Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > "Elica Eretica" il Tuning

"Elica Eretica" il Tuning Sacrilegio! Anche il BMWista subisce il fascino del Tuning, qui le special nate nei Box dei forumisti.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 28-09-2006, 09:37   #101
azzo
Mukkista doc
 
L'avatar di azzo
 
Registrato dal: 30 Jun 2004
ubicazione: Mandello del Lario
Messaggi: 3.087
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mr.Molla
Black mi sono messo a completa disposizione per dimostrare le mie teorie e sono Noioso? Non è che hai paura che qualcuno provi?
A parer mio quest'ultima replica è davvero di dubbio gusto , non hai detto niente e inoltre questo post non voleva stabilire se le tue molle sono le migliori del mondo, si parlava di tecnica.

Giusto perché non pensi che sia schierato io le tue molle le monto, ma con idraulica rifatta.

Grazie a tutti coloro che hanno permesso ad un ignorante come me di capirne qualcosa di + di sospensioni, post molto utile...

Pubblicità

__________________
R1200GS 2010 "oil cooled"
azzo non è in linea  
Vecchio 28-09-2006, 09:44   #102
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mi raccomando..leggete il link..a parte le prime righe..inerenti la pedalata...capirete meglio le vostre sospensioni:
http://www.cycling.it/home_2.asp?id=44&art=1066
 
Vecchio 28-09-2006, 11:05   #103
Mr.Molla
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ok, c’era un bel party, e tutte le gnocche rimanevano intorno e ascoltavano a bocca aperta Joe Black. Ad un certo punto arriva uno spettinato, ma con la testa a posto, e tutte si girano… non solo, iniziano pure ad ascoltare quello che dice. Ohi Ohi, cosa faccio? prima vedo di condirmelo, poi tento di fronteggiarlo e alla fine gioco l’ultima carta “che noia, dice sempre le stesse cose”, allora me ne vado anche un po’ alterato, d’altronde qua sono tutti miei amici e lui è appena arrivato! facile come buttare Mxxda su me e su Mukkaegy. Sai dire solo che “so fare solo quello”, “d’altronde ti da il pane”, “la molla non conta niente”, “ovvio ci guadagni”, "il tuo orticello e “non avete vinto nessun mondiale” qui ti rispondo: da 10 anni tutti quelli di Rally, dirai “cosa c’entrano?” Esattamente come c’entra il setting da pista e le corse di moto, con le BMW.
Mukka non so neppure chi sia (se ricordo bene è venuto xchè avevo già “fregato” suo fratello), mi ha contattato la settimana scorsa e giovedì gli ho consegnato la moto, l’ho rivisto quando è venuto a farmi i complimenti e ahimè a parlare del forum.
Non solo, dopo il vostro lavaggio del cervello (provate a rileggere i primi post) fossi stato Mukka sarei tornato a farmi smontare le molle, invece ha rischiato la vita per fare la tangenziale a manetta SOTTO la PIOGGIA e togliersi i dubbi inculcati.
Fossi in te gli chiederei scusa, perché è un ragazzo veramente tranquillo, educato e vestito bene quindi chiunque lo conoscerà di Milano o dintorni può confermarti che le tue ipotesi sono gratuite, e potrà anche provare la sua moto.
Anche di Valentino Rossi è tutto vero ha un Aprilia Tuono Factory, peccato sia un omonimo, anche lui di Monza (vuoi vedere che lo pago per fargli le sospensioni) però visto che leggevo cose ridicole ho pensato di infilarne una anch’io. Chiedo scusa ho scordato la faccina !

Torno a ripetermi: Io sono qui, non dovete credere ne a me ne a Black, venite provate e giudicate…. e se tu Black fossi convinto delle tue teorie dovresti fare in modo che almeno uno venga a confermare che hai ragione PAURA EH !!!
A proposito Munch dove sei finito?

Pier secondo me ti rimane basso il posteriore cioè non hai abbastanza peso sull’anteriore, sei a 160 in accelerazione quindi il posteriore tende ad abbassarsi e l’anteriore ad alzarsi al massimo così la ruota Ant. senza gioco negativo non riesce ad estendersi e copiare il terreno iniziando a far ondeggiare la moto, questo capita a tutte le moto, enduro in particolare. Proverei a precaricare la molla posteriore, togliere precarico a quella anteriore non serve. Però sarebbe molto più semplice dirti: "le molle senza idraulica fanno ondeggiare la moto quindi vai a revisionare gli ammortizzatori", lo capiresti meglio. Ma secondo me non c’è ragione per cui l’idraulica smetta di funzionare a 160, mentre a 150 lavora, oltretutto se fosse questa dovresti avere molti più problemi alle basse velocità e nei cambi di inclinazione e negli aprichiudi repentini. Per i miei standard in queste situazioni però le BMW si muovono anche da nuove.
A quanti click sei col precarico post? ti capita da solo o col passeggero? Ci sarebbe da sapere anche le regolazioni dell’idraulica come sono messe, ma ti prego di rispondermi nella discussione che stò aprendo.

