|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
06-02-2006, 00:41
|
#101
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Messaggi: 4.047
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Quando una moto viene usata per un utilizzo che non è quello per cui è nata si ottengono questi risultati.
La R1 non è una moto da viaggio, quindi è naturale che in un gruppo di motociclisti che cavalcano delle tourer, in un viaggio di 3 giorni, il possessore della giap ne esca con le ossa rotte.
Se ribaltiamo la situazione e mettiamo te, tutto il gruppo con le vostre moto in pista, sarà lui a dovervi aspettare e a doversi prendere un caffè ogni 2 giri in attesa che voi arriviate; a fine giornata sareste voi a promettervi che sarebbe il vostro ultimo giorno in pista.....ed a riflettere sul vostro allenamento...
|
In effetti è proprio vero:il signore con l'R1 male ha fatto a mettersi in viaggio con dei mototuristi...Ma del resto chi compra una R1 non è che puo' andare a girare sempre in pista:
---va al bar per farsela invidiare ed esserne orgogliosi...
---ci porta la fidanzata(poerella!)a mangiare la pizza...
---qualche giro in pista...e allora si!
Io non amo questo tipo di moto...ma ognuno la intende come vuole!
P.S. Certo che da vicino la R1 è arrapante!
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
06-02-2006, 01:31
|
#102
|
Mukkista
Registrato dal: 29 Sep 2005
ubicazione: visti i crateri ... direi la luna
Messaggi: 711
|
Quote:
Originariamente inviata da Viggen
E quante moto Jap degli anni 80 sono ancora belle come un K100RS o come un R80GS? Quante sportive Jap hanno il fascino di una Ducati 851?
|
Ce ne sono varie, ma IMHO una in particolare : Kawasaki GPZ900R
Lamps !!!
__________________
11d2
|
|
|
06-02-2006, 07:19
|
#103
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
Ti dicono sbagliato...smettono di commercializzare il 1000 nei paesi legati alle normative antinquinamento perche' al momento non rientra nella euro 3.
Il 650 invece va benissimo, ha superato il transalp nelle vendite e continueranno a venderlo.
Cmq anche il 1000, appena sara' modificato, dovrebbe tornare in commercio (come e' successo con il 1200 del bandit).
E' anche sbagliata l'indicazione del 30% in meno sul prezzo...adesso e' venduto a 8000 euro e se la matematica non e' un'opinione....circa 6000 euro di differenza, a mio parere, sono un po' troppi, specie se consideri che per trovare un V-Strom con qualche problemino devi davvero cercarlo con il lanternino.
|
.. x il prezzo, hai ragione ma compri una moto obsoleta, fuori standard, fuori mercato. Il V-Strom è una scelta razionale: tuttavia vorrei che la sua affidabilità complessiva fosse testata da un bel numero e dal tipo di uso degli utenti GS di Quellidelleica, non degli stradisti puri (e tranquilli) che usualmente, pochi, comprano il V-Strom.
|
|
|
06-02-2006, 09:07
|
#104
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
06-02-2006, 10:12
|
#105
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
E quale sarebbe l'assegno circolare Bmw? Forse la "mitica" R1150GS?
Quanta gente abbiamo solo quì sul forum che non riesce a venderla?
|
Premesso che di assegni circolari non ne esistono più, si parlava di rifiuto di ritirare l'usato...
Privatamente è comunque difficile vendere una moto tanto più se recente o abbastanza costosa...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
06-02-2006, 10:24
|
#106
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
pochi giorni fa ho dato indietro il mio V-Strom 650 per prendermi il 1000  ....la mia e' stata valutata bene (300 euro piu' del valore eurotax...alla faccia di chi rideva sempre dicendomi che mi ero comprato un cadavere!!
|
perchè dici che il 650 è un cadavere?
leggendo in giro, anche sul forum dei v strommers sembra che il 650 non abbia nessun difetto!
ad esclusione dell'aspetto estetico
|
|
|
06-02-2006, 10:34
|
#107
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
..vorrei che la sua affidabilità complessiva fosse testata da un bel numero e dal tipo di uso degli utenti GS di Quellidelleica, non degli stradisti puri (e tranquilli) che usualmente, pochi, comprano il V-Strom.

