Allora, questa è una proposta rivolta a tutta Italia. Forse per quelli del nord-ovest sarà scomoda ma per gli altri credo possa essere abbastanza praticabile.
Giovedì 6 luglio.
Arrivo a Tai di Cadore. Drink di benvenuto offerto da me, Homer e Roberta.
Sistemazione presso:
1) B&B El Cardellin
http://www.infodolomiti.it/dolomiti.run?17D787A2
2) Hotel Bellavista
http://www.hotelbellavistadolomiti.it/
3) B&B Villa Marinotti
http://www.villamarinotti.com/home.html
4) Hotel Al Pelmo
http://www.pelmo.it
5) Per gli amanti della natura Rifugio Costapiana (solo un paio di camere con bagno e pochissimi posti)
http://www.dolomiti.it/ristoranti/va...tapiana/dx.htm
Cena,

presso il Rifugio Costapiana. Un fantastico Rifugio al quale si arriva con 7 km di strada in parte non asfaltata. Il rifugio è fantastico, un balcone sulle Dolomiti proprio alle pendici dell'Antelao con fantastica vista sul Pelmo.
http://www.dolomiti.it/ristoranti/va...tapiana/dx.htm
Ci si può arrivare in moto ma se per un qualsiasi motivo si preferisca non riprendere la moto (più che comprensibile) ci siamo sia io che Roberta che una coppia di amici disponibili a portarvi al rifugio e riportarvi poi a valle.
7 luglio, venerdì.
Partenza per Garmish. Km 330. Si lascia Tai e ci si dirige ad Auronzo. Si sale fino al
lago di Misurina per poi scendere a
Passo Tre Croci e dirigersi in Val Pusteria. Da qui strada veloce fino a Vipiteno. A Vipiteno si inizia a salire il
PASSO GIOVO per poi scendere in Val Passiria e da qui su per
Timmelsjoch per arrivare a Solda. Fondovalle fino ad Imst e quindi
Fernpass per arrivare a Garmish.
Sono solo 330 Km per cui si può fare in tutta tranquillità e partendo con comodo.
Il ritorno sarà libero, io tornerò a Tai verosimilmente per il percorso che vedete in rosso facendo il Grosseglockner.
Chi fosse interessato può iniziare a prenotare gli alberghi in autonomia e confermarmi la partecipazione per prenotare il rifugio.
A presto
Alex da Tai