|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-02-2006, 22:40
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
richiamo = sinonimo di controllo qualità è una palese contraddizione.
|
Scusa, ma che lavoro fai???
No, perché è evidente che tu non abbia nessuna esperienza di manifatturiero.
La produzione di beni è caratterizzata COMUNQUE da processi che vanno tenuti sotto controllo. In questo, bisogna non confondere l'Assicurazione Qualità e il Controllo Qualità.
L'Assicurazione Qualità è quella che fa in modo che il prodotto che viene fuori dalla Supply Chain sia teoricamente conforme alle specifiche. Questo implica studi di processi, creazione di procedure, qualifiche fornitori etc.
Poi c'è il Controllo Qualità che è un'altra cosa; questo verifica che quello che esce dalla Supply Chain, che teoricamente dovrebbe essere conforme (v. sopra) lo sia di fatto.
Questo passaggio (tutt'altro che banale) deve identificare i difetti, misurarli e scoprirne le cause.
Ora, chiunque abbia studiato un pochino di dinamiche di Supply Chain, sa che tutti i processi produttivi sono soggetti a una precessione. Essi dovrebbero mirare un obbiettivo, ma in realtà piano piano, nel tempo, spostano il loro target.
Per questo è estremamente importante che i difetti vengano identificati e le azioni correttive vengano messe in atto appena possibile.
Un'azienda che richiama tempestivamente (e non si può dire il contrario visto che si parla di moto in produzione a gennaio) a causa della scoperta di un errore, ha di fatto un sistema di Controllo Qualità che funziona.
Possiamo discutere quanto volete sulla qualifica del fornitore delle frizioni... pur non avendone elementi. Ma lì torniamo a parlare di altro, che con il controllo Qualità non c'entra una mazza.
Lampi
P.S. oggi 280 km in due con tutte le condizioni meteo. La moto sembra tornata dalla dakar per quanto è sporca ma..... uno spettacolo!!!
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
Ultima modifica di Gattonero; 26-02-2006 a 23:50
|
|
|
27-02-2006, 01:28
|
#102
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: visti i crateri ... direi la luna
Messaggi: 711
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
... se si rompe.... amen. Caz@i della BMW che non mi ha chiamato in tempo
Lampi
|
A seconda di come si rompe rischi di fare tanto male a te e a tua moglie, sei sicuro di non riuscire ad attendere lunedì, che sia per un richiamo o la tranquillità di avere una moto a posto ?
IMHO naturalmente
Lamps !!!
Ops... è già lunedì
__________________
11d2
Ultima modifica di Alucard; 27-02-2006 a 01:45
|
|
|
27-02-2006, 08:57
|
#103
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
ore 8,30 di oggi! chiamata BMW ITALIA! il responsabile commerciale cade dalle nuvole , prende appunti sulla targa, ma sopratutto sul venditore nome e cognome mi sa che se lo inc..... eh eh!!! poi mi ha chiesto il numero di cell per chiamarmi e darmi notizie aspetto! vi faccio sapere!
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
27-02-2006, 09:52
|
#104
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Trento
Messaggi: 2.371
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
.. devo controllare ... ma io ricordo che la mia era produzione novembre 2005. Possibile? M'era sembrato strano ...ma, lì per lì, me ne sono fregato.
 
|
novembre 2005..sei sicuro?
domani il conce mi stampa l'ordine, la data di assemblaggio e quella di consegna (che mi ha già anticipato sabato)
ti faccio sapere
__________________
R1200 GS MY2006 + OHLINS
Z4 roadster 3.0si...le eliche girano!
|
|
|
27-02-2006, 09:54
|
#105
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2005
ubicazione: prima Cavenago B. ora Cislago
Messaggi: 390
|
...devo andare a firmare proprio questa settimana e la notizia mi lascia  .
La "mia" è arrivata la scorsa settimana dal conce, produzione 2006. Qualcuno riuscirà a capire se il difetto è riferito a un lotto 2005 o 2006 e scovare i numeri di matricola coinvolti..???? AAARRGGHHHH .....questa proprio non ci voleva. Attendo notizie !!!!
|
|
|
27-02-2006, 11:30
|
#106
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 19 Sep 2002
ubicazione: Tra Emilia e Romagna, nobody's land
Messaggi: 4.868
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Scusa, ma che lavoro fai???
No, perché è evidente che tu non abbia nessuna esperienza di manifatturiero.
La produzione di beni è caratterizzata COMUNQUE da processi che vanno tenuti sotto controllo. In questo, bisogna non confondere l'Assicurazione Qualità e il Controllo Qualità.