|
QdE: 3800 iscritti circa (con tutta la produzione BMW, boxer, K, RT, GS etc..
+ legioni di KTM, monocilindrici e qualche jap)
V-Strommers: 1700 iscritti (praticamente 1 solo modello di moto )
Non so come interpreti tu i numeri ma a me non sembrano proprio 4 gatti...
e non pensare che usino la moto meno di quelli di QdE, e' solo gente che non ama gettare via i propri soldi...
|
|
|
06-02-2006, 10:39
|
#108
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
perchè dici che il 650 è un cadavere?
leggendo in giro, anche sul forum dei v strommers sembra che il 650 non abbia nessun difetto!
ad esclusione dell'aspetto estetico
|
Veramente e' quello che dicevano gli altri sostenendo che me la sarei sposata per sempre e non ce l'avrei mai piu' fatta a rivenderla (mediamente possessori di bmw che si cullano ancora nei loro sogni di possedere un oggetto che terra' nel tempo il suo valore!...  )......
.....e invece!........
|
|
|
06-02-2006, 10:49
|
#109
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
|
che mi dici del 650?
ci facci un pò di pregi/difetti
|
|
|
06-02-2006, 10:50
|
#110
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 May 2003
ubicazione: CIVIS ROMANVS SVM
Messaggi: 4.273
|
Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
|
Chi diceva che il V strom 650 è un catenaccio irritirabile in permuta, evidentemente non ha idea di cosa parla...
Quello che fa di una moto un cadavere irritirabile è sempre e solo la domanda di mercato....
Una moto che è ai vertici delle classifiche di vendita non può essere ovviamente un osso...
Dubito però che fra due anni lo stesso giochetto possa riuscirti con il 1000...
Lamps!
__________________
PROGETTI PER IL FUTURO: NON SOTTOVALUTARE LE CONSEGUENZE DELL'AMORE
|
|
|
06-02-2006, 10:56
|
#111
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
|
difatti è un agonista... non un mototurista...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-02-2006, 11:35
|
#112
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da rigel1959
e' solo gente che non ama gettare via i propri soldi...
|
I soliti discorsi da bar.
Non entro nel merito del discorso estetico e nemmeno della qualità costruttiva del mezzo, perchè reputo troppo soggettivo il primo e non conosco bene i V-Strom per poter fare dei paragoni qualitativi;
Il GS costa 13.300 euro
Il V-Strom costa 9930 euro
La differenza sono 3370 euro
BMW:
Il primo tagliando è gratis
Europe Assistance compreso per tutta la vita del veicolo
Ma soprattutto tenuta sul mercato dell' usato
Facciamo un' esperimento (potete farlo anche voi); ci colleghiamo al sito motosupermarket.it e vediamo a quali prezzi di mercato vengono vendute le due moto dopo qualche anno (si parla di prezzi veri a cui si svolgono le trattative, non di quotazioni dei giornali).
Prendiamo l' anno 2004.
I GS 1200 del 2004 (ce ne sono 13) si trovano ad un prezzo medio di 12.423 euro; i V-Strom dello stesso anno (ce ne sono 4 ) si possono acquistare a prezzo medio di 6875 euro.
In pratica dopo 2 anni di utilizzo in GS vale 5.548 € in più del V-Strom.
Ed allora il risparmio che avevamo pensato di avere quando abbiamo comperato la Suzuki dov' è?
Va a finire che invece di risparmiare ci abbiamo rimesso circa 2178 € euro (5.548 - 3370) in 2 anni ?
Questo discorso ovviamente non ha più senso nel caso in cui uno decide di comperare una moto e di tenerla per 15 anni (anche se pure li, volendo a andare a guardare il mercato di alcune BMW di 15 anni fa ci sarebbero delle sorprese...)
Quello che voglio dire è che il costo di una moto non è dato solo dal suo prezzo d' acquisto, ma è dato dal suo prezzo d' acquisto, più il costo di manutenzione, meno il suo valore residuo al momento della rivendita.
Forse chi parla di "gettare via i soldi", dovrebbe fare i conti per bene tenendo conto di tutto.