Alla prima domanda invece la risposta giusta è: ta tam la MOLLA, che non serve solo ad estendere la sospensione dopo la compressione ma decide quanto far schiacciare la sospensione, quindi la moto, in base al peso che le viene applicato. Ci sono anche dei termini tecnici tutti riferiti alle molle che definiscono questi schiacciamenti, e sono:
- Static Sag: Gioco Statico o Negativo (e altri 1000 termini) Cioè quanto si abbassa la moto con il suo stesso peso
- Sag Rider: Abbassamento col pilota (intraducibile) Cioè quanto si abbassa con il pilota sopra, e per voi sarebbe interessante conoscere questo dato anche col passeggero
- Ride Heigh: Altezza di guida, Cioè la posizione della moto durante la guida, che in rettilineo (senza accelerare o frenare) è uguale o simile al Sag Rider ma in curva varia a causa della forza centrifuga, che aumenta il vostro peso. Più è veloce la curva più c’è forza centrifuga.
Queste misure (le prime 2 le potete fare a casa vostra) sono la BASE per decidere: che molla usare; la lunghezza del mono e quindi la taratura idraulica idonea alla molla in estensione, e idonea alla molla, alla moto e al pilota in compressione. Proprio per assecondare anche il pilota, esistono ammortizzatori con la doppia regolazione in compressione, ma queste sono cose da pista.
Basta fare lo Static Sag con la moto nuova e vedere dopo xxmila km, se con lo stesso precarico la moto ha la stessa altezza o si è abbassata e scoprire che le molle si snervano.

Mi sovviene che ha ragione Black: l’Idraulico si è snervato prima del Mollaro, non prendertela ma la battuta era troppo bella Che fatica però!

Cià! Black, visto che vado alla Superbike ho pensato di aprire una nuova discussione facendo solo la seconda domanda, spero che mi aiuterai a rispondere, senza screzi tra noi, solo per dare la nostra opinione e cercare di risolvere i problemi di sospensioni a chi li ha, cosa ne dici? Quando torno risponderò a tutti

A Presto


PS: per fortuna abbiamo distanziato di quasi 100 visite Bloccadischi e Lucchetti, iniziavo a credere che fosse più importante la moto ferma che in movimento

PS2: Brusca se avevi i capelli più lunghi e meno roba in mezzo alle gambe, saresti da baciare
 
Vecchio 28-09-2006, 15:40   #104
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.595
predefinito

io da tutta questa discussione ho capito solo che ci sono un po' di contraddizioni negli scritti....

1- le molle sono fondamentali l'idraulica no.
mi risulta l'esistenza di mono ad Aria senza molla che si comportano in maniera egregia e che vengono utilizzati anche in gare minori.
Fino agli anni 40 le sospensioni erano formate dalle sole molle... Poi guarda caso BMW ha inventato la forcella Teleidraulica ed a vinto tutto sia in pista che in fuoristrada, e gli inglesi hanno dovuto rubare le soluzioni tecniche dalle R75 della 2a guerra per dotare le loro moto da corsa di sospensioni idrauliche che potessero contrastare le BMW da corsa (ma l'idraulica non abbiamo detto che non serviva )

2- le molle SHOWA/WP/BMW si snervano e degradano prima dell'idraulica
faccio un po' fatica a crede che l'acciaio delle molle perda sensibilmente (in 50.000 km) le sue capacità elastiche mentre un idraulica costruita al risparmio con tolleranze che sono ben lontane da quelle di un prodotto aftermarket e nemmeno parenti di quelle di un mono racing si degradi di meno... visto che sono parti soggette a fregamento usura riscaldamento etc da non dimenticare poi l' olio contenuto nelle stesse, se si cambia l'olio al motore ogni 10.000km come fa un olio sottoposto a stress analoghi , in quantità decisamente limitate a non perdere le sue caratteristiche dopo 50.000km?
E come mai tutti i costruttori di Sospensioni raccomandano la revisione dei mono ogni 10/15.000km ma nessuno dice di sostituire anche la molla dopo 50.000km?

3- In presenza di km elevati, nel momento in cui, smonto i mono dalla moto e gli levo la molla non faccio prima a revisionare anche l'idraulica per essere sicuro che non mi scoppi il mono sotto al sedere dopo 5 km?
E' vero, a non farlo, risparmio pero' stiamo parlando di sicurezza... se uno a speso 10.000 euro per una moto deve risparmiare su 300 euro di revisione? quando ne spende 400 per farsi cambiare l'olio motore dal conce? Non mi sembra una scelta da motociclista maturo... Non è forse perchè, spendendo i soldi della revisione ed i soldi per la molla arrivi ad una cifra che avvicina troppo al cambio completo del mono? e quindi controproducente commercialmente parlando? e tu Mr.Molla mi sembri un ottimo commerciale ( il "se dopo che ti ho montato la molla vuoi cambiare il mono io ti sconto il valore della molla" ottima mossa per tenersi il cliente ) Le stesse tue risposte kilometriche sul forum denotano una grande attenzione al marketing.