..... uno spettacolo!!! 
|
Hai ragione. Il controllo di qualità non c'entra, c'entra chi sceglie i fornitori e chi ne certifica il prodotto.
Così, si può dire che la colpa è di un'altro. Peccato che non sia così. E lo dice anche il codice civile. Il prodotto è garantito dal costruttore, in tutte le sedi. poi lui se vuole eserciterà le rivalse del caso.
Ribadisco, e sfido chiunque a contraddirmi, che un tale difetto E' INGIUSTIFICABILE. Ne va della sicurezza di chi utilizza il prodotto.
Relativizzare un difetto del genere non è accettabile. E' come se ci fosse il rischio del distacco di una ruota di una automobile. Sai che casino si farebbe?
__________________
io avevo una BMW HP2 ENDURO.......
|
|
|
27-02-2006, 11:43
|
#107
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
Hai ragione. Il controllo di qualità non c'entra, c'entra chi sceglie i fornitori e chi ne certifica il prodotto.
Così, si può dire che la colpa è di un'altro. Peccato che non sia così. E lo dice anche il codice civile. Il prodotto è garantito dal costruttore, in tutte le sedi. poi lui se vuole eserciterà le rivalse del caso.
Ribadisco, e sfido chiunque a contraddirmi, che un tale difetto E' INGIUSTIFICABILE. Ne va della sicurezza di chi utilizza il prodotto.
Relativizzare un difetto del genere non è accettabile. E' come se ci fosse il rischio del distacco di una ruota di una automobile. Sai che casino si farebbe?
|
Ok, vero.. la responsabilità è COMUNQUE di BMW che tra l'altro non mi sembra la stia rifiutando.
Dico solo che siccome è (purtroppo) normale che qualcosa sfugga in fase di realizzazione, è un (piccolo) conforto vedere che il sistema di controllo qualità funziona.
Stiamo parlando di un numero limitato di pezzi che comunque sia non hanno problemi di design ma di realizzazione (altrimenti sarebbero stati richiamati TUTTI i GS, invece la mia ad. es. pur essendo nel periodo è fuori dal richiamo).
Tutto qua
Poi ci vogliamo incazzare con BMW perché queste cose non dovrebbero succedere? Io personalmente no.
Preferisco che gli errori si scoprano e che vengano corretti piuttosto che avere ad esempio mozzi ruota che si "strappano" e la cui sostituzione viene lasciata al momento del tagliando (cosa successa realmente su un modello di moto non BMW), avere case che "consigliano" l'ammortizzatore di sterzo su particolari modelli facendotelo pagare anche se la moto senza sbacchetta, etc.
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
27-02-2006, 11:53
|
#108
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2005
ubicazione: prima Cavenago B. ora Cislago
Messaggi: 390
|
Domanda: ma come fai a sapere che la tua è fuori dal richiamo...???
|
|
|
27-02-2006, 11:59
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
Quote:
Originariamente inviata da Baghera
Domanda: ma come fai a sapere che la tua è fuori dal richiamo...???
|
..io ho chiamato sabato scorso il conce che mi ha confermato l'esistenza della mail BMW e che il mio numero di telaio come tutti quelle delle GS consegnate e UD sono fuori dal richiamo.
Rispetto al resto del topic (moto perfette/controllo di qualità) comprando una BMW non mi aspetto la perfezione ex-ante. Sono soddisfatto che i controlli interni rilevino delle discrepanze rispetto alla QUALITA' STANDARD e procedano con richiami per ripristinare tali obiettivi. La perfezione nei processi produttivi NON credo esista importante e' che esistano processi di controllo che tendano ad essa nel durante e nel post costruzione.... altriementi la GARANZIA a cosa servirebbe !?
Anni fa una LANCIA DELTA mi ando a fuoco per un conettore benzina che presumibilmente era stato sostituito a chi faceva i tagliandi in conce MA non era stato fatto un richiamo a TUTTI i posessori. Non mi e' sembrato un comportamento serio !!!!! Avranno pure risparmiato il costo di un mailing a tutti i proprietari ma hanno definitivamente perso un CLIENTE !!!
Mandi
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
Ultima modifica di antanik; 27-02-2006 a 12:11
|
|
|
27-02-2006, 12:22
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
|
Quote:
Originariamente inviata da Baghera
Domanda: ma come fai a sapere che la tua è fuori dal richiamo...???
|
Chiamato il conce e controllato (i richiami erano già partiti venerdì)
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
27-02-2006, 14:43
|
#111
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Mark60
Ok..allora cosa suggerisci di fare?