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
06-02-2006, 11:44
|
#113
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
Messaggi: 7.986
|
pier, secondo me il tuo discorso è parzialmente valido..
bmw costa moooooolto di più in manutenzione
per cui alla fine diciamo che si spendono più o meno gli stessi soldi
|
|
|
06-02-2006, 11:59
|
#114
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
Messaggi: 949
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
.......
Quello che voglio dire è che il costo di una moto non è dato solo dal suo prezzo d' acquisto, ma è dato dal suo prezzo d' acquisto, più il costo di manutenzione, meno il suo valore residuo al momento della rivendita.
Forse chi parla di "gettare via i soldi", dovrebbe fare i conti per bene tenendo conto di tutto.
|
Ti sei dimenticato di aggiungere l'aspetto emozionale dell'acquisto... a cui è difficile dare un valore economico, ma che comunque c'è.
Se una moto mi piace più di un'altra, se mi emoziona, io sono disposto a spendere di più per averla... e i soldi spesi in più non sono "buttati" dal mio punto di vista..... sono invece soldi buttati se si considera l'acquisto della moto alla stregua di una lavatrice o un'aspirapolvere, dove le uniche disciminanti sono la funzionalità e il prezzo.
Questo in linea generale..... comunque Rigel, a me il VStrom piace tantissimo  (però mi piace di più il GS.......  )
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
06-02-2006, 12:07
|
#115
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
difatti è un agonista... non un mototurista... 
|
Sarei curioso di sapere cosa risponderebbe a questa tua affermazione.....................................m a mi sa che ci terremo il dubbio
P.s tu parlavi ti motociclista, non mototurista
ma allora quelli con la r1 cosa sono?????
mototuristi no
agonisti no
motoerreunisti?
P.S. c'è lò con Matteo  non con le r1
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
06-02-2006, 12:10
|
#116
|
Guest
|
|
|
|
06-02-2006, 12:13
|
#117
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
|
Sei fortunato,
io mi sento pirla!
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
06-02-2006, 12:14
|
#118
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
..
Quello che voglio dire è che il costo di una moto non è dato solo dal suo prezzo d' acquisto, ma è dato dal suo prezzo d' acquisto, più il costo di manutenzione, meno il suo valore residuo al momento della rivendita.
Forse chi parla di "gettare via i soldi", dovrebbe fare i conti per bene tenendo conto di tutto.
|
.. più i soldi che perdi dopo avere comprato una moto che pensavi di tenere a lungo, e che invece te stufa e perciò rivendi, svendi, ben prima del previsto!! Alla fine, quel che prevale non è la ragione, ma .. il basso istinto!!!
|
|
|
06-02-2006, 12:27
|
#119
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Logistich
|
... beh .. starei bene anche da pirla, col k sotto le chiappe!! 
|
|
|
06-02-2006, 12:29
|
#120
|
Kappista doc
Registrato dal: 05 Jul 2004
ubicazione: Ancona
Messaggi: 2.788
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
|
senti chi parla  ...........quello che gira con un ape cross
__________________
......tanta confusione in testa
|
|
|
06-02-2006, 12:40
|
#121
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard
pier, secondo me il tuo discorso è parzialmente valido..
bmw costa moooooolto di più in manutenzione
per cui alla fine diciamo che si spendono più o meno gli stessi soldi 
|
Leggende metropolitane.
Se vuoi facciamo un confronto tra quello che spendo io in manutenzione, e quello che spendi con un V-Strom 1000.
Avresti delle sorprese.
Cmq:
Bollo: si paga in base alla potenza, quindi + o - uguale
Assicurazione: + o - uguale
Consumi gomme: montiamo le stesse, dipende dallo stile di guida
Consumi benzina: costa uguale per tutti, dipende dallo stile di guida
I parametri appena presi in considerazione non determinano differenze di costi di gestione tra le due moto.
L' unico punto su cui ci possono essere delle differenze sono i tagliandi:
BMW: il primo lo fa gratis e gli altri sono ogni 10.000 km
V-Strom: il primo lo paghi e non so ogni quanto debbano essere fatti
Se ipotizziamo una percorrenza media di 20.000 Km/anno, con BMW paghi 2 tagliandi/anno (non so quanti con Suzuki), ma se anche Suzuki ne facesse 2, quanta potrebbe mai essere la differenza di costo all' anno ?
