. (ma qui se incide o no, io non posso proprio dire niente  )
|
mi hai indirizzato con questo tuo ragionamento alla soluzione dell'enigma che poi tanto enigma non era. Semplicemente una sonda wide band ha un diametro più grosso non solo al filetto ma proprio anche al sensore e non passa in un foro da 8-10 mm come sarebbe quello da 12 con un raccordo filettato al suo interno.
C'è anche da dire che volendo allargare la sede attuale, saldando poi il raccordo da 18mm rovinerei tutta la cromatura, e questo mi spinge a considerare più opportuno, se deciderò di procedere, di fare i collettori ex novo. Dovrei trovare chi se ne occupa qua intorno a Genova ma non so dove andare, anche se il lavoro non è complicato, basta una piega tubi o due saldature.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
20-06-2024, 12:05
|
#1260
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
Messaggi: 11.867
|
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-09-2024, 17:31
|
#1261
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
dunque torno al 'mio' thread per un consiglio sulle gomme (Gonfia dove sei??).
Devo cambiare i Dunlop TT, o almeno il posteriore che nel giro degli ultimi 500km da ancora performante è diventato totalmente slick a sinistra e quasi del tutto a destra.
In tutto avrà fatto 3-4km, per larga parte dei quali ne ero entusiasta.
L'anteriore, come scritto altrove, sembra ancora decisamente tonico e consumato omogeneamente.
Per quanto non l'abbia mai fatto su nessuna moto da almeno 40 anni, sarei tentato di cambiare solo il posteriore ma dovrei rimettere un TT ed andando verso l'inverno (niente Bracco per il sale) non credo sia la scelta migliore.
Ho bisogno di penumatici che si scaldino bene e subito anche andando a spasso in inverno, seppure nel clima temperato ligure costiero.
Pneumatici meno performanti ma forse più adatti alla moto che, pur sembrando pacifica, li consuma storicamente tanto (vero è che frena forte ed ha un tiro taurino).
Insomma sarei indeciso, salvo indicazioni più stuzzicanti, fra Michelin Power 6, Bridgestone S22/23 e Dunlop MK3.
Che dite?
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 19-09-2024 a 17:33
|
|
|
19-09-2024, 19:41
|
#1262
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
Mk 03 avute e vanno davvero bene inverno. Le ho sostituite con delle corsa 4 ma ho fatto un passo indietro. Invece vorrei montare come te le
TT come ti sei trovato?
|
|
|
19-09-2024, 20:31
|
#1263
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.044
|
le TT le ha mio figlio, mi pare che si consumano anche da ferma
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
|
|
|
19-09-2024, 20:44
|
#1264
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 06 Jul 2024
ubicazione: chiavari
Messaggi: 279
|
Con le SS mk3 mi ci sono allungato proprio su primi freddi ma era una chiazza di olio, però non mi ci son mai trovato benissimo
Con le s21 soprattutto col freddo mi ero trovato da dio.
L'altra gomma sportiva che mi diede grandi soddisfazioni col freddo era la m7rr
Adesso ho sotto le m9rr ma per l'inverno pensavo di rimettere le m7 che costano un po' meno e sul freddo mi sembrano meglio delle m9rr
Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
|
|
|
20-09-2024, 09:06
|
#1265
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.403
|
dunlop roadsmart, le ho avute per anni sul gs con gran soddisfazione, sono gomme sport touring con buona tenuta e durata, molto agili.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
22-09-2024, 08:56
|
#1266
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.835
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo46
Bridgestone S22/23 e Dunlop MK3.
Che dite?
|
Tolte da poco le s23 e sostituite con le mk3, il posteriore bridg è durato sui 4000 4500km, l anteriore ne aveva ancora per almeno 2000km ed era consumato bene. Usate solo con il gran caldo di questa estate, gran grip. Fin troppo stabili/rotonde per la tuono, moto che è diventata decisamente più agile ad entrare in curva con le mk3, montate per usarle questo inverno visto la vocazione leggermente più stradale. Di più non so dirti.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
23-09-2024, 16:30
|
#1267
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
ho fatto un passo dal gommista perchè attualmente sono ormai da multa sicura e non mi va di girare con una autentica slick dietro.
Mi propone, fra quanto ha subito disponibile, Dunlop Mk3, Metzeler M9RR o Pirelli Angel GT2 sui 380€ montate, oppure M7 RR, che non sapevo che fossero ancora prodotte ritenendole sostituite da M9 RR, a prezzo inferiore.