Nel caso in cui il possibile difetto sia davvero potenzialmente pericoloso aspettare che qualcuno si faccia male e dire "scusa eh..volevamo vedere se avevi acquistato un casco affidabile..." ..oppure.."sai..stavamo facendo un provino per assumere uno stunt-man..."
O pensi che sia più serio accorgersi del problema e mettere la testa sotto la sabbia per far finta di non sapere?
Credo che esporsi ad un richiamo (che magari a volte potrebbe anche dipendere da componenti di produzione esterna) sia sinonimo di serietà e non di deficenza strutturale.
Chi non ha mai peccato scagli la prima pietra.......
|
Più che d'accordo sull'ultima frase, meno sulle precedenti.
Ricordati che molto spesso i richiami sono IMPOSTI alle Case dagli enti ministeriali che vigilano sulla sicurezza (Adac, NHTSA o Ministero delle Infrastrutture che siano).
Se poi Bmw interviene "motu propri" tanto meglio ma ricordati che è molto meglio richiamare le moto che pagare fior di miliardi per risarcimento danni morali e/o materiali....
Le Case non sono enti di beneficenza e fanno bene i loro calcoli.
Poi entra in gioco anche il marketing che "valorizza" gli interventi e li fanno passare come controllo della qualità, il problema è che c'è gente che ci crede.
|
|
|
27-02-2006, 15:03
|
#112
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.832
|
Ancora nessuno in grado di postare il range di n° di telaio incriminati?
Vabbè che devo fare il primo tagliando... però un po' la cosa mi infastidisce!
PS: per gli esperti: cosa comparta la sostituzione/verifica della frizione? DEvono sventrare mezza moto oppure è fattibile in modo indolore senza anestesia?
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
27-02-2006, 15:08
|
#113
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Cesena
Messaggi: 565
|
ragazzi notizia dell'ultimo minuto, mi ha appena telfonato il mio concessionario: BLOCCO TOTALE delle consegne e ritiro immediato (se possibile tramite furgone officina!) di tutta la serie R prodotta da dicembre a gennaio!
Dovevo ritirare l'RT proprio oggi.....NIENTE FINO ALLA METà DI MARZO!!!!....PER NON DIRE OLTRE!
SONO INKAZZATO COME UN PUMA!
Il problema è alla frizione e le conseguenze visto il modo e il tipo di richiamo direi che potrebbero essere pesanti!
Aspettiamo pure.......
p.s.
sulla serietà della casa per i richiami stenderei un velo pietoso!
Da quando BMW ha cominciato a produre tonnellate di moto e a fare uscire modelli nuovi in continuazione i problemi non si contano più.....e per fortuna che hanno 6 modelli con lo stesso motore! se fossero coem honda che ha un motore diverso per ogni modello???????
|
|
|
27-02-2006, 15:25
|
#114
|
Guest
|
[QUOTE=Mark60]
Quote:
Originariamente inviata da mototour
:
Si si il problema è proprio nella progettazione e nello sviluppo..infatti ormai sono più di due anni che le frizioni di GS. RT e ST hanno serissimi problemi e praticamente tutte stanno rientrando dai conc per sostituirla.
Alla BMW hanno progettato una monodisco a secco e poi l'hanno messa in bagno d'olio con un SAE 90....va beh dai...è da poco che producono motori..vedrai che nel giro di qualche anno capiscono che va lasciata a secco e imparano a montarle!
Già, peccato che abbiano già deciso (qui è stato scritto) di cambiare materiale delle forcelle del cambio, chissà perché.....
Quelli di Motorrad hanno distrutto un cambio e sostituito la trasmissione finale, evidentemente sono loro che non sanno usare le moto.
Eh già..solo che se il misero contattino non funziona e di conseguenza ABS e servo sono in allarme hai due spie rosse ben visibili accese negli strumenti per cui vai dal conc che in 20 minuti te lo sistema. Se invece succede in un altra moto non ti accorgi di nulla e rischi di tornare a casa con la ruota posteriore sotto al motore perchè un bel macchinone non accorgendosi che tu freni ti ha inc...ato pesantemente!!
Se nella mia GS1150 (a me piacciono le Bmw, se non l'hai capito....) ho un problema nel contatto della leva del freno (è successo davvero) mi basta prendere un cacciavitino e risolvo il problema e, nel frattempo, posso viaggiare senza NESSUN ALTRO PROBLEMA IMPORTANTE, non sono costretto ad andare da un concessionario a farmelo risolvere.
Se poi il tutto succede durante un viaggio (e col GS se ne fanno, no?) perché devo essere costretto ad avere problemi ai freni (alla faccia del problemino!) e rovinarmi il viaggio per uno stupido contattino da dieci centesimi di Euro?