Nei primi 20.000 Km io ho speso per i tagliandi le cifre seguenti:
Tagliando 1.000 Km: GRATIS
Tagliando 10.000 Km: 132 €
Tagliando 20.000 Km: 162 €
Quindi a me i primi 20.000 Km sono costati in tutto 294 €
Quanto dovrebbe risparmiare il proprietario di un V-Strom per recuperare quei famosi 2178 € che ci ha rimesso comperando la sua moto invece del GS (che avrebbe preferito ?
Ps: non ho (volutamente) preso in considerazione il contratto vitalizio con Europe assistance che BMW include nel prezzo di acquisto della moto; se vuoi puoi divertirti a cercare in rete quanto vale ed aggiungerlo al prezzo del V-Strom, giusto per avere una parità di parametri per la valutazione...
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
Ultima modifica di Pier_il_polso; 06-02-2006 a 13:17
|
|
|
06-02-2006, 12:42
|
#122
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jun 2004
ubicazione: Lecce
Messaggi: 7.265
|
Quote:
Originariamente inviata da eleoluca
Ti sei dimenticato di aggiungere l'aspetto emozionale dell'acquisto... a cui è difficile dare un valore economico, ma che comunque c'è.
|
Questo non centra con le valutazioni economiche oggettive, si suppone che ogniuno comperi la moto che lo emoziona di più, quindi....
__________________
Si vive una volta sola. Ma se lo fai bene, una volta è abbastanza...
|
|
|
06-02-2006, 12:45
|
#123
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
|
Quote:
Originariamente inviata da Pier_il_polso
Quello che voglio dire è che il costo di una moto non è dato solo dal suo prezzo d' acquisto, ma è dato dal suo prezzo d' acquisto, più il costo di manutenzione, meno il suo valore residuo al momento della rivendita.
Forse chi parla di "gettare via i soldi", dovrebbe fare i conti per bene tenendo conto di tutto.
|
qui diamo per assunto che tutti abbiano i soldi per comprarsi il GS...
logico che chi ha 13.000 euro non sta manco lontanamente a pensare di comprare un VSTROM...
chi non li ha... manco lontanamente pensa di comprare il GS... perchè se ne fotte dei calcoli della rivendita e della manutenzione... proprio non li ha!!!
e chi non li ha... compra il GS a rate... ci perde due volte ... perchè ci paga gli interessi sopra.... e anche i calcoli sulla rivendita e sul risparmio... sono pirlate... alla fine comprando e rivendendo moto non si risparmia una mazza... è una passione molto molto molto costosa...
se voglio risparmiare mi compro un VSTROM USATO... manco nuovo... o una AFRICA TWIN o un TDM usato... se lo scopo è viaggiare spendendo il meno possibile...
nel mercatino c'è una RT1150 usata a 7500 euro con 30.000km!!!!
nuovo ci si compra uno SCARVER!!!!
volete essere bmvuisti spendendo poco? queste sono le moto da comprare!!!
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
06-02-2006, 12:52
|
#124
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Zambana
Messaggi: 7.310
|
Io sinceramente comprerei al volo una MV F4 1000 grigio e rossa anche seuna GSX-R 1000 '05 costa di meno ed è più competitivo! Il fatto è che la F4 mi piace...
Se dovessimo fare un discorso che moto merità di più i miei soldi dovremmo andare tutti a caccia sui mercatini dell'usato di moto seminuove a costo contenuto e poi farci su una vagonata di km finchènon muoiono!!!
__________________
Trentino nato a Cremona!!
|
|
|
06-02-2006, 12:59
|
#125
|
Guest
|
la moto che comprerei è una v-strom ma non piace come forma..pero' è un parere soggettivo....non mi dispiacerebbe il caponord ma oramai sembra stravecchia....bhè per enduro simili...non c'è altro...il gs 1200 non lo comprerei mai..troppi problemi e troppo costo sull' acquisto...forse un affare si'..ma ci penserei due volte
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:59.
|
|
|