Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale  

Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 14-07-2010, 10:25   #101
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreaalbertin Visualizza il messaggio
.. per il motore quale usi
Per il motore
SIX ROAD TURBO
20W50
Olio sintetico per Diesel 20W/50 lev. D.C. 228.5, MAN M 3277, ACEA E4. UHPDO.
•20W/50 lev. D.C. 228.5, MAN M 3277, synthetic oil for Diesel, ACEA E4. UHPDO


Per il cambio

AMPLEX Z SINT
75W/90

•Lubrificante sintetico SAE 75W/90 per cambi velocità tipo ZF o similari.
API GL5 PLUS. MIL-L-2105D. Approvato ZF.
•SAE 75W/90 synthetic lubricant specially designed for ZF gearboxes or similar.
API GL5 PLUS. MIL-L-2105D. Approved ZF.

Pubblicità

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 10:31   #102
bmwbmw
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
predefinito

Ho capito il perchè della "nuova" firma di SKITO!
Uno che vuole l'AMPLEX per il cambio non può che rimanere solo.
__________________
Adventure is just bad planning!
bmwbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 10:38   #103
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

BMWWWWWWWWWWWW !!!!!! ahahaha ma che fine hai fatto .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 10:42   #104
bmwbmw
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
predefinito

Nessuna fine, anzi direi un inizio ... ti agevolo:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...1&postcount=32
__________________
Adventure is just bad planning!
bmwbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 10:44   #105
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

OT
non me ne ero mica accorto ahahahaha
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-07-2010, 10:48   #106
bmwbmw
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 30 Oct 2009
ubicazione: Volendo, ovunque!
Messaggi: 569
predefinito

Ultimo OT del 3ad

L'età e il caldo giocano brutti scherzi.
Ma ti sei fatto cacciare dall'ENEL? Da guinness dei primati!
__________________
Adventure is just bad planning!
bmwbmw non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 09:42   #107
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Facciamo il punto della discussione: si risolve il problema di questo rumore con una gradazione olio 20w 60? aspetto conferme.
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2010, 10:58   #108
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

i classici rumori della distribuzione specie a motore caldo si possono solo affievolire anche con l'aiuto di un buon olio il quale deve mantenere le caratteristiche di viscosità stabili anche in situazioni di stress termico.

Per sapere quale olio si avvicina a questo concetto bisognerebbe leggere i componenti/additivi che si usano per fare un determinato olio.

Attualmente per quello che ho letto e provato per me il migliore è quello che ho postato sopra.

UN 20/60 specie se la moto non la usi per lunghi e frequenti viaggi (giusto per fare un discorso terra terra) è un po troppo denso
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-08-2010, 21:54   #109
cyclone
Mukkista
 
Registrato dal: 18 May 2003
ubicazione: Lombardia
Messaggi: 622
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
i classici rumori della distribuzione specie a motore caldo si possono solo affievolire anche con l'aiuto di un buon olio il quale deve mantenere le caratteristiche di viscosità stabili anche in situazioni di stress termico.

Per sapere quale olio si avvicina a questo concetto bisognerebbe leggere i componenti/additivi che si usano per fare un determinato olio.

Attualmente per quello che ho letto e provato per me il migliore è quello che ho postato sopra.

UN 20/60 specie se la moto non la usi per lunghi e frequenti viaggi (giusto per fare un discorso terra terra) è un po troppo denso
Attualmente adopero un 5w50 di ottima marca, (cosi dicono senza nominare quale marca di olio sia) se passassi a un 20w50 (ricordo che tale rumore si verifica tirando la frizione solamente a motore caldo, corrispondente alla 5 linetta dello strumento lettura temperatura olio) cosa otterrei visto che la gradazione 50 è uguale ai due oli?
__________________
R 1150 RT 2001 argento - Triumph TROPHY 1200 SE
cyclone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 21:04   #110
Alting
Mukkista doc
 
L'avatar di Alting
 
Registrato dal: 14 May 2006
ubicazione: Genova Pegli
Messaggi: 2.300
predefinito

Anch'io ho da segnalare il TUM-TUM a frizione tirata, ma la cosa si è verificata per la PRIMA volta oggi, dopo le peripezie per risolvere i problemi che avevo segnalato qui:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=287128

a proposito, Totò, i collettori erano caldi uguale all'accensione (le mie dita confermano).