Quindi con un'altra moto tutto ciò NON SUCCEDE.
I casi sono due:
1) o tu credi che BMW sia un'azienda incapace e senza esperienza che produce in modo obsoleto in un capannone diroccato sperando di azzeccare i modelli e avere la fortuna che non si smontino....
Non lo credo, ho una Bmw anch'io.
2)..oppure credi che BMW abbia ai vertici del marketing e della progettazione dei "burloni" che si divertono volutamente a produrre mezzi con difetti congeniti e materiali inadatti per fare scherzetti ai clienti e scommettere sulle loro reazioni...
....in entrambi i casi io credo che un bravo psicologo possa aiutarti...!
Premesso che gli insulti gratuiti (faccine o meno) a chi non si conosce non mi sembrano un buon modo di discutere, credo che Bmw abbia costruito un mezzo eccezionale ma che, mio parere, non sia ancora all'altezza dell'affidabilità propria del marchio.
Il fatto che abbia una buona opinione del progetto in sé lo dimostrano i due preventivi che mi sono fatto fare non tanto tempo fa dal conce di FI (GS e RT1200) e, se Dio vuole, i soldi per comprarla li ho ma mi hanno frenato le numerose lamentele di gente di QDE quindi vere!
Siccome credo che i soldi che chiede Bmw per le sue moto debbano essere ben ripagati (e con il 1150 è stato così) per ora aspetto ancora, vedremo se le cose cambieranno.
P.S.: dove è arrivata BMW non ci si arriva per caso o per fortuna....e tra i tanti motivi che l'hanno portata fin qui forse ci sono anche i richiami:sinonimo di serietà e controllo qualità!! (la BMW non produce ogni singolo componente che monta sulle moto, per cui basta una fornitura con materiali difettosi o sotto gli standard di qualità richiesti per creare situazioni di questo tipo)
Buon divertimento!
|
Al consumatore finale non importa una cippa se il difetto è imputabile alla Bmw o ad un suo fornitore esterno, la "faccia" ce la mette la Bmw ed è con quella che bisogna eventualmente lamentarsi.
Diversi anni fa ci furono problemi con la serie 3 (auto) per la trasmissione, era un fornitore esterno ma ad un mio amico che l'aveva comprata nuova appena uscita sai quanto gliene importava?
"Dove è arrivata Bmw non ci si arriva per caso o per fortuna...."
Tutte le case hanno i propri alti o bassi, ricordati che la Bmw nel '62 rischiò di chiudere la divisione moto proprio per mancanza di vendite.....
Io avevo in mente di cambiare il mio GS per il nuovo, per ora ho cambiato idea, per ora......
|
|
|
27-02-2006, 15:49
|
#115
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da alfred_hope
|
No, perché?
Naaa.....con chi mi insulta non c'è nemmeno gusto, internet è un buon paravento per chi vuole insultare senza essere davanti all'interessato.
Ormai son diversi anni che frequento forum di moto e non e sono abituato a chi spara insulti con la tastiera e poi IRL fa il "simpaticone", ai tempi in cui frequentavo IHM (qualcuno di QDE viene da lì come me) era una cosa quasi normale, tutto finiva a "tarallucci e vino".
Per ora con tutti quelli di QDE ho un buon rapporto, quando ho conosciuto i componenti ai ritrovi mi sono SEMPRE trovato bene e ormai qui dentro ne conosco parecchi.
Cmq preferisco Pier il Polso, lui ha una bella "vis polemica", sa argomentare e non mi ha MAI insultato, un altro livello.....
P.s.: Alfred, dobbiamo ancora stappare quella bottiglia di Brunello a casa mia...che ne dici per il primo appuntamento con la MotoGP?
|
|
|
27-02-2006, 15:53
|
#116
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Manga R80
le bmw sono le migliori moto del mondo.
|
Altro che foderati di prosciutto, Luca ce li ha foderati di GHISA!!
|
|
|
27-02-2006, 15:55
|
#117
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Gigi
Non voglio essere provocatorio ma forse basterebbe da parte della somma BMW un attimo di coeerenza al fattore di prestigio a cui è legata progettare le proprie moto con tempi degni del loro....prestigio e non come ora che sta' producendo moto a raffica condensando questa serie di problemi.
Non credo che sia sufficiente dire anche le altre case motociclistiche hanno i loro problemi non si nasconde la polvere sotto il tappeto, tantopiu' quando si costruito sotto un marchio sinonimo di affidabilita'.
gigi
|
Applausi 
Non sei provocatorio, dici semplicemente ciò che pensi tu (ed io).