4- Il topic non è un Hyperpro contro tutti quindi se la finissi di tirare in causa WP Bitubo Ohlins Wilbers e quanti altri fanno sospensioni sarebbe meglio... qui si parla di cambiare le molle su un mono spompo
tu affermi che le tue molle sono la panacea a tutti i problemi BMW e altri sono molto scettici sul fatto che cambiare solo le molle su un mono spompo non serva a molto e sia comunque come avere una scarpa e una ciabatta.

5- Saro' felice di venirti a trovare prima o poi, per fare qualche prova comprarativa tra mono spompo con molle magiche e mono sano senza molle, ma anche se il risoltato fosse (per l'utente medio) positivo non cambia il fatto che un mono con molti km prima o poi muore del tutto e una volta morto va obbligatoriamente revisionato a meno che le tue molle sopperiscano anche alle deficenze di un mono scoppiato...Il che sarebbe veramente fantastico ma ancor meno credibile...

6- Io voglio credere a tutto quello che scrivi e se dici che la RCV211 monta ancora le molle del dott. Hyperpro prima che diventasse tale ci credo, pero' conferma il dubbio che la progettazione delle molle (come alcuni di noi affermano) conti poco a livello di ciclistica visto che con tutta la tecnologia impiegata in MotoGP nessuno a trovato un progetto molla piu' innovativo e tutti diventano invece matti nella gestione dell'idraulica con alte basse medie velocità di compressione ed estensione...


per concludere
non arriveremo mai ad un accordo... tu sei troppo preso a vendere le molle noi a capire come funziona una sospensione
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 28-09-2006, 16:13   #105
GIANFRANCO
Mukkista doc
 
L'avatar di GIANFRANCO
 
Registrato dal: 29 Mar 2004
ubicazione: "Della Folgore l'impeto.."
Messaggi: 10.103
predefinito

Io mi offro volontario nello smontare i miei mono con 68.000 km, spedirli a Mr Molla, far controllare l'idraulica, montare le molle Hyperpro (tarate per il mio peso) , testare la moto successivamente, e relazionare a voi tutti con un report il comportamento della moto nei successivi 5.000 km. (i 5.000 km li faccio in poco piu' di due mesi, dato che uso solo ed esclusivamente la moto, e il fine settimana ci scappa sempre un giro nel misto di 200/250 km)
... Come tester e cavia , ovviamente, non chiedetemi soldi per favore...
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
GIANFRANCO non è in linea  
Vecchio 28-09-2006, 17:23   #106
Münchener Kindle
sciolto Doc
 
L'avatar di Münchener Kindle
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Johannesburg
Messaggi: 1.100
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mr.Molla
Ok Muncher io ci sto, ma spiegami anche i Lecchesi hanno il braccino corto come noi Brianzoli, forse si visto che siete sul confine :-)

Se sei d'accordo facciamo così:
-1 Ritiri i Bitubo, possibilmente già settati dal tecnico/venditore
-2 Proviamo la moto con le sospensioni originali settate
-3 Smontiamo le sospensioni
-4 Le rimontiamo con le Molle Hyperpro
-5 Riproviamo la moto
-6 Rismontiamo
-7 Montiamo i Bitubo (già settati)
-8 Riproviamo ancora la moto
-9 Chi partecipa scrive le sue sensazioni sul forum
Come ho scritto ti chiedo 50euro per l'installazione degli ammortizzatori, che dovrebbe essere un prezzo equo (altrimenti dimmi te) e infine se vuoi le molle Hyper sul Bitubo mi paghi solo le Molle meno i 50euro.

Però sono alto 1,93 se la regola della L è vera mi sà che ti offrirò da bere!?!

PS: Perchè non rispondete alle 2 semplici domande?
1 "Qual'è l'elemento della sospensione che regge il peso"?
2 In quali situazioni (di guida) avete problemi con la vostra Mukka?
si può fare, però vorrei partecipasse anche blak o qualche suo fidato...(andrea di monza?) per par condicio...io non sono un gran tecnico quindi il mio sarà il commento sopra le parti, ma da ignorante...
__________________
Un forumista in cerca d'autore
Münchener Kindle non è in linea  
Vecchio 28-09-2006, 17:45   #107
Nanni
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mr.Molla
Hyper produce anche Ottimi ammortizzatori completi che sfruttano sia la molla progressiva che un idraulica tarata ad hoc per queste molle, il risultato è fenomenale.
Quanto costano i due ammortizzatori completi per la GS 1200 montati e tarati ad hoc?!?

