vabbè, sono in ritardo a dirvelo (siamo a casa da venerdi), ma siamo tornati anche noi... e come souvenir ci siamo portati un mega maxi raffreddore svedese.
tutto sommato poca pioggia, la peggiore in germania sia all'andata che al ritorno... in scandinavia, a parte un lavone il primo giorno, era fine fine, consentiva quasi di superare anche i loro limiti di velocità, il che, per me, è tutto dire...
terrore il giorno che abbiamo cominciato la discesa da Capo Nord, c'era un vento tale che le curve a sinistra dovevo farle piegando a destra... e piovigginava pure.... e non costante, a raffiche...



per il resto il tempo è stato abbastanza clemente, non ho mai avuto veramente freddo, era sopportabile con windstopper (al nord anche i mutandoni), tuta estiva e antipioggia sopra.
c'è qualche foto qui:
http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006
per gli itinerari con autoroute, che ho solo in locale, bisogna aspettare il Pradu...

so solo che sono stati circa 8.800 km, dal 29 luglio al 25 agosto, 1 giorno di fermo bucato alle Lofoten, 2 giorni di fermo febbre nello Svealand, e 25 giorni col culo sulla moto... le mie chiappe son più piatte delle mie gomme...
trovate poche, anzi praticamente nessuna, pattuglie e controlli. In germania invece sembravano sul piede di guerra, le autostrade erano presidiate!
speso secondo le previsioni, anzi forse anche un po' meno... circa 4.500 € (due moto, benzina circa 1200 €, dormire 1300, traghetti/pedaggi/ponti circa 1000, mangiare (pochino) 700, gita in gommone alle Lofoten 130, bollino CH 50)
stancante, ma bello. tutto sommato, era da fare.
però, se dovessi tornarci, solo Norvegia (la Svezia, fatta al ritorno per accorciare, è troppo pallosa: foresta, laghetto, bosco, lago, foresta, laghetto...), e in inverno, con aereo e motoslitta...