Comunque facendo il "cerca" e trovando questo post mi sono consolato, pensavo che il TUM-TUM fosse la premessa di visite da paura al conce.
Resta il fatto misterioso che l'abbia sentito per la prima volta solo oggi.
Continuo il resoconto di là.
__________________
BMW i giorni pari, Royal Enfield i giorni dispari
Alting non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 21:36   #111
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Il TUM TUM a frizione tirata (ma anche a frizione inserita) col motore caldo sul 1150 sono assolutamente normali qualche moto lo fa di più altre di meno ma lo fanno tutte e dipende dai giochi interni della distribuzione per il quale non si può far niente.
A frizione tirata aumentano un po perchè si scollegano dal gruppo termico altre parti meccaniche quali la frizione stessa, ed essendo così ancora più libera (la distribuzione) ha più giochi interni che viceversa con la frizione innescata sono invece un po frenati.

Se ci fate caso a motore freddo quel rumore non si sente ma se tirate la frizione si sente lo scampanellio dello spingidisco paradossalmente, rumore che è molto affievolito invece a motore caldo.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2010, 21:44   #112
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da cyclone Visualizza il messaggio
cosa otterrei
non otterresti niente (forse) però io la prova a mettere l' olio che ho postato sopra lo farei cambio compreso
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 08:05   #113
sylver65
Mukkista doc
 
L'avatar di sylver65
 
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
Messaggi: 4.099
predefinito

la mia fa tum tum da sempre, ma non apro mai agli sconosciuti.

olio del cambio e cardano 80/140
olio motore 10/50
km 97mila
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
sylver65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 13:31   #114
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

sylver sono le bronzine non è niente
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 17:27   #115
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

costano un po però ....
(scusate per le pessime foto l'ho fatte col cell)


__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 17:28   #116
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

[QUOTE=sylver65;5089949]olio del cambio e cardano 80/140/QUOTE]

manco fosse il cambio di un trattore.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 19:35   #117
acelaviaggi
Mukkista in erba
 
L'avatar di acelaviaggi
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Matera
Messaggi: 459
predefinito

Occhio alle bronzine di banco.
acelaviaggi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 19:49   #118
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

cazzo sono le bronzine di banco .
Ne ho sentito parlare dal conce a 100.000km perchè me le voleva cambiare come previsto dalle tabelle di manutenzione.
Io gli ho risposto che se dovevo aprire il motore tanto valeva metterlo nuovo
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 19:56   #119
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da acelaviaggi Visualizza il messaggio
Occhio alle bronzine di banco.
perchè dici occhio alle bronzine ??
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 20:23   #120
acelaviaggi
Mukkista in erba
 
L'avatar di acelaviaggi
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Matera
Messaggi: 459
predefinito

Ciao Skito adesso ti spiego, io sul mio gs 1200 a circa 18000 km noto un rumore metallico proveniente dal cilindro dx a motore caldo, la prima cosa che faccio, cerco di capire se i motori di altri gs 1200 di miei amici hanno lo stesso rumore, ma non è così. Parliamo di agosto 2008, devo recarmi insieme a dei miei amici motociclisti in Sicilia e durante il viaggio mi fermo presso una officina autorizzata dove faccio sentire il rumore e dopo una sincronizzazione motore, sostituzione olio cambio ect ect, pensano che presumibilmente si tratti di alcuni cuscinetti del cambio. Bene giro la Sicilia e in settembre ricovero l'incrociatore da Musciacchio a Taranto. Dapprima il buon Patrizio sostituisce dei cuscinetti al cambio niente da fare, smontando il motore pezzo pezzo si arriva ad individuare il problema, sono le bronzine di banco posteriore usurate. Riassemblato tutto il rumore come per magia il rumoraccio metallico è sparito.
acelaviaggi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 21:05   #121
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
Messaggi: 22.242
predefinito