Qui ti scontri con gente che sembra appena uscita dall'ufficio marketing....
|
|
|
27-02-2006, 16:43
|
#118
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
|
Quote:
Originariamente inviata da mototour
|
Dai mototour non è questione di ufficio marketing.
BMW ha sbagliato/sta sbagliando con alcune produzioni.... è vero. Dico solo che quando si rifanno delle linee di produzione da capo a piedi (moto totalmente nuove) questo può succedere. Non dovrebbe, ma è così... inevitabilmente.
Il fatto che richiamino tempestivamente è una piccola consolazione.
Ripeto altri, in passato, per cose molto più gravi, non hanno richiamato.
E in questo BMW si sta dimostrando comunque seria. Come lo fu con il K-S a suo tempo quando non ebbe remore a far immatricolare moto nuove a chi attendeva il nuovo K.
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
27-02-2006, 16:59
|
#119
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2004
ubicazione: Salentino allevato in Toscana, emigrato in Svizzera Tedesca
Messaggi: 1.748
|
Pensa come si devono essere sentiti questi.....
http://www.infrastrutturetrasporti.i...id_modello=128
Lampi
__________________
ex R65 - 1981
ex R1150R - 2002
ex R1200GS - 2006
R1200GS - 2017 :)
|
|
|
27-02-2006, 17:00
|
#120
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
Dai mototour non è questione di ufficio marketing.
BMW ha sbagliato/sta sbagliando con alcune produzioni.... è vero. Dico solo che quando si rifanno delle linee di produzione da capo a piedi (moto totalmente nuove) questo può succedere. Non dovrebbe, ma è così... inevitabilmente.
Il fatto che richiamino tempestivamente è una piccola consolazione.
Ripeto altri, in passato, per cose molto più gravi, non hanno richiamato.
|
Io porto il mio caso, parlo di FATTI:
GS1150: un richiamo per il rinvio del tachimetro (che cmq funzionava bene) per il rischio che potesse andare ad interferire con i raggi del cerchio, un altro per stringere le fascette dei tubi benzina.
Tutto qua.
GS1200: guarnizione centralina per infiltrazioni, cardani, Motorrad che rompe il cambio, deve cambiare la finale, la centralina che anche a chiave girata OFF gli scarica completamente la batteria, un contattino che inibisce (?) il funzionamento di servofreno e abs, ne vogliamo parlare?
La moto, come progetto, è sicuramente ottima, tutti ne parlano più che bene ed è decisamente, sul piano prestazionale e dinamico, un netto passo avanti rispetto al vecchio modello però, allo stato, puoi dire che è la moto con cui puoi andare "in capo al mondo" senza problemi?
Hai scritto bene: "Il fatto che richiamino tempestivamente è una piccola consolazione".
Io aggiungo: ma non risolve il problema a monte ed ho già scritto qual'è.
Chi lascia la strada vecchia per la nuova.......
Ultima modifica di mototour; 27-02-2006 a 19:21
|
|
|
27-02-2006, 17:01
|
#121
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Gattonero
|
Azz......
|
|
|
27-02-2006, 17:32
|
#122
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 28.832
|
Ho chiamato il concessionario e la mia, per fortuna, non è soggetta a richiamo.... ragionamento un po' egoistico  ma lo ammetto: nella sfiga mi è andata bene.
Speriamo almeno che il conce non si sia sbagliato!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
27-02-2006, 18:39
|
#123
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
mi hanno detto che sono pochi i modelli che presentano questo difetto !
sarebbe utile avere i numeri di telaio per capirci di più!!
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
27-02-2006, 18:42
|
#124
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
Messaggi: 28.897
|
Quote:
Originariamente inviata da marcoexa
mi hanno detto che sono pochi i modelli che presentano questo difetto !
sarebbe utile avere i numeri di telaio per capirci di più!!
|
il conce di napoli mi ha detto che tra quelle vendute da lui ci sono solo 3 pezzi.
devono essere poche davvero le moto perchè dal 2004 ad oggi ne ha vendute al meno una 50ina all'anno
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
27-02-2006, 18:45
|
#125
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Dec 2004
ubicazione: Palermo
Messaggi: 4.304
|
infatti mi sono trovato una chiamata del conce ma ero in riunione , ho tenuto il cell spento , ho chiamato ma ho parlato con la segretaria la quale mi diceva che forse la mia non rientra nel ritiro!! ma non era certissima speriamo! ....altra notte in bianco!
__________________
Nessun luogo è lontano
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:23.
|
|
|