|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
05-09-2006, 17:06
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Palle di 3d... Al povero Nanni si poteva anche dargli info un po più migliori... Magari non si trova, ma la moto gli piace e .... finisci che rintroni. Qui alla fine si litiga tra rimasti e plasticosi, etc....
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
05-09-2006, 17:11
|
#102
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 Mar 2006
ubicazione: vicenza
Messaggi: 324
|
Quote:
Originariamente inviata da drmask
|
ahahahahahahah..........forever 1150 adv...........
__________________
BMW 1150 GS ADV L.E. "SUA MAESTA'"
TRIUMPH SPRINT ST 955i
KART BIREL PAVESI 125
|
|
|
05-09-2006, 17:12
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
Messaggi: 10.802
|
Nanni, io ho un Gs 1200. Mio fratello una FZ6 Fazer. Quello che sostieni non sta in piedi. Fai una cosa: chiedi al conce di provare un'altra GS. Se scopri che la tua ha dei problemi falla vedere, se ti pare che va come la tua, fatti vedere tu....  (si scherza ovviamente...)
Dpelago R 1200 Gs Giallo / Ex K 1200 R
|
|
|
05-09-2006, 17:14
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2005
ubicazione: Parma
Messaggi: 1.724
|
Ho avuto l'FZ6 e mi piaceva parecchio.... ma l'ho venduta dopo poco.
ora ho un boxer sul R1100S ma lo stragodo centomila volte di più, è fantastico ed è impossibile da usare al limite (se non in pista). Ho usato qualche volta il GS1150 ed è altrettanto godibile. Non ho mai usato il GS1200 ma a giudicare da tutti quelli che se ne vogliono disfare....
__________________
Il serbatoio della mia moto è sempre troppo piccolo per la mia voglia di viaggiare - R 1150 GS ADV
|
|
|
05-09-2006, 17:14
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2006
ubicazione: Roma - Portuense
Messaggi: 3.937
|
non ho letto tutti quanti i mess perchè ho da fare ma volevo dirti lo stesso la mia:
per prima cosa non te la prendere ... se continui a frequentare il forum vedrai che qui dentro di persone serie ce ne sono ben poche  sò tutti burloni sti bmwisti  e di sicuro non ti si voleva offendere (almeno all'inzio).
io vengo da un VFR800VTec ... una signora moto che ho amato e continuo ad amare ma che ho dovuto dare via per problemi fisici.
ho sempre girato in moto con i soliti personaggi e uno in particolare, anche lui VFR munito, mi è sempre stato davanti, è sempre andato più di me.
domenica ci sono riuscito per la prima volta insieme da quando ho il GS ... faceva fatica a starmi dietro. si entrava in curva insieme ma quando io ne ero già fuori completamente aperto lui era ancora dentro.
sono due moto completamente diverse e come sono salito sul GS la prima volta mi sono domandato quasi la stessa cosa ma PUR SAPENDO CHE LASCIAVO UNA SPORT TOURING PER UNA MAXI ENDURO.
altra cosa molto importante.
il GS (le altre non so perchè questa è la mia prima BMW) all'inzio è molto "legata" come moto ... arriva a 10.000Km (sarà un'altra moto), imparala a guidare, conoscila, divertici e vedrai che poi quando arriverà uno qui che dirà che il GS non va un ca**o gli dirai tu stesso che è un Troll
un altro consiglio ... lascia perdere il meccanico, non serve a niente
__________________
BMW R1200GS - aprile '06 - 40.000Km
...
http://marcobierhoff.blogspot.com/
|
|
|
05-09-2006, 17:18
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 Mar 2004
ubicazione: Arezzo
Messaggi: 3.203
|
la mia va come una scheggia,e ha pure l'impianto a metano
__________________
la mia rovina è stato il barba
|
|
|
05-09-2006, 17:39
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2006
ubicazione: busto arsizio
Messaggi: 1.420
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Confesso che molto stupidamente non l'ho provata prima... e sono rimasto MOLTO deluso dal motore boxer. Vengo da una parentesi stradale con una Yamaha FZ6 che ha 4 cavalli in meno ma che va 4 volte di più.