(Oviamente con lo scontissimo per QdE)

 
Vecchio 28-09-2006, 18:29   #108
Mukkaegy
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 21 Aug 2006
ubicazione: MONZA (MI)
Messaggi: 169
predefinito

Rispondo a Blacktwin.

Hai ragione, sono iscritto da poco e non capisco niente di sospensioni.
Però credimi se rileggi i miei scritti capisci che per me la discussione
si sarebbe chiusa un bel pò di tempo fà, con l' invito (che rinnovo) a venirmi a trovare in una precisa manifestazione aperta a tutti. Ho detto e ripeto che come facciamo da tempo quando ci troviamo al motoclub il Giovedì sera, ognuno racconta le proprie esperienze e chi vuole le raccoglie. Chi ha dubbi su questa affermazione, può venire questa sera al Motoclub Milano 1904 in via Washington,33 e sarà il benvenuto, potrà vedere la mia moto e condividere con mè una "birretta". Nessuna operazione commerciale dietro la mia affermazione in quanto l' "intervento" è stato pagato!! Ho solo segnalato una cosa che a mio avviso poteva essere utile, e ho riportato un comportamento (sempre a mio avviso) corretto.
IO SONO SODDISFATTO. E ciò mi basta. Il sito QdE lo frequento da prima di acquistare la MUKKA (avevo il TDM) da quì ho appreso le regole per aqcuistare un buon usato (e infatti la mia è OK) dal sito mi sono scaricato TUTTI i manuali e i faq per la manutenzione , che come per tutte le altre moto che ho avuto, curo personalmente (superando quasi con tutte le moto che ho avuto i 120.000/150.000Km). Ovviamente non eseguo lavori particolarmente difficili (per quelli mi rivolgo a chi se ne intende). Purtroppo il mio lavoro non mi consente di stare molto sul PC, e quindi scrivo poco.
Presto vedrai che chiederò spiegazioni/delucidazioni su quello che ho fatto in merito al battito in testa del 1150....... Sperando che non succeda un altro pandemonio del genere:-):-):-)

A presto
__________________
- R1150R- (BLACK PEARL) 90.000 km
ex TDM 40.000 Km
ex F650 GS 65.000 Km
ex Dominator 157.000 Km
Mukkaegy non è in linea  
Vecchio 28-09-2006, 19:47   #109
sbrasone
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bumoto, l'invito a prendere un caffè è sempre valido, ovviamente è aperto a tutti.
Lo zio è partito per imola, quindi fino a lunedì sarà dura sentirlo.
Esprimo un po più sinteticamente il nostro pensiero:
L'idraulica è importante in una sospensione quanto la molla,altrimenti non farei le 11 di sera per sistemare la forcella del pilota la sera prima della gara......gli butterei dentro la mollettina e via..... ma su questo siamo tutti d'accordo anche se qualche affermazione dello zio molla (spesso solo provocatorie) vanno in senso contrario.....
la durata delle molle illimitata.....qui in siamo agli antipodi.
La nostra motivazione:
Dopo tot chilometri è consuetudine precaricare il mono perchè la moto si è abbassata.
Se fosse l'idraulica ad aver perso di efficacia.......che cribbio di idraulica avevate prima???? E' solo un passaggio di olio, non è in grado di sostenere il peso di una minibike, figuriamoci delle vostre.... quindi resta la molla.
Se la molla si è accorciata (e qui non parliamo di cm ma di mm) vuol dire che si è ammorbita (basta avere un tester qualsiasi per calcolare di quanto).
Risultato: un idraulica già non al top per una molla nuova su una molla più morbida fa ancora più fatica.
Quando avviene questo sono il primo a sostenere "fai qualcosa, qualsiasi cosa, ma falla" sostituire le molle... rifare l'idraulica...cambiare il mono...sono tutte possibili soluzioni ed affidabili, non sempre però complatamente risolutive.

Qui adesso si è accesa una diatriba tra due pensieri che, espressi per iscritto, non portano nessun beneficio agli utenti del forum, ma a mio avviso solo ulteriori dubbi.

La soluzione esiste in una bella comparativa che, con il numero di utenti a disposizione di QdE e magari la sponsorizzazione di una testata giornalistica, non dovrebbe essere difficile da attuare.

Servono dei prodotti standard e gli aftermarket già in vostro possesso, tecnici (mi metto a disposizione come penso anche lo zio molla e black, la possibilità di invitare anche Cirafici per gli Ohlins) e voglia di stupirsi.

X Gianfranco: le molle sono in arrivo appena le ho in casa ti chiamo.

X Munchener: se black ha voglia di farsi un giro magari, altrimenti Andrea è ad un paio di km da noi. Non serve essere un tecnico, devi dare solo la tua impressione.