Ciao
Si può succedere ed incredibilmente succede su delle moto nuove sarà un difetto di fusione delle bronzine e per pochi euro bisogna fare un lavoraccio costoso.
Musciacchio non lo conosco di persona ma solo per nominata ((molto buona)

Sul 1150 è previsto l'eventuale sostituzione delle bronzine a 100.000 KM il mecca me le voleva cambiare a titolo preventivo ma io mi sono rifiutato la mia caldaia va benissimo e quanti più Km faccio tanto va meglio.
Il classico toc toc l' ho sempre riscontrato sulle BMW che ho avuto (R45R R100R) e se pur fastidioso tutti gli addetti ai lavori mi hanno sempre detto che è un rumore (forse l' unico) caratteristico del boxer bo!!!

Comunque un problema alle bronzine credo che sia affiancato da un marcato aumento delle vibrazioni o mi sbaglio ?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2010, 23:20   #122
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

io ho scherzato con sylver ma in effetti il tum tum a frizione tirata è/può essere riconducibile alle bronzine, il fatto che si attenui con olio "migliore" o con gradazione a caldo diversa sembrerebbe confermarlo. detto ciò il mio ex 1150 lo faceva a 30mila km e quest'anno quando l'ho reso per passare al 1200 ne aveva 185mila e ancora con le sue bronzine e con il tum tum a caldo e frizione tirata....
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 14:39   #123
acelaviaggi
Mukkista in erba
 
L'avatar di acelaviaggi
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Matera
Messaggi: 459
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Ciao
Si può succedere ed incredibilmente succede su delle moto nuove sarà un difetto di fusione delle bronzine e per pochi euro bisogna fare un lavoraccio costoso.
Musciacchio non lo conosco di persona ma solo per nominata ((molto buona)

Sul 1150 è previsto l'eventuale sostituzione delle bronzine a 100.000 KM il mecca me le voleva cambiare a titolo preventivo ma io mi sono rifiutato la mia caldaia va benissimo e quanti più Km faccio tanto va meglio.
Il classico toc toc l' ho sempre riscontrato sulle BMW che ho avuto (R45R R100R) e se pur fastidioso tutti gli addetti ai lavori mi hanno sempre detto che è un rumore (forse l' unico) caratteristico del boxer bo!!!

Comunque un problema alle bronzine credo che sia affiancato da un marcato aumento delle vibrazioni o mi sbaglio ?
Credo proprio di no (Comunque un problema alle bronzine credo che sia affiancato da un marcato aumento delle vibrazioni o mi sbaglio ?).
acelaviaggi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-09-2010, 15:36   #124
andreaalbertin
Mukkista doc
 
L'avatar di andreaalbertin
 
Registrato dal: 16 Jan 2009
ubicazione: East coast e west coast
Messaggi: 1.828
predefinito

green come hai fatto a decidere per il grande passo???
io quando passo davanti al concessionario mi fermo e dico ..bella pero' sta 1200 poi pero' e' come se la ragione ( anche del portafogli...) prevalesse e una vocina mi dice .. non venderla ....te ne pentiresti....
eterno dilemma rimanere rimasto o evolversi alla tecnologia plasticosa??
__________________
1150 ADV elefante grigio
andreaalbertin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-09-2010, 08:58   #125
greenmanalishi
Mukkista doc
 
L'avatar di greenmanalishi
 
Registrato dal: 17 Nov 2004
ubicazione: Ravenna
Messaggi: 2.373
predefinito

guarda ti dirò,ero molto affezzionato alla mia ghisa perchè ne abbiamo passate tante insieme e andava ancora come un orologio svizzero. poi a febbraio mi fermo in concessionaria così per sfizio visto che le modifiche apportate al 2010 mi intrigavano e la valutazione fu 4000 euro di una moto di 9 anni e con 185mila km (per 2010 std).
alla fine decisi per il gran passo e comunque sono attualmente molto soddisfatto di averlo fatto.
__________________
S1000 XR
greenmanalishi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:12.

noleggio HP ducati

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©