|
mi sono letto tutto con attenzione e non mi dilungherò più di tanto.
gli indirizzi buoni in Milano ti sono stati forniti quindi....fai tu.
una cosa la posso dire però.
la mia esperienza è simile alla tua vengo anch'io da moto giapponesi ben più potenti, ed al primo assaggio anch'io ho notato una palese (deludente)differenza di potenza.
ma devi considerare la tipologia del motore che ha una "filosofia" tutta sua.
diversa da ogni altra.il boxer non è un bicilindrico sportivo,non nasce per questo e nonostante la nuova S mai lo sarà.pensa solo che la mie SV1000 arrivava a 11.000 giri per sviluppare 112 cv/ruota come max.
una bella differenza rispetto agli attuali 89cv/ruota a 8.000 giri.
però non sò perchè ma mi affascina molto di più questa che và decisamente meno.in secondo luogo ti dirò che mi è capitato più di una volta di non riuscire a star dietro a dei GS sul misto.io non sono granchè come pilota veloce (sono un buon passista più che altro) ma le legnate le hanno prese anche gli "smanettoni" che stavano con me;veloci pistaioli!!
il che significa che è solo in manico che conta e credimi una moto come la tua (debitamente rodata e slegata) di sorci verdi ne fà vedere a cariolate su un certo tipo di strade.......
poi se comunque fra qualche mese ti accorgerai che hai scelto la moto sbagliata, beh.....può succedere.
__________________
"C'è voluto del talento nell'invecchiare senza essere diventato adulto"
|
|
|
05-09-2006, 18:01
|
#108
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 May 2006
ubicazione: PUGLIA
Messaggi: 1.926
|
cip 7.0
anch'io ho aquistato una gs 1200 a fine giugno
naturalmente non ho potuto provarla al massimo durante il rodaggio... ma dopo il tagliando dei mille sono insorti una serie di problemi:
-bruciate le due candele del clilindro dx e una del cilindro sx
-vuoti di potenza intorno ai 4-5000 giri
-irregolarità al minimo
-taratura della centralina con il veccio cip 6.0 (risoluzione del prob. vuoti di potenza)
- lentezza nel prendere giri
_ dopo aver riscontrato che anche l'indicatore benzina e il clacson erano in tilt
ho fatto eseguire l'aggiornamento centralina con il nuovo cip.7.0
...........il clacson e l'idicatore benzina non sono ancora ok.....ma la moto è completamente cambiata  ( a parte la lieve irregolarità a freddo)
cè qualcuno che come me ha riscontrato variazioni di questo tipo???
__________________
1250 ADV 40”
|
|
|
05-09-2006, 18:19
|
#109
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da Regis
Qui alla fine si litiga tra rimasti e plasticosi, etc....
|
altrimenti il bello qual'è?
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
05-09-2006, 18:25
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Jun 2006
ubicazione: Nel verde canaveis , a Ovest dell'Orco.
Messaggi: 1.561
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
|
eh eh eh
__________________
Ex R1150 R... ora R1200R!!!
"... contro la ginnastica dell'obbedienza."
|
|
|
05-09-2006, 18:27
|
#111
|
la mia moto un ammasso di ghisa
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
Messaggi: 9.149
|
Quote:
Originariamente inviata da vitoskii
anch'io ho aquistato una gs 1200 a fine giugno
naturalmente non ho potuto provarla al massimo durante il rodaggio... ma dopo il tagliando dei mille sono insorti una serie di problemi:
-bruciate le due candele del clilindro dx e una del cilindro sx
-vuoti di potenza intorno ai 4-5000 giri
-irregolarità al minimo
-taratura della centralina con il veccio cip 6.0 (risoluzione del prob. vuoti di potenza)
- lentezza nel prendere giri
_ dopo aver riscontrato che anche l'indicatore benzina e il clacson erano in tilt
ho fatto eseguire l'aggiornamento centralina con il nuovo cip.7.0
...........il clacson e l'idicatore benzina non sono ancora ok.....ma la moto è completamente cambiata  ( a parte la lieve irregolarità a freddo)
cè qualcuno che come me ha riscontrato variazioni di questo tipo???
|
alla faccia del fatto che le ultime GS1200 erano perfette....
comunque è questione di culo, un mio amico plasticoso ha comprato la prima moto GS1200 arrivata in sicilia e... anche se come il classico plasticoso da inizio 2004 ha fatto appena 20.000km.. non ha avuto il ben che minimo problema.