X Nanni è in arrivo un mex privato.
 
Vecchio 28-09-2006, 20:28   #110
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.595
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sbrasone
Esprimo un po più sinteticamente il nostro pensiero:
L'idraulica è importante in una sospensione quanto la molla,altrimenti non farei le 11 di sera per sistemare la forcella del pilota la sera prima della gara......gli butterei dentro la mollettina e via..... ma su questo siamo tutti d'accordo anche se qualche affermazione dello zio molla (spesso solo provocatorie) vanno in senso contrario.....
.
Finalmente... Lucio MRtivendolaMolla mi sembra molto piu' talebano su questo concetto


Quote:
la durata delle molle illimitata.....qui in siamo agli antipodi.
Qui la prima volta che capita, la misureremo e ci togliamo il pensiero ,io non ho detto illimitata ma a 50.000 km mi piacerebbe vedere un confronto percentuale della diminuzione del K di una molla rispetto al nuovo e la diminuzione di efficenza della idraulica rispetto al nuovo, non credo che troveremo un degrado percentuale corrispondente, ma sicuramente il degrado sarà maggiore per l'idraulica

il caffè lo prendo volentieri la prima volta che passo
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA

Ultima modifica di Bumoto; 28-09-2006 a 20:29
Bumoto non è in linea  
Vecchio 28-09-2006, 20:38   #111
sbrasone
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
ma sicuramente il degrado sarà maggiore per l'idraulica

Guarda che se la metti così ti dirotto un 747 sulla Mukka

attenti a tutti gli infedeli

Sbraso, condottiero della Hyperollà fondamentalisti della molla
 
Vecchio 29-09-2006, 01:13   #112
blacktwin
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ooooooohhh...
la cosa bella e che mi rallegra molto (appena tornato da una "giornatella" in quel di Imola, e domattina di nuovo in macchina in direzione Autodromo - problemi col Camion Officina Mobile - e "traghetta" per portare su il materiale...) è che alla fine Joe Black (grazie per il paragone, molto lusinghiero...) è riuscito a "correggere" le cose come desiderava, portando lo "spettinato" dove voleva, e trasformando quindi una sterile diatriba in un vantaggio per gli utenti di tutto il Forum.
Vedo che già da stamattina, successivamente al mio post, lo "spettinato" ha cambiato modo di porsi, offrendo la sua disponibilità per risolvere via Forum, con consigli e pareri, alle problematiche personali dei BMWisti in sella alle loro amate cavalcature... ottimo
Scusate l'immodestia, ma una faccina me la merito
Ora manca un altro "piccolo passetto", per il risultato completo, e vantaggioso per tutti: perchè non proponi al G.V. Bumoto anche la tua disponibilità ad una Convenzione-Sconto per tutti gli Utenti di Q.d.E. all'acquisto dei tuoi prodotti???
In fondo, tu sei qui come Operatore Commerciale, hai già "promosso" senza che nessuno te lo chiedesse i tuoi prodotti, e l'ospitalità va ricambiata...

Se poi, caro Lucio, arrivi a scontare il 20% i prodotti per i ragazzi di Q.d.E., ti dedico ben 3



Per Mukkaegy
Nulla di personale, e la mia non era assolutamente una "critica" nei tuoi confronti, o mettere in dubbio la tua buonafede come persona, e utente di Q.d.E.
Il fatto è che cercavo una "pedina" da muovere per indirizzare la partita dove volevo, e il tuo "profilo" (data iscrizione, residenza, numero di post registrati, e contenuto di essi) mi è sembrato, per coincidenza di tutti i fattori, ottimo da utilizzare come mossa "perturbatrice" sulla scacchiera...
A quanto pare, mossa vincente... (... chi è che diceva: "la Vita è una partita a scacchi" ??

Ultima modifica di blacktwin; 29-09-2006 a 01:27
 
Vecchio 29-09-2006, 07:10   #113
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Blacktwin
Se poi, caro Lucio, arrivi a scontare il 20% i prodotti per i ragazzi di Q.d.E., ti dedico ben 3
Beh..i ragazzi che hanno installato da me le Hyper sanno che lo sconto l'ho sempre fatto...anzi sono stato io a proporlo........quindi..io quante faccine mi merito???

Ultima modifica di Brusca; 29-09-2006 a 07:11
 
Vecchio 29-09-2006, 10:34   #114
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.595
predefinito

Ho cancellato il topic di MrMolla perchè gli interventi promozionali sul forum sono vietati se non preventivamente concordati con me...

Anche le pubblicità occulte...