Sono indecisissimo, le M7RR le ho avute su molte moto, andavano benissimo e me le lascerebbe sui 300€, le M9RR le ho avute proprio sulla Norton e non ho un buon ricordo ma dovrebbero esser migliori delle M7.
Le Angel GT2 forse sarebbero una buona scelta, considerato che si va verso l'inverno, le MK3 se andassero circa come le TT ma con un consumo inferiore e soprattutto più omogeneo fra anteriore e posteriore sarebbero la scelta ideale.
edit italiano pessimo, non è da me!
__________________
L'uomo che parla alle Norton
Ultima modifica di carlo46; 23-09-2024 a 16:32
|
|
|
23-09-2024, 18:47
|
#1268
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Sep 2010
ubicazione: Marche
Messaggi: 2.835
|
Da come leggo in giro le mk3 hanno una durata decisamente superiore alle TT, per le prestazioni non credo in estate, ma in inverno, con fresco ed umido, vista la mancanza di silice sulle TT, potrebbero essere anche superiori.
Se non hai avuto un buon riscontro con le M9Rr ( a me sulla rs1200 erano piaciute molto, posteriore durato sui 5000km se non ricordo male), non credo che le angel possano dartene uno migliore.
Prezzi altini, su pneusgiovo vendono la coppia di mk3 con il 180 post a 258€spedizione inclusa.
__________________
Tuono V4 e5 ex:Gilera Bullit -NSR125F -Hornet 600 '99 -Aprilia Tuono V2- K1300S -TT600R '99 -R1200RS
|
|
|
24-09-2024, 10:11
|
#1269
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
Sulla Rninet ho provato le metzeller originali (non malvagie), le MK03 e le Rosso Corsa.
Le cambio ogni due anni con kilometraggi irrisori, uso la moto talmente poco che mi posso permettere di avere sempre gomme nuove.
Le MK03 mi sono piaciute, più delle pirelli.
Entrano in temperatura in un lampo anche col freddo, non patiscono le chiazze di umido ne' le strisce sull'asfalto.
Le Angel non le conosco, ma ho provato diverse pirelli (rosso corsa 3 e 4, supercorsa) e sul mio stile di guida non vanno bene.
Vorrei montare le dunlop TT ma non vorrei fossero troppo tecniche. Altrimenti torno sul Mk03
|
|
|
24-09-2024, 10:35
|
#1270
|
Mukkista
Registrato dal: 19 Feb 2023
ubicazione: Casorate Sempione
Messaggi: 705
|
Io ti direi di valutare le S21 le toglierò venerdì e le rimonterò uguali.
considerale solo se ti piacciono le gomme con comportamento neutro nella discesa in piega.
Io ci ho fatto quasi 8000 km, 60% da solo per passi e 40% in due, ho consumato pari pari anteriore e posteriore, non peggiorano la guidabilità man mano che si consumano e tengono perfettamente anche da lisce.
Aderenza super anche su umido ed asfalti freddi, entrano in temperatura in pochissimo tempo.
__________________
R1250RS
|
|
|
24-09-2024, 12:08
|
#1271
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
@Gabriele, le Dunlop TT le ho montate appunto sulla Norton.
Tenuta fantastica ma usura veloce e parecchio differenziata fra anteriore e posteriore, che pare essere un 'difetto' noto. Se vuoi una gomma veramente prestazionale per la R ninet senza menate, ovvero con tempo di riscaldamento zero, vai sulla Michelin GP2.
L'ho montata sulla Racer ed è fantastica. Nulla so però sulla durata, al momento 1600km con usura perfettamente omogenea e non particolarmente accelerata.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
27-09-2024, 17:15
|
#1272
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.620
|
alla fine ho optato per le Dunlop Mk3, domattina giretto di rodaggio e prime pieghe.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
|
|
|
27-09-2024, 21:27
|
#1273
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Mar 2012
ubicazione: Dove, dicono, si viva meglio...
Messaggi: 3.837
|
__________________
11C
|
|
|
27-09-2024, 21:54
|
#1274
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
Messaggi: 6.044
|
presente!!!
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
|
|
|
28-09-2024, 13:15
|
#1275
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Apr 2020
ubicazione: Genova
Messaggi: 699
|
Ottimo Carlo attendiamo recensioni. E grazie sulla dritta sulle Michelin
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:07.
|
|
|