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
|
|
|
05-09-2006, 18:28
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 1.385
|
Quote:
Originariamente inviata da 280eoltre
Ciao Paul,
mi intrometto...perchè Nanni ha toccato un tasto interessante:
voi amanti del boxer e sopratutto Giessisti, non volete sentirvi dire che per molti, la prima sensazione che si ha guidando questo motore...(e parlo di gente normale), è quella di guidare una una ciofeca.
Io non avuto questa "prima impressione"! Anzi mi è piaciuto fin da subito proprio perchè a differenza del 4 cilindri 600cc che avevo prima non dovevo più "aspettare" i 34.000gir/min per avere spinta.....
Scommetto che il 50% dei boxeristi....non ha altre esperienze.
Spero tu non faccia lo statista per vivere. Io ho avuto due 4 clindri prima del primo boxer.
Secondo me, il motore boxer...o lo ami o lo trovi una "caffettiera" (termine utilizzato da un pezzo grosso delle vendite, quando da 1150 RT sono passato al primo K).
Questo forse è vero. Ma credo dipenda dal tipo di uso che si fa della moto. Di solito quelli che lo trovano una caffettiera sono gli smanettoni della domenica (come dargli torto.....). Chi fa turismo non può che eleggerlo a motore eccelso allo scopo. (forse il "pezzo grosso delle vendite" era tale xchè pur di vender(ti) un K sputerebbe persino sulla R. Il GS è la "caffettiera" + venduta dalla BMW....)
Se parliamo di fascino delle moto GS (che sono bellissime ed uniche), di appartenenza alla tribù dei fuoristradisti (anche se non si fà un KM di fuoristrada), se diciamo che viaggiare in 2 con il o la GS è il massimo, che ciclisticamente è davvero facile da guidare come una Graziella, se diciamo che ormai è da fighi averla....che è un assegno circolare...diciamo tutte verità.
Se sia da fighi non so, non ho + l'eta e neanche il fisico (mea culpa) per il "fighismo". Sul fatto che usate siano un assegno circolare ho i miei dubbi ormai.....
Ma il motore boxer, a chi non lo ama...a chi non lo "sente"...pare davvero una caffettiera.
E si può e deve dire senza passare per "suonati".
Sei suonato se dopo 30 anni di motociclismo, come afferma il nostro amico, compri una moto come il boxer BMW a scatola chiusa, salvo poi accorgerti che non è la moto adatta al tuo modo di intendere le due ruote.
|
Comunque, ma spero si capisca, non voglio fare il paladino del boxer BMW. La mia reazione acida è dovuta a certi cose che leggo che proprio mi fanno trasalire....
__________________
Graziella (mod. pieghevole)
Ultima modifica di Paul Pettone; 05-09-2006 a 18:37
|
|
|
05-09-2006, 19:37
|
#113
|
Guest
|
r1200gs.jpgCiao Nanni,
ti posso assicurare che di 1200gs come la vorresti tu tra Germania e Austria ce ne sono tante.
Sullo Stelvio mi hanno sverniciato i fianchetti, il casco, le valigie etc!!!
Guardati solo cosa potresti iniziare a modificare...
|
|
|
05-09-2006, 20:27
|
#114
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Aug 2006
ubicazione: firenze e dint' orni
Messaggi: 5.738
|
pensa solo che sono motori x fare anche 200 mila kilometri , non e' un motore spinto ,
|
|
|
05-09-2006, 21:53
|
#115
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Toscana
Messaggi: 1.072
|
Quote:
Originariamente inviata da Nanni
Ho fatto l'errore MADORNALE di parlare dell'FZ6 solo perchè era la moto che avevo prima di acquistare il GS 1200, so perfettamente che l'unica cosa che hanno in comune sono più o meno gli stessi cavalli, STOP. Non sono mai andato su un forum Yamaha per lamentarmi che la FZ6 non ha coppia e non ho nessuna intenzione di venire qui a fare confronti e paragoni tra la FZ6 e il GS 1200...