Ho dato spazio a MrMolla su questo topic perchè lo riguardava in prima persona ed era giusto che potesse esporre le sue tesi (anche se non le condivido del tutto )

Ora se mr.Molla vuole usare QdE anche per scopi commerciali ne possiamo tranquillamente parlare di persona

PS già quello che fa Brusca non sarebbe (e non è corretto in base alle regola del forum) ma ho fatto finta di nulla... pero' se uno lascio un dito non prendetevi tutto il braccio
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA

Ultima modifica di Bumoto; 29-09-2006 a 10:35
Bumoto non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 11:06   #115
Münchener Kindle
sciolto Doc
 
L'avatar di Münchener Kindle
 
Registrato dal: 15 Oct 2005
ubicazione: Johannesburg
Messaggi: 1.100
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
Ho cancellato il topic di MrMolla perchè gli interventi promozionali sul forum sono vietati se non preventivamente concordati con me...

Anche le pubblicità occulte...

Ho dato spazio a MrMolla su questo topic perchè lo riguardava in prima persona ed era giusto che potesse esporre le sue tesi (anche se non le condivido del tutto )

Ora se mr.Molla vuole usare QdE anche per scopi commerciali ne possiamo tranquillamente parlare di persona

PS già quello che fa Brusca non sarebbe (e non è corretto in base alle regola del forum) ma ho fatto finta di nulla... pero' se uno lascio un dito non prendetevi tutto il braccio

ah che lè turnà 'l despota




__________________
Un forumista in cerca d'autore
Münchener Kindle non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 11:18   #116
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

"sospendiamo" l'argomento prima che il topic degeneri.
.
.
.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 12:12   #117
Bumoto
Gran Visir di QdE
 
L'avatar di Bumoto
 
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
Messaggi: 10.595
predefinito

non mi riferisco a questo topic ma ad un altro che era stato aperto
__________________

Breve storia e filosofia di QdE da leggere almeno 1 volta al giorno!!!


Tu, dopo che hai letto, chiudi il forum, spegni il PC e vai a fare un giro in moto, la vita è fuori e merita di essere vissuta!

QDE TRANS-PORT TEAM ... LA KASTA
Bumoto non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 12:26   #118
sbrasone
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cidi
"sospendiamo" l'argomento prima che il topic degeneri.
.
.
.
Be ma a parte minacce di morte e pesanti ingiurie verso i parenti stretti, non mi sembra che si sia mai sceso sul volgare.

Comunque sono daccordo sul tenere informazioni commerciali (escluse quelle del brusca che ci vende le molle) fuori dal forum

Restiamo a disposizione di tutti per consigli sul semplice set up delle sopensioni (qualunque esse siano) .

Sbraso
 
Vecchio 29-09-2006, 13:06   #119
cidi
l'uomo più buono di tutto il forum
 
L'avatar di cidi
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: MO-PE
Messaggi: 6.306
predefinito

il mio era solo un gioco di parole fra "sospendiamo" e topic sulle "sospensioni"
nessun riferimento a nulla e nessuno.

(io sono contentone con gli elementi originali modificati con materiale hyperpro da dalfiume...)
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
cidi non è in linea  
Vecchio 29-09-2006, 13:15   #120
Brusca
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
PS già quello che fa Brusca non sarebbe (e non è corretto in base alle regola del forum) ma ho fatto finta di nulla... pero' se uno lascio un dito non prendetevi tutto il braccio
Bumoto, hai ragione...ci mancherebbe...ti chiedo scusa!!!
Siamo passati, giuro, senza volere dall'informativo al commerciale........non devi far finta di nulla....le regole son regole...e TUTTI le devono rispettare(tutti..compreso il sottoscritto)

Ultima modifica di Brusca; 29-09-2006 a 13:20
 
Vecchio 29-09-2006, 14:30   #121
Wolfman
Mukkista in erba
 
L'avatar di Wolfman
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Milano
Messaggi: 461
predefinito

x Sbrasone: hai MP
__________________
Perchè viaggiare è come vivere due volte...

R1150GS '01 Mandarino
Wolfman non è in linea  
Vecchio 30-09-2006, 10:29   #122
mj
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

se vi foste decisi a farla sta prova/test,fatecelo sapere!
da parte mia sarebbe una occasione irripetibile per imparare qualcosa direttamente da professionisti come voi !
grazie!
 
Vecchio 01-10-2006, 11:52   #123
jonlomb
Mukkista doc
 
L'avatar di jonlomb
 
Registrato dal: 09 Feb 2006
ubicazione: Savona
Messaggi: 7.325
predefinito domanda

ma se monto molle Hyperpro decade la garanzia?