Il mio problema era un altro.
Dimenticatevi dell'FZ6!!!
Grazie a quelli che mi hanno dato gli indirizzi per il meccanico.
---
|
Ok Nanni, ora sei stato battezzato, benvenuto. Michele
__________________
R 1150 R, R 1200 GS, R 1200 GS Adv
K 75 RT versione forze dell'ordine, R NINET Urban GS
|
|
|
05-09-2006, 23:50
|
#116
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 5.808
|
Quote:
Originariamente inviata da vitoskii
-vuoti di potenza intorno ai 4-5000 giri
-irregolarità al minimo
-taratura della centralina con il veccio cip 6.0 (risoluzione del prob. vuoti di potenza)
- lentezza nel prendere giri
_ dopo aver riscontrato che anche l'indicatore benzina e il clacson erano in tilt
ho fatto eseguire l'aggiornamento centralina con il nuovo cip.7.0
...........il clacson e l'idicatore benzina non sono ancora ok.....ma la moto è completamente cambiata  ( a parte la lieve irregolarità a freddo)
cè qualcuno che come me ha riscontrato variazioni di questo tipo???
|
Innanzitutto la mia simpatia a Nanni che è stato attaccato in maniera del tutto inopportuna, visto che il suo dubbio era legittimo, posto con garbo, e meritava risposte più serene (che peraltro ci sono state, per fortuna). Poi devo dire (aspetto che qualcuno mi tranci i raggi per rappresaglia) che anche il mio impatto non è stato entusiasmante. Pur provenendo da una magnifica, ma modesta, 850R, l'impressione è stata la stessa di nanni e di altri. Forse, come hanno detto in molti, bisogna prenderci la mano e slegarla un po' dopo le soporifere uscite durante il rodaggio. Confermo anche il vuoto di potenza tra i 4000 e i 5000 giri, e lo stupido problema dell'indicazione carburante. Ci sono soluzioni?
Saluti,
Ric
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
06-09-2006, 00:50
|
#117
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da abii.ne.viderem
Innanzitutto la mia simpatia a Nanni che è stato attaccato in maniera del tutto inopportuna, visto che il suo dubbio era legittimo, posto con garbo, e meritava risposte più serene (che peraltro ci sono state, per fortuna). Poi devo dire (aspetto che qualcuno mi tranci i raggi per rappresaglia) che anche il mio impatto non è stato entusiasmante. Pur provenendo da una magnifica, ma modesta, 850R, l'impressione è stata la stessa di nanni e di altri. Forse, come hanno detto in molti, bisogna prenderci la mano e slegarla un po' dopo le soporifere uscite durante il rodaggio. Confermo anche il vuoto di potenza tra i 4000 e i 5000 giri, e lo stupido problema dell'indicazione carburante. Ci sono soluzioni?
Saluti,
Ric
|
Non posso che ringraziarti, insieme a pochi altri.
---
|
|
|
06-09-2006, 00:55
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
|
Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
alla faccia del fatto che le ultime GS1200 erano perfette....
comunque è questione di culo, un mio amico plasticoso ha comprato la prima moto GS1200 arrivata in sicilia e... anche se come il classico plasticoso da inizio 2004 ha fatto appena 20.000km.. non ha avuto il ben che minimo problema.
|
vedi firma... non aggiungo altro
__________________
R1200GS ADV vintage
|
|
|
06-09-2006, 02:19
|
#119
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da cristiano
Allegato 11165Ciao Nanni,
ti posso assicurare che di 1200gs come la vorresti tu tra Germania e Austria ce ne sono tante.
Sullo Stelvio mi hanno sverniciato i fianchetti, il casco, le valigie etc!!!
Guardati solo cosa potresti iniziare a modificare...
|
In realtà non miro a sverniciare nessuno, inizio ad avere i miei annetti...
Il silenziatore sto pensando di sostituirlo ma non credo avro mai lo stomaco di montarne uno come quello.
---
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.
|
|
|