Grazie
__________________
R 1200 GS '06 "Zeppelin 1°"
Vespa PX 125 '82 "Tammurriata"

"Un bello scherzo dura poco"
jonlomb non è in linea  
Vecchio 01-10-2006, 15:12   #124
gigio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 02 Sep 2003
ubicazione: Nido delle Aquile-Treviso
Messaggi: 153
Wink

Bella discussione :GS 2004 messo le Hiper circa ai 15.000 cambiata la stabilità. Ho preso il GS sett.2006 con showa un disastro rimettero le hyper . Grazie Lucio siamo quelli da Treviso.
EHEH finkè vendeva WP ....adesso vende OHLINS
gigio non è in linea  
Vecchio 02-10-2006, 14:40   #125
Mr.Molla
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ciao a tutti e al GV Bumoto,
intanto ti ringrazio per la tua ospitalità, poi ti chiedo scusa per il topic, ma era un po’ che aspettavo e richiedevo il tuo ok per aprirlo, forse sei stato occupato in altre cose e sai come si dice “chi tace acconsente”. Poi come ho scritto (bastava leggere) avrei voluto che partecipasse nelle risposte anche il sig. Blacktwin, non era mia intenzione farmi pubblicità commerciale, ma sicuramente mi sarei fatto pubblicità tecnica. Infine dovendo andare via l’ho aperto proprio con la consapevolezza che se non eri d’accordo avresti potuto cancellarlo, avrai visto che ho evitato di promuovere qualsiasi cosa anche nella mia unica risposta. Però continuo a pensare che se lo riapri sarà una buona cosa per tutti

Ora rispondo ai tuoi punti:

1- Se dite sempre le stesse cose, ha ragione Black a sostenere che ripeto sempre le stesse cose. Allora non ripeto ma rimando: Post Mr.Molla del 27/9 ore 23:29 a 16 righe dalla fine. Ripeto solo: “Elemento Elastico”.

2- Questo è il punto su cui ci scontriamo quindi ognuno dice la sua vediamo se messa giù così si capisce meglio:
A) Sia l’idraulica che la molla si degradano;
B) Le sospensioni BMW (almeno quelle regolabili in estensione) hanno molta più idraulica di quella che serve, infatti la regolazione anche a 50mila km è sempre intorno ad 1 giro di apertura, a meno che il mono non sia scoppiato il che è facilmente riscontrabile sia da un piccolo test* che dalla quasi completa inguidabilità del mezzo. *Togliere il bauletto, schiacciare (comprimere) la moto dalla sua staffa (del bauletto) e accertarsi che la moto non torni come “una palla da schioppo”, chiudere un giro la regolazione e vedere se la situazione cambia. Questo non dice se l’idraulica è perfetta, ma solo se funziona ancora oppure no.
C) Le sospensioni BMW utilizzano un Elemento Elastico (in questo caso Molla) decisamente morbido (non scadente) che già dopo qualche migliaio di km diventa troppo morbido (infatti aumentate il precarico). Questa è una scelta che privilegia il comfort perchè una semplice molla più dura metterebbe in crisi l’idraulica ma soprattutto renderebbe la moto troppo rigida per la maggior parte dei clienti BMW. Conferma ne è che la maggior parte dei Mukkisti, andando a spasso, non ha problemi di sospensioni (o forse li ha ma non se ne rende conto)
D) In un prodotto di serie tutto è costruito al risparmio. Però l’idraulica è data dalla “Piramide di Lamelle” metterne 2 in più non costa niente. Infatti quando un tecnico revisiona un mono non lo riporta alle sue condizioni originali, ma lo “per così dire” elabora, però corpo, pistone e regolazioni rimangono quelli.

3- Hai perfettamente ragione, ma per lo stesso motivo (la sicurezza) allora sarebbe da sostituire anche la molla. Con i due lavori si arriva a circa la metà del prezzo del mono.
La mia offerta mi sembra seria (scambio molla mono) e basta, Quando vieni a prendere il caffè la spiegherò anche tecnicamente, però la scrivi te sul forum xchè è lunga. Infine vorrei far notare che sino ad ora, oltre a difendermi, ho scritto solo dei difetti che avete esposto e che risolviamo, e non di tutti i benefici che si ottengono nella guida con il nostro prodotto. Questa sarebbe pubblicità e mi aspetto che la facciate Voi (e Tu) quando Vi deciderete a provarlo. Sinceramente non ho gradito essere chiamato “tivendolamolla” questo offende il mio lavoro (sul Talebano invece sono scoppiato a ridere), ma ripeto “offendetemi” pure solo dopo che avrete provato il prodotto qui da me (faccia a faccia). Però non capisco il ragionamento: "Un idraulico mi sfila 400€ per le sospensioni, è normale! me ne faccio sfilare altrettante dal conc per il cambio olio (ditemele prima ste cose che aumento i prezzi anch’io), un altro vende le molle, a meno, è un vendimolle?". Diciamo anzi ripetiamo un Vendimolle che se vuoi rigenera e migliora l’idraulica del tuo ammortizzatore, anche se di primo acchito non lo consiglia, ma se sei sportivo è qui a braccia aperte per risolvere i tuoi problemi anche di idraulica, idraulica, idraulica. Si questa è pubblicità !

4- Hai mischiato 2 cose, sulla prima ti do ragione senza rileggere ciò che ho scritto, richiedo scusa e obbedisco. Sulla seconda dipende da cosa intendi con “spompo” (la % di spompaggio) perché sostengo che voi crediate di avere l’idraulica spompa ma nella maggior parte dei casi non lo è; i vostri problemi dipendono dal peso e il peso lo tiene la molla. Mentre l’idraulica è ancora decente anche se “non perfetta”.

5- Ti aspetto a braccia aperte anche col tuo AT (coi Leveraggi), dopo ne riparliamo. Diciamo comunque che per me la sostituzione delle molle andrebbe fatta praticamente subito per migliorare le performance e la guida della moto con poca spesa, in questo caso a 50mila km se hai problemi rifai l’idraulica. (però così mi stò facendo pubblicità e finora ho tentato di evitare). Ora dirai “ecco le sue molle non si snervano”, NO anche le nostre si snervano ma se hai bisogno 100 (la molla giusta) e hai 80 (la molla di serie) con i km questa diventa 75 e poi 70, mentre partendo da 100 diventa 95 e poi 90 che rimane superiore all’originale, evito il discorso sulle progressive.

6- Anche qui sono stato frainteso, se la RCV usa molle progressive non vuol dire che le fa “non scrivo nomi” sono capaci di farsele da soli. Poi se anche tu mi parli di MotoGp per risolvere i problemi delle BMW ? Allora dico buttate via cardano, telelever, boxer, sogliole, bauletti, giacche e cravatte! Perché nella GP nessuno li usa.

- Per Concludere: Io sono qui per difendere il mio prodotto, da alcuni bistrattato senza averlo provato, se volete sapere come funziona una sospensione e cosa succede alla moto nella guida basta chiederlo in un altro topic. Io ti capisco benissimo, fino a ieri ti hanno parlato solo di idraulica, qualcuno (senza provare) ha anche sparso la voce che le mie molle sono delle schifezze (in particolare se bazzichi le piste), ti hanno revisionato l’idraulica e hai scoperto un nuovo mondo e giustamente credi in quello che hai sentito e provato, ma “porca mukka” vieni a “pi erre o vi a erre e” Provare (e questo lo ripeterò all’infinito). Certo se vai in pista col 1100S sono io il primo a dirti che o ti accontenti delle molle o rifai anche l’idraulica, e che prendere 2 bei mono è la soluzione, ma questo solo per la “pi i esse ti a” Pista. Pensavo di parlare a Mukkisti che fanno viaggi e belle scorazzate fuori porta non mi sembra di essere nei Topic di “Cancelli in Pista”. Perché i problemi della pista sono differenti da quelli della strada e quindi le soluzioni non possono essere identiche.

X Munchener: No problem, se lui vuole “perdere” un pomeriggio o se vuole farlo da lui ok, altrimenti io ti installo i mono di quella marca là, poi facciamo tutti 2 km e li fai settare da Andrea.

X Black: Ciao e bentornato, forse ti scordi che ti ho nominato più di una volta per il mio super topic pubblicitario. Hai voluto sfidarmi sulla tecnica e ora rispondi con congetture sui metodi poco ortodossi che utilizzerei, per questo c’è Bumoto da te vorrei argomenti tecnici. Io non gioco a parlar male di te, ma a scacchi si! Vedo però, e qui devo farlo, che la tua faccia tosta non ha confronti, lavori alla B…. (ho detto che non scrivo nomi) però le tue pedine hanno sguinzagliato Mr.Andrea di Monza (noto tecnico della tua stessa marca) che ha subito fatto uno sconto del 30%, quindi o qui sono ciechi o non sanno leggere perché mi accusi di cose che tu hai già fatto “fare” (topic: Ammortizzatori Bi”qualcosa”), e non mi riferisco ad Alerno, che anzi complimenti per l’iniziativa, ma, chi ha occhi per leggere legga. Ti assicuro che quando Bumoto o chi per lui (Voi) proverà, saranno loro stessi a chiedermi una promozione, e sarà valida anche per te.

X Jonlomb: Certo la garanzia sulle sospensioni decade, ma non esiste. O meglio, certe volte capita che si rompa la vite di regolazione, in questo caso lo smonti rimetti la molla originale e vai a “piangere” dal concessionario . Se invece ti riferisci alla garanzia sulla moto (motore) appena si azzardano a pensarlo chiami il tuo avvocato (ma ti basta far finta) e vedrai che tutto si risolve. Altrimenti ti giro il numero del mio che è anche un felice possessore di RT “mollato”, oh non sarà mica pubblicità occulta al mio avvocato???

X Gigio: Grazie! Ma adesso penseranno che in questi 3 giorni ho scritto 92 post e poi mi sono fatto pubblicità da solo! Ti chiami anche come lo Sbrasone… Anche Scierlocolms direbbe, "elementare Blackson!"
 
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©